'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin
Libro, Capitolo
6529 3, 1 | sentimento uniforme, che Iidem Sacerdotes tractentur, uti
6530 4, 31 | che formar soleva per l'iinnanzi il suo paradiso.~ ~Col timore
6531 4, 3 | Martirum triumphos seligit, in iisque passiones intuetur, constantiam
6532 4, 3 | vantaggio: Illos quidem nos hac illac versavimus, et cursim attigimus,
6533 | illam
6534 3, 21 | la sentenza rigida, con illaqueare, ed astringere le coscienze
6535 4, 16 | troppo rigidi per non vedere illaqueate le coscienze, e poste le
6536 4, 28 | spirituales tantum, ad instar illarum, quibus ex Apostolico Indultu
6537 3, 32 | intesa con taluni Capitolari, illegitimamente ottenuto aveva la postulazione
6538 2, 17 | approvazione; e che Monsignore illegittimamente usurpato s'aveva ciocchè
6539 4, 28 | che interessa lo Stato, né illegittimità per l'Adunanza, né rilasciatezza
6540 | illo
6541 | Illos
6542 | illuc
6543 2, 5 | di una Monaca illusa ed illudente. Vi fu chi spacciò, che
6544 2, 29 | per altre quasi due ore illuminando i secondi. ~Per il gran
6545 3, 2 | me, almeno a capo di anni illuminar voglia il Papa ad elegger
6546 1, 12 | Alfonso a cuore; e non mancava illuminarla colle prediche, e ridurla
6547 2, 25 | stando vegliante, vide come illuminata tutta la stanza, e comparendogli
6548 2, 62 | ispirazione. Volevalo da se, l'illuminava, e confortavalo quanto poteva.
6549 2, 24 | estri di allegrezza: vi fu illuminazione la sera per tutta la Terra,
6550 3, 49 | sempre affinché Iddio gl'illumini.~
6551 3, 47 | Ercole alle seconde nozze, ma illuminollo per lo bene dell'Anima,
6552 4, 16 | Chiesa; ma tanti e tanti illusi, sotto specie di pietà,
6553 3, 52 | confutazione dogmatica: illustra, e rende pregevole l'opera
6554 4, 30 | eruditi, che, come diceva, illustrano l'intelletto, e non muovono
6555 1, 12 | nel suo cuore; ed anzi che illustrare l'intelletto, pervertiva
6556 4, 45 | mancherà che meglio potrà illustrarle. Io, come dissi, ho avuto
6557 4, 43 | nome senza rispetto, ha illustrata la dignità Episcopale con
6558 1, 17(a) | Crostarosa. Per queste sue illustrazioni, e presagimenti soffrì la
6559 4, 3 | Quamvis aetate nimium fessus illustriores Martirum triumphos seligit,
6560 4, 13 | Marchese, manifestar a V. S. Illustriss. e Reverendiss., che a corrispondenza
6561 2, 37 | rimetto alle Signorie loro Illustrissime di Real Ordine di S.M. un'
6562 3, 39 | Marchese Tanucci. Questo m'imbarazza, rispose. Ossequioso per
6563 2, 31 | esserci cosa da poterlo imbarazzare, essendosi convenuto per
6564 3, 9 | santi Esercizj. ~ ~Troppo imbarazzata ritrovavasi Santagata nell'
6565 3, 32 | mancava il merito, questo l'imbarazzava: maggiormente se in più
6566 3, 2 | avrebbe. Questa risposta imbarazzò il Marchese, ma non volle
6567 4, 16 | fa uso in Corsica. Chi s'imbarca sopra questo legno, è sicuro
6568 2, 49 | stretto di Procida. Si tenta l'imbarco per la terza volta; ma siccome
6569 3, 11 | diceva, servono per portare imbasciate, e biglietti secreti ai
6570 2, 38 | rivocarsi, e dichiararsi imbecille avanti al Pubblico. Alfonso
6571 4, 3 | et deperditarum virium imbecillitate laboret, semper tamen sibi
6572 3, 47 | dalla fanciullezza non s'imbevano de' vizj, buono è che per
6573 3, 14 | de' Sacramenti, volle s'imbevessero de' pregi della castità,
6574 4, 30 | Religioso di stretta osservanza imbevuto dello spirito di Antonio
6575 2, 62 | boccone, che potete fare, ve l'imbocca il Maestro, e questo è quello,
6576 2, 52 | incaricava, e trattenevasi imboccando al popolo il come ricorrere
6577 3, 31 | si spassi con un rozzo, imboccandoli il Pater Noster". ~ ~Così
6578 4, 21 | con un cartello non mancò imboccarcegli. Dice Monsignore, così egli,
6579 3, 8 | e profane, industriavasi imboccarle delle pie e divote, dandoci
6580 2, 10 | cantar Rosarj, o canzoni imboccate da Alfonso. Questo era lo
6581 2, 53 | che innalza la polvere, ed imbratta chiunque: se spesso non
6582 1, 17(a) | che la Religiosa restò imbrattata nelle mani. Similmente a'
6583 3, 15 | trovò le lenzuola, tutte imbrattate di vivo sangue, e delle
6584 4, 35 | Seminarista della Cava, imbrattato anch'esso di simil farina.~
6585 2, 17 | in luogo del polverino, l'imbrattò tutta d'inchiostro. ~Entra
6586 4, 12 | Alphonsum viderat, optatum Coeli imbrem experta est.~ ~Altra mostra
6587 3, 33 | io giustificarmi, dovrei imbrodar me stesso, con dire che
6588 4, 14 | Superiore in mezzo a mille imbrogli, ed ho bisogno consigliarmi
6589 3, 43 | che dire; e rispondendo, s'imbrogliano tra loro stessi, e dicono
