Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin

      Libro,  Capitolo
7032 2, 27 | Congregazione, altrettanto indurivasi vederla ancorata, e fuor 7033 4, 33 | osservare, non fu possibile. Per indursi, dovette venire il Medico. 7034 4, 44 | Nunzio Petrini, essendosi industriato aver nelle mani innanzi 7035 3, 2 | della carozza, per lo meno s'industriava averne una usata, e di meno 7036 3, 60 | l'offesa di Dio. Tanto s'industriò, che ritrovò persona di 7037 3, 59 | Non contento di questo, industriossi Alfonso per far maritare 7038 3, 45 | Collegiatam hujus Terrae... et indutus Cappa, et Rocheto, osculatus 7039 4, 11(c) | affectus, quod in animum induxeris Summo Pontifici suppliciter 7040 4, 16 | adhaerens, ad haec scribenda me induxi.~ ~Odiava il lasso, ed aborriva 7041 2, 26 | e lo Spirito Divino che inebriavalo. ~Tale è quella sulle parole 7042 2, 60 | abituati. Con questi si rende inefficace qualunque rimedio, per vederli 7043 2, 33 | forbice al solito, vedendosi ineguale, faceva un bel composto 7044 4, 5 | per certo, e sostiene per ineluttabile la sua opinione. Prego a 7045 3, 63 | Prete.~ ~In Arienzo, vedendo inemendabile un Gentiluomo, che attaccato 7046 3, 14 | ogni Prete reso si fosse inescusabile, se non trovavasi preparato, 7047 3, 13 | sacerdozio, e trovandolo inespertissimo, di necessità dovette sospenderlo. 7048 3, 1(b) | i Goti del sito, perché inespugnabile, riparandola, S. Agata la 7049 3, 1 | soggiunse: pericolo che inevitabilmente sarebbe succeduto, perchè 7050 4, 38(b) | AMPLIFICATUM LACRUMIS . INEXHAUSTIS ~CONDITORI . PATRONO . VINDICI~ 7051 1, 18 | perduto tra visioni, ed inezie. Più volte tutti e due tentarono 7052 Int | veggono in Scrittori, o infacondi di natura, o perchè non 7053 3, 43 | necessità di un Giudice infallibile, ch'è il mezzo più forte 7054 3, 13 | volendo processarli, ed infamarli, espediente stimò passarli 7055 2, 9 | miserabile, e pubblicò come infamia, quanto detto aveva di Alfonso. 7056 2, 27 | parola: passavala Alfonso per infamiam et bonam famam, ma sempre 7057 3, 9 | matrimoniale. Uomini, e donnacce infancate nel peccato, che da anni 7058 3, 56 | involto nel loto, ed un uomo infancato in queste lordure. "Qualunque 7059 2, 60 | tempo. Così abbandonati, o infancavansi nel secolo, e si licenziavano 7060 1, 12 | più le Anime si veggono infangate ne' vizi, e possedute dal 7061 1, 14 | come il Barbarese, perchè infarinato di lettere, pose Cattedra 7062 2, 31 | trappola dell'Abbate, s'infastidì; e dato di penna al Breve 7063 2, 40 | me, cioè, che m'abbia ad infastidire col parlarmi, o collo scrivermi. ~ 7064 3, 59 | perdonarmi, se così spesso l'infastidisco, perché non ho di chi altro 7065 3, 28 | anche il Vicario si vide infastidito.~ ~Non davasi il caso, che 7066 3, 38 | temporis omnem propemodum infecerunt Europam, libentissime accepimus, 7067 3, 54 | specialmente in questi tempi infelici, in cui Gesù - Cristo si 7068 4, 18 | della verginità: così l'infelicità dello Stato conjugale, ed 7069 3, 25 | così combattuta, ma portae inferi non prevalebunt. Sto stampando 7070 1, 3 | come ogn'altro studente d'inferior condizione. Tutto era applicazione 7071 3, 68 | ancora un pubblico Ospedale. Infermandosi qualche passaggiere, non 7072 4, 34 | infermo taluno de' nostri, infermavasi anch'esso. Facendosi guidare 7073 3, 67 | non deve dimenticare le infermicce, anzi ne deve avere una 7074 3, 15 | così per Maria Santissima , infervorando tutti alla sua divozione. ~ 7075 3, 34 | osservanza, cercò per lo meno infervorarle nella pietà, e non vederle 7076 2, 8 | migliore: tanti Parrochi s'infervorarono nel loro Ministero; e tanti 7077 4, 2 | nella loro adunanza per infervorarsi coi suoi sermoni nell'esercizio 7078 2, 52 | particolar Congregazione, o infervoravala, se vi era. "Questi sono, 7079 2, 13 | MissionarJ. Si visitavano, e s'infervoravano le Congregazioni stabilite: 7080 2, 20 | del bene. Ristabilì, ed infervoro le antiche Congregazioni; 7081 3, 15 | vedevasi da anni e anni infestata da quantità di scarafaggi, 7082 2, 43 | moribondi, o condannati, o infestati da Demonj; e come con persone 7083 4, 32 | lo spirito maligno che l'infestava.