Libro, Capitolo
1 2, 14| Voi! piango, e farò per piangere la mia disgrazia; e chi
2 2, 28| parola di Dio, non sia per piangere in Purgatorio la sua vanità
3 2, 35| placidamente li disse: Ora ha fatto piangere a noi, verrà giorno, che
4 2, 35| verrà giorno, che farà piangere voi. Non fu vano il vaticinio.
5 2, 37| piangete disse, lasciate piangere a me, che porto tutto Monte
6 2, 41| ritirato in Congregazione, a piangere i peccati miei, avessi voluto
7 2, 44| abbandonati. ~Tra i tanti, lo fe piangere per tenerezza, la conversione
8 2, 45| perchè? "come non voglio piangere rispose, se ho offeso Dio,
9 2, 47| Monsig. Vescovo non finiva di piangere, ringraziando Iddio di tante
10 2, 48| fin da ora incominciare a piangere.~Que' Padri, che tengono
11 2, 50| parola? Come non voglio piangere, rispose, vedendo quel sant'
12 2, 51| sentimenti di compassione, ma per piangere anch'esso innanzi a Dio
13 2, 51| gentiluomini, uniti col Popolo, piangere, e dare sodisfazione a Dio
14 2, 55| loro pianto, se si veggono piangere, è anche ingannevole. Piangono
15 3, 2 | ed io non fo altro, che piangere. Dove mi stava apparecchiato
16 3, 24| pentita, altro non faceva che piangere, e sospirar casa sua. Alfonso,
17 3, 25| quelli del partito. Bisogna piangere, e pregare per la povera
18 3, 40| doveva aver cuore, per non piangere. Erano così teneri i suoi
19 3, 45| voglio lasciar peccato da piangere a chi sarà per succedermi.
20 3, 51| campagne; e quello che faceva piangere si è, che dipendendo i Contadi
21 3, 54| Misericordia, cominciano a piangere i loro peccati, con concepire
22 3, 55| male in peggio. Son cose da piangere, per quello che mi ha detto
23 3, 59| ebbe lungo tempo da poter piangere i suoi peccati, e non uscì,
24 3, 62| volerlo ruinare, e mandarlo a piangere in galèa, restò così atterrito,
25 3, 63| startene nei Ciorani a piangere i peccati tuoi, ch'essere
26 3, 69| ducati, Alfonso, vedendolo piangere, confessando la propria
27 3, 71| Arienzo nel 1769. non poté non piangere, vedendo tanta povertà,
28 3, 72| Avendo in mira Monsignore di piangere i peccati suoi, e quelli
29 3, 76| Canonico Truppa non finivano di piangere, considerandone la perdita. "
30 3, 77| per darli tempo a poter piangere i suoi peccati, e di apparecchiarsi
31 4, 1 | Quello, tra l'altro, che fe piangere gli astanti, e trasse anche
32 4, 12| Alfonso a vista del flagello, piangere non mancava i peccati del
33 4, 15| altro poco di tempo per piangere le mie colpe, ma sia sempre
34 4, 15| altro non avrei fatto, che piangere; ma Iddio non ha voluto
35 4, 21| inchiodato sulla sua sedia, che piangere in silenzio, e con sommessione
36 4, 39| vedevasi sul Trono non piangere, ma dare in singulti. ~Mancava
37 4, 41| sante operazioni. Anziché piangere, sembra, che convenga festeggiare
|