6590 2, 55 | andar in cerca di anime imbrogliate, offerirsi, ed esser impegnati
6591 3, 67 | sentisse qualche infermo imbrogliato di coscienza, o che taluno
6592 3, 63 | esser stati sempre di sua imcombenza i conti delle Cappelle.~
6593 2, 51 | Gentiluomini. Il Popolo vede, ed imita. Sollecitava questi a presto
6594 2, 26 | riprovasse l'altra. Alfonso, imitando il Redentore, che rimproverato
6595 1, 13 | dell'obbligo, che si ha d'imitar Cristo Crocifisso. Si davano
6596 2, 26 | esserle grato, si diede ad imitarla nelle virtù, specialmente
6597 2, 56 | ognuno sforzato si fosse per imitarne gli esempj. ~Ogni mese propose
6598 2, 28 | sermoni de' Santi si fanno per imitarsi; quando non sono all'Apostolica,
6599 2, 26 | che si ossequiasse, e s'imitasse dagli altri, epilogò in
6600 4, App | consequenter, nec mediate nec immediate de illis scire possum.~Abbiamo
6601 2, 53 | coi Parrochi, perchè più immediati. ~Non è possibile, disse
6602 4, 7 | funzione, si deve quell'immensa genìa di Religiosi di varj
6603 4, 30 | della Statua, così restano immobili. Girando per la Città, e
6604 3, 61 | danno scandalo con atti immodesti, ma è certo, che non danno
6605 2, 44 | con tanto zelo sì fatta immodestia, che più non si vide tale
6606 4, 43 | detractum; nullo, nec quidem immodico apparatu, nullo pene famulitio
6607 2, 62 | non si emenda, e non si fa immondezza avanti ai Padri, sarà cacciato
6608 2, 42 | dell'anima, comprovandone l'immoralità, e con questo l'eternità
6609 Int | soggetto, degno in se per esser immortalato colla penna, anche, perchè
6610 3, 35(a) | Ceterisque Omnibus Diis Immortalibus~Vestigio del tempio primiero
6611 3, 53 | hoc uno tamen Opusculo immortalitatem promereri possit.~Unì Alfonso,
6612 4, 39 | segnalò tra tutti, anzi s'immortalò, il P. D. Francesco de Paola,
6613 4, 33 | apparecchiato. ~Egli credendola immortificazione, è peccato, disse, né volle
6614 3, 10 | erano mesi, ma anni, che impaniato ne stava un Gentiluomo con
6615 2, 55 | materia turpe, potendosi imparar loro, ciò che non sanno,
6616 3, 22 | particolare, si facciano imparare a' Figliuoli gli atti di
6617 4, 32 | soddisfate tutto; ed egli: imparatemi disse, come si fa quest'
6618 2, 29 | ognuno de' nostri. Quest'uomo impareggiabile, quanto oculato, e tutto
6619 1, 1 | luogo di descrivere le doti impareggiabili di D. Elena sua Moglie,
6620 1, 6 | gradita. Se ambiva D. Giuseppe imparentarsi con esso, e dare suo Figlio
6621 1, 1 | più cospicue, e d'essersi imparentati i Liguori colle case più
6622 1, 4 | principali Signori a volerlo imparentato con qualche propria Figlia. ~
6623 3, 48 | dei castighi, affinché s'imparino di predicare, e spero di
6624 4, 7 | Opera delle dottrine così imparziali di Papa Benedetto XIV.~ ~
6625 2, 28 | che il Padre N. per aver impastata di frasche la parola di
6626 4, 16 | congresso di Ecclesiastici impastati di simil farina, uno in
6627 3, 21 | dà fuori un altro libello impastato di nuove improprietà, e
6628 2, 21 | così esso, che gli altri impasticciare a loro volgia la relazione. ~
6629 3, 64 | costitutivo non essendo che un impasto di nitro e solfo, accensibile
6630 2, 1 | scondita. Ci fu volta, che impastò anche il pane senza lievito;
6631 2, 36 | commetter mille difetti, e mille impazienze. Vi torno a dire, che se
6632 1, 15(a) | quasi stolida, e vicina ad impazzire. Jeri appunto per quella
6633 3, 62 | minacciava. ~Come sentiva impedimenti insorti, e tratti vi erano
6634 3, 70 | soggiunse "Se l'Eletto, o altri impediranno esigerle, resterà a carico
6635 2, 48 | sortito. Di questa maniera s'impedirebbe il bene comune, mentre alcuni
6636 3, 61 | di persona portarsi per impedirli; e fatto l'avrebbe, se opposto
6637 3, 22 | che potrà inquietarmi, ed impedirmi in Napoli il Regio Assenso. ~
6638 3, 63 | per carcerarlo. Manda, ed impedisce l'arresto. Dubitando, che
6639 3, 62 | potendoli impedire, non l'impedisco".~Maggior pena sperimentava,
6640 3, 55 | loro stato. Di più, che s'impedisse il lusso in tutt'i Prelati,
6641 3, 76 | ma perché le infermità m'impedivano soddisfare il mio obbligo.
6642 3, 25 | riclamare al Real Trono, impegnandone, per interdirne l'intromissione
6643 3, 29 | rendonsi di edificazione, s'impegnano e concorrendoci la Grazia,
6644 4, 4 | potesse per mezzo del Fratello impegnar la Regina. Sento che la
6645 3, 13 | Volle l'Arcivescovo che s'impegnasse a togliere un tale abuso:
6646 3, 32 | li presentò con lettera impegnativa di D. Giambattista Filomarino,
6647 1, 14 | altri servizj. ~Maggiormente impegnavasi per lo bene spirituale.