~ ~Un giorno quasi risvegliandosi, 7084 3, 50 | perché le pecore infette, infettano le altre. Non importa che 7085 3, 47 | massime se maggiori, possono infettarsi. Uno, che sia maliziato, 7086 3, 25 | che di presente stanno infettati di questi errori, specialmente 7087 3, 50 | usciti, perché le pecore infette, infettano le altre. Non 7088 3, 26 | ch'è un paese infetto, s'infetterà molto più con tale mia lunga 7089 3, 49 | Rappresentano al Re i Missionarj infetti di dottrine malsane, Molinisti, 7090 2, 47 | impiagano i Cuori più duri, ed infiammano le anime più gelate. ~ ~ 7091 2, 47 | pregare, e s'adoprino ad infiammare gli altri, acciocchè s'avvalghino 7092 2, 34 | poca fatica e spesa, di infiammarsi colla lezione nell'amore 7093 4, 15 | Gesù Cristo, acciocché v'infiammi tutta del santo suo amore, 7094 3, 55 | sapendo come incolparlo, ne inficiano la dottrina. ~Spacciano 7095 4, 11(h) | Scriptoris, qui Fidei Dogmata inficiari minime dubitavit, magno 7096 4, 2 | strinse in faccia al muro. Infidato il Servidore, Monsignore, 7097 4, 45 | Una mattina talmente se l'infierirono i mali, che già faceva temere 7098 2, 18 | pacarsi, vedevasi tutto giorno infierita. In queste angustie così 7099 3, 49 | Maffei. Costui è un leone infierito, ed è impossibile placarlo. 7100 1, 20 | anzichè sedarsi, vie più infieriva, dubbitando trovarsi anch' 7101 4, 33 | perfezionarsi, anzi che infievolirsi, vedevansi maggiormente 7102 4, 17 | quorumvis operum nomine Ligorii infignitorum.~ ~ ~ Posizione Originale 7103 2, 54 | Catechismi ridicoli, ed infilsati di ciarle.~ ~Questa, e non 7104 1, 13 | ma quanto più erano dell'infima condizione, tanto maggiormente 7105 3, 59 | giornalmente guadagna soprattutto infinite Anime, sono questa peste 7106 4, 7 | potentissimi mezzi di farsi infiniti seguaci. Lo stesso potrebbe 7107 3, 44 | scrisse S. Gregorio, anche infirma, et aegra valetudine, maggior 7108 4, 11(g) | cui multis pene comsumptus infirmitatibus, summus Pontifex suae Dioecesis 7109 4, 36 | Diocesi la Colletta pro infirmo". ~Anche tanti Parrochi, 7110 4, 3 | fiducia, meticulosi fideles inflammatur. ~Aggiunge di vantaggio 7111 4, 41 | che dal Paradiso abbia ad influire a pro di noi, e della Congregazione. "~ 7112 1, 19 | perchè dal canto mio non s'influisca, ch'ella stia un momento 7113 3, 58 | quello, che coll'esempio influiva nella plebe, e facevasi 7114 1, 12 | la sua parola anche da un influsso tutto particolare dello 7115 2, 3 | Ma prego il Signore, che infonda l'istesso affetto, e gli 7116 4, App | Prego Iddio, che anche infonder voglia la medesima sollecitudine 7117 4, 15 | ancor egli dal Cielo, ed infondere ne' vostri teneri cuori 7118 4, 3 | Christianae plebi ad pietatem informandae, quoad ejus fieri potest, 7119 3, 42 | come se nulla patisse, nell'informarli delle cose della Diocesi, 7120 4, 36 | giornalmente assisterlo. Informate le Monache, non vi fu Monistero, 7121 3, 15 | volte, come altrove dirò, informavane anche il Re; né davasi pace, 7122 3, 74 | mala pratica, VS. ne prenda informazione dal vicinato". Avendoli 7123 3, 28 | avendone avuto reiterate informazioni da varj ottimi Sacerdoti.