6648 3, 62 | facendoli presente lo scandalo, impegnollo per lo riparo. Chiedendo
6649 2, 38 | rigorismi, in quos plerique impellunt, vir clarissimus arte mira
6650 4, App | sospese il negoziato volendo l'Imperador Giuseppe, che non altrove
6651 4, App | quia haec Domus ad Rusiae Imperatorem pertinet, et omnis communicatio
6652 1, 1 | di questo nome tra Romani Imperatori. Trasportato in Napoli,
6653 1, 7 | Napoli i fausti natalizi dell'Imperatrice Isabella moglie dell'Augusto
6654 4, 15 | medesimi, non sarete superbi, imperciocché troverete in voi stessi
6655 4, 43(c) | nei rudimenti della Fede l'Imperiale Famiglia; ed egli anche
6656 3, 1(b) | le medaglie Consolari, ed Imperiali.~Quando, e da chi Saticola
6657 4, App | communicatio Cleri illius Imperii cum Clero extero absolute,
6658 3, 3 | sostenutezza, nè aria d'imperio, ma un uomo tutto cuore
6659 3, 10 | disgraziata in Montefusco; ed imperpetuo sotto rigide pene, venne
6660 3, 55 | pensava, e così temeva; ma imperscruttabili sono i segreti di Dio. Clemente
6661 2, 61 | chiese con una lettera impertinente, o esser amosso da quella
6662 2, 53 | secolari: molto meno discorsi impertinenti, e non confacenti al ministero. "
6663 4, 27 | diventavamo in faccia al suo imperturbamento.~
6664 3, 59 | antica pratica, e che più imperversati la seguivano. Io non posso
6665 2, 55 | di emendarsi, disperati s'imperverseranno nel mal fare". Inculcava
6666 3, 38 | Vescovado: "Cum nihil injurium, impervium nihil Viro Apostolico sit
6667 2, 48 | della casa propria, è aria impestata per lo spirito, e per la
6668 4, 12 | ridotto, volendo da Dio impetrar perdono e grazia, chiese
6669 3, 2 | divina chiamata, sarà per impetrarle dal Signore abbondanti forze,
6670 4, 32 | raccomandato l'avesse a Dio, ed impetrata una perfetta guarigione.
6671 4, 38 | chieder grazie, o avendone impetrate, per dimostrarsi grati con
6672 4, 37 | non mi abbandonate.... Impetratemi voi d'invocarvi allora più
6673 2, 43 | in questa uno Scrittore impetuoso, che alla disperazione precipita
6674 2, 47 | ei dice, sono Piaghe, che impiagano i Cuori più duri, ed infiammano
6675 3, 28 | si osservino, non perché impiastrino la Sacrestia. Assicurandolo
6676 4, 14 | ma molto funesto. ~Troppo impicciato vedevasi un Soggetto per
6677 3, 45 | dilatarla. Rincrescendo un tale impiccio, e spesa, non vedevasi l'
6678 3, 28 | formalità di farli spiegare all'impiede, Io sono padre, disse Alfonso:
6679 3, 35 | annui un Economo Curato, ed impiegando il di più nel riparamento
6680 1, 3 | contrapeso, assistendolo, ed impiegandolo colle continuate insinuazioni. ~
6681 3, 18 | Quaresimalisti. ~ ~Non contento impiegar di persona Monsignor Liguori
6682 2, 21 | risparmiare qualche cosa, ed impiegarla alla fabbrica. Questo non
6683 2, 44bis | restituzioni incerte, per impiegarle in opere pie ad arbitrio
6684 3, 44 | egli in una sua. Potrei impiegarmi a leggere senza dettare,
6685 2, 48 | qualche operetta non posso impiegarvi altro tempo, se non quello,
6686 3, 75 | sollecitudini, che per quest'opera impiegate aveva.~ ~Senza che io mi
6687 4, 29 | dal Papa operavano, e s'impiegavano per le Anime, tutto se ne
6688 3, 18 | vi erano Sacerdoti, che impiegavansi con frutto in beneficio
6689 4, 29 | compagni, acciocché tutti s'impieghino a servire Gesù Cristo. Pregate
6690 2, 16 | Alfonso, oltre la Statua, impiegò il danaro in altre opere
6691 4, 31 | Ezechiello: Nolo mortem impii etc. Sul fatto videsi confortato.
6692 4, 11(f) | spe humana adjuntus, ab impiis frequentissime conviciis
6693 2, 46 | dar luogo a chi farà per impinguare maggiormente la storia della
6694 3, 13 | Sajano. Affinché i Romiti impinguati non avessero se stessi colle
6695 2, 21 | gli altri: lasciate, che s'impinguino, e si dilatino, e poi vedrassi
6696 2, 42 | in tre tometti in ottavo. Impinguò quest'opera con nuove dottrine;
6697 3, 38 | Fides, et ingenui mores ab impiorum calumniis, et pravarum opinionum
6698 3, 57 | Religioso.~ ~Se così severo, ed implacabile era Alfonso coi discoli,
6699 4, 28 | donatore, suo defunto fratello, implicitamente approvata dalla suprema
6700 4, 21 | raccomandato a Dio l'affare, ed implorata per più giorni la protezione
6701 2, 16 | assistevalo con lettere, ed imploravane la protezione de i Soggetti
6702 3, 67 | presso chiunque, non solo imploravasi da proprj Diocesani la di
6703 3, 50 | dello spirituale alimento imploriamo da V. S. Illustrissima,
6704 3, 14 | fe ritorno in S. Agata, imponendo al Vicario, che terminato
6705 4, App | quibus nostri Patres manus imponere, et pro eis Deum rogare
6706 2, 55 | ajutarli.~ ~Non approvava che s'imponessero penitenze di lunga durata. "
6707 3, 8 | era per partire, Alfonso imponevale che non si allontanasse.
6708 3, 75 | nella Real Camera sempre più imponevasele, che discussi si fossero,
6709 2, 18 | anche con doppio scandalo, imponevasi al popolo il trasporto di
6710 3, 22 | Similmente avverte, che non s'imponga penitenza sotto colpa grave,
6711 1, 12 | Sacramentale. Soleva dire: imponghiamo quella Penitenza, che volentieri
6712 2, 59 | replicarcela ogn'ora, con ìmporgli non levarsi di letto, se
6713 3, 1 | peso, che Egli intende d'imporle, nel di cui dissimpegno
6714 4, App | loro degli ammalati per imporli le mani, e pregare per essi:
6715 2, 41 | allo scrupolo, che vuole impormi il mio venerato censore,
6716 1, 1 | Sovrani, che oltre varj importantissimi impieghi, che li vennero
6717 2, 28 | Grazia di Dio, e quanto importi per mantenervisi la meditazione
6718 3, 24 | per più anni negarono l'importo per l'educandato. Monsignore,
6719 3, 65 | ricevé con somma placidezza l'importuna correzione, che anzi neppure
6720 4, 8 | potuto giovare, non mancarono importunarlo per averlo nella Capitale.
6721 2, 59 | dire a chi per questo l'importunava, ove non ci è famiglia,
6722 4, 35 | Dio nol portasse. Troppo importune riuscivano per lui le visite
6723 3, 28 | Monsignore, ma tocca a me imporvi le mani, e non al Provinciale".~~
6724 3, 46 | consolazione. Così dicendo, imposeli dar fuori la provista del
6725 4, 33 | Rettore di Casa, che ce l'imposero.~Anche in quest'età aveva
6726 2, 62 | che ruminassero bene, e s'impossessassero di quella lezione, che loro
6727 2, 51 | Aveva a cuore, che li Popoli impossessati si fossero delle verità
6728 2, 52 | non persevera nel bene, l'impossibilità di nuova luce, con chi l'
6729 3, 27 | illa solummodo per quam impotens redditur ad exequendum officium
6730 2, 17 | adaggiare i compagni, ed impoverir le famiglie: così i Compagni
6731 2, 9 | situati nella Villa, che per impoverire gli altri, ed arricchire
6732 2, 7 | intese più in quella Terra un'imprecazione: depopolate si videro le
6733 3, 32 | lettera allo stesso Rainone, imprenderanno la pretenzione per li soli
6734 1, 21 | di sprone ad Alfonso per imprendere quest'Opera, ma il suo Direttore
6735 2, 56 | giorno di sollievo, per imprendersi con maggior lena le applicazioni
6736 4, 11 | e grato mi sarebbe, se imprendesse a spuntare i dardi di un
6737 2, 38 | presente questi due fini; e non imprendeva la penna, senza essersi
6738 4, 17 | videro le copie: Vix typis impressum comparuit, così si spiega
6739 3, 45 | avendo carrozza, facevala imprestare da quei Gentiluomini. Così
6740 3, 74 | Airola, ove la supplico imprestarmi il palazzo, o parte di quello,
6741 3, 15 | tutto il suo comodo, e se l'imprestava la bardella da una gentil
6742 3, 8 | cose eterne. Quest'atto era impreteribile. "La meditazione soleva
6743 3, 74 | si fa? Si fa appunto per imprimer terrore a que' vizj. Prima
6744 3, 74 | per la Chiesa, per così imprimerla nel cuore di tutti, ed animare
6745 2, 31 | vorrei che i nostri se l'imprimessero nel Cuore, e così animarsi
6746 4, 15 | ciò, che non intendete, ed imprimetela nella vostra memoria, acciò
6747 4, 9 | misit nos in questi tempi. Imprimetevi bene questa massima; e cercate
6748 2, 40 | perchè allora si rende improbabile l'opinione contraria. Solamente
6749 2, 40 | ma poi ho veduto essere improbabilissima, e per ciò mi sono rivocato.~
6750 4, 9 | ho procurato, con farmi improntare ducati sei da Fratello Leonardo.
6751 3, 2 | vi ringrazio, che volete improntarmi i danari per le spese. Se
6752 2, 58 | Iliceto li fu riferito, ma impropriamente, che il P. Sportelli Rettore
6753 3, 19 | smosse Alfonso a questo improviso complimento, ma la benedisse.
6754 4, 13 | Tutti e due tra poco tempo improvvisamente, ed in età immatura, chiamati
6755 3, 48 | perdonare; pudore, per vergogna; impudenza, per audacia; a pro, per
6756 2, 52 | negandole la possanza, ed impugnandone l'intercessione; ma spetta
6757 2, 47 | frivole degli avversarj, che impugnano nel Papa una tale autorità. ~
6758 3, 50 | dice, non sono mai sazj d'impugnarla con mille libretti, che
6759 4, 11(d) | proficiseatur, illud more meo, & impugnem, & expugnem. Quod desideras,
6760 4, 11 | secondo il mio costume, impugni, e l'espugni. Quanto desiderate,
6761 2, 45 | Bassano.~Persona vi fu che impugnò la dissertazione, che egli
6762 1, 8 | coadjuvare, per essere fedele agl'impulsi della Grazia.~ ~Un giorno,
6763 2, 7 | promette, raffreddato l'impulso, non si attende. Maggiormente
6764 4, 16 | non ab aliqua possione impulsus, aut verbis aliquorum addictus,
6765 4, App | della Chiesa per seminare impunemente i loro errori."~Il massimo
6766 3, 33 | proprj Superiori. Lasciarli impuniti, è lo stesso, che volerli
6767 4, 31 | Dei, quando fu al Corpus, impunta Monsignore. Non vedendolo
6768 3, 69 | confessando la propria impuntualità, stringendosi nelle spalle,
6769 1, 2 | dello sdegno una parolaccia impura. Arrossì in sentirla Alfonso,
6770 4, 31 | Alfonso fastidiose, ma per le impure soffrir vedevasi un doppio
6771 4, 11 | fiamme perniciose di affetti impuri; al presente ha dato ./.