~ ~ 7124 3, 76 | ma fra due giorni io la informerei di tutto, e spererei, che 7125 3, 76 | di Nocera, perché ivi l'informerò a pieno di tutti i soggetti, 7126 3, 56 | ancorchè in tale stato, ne informò il Principe; "Non merita, 7127 3, 66 | il Secretario in Arienzo, informossi chi era più povero, se D. 7128 | infra 7129 4, 2 | animandola al patire, ancorché infracidi, le disse, non ti dar pena: 7130 4, 20 | volesse Alfonso, tra questi infrangenti, la morte del P. Majone, 7131 4, 27 | vedesse il naufragio, e così infranto il picciol suo legno, non 7132 2, 14 | cupidigia que' rami, che infrascar potevano il cuore, e far 7133 2, 22 | terreno e calcina, erigge all'infretta un altare posticcio, adatta 7134 4, 12 | taluni de' nostri. Resa infruttuosa l'opera di questi, egli, 7135 3, 10 | della Cattedrale, tutto fu infruttuoso. ~Era questi uno delle principali 7136 4, App | in corda Fratrum meorum infundere curo, quam amorem erga Congregationem, 7137 3, 43 | anch'esso attaccò i nostri. Ingannando, e tirando altri al suo 7138 2, 50 | facevalo Alfonso più per ingannar il palato, che per sollievo 7139 2, 36 | chi vediamo che non è per ingannarci.~Avendo saputo, che uno 7140 4, 33 | servitore, e Fratello come ingannarlo. Una mattina a' 25. Ottobre 7141 2, 38 | agnoscens, reformavi. ~L'ingannarsi è proprio dell'Uomo, ma 7142 2, 55 | veggono piangere, è anche ingannevole. Piangono non per odio al 7143 2, 18 | volta, con tale attentato, ingannò se stessa la propria malizia. 7144 2, 25 | creditori. Dippiù volendo ingarbugliare maggiormente le cose, nel 7145 4, 1 | Marchese Tanucci. ~Vedendo l'ingarbuglio, ed in chiaro volendo mettere 7146 2, 31 | un mio negozio. Se volete ingarrare il vostro, dissegli confidentemente 7147 2, 3 | nostra Congregazione, dove m'ingegnai proporre tutte le fortissime 7148 2, 42 | Dissertazione era necessaria per gli ingegni deboli, e corti, che con 7149 2, 7 | anche i Padri Riformati. Ingelositi questi per la limosina, 7150 3, 67 | rimandasse il ferro, che era l'ingenere del delitto. Ordinò, se 7151 4, 16(a) | quantum meminisse possum, ingeniculatum; eumdemque Praesulem in 7152 4, 11(a) | relinquunt, an praeclarissimi ingenii dotibus, an maximarum virtutum 7153 4, 39 | E . VIVIS NON . SINE . INGENTI . BONORUM . LUCTU~EREPTO 7154 3, 38 | sunt, ut integra Fides, et ingenui mores ab impiorum calumniis, 7155 3, 21 | Castellammare, e con quella ingenuità che è propria del nostro 7156 4, 29 | non vuole, che vi abbia ingerenza. Gesù Cristo mio, confondetemi 7157 3, 12 | al Rettore, tale spavento ingerì nel Seminario, che chi avevali 7158 2, 56 | Cristo, così vietò, che ingeriti si fossero in cose non convenienti 7159 1, 2 | pensiere; ne permise, che altri ingerito si fosse in ammaestrare 7160 3, 11 | Lutero, o di Calvino, d'Inghilterra, o di Zuvinglio. ~Se ne 7161 2, 17 | più volte intinta, non inghiostro; ne prende un'altra, e neppure: 7162 4, 37 | Maria Santissima, e se l'inghiotte. Vedendosi, che il patimento 7163 3, 67 | non potendo sfuggire, se l'inghiottì. Li birri dopo averlo bastonato, 7164 4, 37 | sul dubbio di non poter inghiottire la particola. Ubbidiente 7165 4, 37 | Immacolata, non potette inghiottirla. ~Mitigato il dolore, ma 7166 3, 56 | di confondere il Prete, e inghiozzando rispose: mi eleggo S. Angelo 7167 2, 45 | stesso egli soffriva, che ingialliva, e dava nel nero. Costavali 7168 2, 19 | buttata dal Cardinale, fece ingigantire i Parochi, spacciando, ritornati 7169 2, 28 | che sei cionco, che non t'inginocchi? Lo fece il Cavaliere tra 7170 2, 20 | sempre presente sopra l'inginocchiatoio, ove