6772 3, 63 | non da uomo, ma da furia, imputandolo di parzialità, ed ingiustizia,
6773 4, 8 | le false dottrine, che m'imputano".~Oltre la difesa per la
6774 2, 7 | riunirci, anche per non essere imputanto innanzi a Dio, ed essere
6775 3, 67 | carceri. Non so per qual imputato delitto, ma falso, ritrovavasi
6776 4, 28 | essere redarguita per le imputazioni, che dai ricorrenti delle
6777 3, 3 | altrettanto mi ritrovo inabilitato a poter fare in suo favore
6778 4, 30 | Antonio Arnaldo per rendere inaccessibile questo gran Sagramento,
6779 3, 39 | avanti al petto, e gli occhi inacquati per l'inaspettata consolazione,
6780 2, 63 | nostra Congregazione; ma inaffiato, e somentato dalle lacrime,
6781 4, 12 | risolvette portarsi coi suoi, inalberando un gran Crocefisso, processionalmente
6782 2, 51 | fatto notte, coi Crocifissi inalberati, incrocicchiassero la Città,
6783 1, 9 | figliuoli col Crocifisso inalberato cantando canzoncine, portarli
6784 4, 21 | investendone altri, bandiera inalberò contro Alfonso, sputando
6785 2, 8 | coadjuvarlo, per veder presto inalzato l'edificio. Ne' giorni festivi
6786 4, 26 | definiri debere, ac irritum, et inane, si secus super his a quocumque
6787 4, 33 | digiuno. Vedendosi con somma inappetenza da più giorni, se gli apparecchiò
6788 2, 17 | guadagnarlo. Resta di gelo, ed inarca le ciglia Monsignore, sentendone
6789 4, 32 | improvviso vedendosi turbato, ed inarcando le ciglia, mi dimandò chi
6790 2, 55 | della Confessione, subito inarcano le ciglia, ed anzichè affezzionarsi
6791 2, 9 | abbozzava le deposizioni, s'inaridì la mano: un figlio unico,
6792 1, 5 | che già già minacciava inaridirsi; e germogliare si viddero
6793 2, 21 | in varj luoghi, ove era inaridita la dottrina evangelica,
6794 2, 11 | Stato di Sanseverino, che, inaridite le Campagne, anche gli arbori
6795 3, 34 | Chiesa, con questo mezzo inaridiva, e sbarbicavasi.~ ~Spesso
6796 1, 4 | Compassionando Alfonso l'inavvertenza del servidore: Che cosa
6797 1, 14 | suoi alla grand'Opera, ed incagiando altri al Crocefisso.~ ~Uno
6798 4, 5 | scritto. Questo fu tutto l'incaglio. "Io avea scritto, così
6799 3, 34 | quattro della notte, non mancò incalessarlo, e rimandarlo in Napoli.~ ~
6800 2, 7 | non vedendosi corrisposto, incalza un altra lettera a dodeci
6801 2, 27 | quella anche le altre. ~Incalzando la tentazione, ed arretrando
6802 1, 18 | questo supposto maggiormente incalzarono i dolori, e chiaramente
6803 3, 3 | tutte impose che vie più incalzassero le preghiere, affinché Iddio
6804 2, 25 | Tribunale, ed unito co' suoi, s'incamina nella Delegazione. ~Ingannato
6805 3, 17 | Anime, dir soleva, non fu incaminata da Gesù - Cristo, che colla
6806 3, 29 | di più per li Giovanetti incaminati, o ascesi al Sacerdozio.
6807 3, 50 | exequatur; onde io voglio incamminar tra breve le cose della
6808 3, 70 | diligenziando l'Archivio era per incamminarsi, ma non fecene più parola
6809 2, 16 | situati i Missionarj.~ ~Incamminata la fabbrica, si vide un
6810 3, 70 | Arciprete dato per inteso, se si incamminò col Metropolitano, nol fece,
6811 4, 34 | Monsignore; e volendola vincere, incamminossi sostenuto dal servitore,
6812 3, 9 | sua mansuetudine e carità incanta ognuno. Non piglia regali:
6813 2, 45 | affluenza de' suoi affetti, ed incantato dalla sodezza delle dottrine.~ ~
6814 1, 9 | modestia erano tali, che incantavano ognuno, e dove prima chi
6815 1, 12 | tuono li licenziano come incapaci delle Divine Misericordie.
6816 2, 30 | Confessori attestarono esser incappati nella rete, tra la tempesta
6817 3, 31 | ordinato Sacerdote. Se non l'incappo mò, disse, questo dandosi
6818 2, 32 | senza sua pena, al grave incarco.~Sortita l'elezione di Alfonso
6819 3, 11 | perché nativi de' Contadi, o incardinati nelle tante Chiese de' luoghetti,
6820 1, 9 | nel servizio di Dio. ~Fu incardinato Alfonso dall'Eminentissimo
6821 3, 42 | Attribuendolo io a casualità, incaricai il Fratello a volerli togliere
6822 3, 62 | ingiustissimi. ~Soggiunge di più, incaricandoli la coscienza: "Ella già
6823 3, 6 | salvezza delle Anime, ed incaricare a tutti, se non si volesse
6824 2, 46 | volle che Alfonso se ne incaricasse, e che disponesse con tutta
6825 3, 62 | Parrochi, e Confessori s'incaricassero, non che i respettivi parenti,
6826 3, 66 | nel Vangelo prescritte, se incaricate si veggono queste ad ogni
6827 3, 49 | altro dispaccio vennero incaricati il Commissario di Campagna
6828 3, 56 | Soprattutto con maggior zelo incaricavami impedire in questi ogn'illecito
6829 2, 56 | vedere al Superiore; ed incarichiamo con modo speciale la coscienza
6830 4, 6 | che loro è necessario, ed incarichino a' Soggetti, che, essendo
6831 2, 61 | qualunque perizia si usi, ed incarnarsi come prima. Soleva dire,
6832 3, 44 | ed essendosi prossimo all'Incarnatus est, Monsignore agonizzando
6833 2, 45 | comprendere il gran Mistero dell'Incarnazione, sussecutivamente donò al
6834 3, 16 | pare che difficilmente ne incarrarete alcuno, perché mi pare,
6835 1, 7 | spalle, cala di casa, s'incarrozza, ed anziche a palazzo, sen
6836 4, 1 | Giunse in tempo che era per incarrozzarsi; e piangendo lo prega volerlo
6837 4, 1 | nero, e nella soffitta l'incartata, ammirandosi: come qui,
6838 3, 71 | miseria, coll'occasione di far incastrare una pietra, che era caduta,
6839 3, 29 | talento, per esser una gioja incastrata nel cuore di Monsignor Liguori.~
6840 2, 33 | cuore di Alfonso, ed egli incastravala ancora nel cuore di ognuno.~ ~
6841 2, 40 | questa confidenza, più m'incatena; e si assicurino, ~ch'io
6842 4, 11 | conoscendo quanto gran male nell'incauta Gioventù operavano i suoi
6843 4, 19 | segreto nella sola Consulta, l'incautela de' nostri potrebbe ruinarci.
6844 3, 4 | gambe. La sera passavala incenata con un decotto di salvia.
6845 4, 21 | tal fiamma accendervi, che incenerir lo doveva. ~Soggetto torbido,
6846 3, 43 | Congregazione, pareva volerle incenerire. Atterrito a tale spettacolo,
6847 1, 15 | quella angusta, avrebbe tutti inceneriti, e tolti di vita.~ ~
6848 3, 65 | Solo una mattina vedendomi incensato sul trono, m'intesi un so
6849 1, 9 | colla cotta in dosso, fare l'incensiere, ed il ceroferario, ed assistere
6850 3, 40 | anche vivente meritasi l'incenso. Licenziandosi, fu comiatato
6851 2, 57 | alle finestre delle carte incerate, e ne' finestroni una semplice
6852 2, 60 | consolavasi de' buoni, e pregava incessantemente Iddio a voler questi confermare
6853 4, 12 | adligatus, ab una ad aliam Aedem incessit, ac pro concione verba etiam,
6854 3, 19 | Monsignore, non si mancò incettare ne' mesi di Settembre, ed
6855 3, 15 | Alfonso passado a tempo un incettatore di polli con grosso sportone
6856 3, 62 | rilevò ne' possessori, o incettatori de' grani. Fe capo anche
6857 2, 37 | medesimo, ma con orrore, che inchinandosi gli disse: Sig. Marchese
6858 3, 44 | per un pezzo profondamente inchinato. Non altrimenti alla Consegrazione;
6859 3, 8 | tutta la sua stanza. Ivi inchiodavasi levato da letto; ivi orava,
6860 3, 38 | alia complura, quae forte inchoasti, feliciter possis absolvere.
6861 2, 40 | perderà la Vocazione. Ed incidentemente a questo proposito, io rinnovo
6862 4, 9 | tengo, che carlini dieci incirca, ma spero fra breve aver
6863 4, 44 | ed altro rame ivi si vede inciso sull'originale di Napoli.~ ~
6864 2, 41 | stampe, di certo saranno di incitamento agli Ecclesiastici, massime
6865 2, 34 | delle più affettuose per incitare i Fedeli ad amarla.~"Ben
6866 3, 64 | gli atti così rozzi, ed incivili, che facevano ribrezzo a
6867 2, 37 | averlo ascoltato con somma inciviltà, lo licenziò con parolacce
6868 3, 66 | tenimento di Arienzo, ove, per l'inclemenza del clima, uomini e donne
6869 4, 12 | si distrugga, e Leone c'inclina, dicendo ch'è inutile. Iddio
6870 4, 23 | disposizioni, e col corpo viepiù inclinandosi disse: Io voglio solo Dio:
6871 2, 43 | tra questi anche li più inclinati per Alfonso, benchè con
6872 2, 20 | a tutta la Diocesi. Non inclinava Alfonso per questa Fondazione,
6873 3, 75 | Sin da tre anni addietro inclinavasi dai nostri, ed eranvi mediatori
6874 3, 47 | Scolapii, o Sommaschi, io inclinerei, scrisse al Fratello, che
6875 4, 43 | Sanctissimi Redemptoris Institutor inclitus, nostrorum temporum Apostolus,
6876 4, 34 | ripigliò Alfonso, Il Rosario include, se si vogliono guadagnare
6877 4, 34 | non essendo di quello che includeva la soddisfazione dei Voti,
6878 3, 75 | corrisponzione delli ducati 400. inclusi li pesi, pure mi avrei d'
6879 2, 6 | e risposta non diede nè inclusiva, nè esclusiva.~
6880 2, 27 | poveri fino al quarto grado inclusivo de jure Ecclesiastico; e
6881 3, 4 | orando dietro del focolajo.~ ~Incognito che fosse andato, varj personaggi,
6882 4, 11(a) | amorem spirant, ut non ab incola terrae sed ab Angelico spiritu
6883 4, App | modum in re adinvenire, qua incolarum saluti provideatur. Francesi
6884 3, 48 | 1772. "Non intesi, disse, incolpar V. R., ma i Rettori delle
6885 3, 55 | membra. Non sapendo come incolparlo, ne inficiano la dottrina. ~
6886 3, 37 | accusava gli altri, ritrovossi incolpato se stesso. Più riclami contro
6887 2, 36 | somaro bianco, con barba incolta, e con un centone di pezze
6888 2, 27 | che sono ne' Villaggi più incolti, e sparsi per le campagne,
6889 3, 71 | scusò Monsignore, che avendo incombensato in Napoli per quattro pezze
6890 2, 59 | di mattina, o di sera.~ ~Incombensava ancora per le Case, non
6891 1, 10 | sodisfazione le sue respettive incombenze. Anzioso di abilitarsi al
6892 3, 8 | casa, vedendolo restìo, né incombenzò per arrestralo la squadra
6893 4, 15 | partendo un Padre per Napoli, incombenzollo, che anche a voce rappresentato
6894 3, 35 | mai a capo; voglio, che s'incominci la fabbrica; se la Chiesa
6895 2, 8 | Messa, cadde morto a terra, incominciando il Salmo Judica me Deus.~
6896 3, 74 | incappato: ma poi feci voto, non incominciar le Missioni in giorno di
6897 2, 48 | disgrazia si avesse fin da ora incominciare a piangere.~Que' Padri,
6898 2, 44bis | somma edificazione; e se incominciasi a rilasciare, tra breve
6899 3, 74 | Prefetto, che se la Missione s'incominciasse il giorno dodeci, che è
6900 3, 67 | mentre rivolto al Vicario, Incominciate, disse, a stendere il Cedolone,
6901 3, 59 | Appena seppe che una donna incominciava a sentirsi in S. Maria a
6902 3, 34 | Persone di autorità già incominciavano a frapporsi. Vedendosi accerchiato
6903 4, 36 | Monsignore. Avvisato, che incominciavasi la Messa, si segnò al solito
6904 2, 17 | Tra un anno, il quarto incominciossi, e videsi perfezionato con
6905 4, 5 | adversaeque valetudinis incommoda, voce, ac praesentia proximorum
6906 3, 27 | salute, e gl'insulti che la incommodano singolarmente nel verno,
6907 4, 10 | diutinis adversae valetudinis incommodis affectus, Animarum studio
6908 4, 15 | in tre carlini.~Vedevasi incomodata la figliuola, erano dieci
6909 3, 74 | Chiesa". Anche come dissi, incomodò il Principe della Riccia. "
6910 4, 43 | nella Prefazione lo chiama Incomparabilem Episcopum, et Ascetam; e
6911 4, 39 | BENEMERENTISSIMO~OPTIMO . INCOMPARABILI FILII . TANTO . PRAESIDIO .
6912 Int | tempo, che stiedi in Nocera, incompensar persona, che di soppiatto
6913 2, 45 | insistettero, che per la Predica incompensato avesse altro Padre. Non
6914 3, 24 | fondazioni cominciano colle cose incomplete. Io già scrivo alle Monache (
6915 3, 21 | trionfare su l'altrui scrivere inconsiderato". "Il modo di scrivere, (
6916 3, 76 | sentendone la perdita, vedevansi inconsolabili: maggiormente tante famiglie
6917 2, 31 | aperto a caso S. Tommaso, c'incontrammo nell'articolo, se era espediente,
6918 4, 37 | ritornava tutto giulivo; ed incontrando in porteria i Sacerdoti,
6919 3, 68 | per togliersi ogni dubbio incontrario, volle, che, venendo il
6920 2, 27 | prevenirlo, ed egli nell'incontrarli. Fu di nuovo da Monsig:
6921 3, 3 | visitandolo il Fatigati, non s'incontrarono che muti tutti e due, e
6922 3, 11 | passo, che per accidente incontrasi ne' Filosofi, o ne' Teologi.~ ~
6923 3, 21 | dannarmi, mentre la tengo per incontrastabile, e tale la terrò fintanto
6924 3, 24 | Oltre un immenso Popolo, incontrate furono da tutte le Gentildonne.
6925 4, 33 | trovandovi del piacere, come incontravale, mettevale da parte, ed
6926 3, 12 | rilevando i varj pericoli che incontravano, ed il male che potevano
6927 3, 18 | superare le difficoltà, che incontravansi nei vecchi Parochi. Mal
6928 2, 27 | soggiunge, che in Roma s'incontreranno forse delle difficoltà ad
6929 2, 37 | tuttavolta non furono pochi gl'incontri, che in quest'occasione
6930 2, 7 | figliuoli; e come i nostri incontrovansi con quelli, salutati si
6931 4, 11 | Maggiormente volendolo incoraggiare a volersi impiegare per
6932 1, 14 | luoghi della Città. Così incoraggiti vedevansi per Napoli questi
6933 1, 16(a) | ne fece poi la solenne Incoronazione, con pompa tutta singolare,
6934 2, 57 | comestibili, e che realmente incorporar dovesse ognuno nella Comunità
6935 4, 35 | Napoletano, ma discolo, ed incorreggibile. Questi di sera ebbe la
6936 3, 74 | edificazione. Tanti, come incorreggibili, non usando pietà, li volle
6937 3, 62 | merita, giacché si è renduto incorregibile". ~Male la passò nelle carceri,
6938 3, 23 | agevolarla. Soprattutto incorriggiva i Parrochi al loro disimpegno,
6939 3, 48 | fanno più temere le nostre incorrispondenze a Dio, che le più fiere
6940 2, 18 | avanti la Santità Sua, come incorsi nelle censure comminate
6941 2, 62 | quello, che vi sazia, e v'incrassa. Taluni per troppo voler
6942 4, 17(a) | absolvit, ut nihil reliqui Incredulis Superbis. Divina è l'Opera,
6943 4, 31 | presunzione di se stesso, e somma incredulità. ~"Non vi è Mistero di nostra
6944 2, 42 | S. Religione; ea est, qua incredulitatis virus in dies latius serpens,
6945 4, 11(h) | aliquid contra huiusce aetatis incredulos. Vale.~ ~
6946 1, 19 | Congregazione perì, anzi prese incremento colla venuta di altri uomini,
6947 3, 19 | Collegiata di S. Andrea, ed increpando nel popolo la gravezza de'
6948 3, 40 | linguaggio, li parlò con tuono, increpandoli il poco suo zelo, ed il
6949 2, 24 | sembrò, che un momento. Increpò le madri, che introducevano
6950 3, 22 | camicia, ed i merletti di seta increspati, ivi chiamati girandole.~
6951 4, 37 | alzate, le unisce, e le incrocicchia in segno di uniformità.~ ~
6952 3, 9 | tanti dolori per me; ed incrocicchiando le braccia, e stringendoselo
6953 2, 35 | colle braccia in croce, o incrocicchiar la terra colla lingua prima
6954 2, 51 | coi Crocifissi inalberati, incrocicchiassero la Città, facendo de' svegliarini
6955 3, 72 | di ferro, che di continuo incrocicchiavano il suo corpo, vigilie notturne,
6956 2, 27 | le cose, vedevasi tra l'incudine, ed il martello: voleva
6957 2, 56 | spirituale, e perfetta". ~Come inculcavala, così voleva vederne il
6958 3, 22 | nozze. Vuole, che anche s'inculchi a genitori non far pratticare
6959 4, 9 | Questo raccomando, e v'inculco con tutta premura ora, e
6960 3, 59 | offesa di Dio, ed a noi incumbe impedirne anche un solo
6961 4, 38 | morte. Tra l'altro si rese incumbensato il famoso regio Architetto
6962 4, 42 | gli affari della propria incumbenza.~ ~Quanti Eminentissimi
6963 4, 40 | l'orazione funebre venne incumbenzato il Cattedratico D. Nicola
6964 4, 5 | praesentia proximorum saluti incumbere non possit, scriptis utrumque
6965 4, 16 | iis, quibus cura Animarum incumbit, non solum multa saluberrima
6966 4, 18 | tentazione. Colla preghiera a Dio incurca una special divozione a
6967 3, 59 | pena sufficiente, e che incutesse spavento nelle altre. Non
6968 2, 48 | qualche correzione, niuno vada indagando, con domande suggestive,
6969 3, 27 | tignuole, e fatte altre indagini, non vi si ritrovò veruna
6970 | inde
6971 2, 18 | presente al Cardinale l'indebita vessazione, che soffriva. "
6972 3, 12 | Gli anfratti del 1764, che indebitarono il Seminario, e l'intrapresa
6973 2, 18 | intiera Congregazione. Questo indebito livore, e molto più lo strapazzo
6974 4, 32 | vedevalo più forte, ivi cercava indebolirlo.~ ~Un giorno, così mi attestò
6975 3, 21 | Anima, perché mi vedo troppo indebolito col petto, e sò quello che
6976 3, 70 | il Metropolitano. Restò indeciso il giudizio, avendo egli
6977 3, 17 | Cap. 17~Indefessa predicazione di Alfonso,
6978 4, 42 | Apostolicis Missionibus indefessum, tum propter singularem
6979 2, 42 | bestemmia, o parolaccia indegna. Attenti si videro al proprio
6980 2, 17 | insultavano i nostri con indegne canzoni, e parolaccie. Altri,
6981 2, 44bis | proprietas, nec usus illius rei independens a Superiore, cuique paupertatis
6982 3, 45 | Archipresbytero porrectam, indeque ingressus eamdem Ecclesiam,
6983 4, 38(a) | INSTITUTIS . FORMA~AB . IPSO . INDESINENTER . ACCEPTA SPONSUM . SUUM~
6984 2, 57 | attillatura. Non permise canne indiane, ma una croccia boscareccia
6985 3, 7 | tale scherzo ad Alfonso, indicandoli il soggetto; e Monsignore
6986 1, 16 | chiamato il Pittore, ma indicandone esso le fattezze, volle,
6987 3, 65 | uscita di bocca parola, che indicasse comando, o superiorità.
6988 4, 37 | parole, che disse, furono le indicate, e non altre. ~Crocifisso
6989 1, 16 | spiega, che co' termini già indicatib~Da Foggia, desiderando
6990 2, 59 | riprenderli, come di cosa, che indicava vanità. Volle che subito
6991 4, 38 | puttini dolenti, che mestizia indicavano, ed afflizione. ~Il famoso
6992 2, 18 | colle proprie mani toccai l'indicibil profitto, che ancora persevera,
6993 1, 16 | portento non mai udito, indicò la special protezione, ch'
6994 4, 25 | 1781., dello zelo, e delle indifesse fatighe, colle quali i Missionarj
6995 4, 5 | notiora sunt, quam ne monitore indigeant. Non potendo impiegarsi,
6996 4, 44 | misericordia per tutte le mie indigenze".~ ~In Sorrento universalmente
6997 4, 24 | censure, e delle Pontificie indignazioni. ~Tanti Vescovi, avendoci
6998 3, 32 | più in grado di darvelo. Indignus, quia petisti. Restò mortificato
6999 3, 17 | Popolo, che dopo Vespero l'indimani era per andare a predicare
7000 2, 44bis | ligato col voto di povertà indipendentemente dalla volontà del Superiore
7001 4, 18 | che diede in luce, e che indirizzò a' Monarchi, fu la Fedeltà
7002 2, 49 | accercchiarlo, per liberarlo dall'indiscrezione del popolo, che vedevasi
7003 4, 30 | ritrae da chi prega, e l'indispensabile necessità che abbiamo di
7004 3, 15 | e disinteresse erano gl'indispenssabili convisitatori, che visitando
7005 4, 45 | 24. ~ ~Sacrosanctae, et individuae Trinitati, Crucifixi Domini
7006 1, 13 | Nascita della Madonna.. Individuandosi da Alfonso gli atti virtuosi,
7007 4, 26 | dir eresie, mi rincresce individuarle.~Tra l'altro con petto apostolico
7008 4, 22 | Eminentissimi, ma senza individuarsi l'inganno di Alfonso, le
7009 3, 50 | vivo tutta la Passione, ed individuati i motivi più potenti per
7010 2, 38 | la comune approvazione. Individuerò altrove in quali e quanti
7011 3, 43 | denigrati; e per l'opposto individuò gli errori del medesimo
7012 1, 17 | compagno condusse ancora il suo indivisibile amico D. Giovanni Mazzini.
7013 2, 11 | soprabbondanza la pioggia. Indizio di acqua non vi era, e ne
7014 4, 20 | a Monsignor Cappellano l'indocilità dei Soggetti, e l'amarezza
7015 3, 13 | tra due mesi si fossero indorate. Tante Pissidi, perché mal
7016 4, 43 | interiores vestes, et lectum, quo indormiebat, stragula semper ex suae
7017 3, 31 | e che sopratutto aveva indoverosamente inquietato, e litigato col
7018 2, 9 | l'innanzi, amoreggiamenti indoverosi, ma si trattavano i matrimonj
7019 1, 13 | vedere che gente fosse, e se indovinar potevasi cosa si trattasse. ~
7020 3, 19 | sollecito, non spetta a me indovinarlo.~ ~Non erasi nella fine
7021 2, 61 | ove il naufragio è quasi indubitato".~ ~Sperimentava Alfonso
7022 2, 50 | cui se li abbracciava, ed inducevali al pentimento. Questi tali,
7023 3, 29 | non si acconcia più. Né s'inducevano li Cerimonieri a dar fuori
7024 2, 55 | imbrogliata, l'evitano, e non s'inducono a sentire con mendicati
7025 1, 19 | perchè sua. Non voglio indugiare un momento a rispondere,
7026 3, 59 | al Governatore, che senza indugio la faccia carcerare, e rinnovi
7027 2, 38 | alios nimirum benignitati indulgentes, alios nimium austeritati
7028 4, 28 | exercitio perseveraverit, Indulgentias, et Gratias spirituales
7029 4, 11(g) | Gothorum curam abdicare benigne indulsit. In his meae gradaeve aetatis
7030 4, 29 | Privilegiis, Gratiis, et Indultis, ab hac Sancta Sede eidem
7031 4, 28 | illarum, quibus ex Apostolico Indultu gaudent in Missionibus peragendis,
|