meditava. Passato egli 7171 3, 65 | ammetteva cossini sopra l'inginocchiatojo. Se si ritrovava con esso 7172 3, 8 | queste cerimonie, li disse. ~Inginocchiossi a terra nel corno dell'Altare, 7173 4, 4 | fulminanti dispacci fu loro ingiunto, che girando le Case dello 7174 3, 48 | Cutica, e ne buscai una bella ingiuriata, e d'allora mi levai il 7175 2, 52 | Alfonso, spacciano come' ingiuriosa a Dio la divozione verso 7176 3, 63 | non dovuti, e con parole ingiuriose. Monsignore soffrendo, se 7177 3, 32 | certamente più degni, è ingiusta la pretenzione che siano 7178 3, 62 | contra questi due contratti ingiustissimi. ~Soggiunge di più, incaricandoli 7179 2, 27 | Provincie. Pose in veduta l'ingnoranza e così grande, in cui vivevasi 7180 4, App | Ecclesiae Septemtrionalis ingnorat, necessitatem percipere 7181 3, 4 | Temerario il vettorino vi s'ingolfa, ma nel mezzo Alfonso si 7182 4, 30 | osservare la propria Regola. Ingolfatosi di nuovo nell'amore di Gesù 7183 3, 23 | altri luoghi della Diocesi ingombrati da ville e tugurj, abbandonati 7184 3, 13 | Anche negli atri, perché ingombri di erbaccie, vi volle nettezza. 7185 2, 55 | ci fa conoscere la nostra ingoranza, e non ci fa essere stravaganti. 7186 3, 35 | Apostolo S. Andrea, per l'ingorda avarizia, e non curanza 7187 3, 1 | spogliando i popoli, ed ingrandendo se stessi; che superbi erano 7188 2, 17 | al zelante Arcivescovo l'ingrandimento della Casa, per vedere coltivati 7189 4, 23 | Procuratore, quanto si volle. Ingrandirono bensì i delitti a danno 7190 4, 29 | Malignando taluni come ingrati i Soggetti dello Stato, 7191 3, 60 | uomo di Forchia di Cervino ingravidato aveva una Giovanetta. Il 7192 3, 45 | Archipresbytero porrectam, indeque ingressus eamdem Ecclesiam, habito 7193 3, 61 | dietro, chi a piè, e chi ingroppato pervenivano nella Chiesa. ~ 7194 2, 27 | nocchiero, che quanto più ingrossa la tempesta, tanto maggiormente 7195 3, 39 | di qualunque Tribunale. Ingrossandosi la burasca, maggiormente 7196 4, 28 | furono, che maggiormente ingrossarono gli animi tra queste Case, 7197 4, 4 | vedendosi tra scogli, ed ingrossata la tempesta: così i nostri 7198 2, 9 | se stessi.~Tratto tratto ingrossati gli animi, si diede di piglio 7199 4, 5 | della confidenza, comunque ingrossava la tempesta, egli tranquillo 7200 3, 71 | avendo come provvedersi all'ingrosso, anche giornalmente mandavasi 7201 3, 52 | Provincias, nunc Ecclesiae inhaerens suae, ut praedicatione Divini 7202 3, 13 | e sì grave disordine, ed inibendolo colla sospensione ipso facto 7203 2, 18 | di Casa, e Chiesa: che s'inibisca a' Missionarj il più mendicare; 7204 3, 22 | consacrati all'Altare. ~Inibisce coll'autorità di Alessandro 7205 3, 70 | esser tenuto, essendosi inibito a coloni da quel Governatore 7206 3, 52 | indifferente amarezza. Persona inimica di Dio, riferì nella Real 7207 3, 70 | dalla necessità. Era egli inimicissimo di litigi, e se venne a 7208 2, 44 | massimo de' suoi miracoli.~ ~Inimicizia fiera vi era, e tale che 7209 4, 43 | Sancta quasi murum contra inimicos Ecclesiae sese opponeret. 7210 3, 50 | defidiamque excutiendam, inioquissimis hisce temporibus, ubi charitas 7211 2, 21 | altri sette spiriti più iniqui di lui, così il Contaldi, 7212 3, 59 | Parrocchia di S. Stefano un Padre iniquo due proprie figlie. Sapendolo 7213 4, 39 | Esercizj un gran numero di iniziandi ai sacri ordini della Diocesi, 7214 3, 12 | Alfonso. Un Seminarista, iniziato con due ordini minori, s' 7215 3, 38 | del Vescovado: "Cum nihil injurium, impervium nihil Viro Apostolico 7216 2, 52 | piantarvi il bene, in seguito innaffiar procurava i semi buttati 7217 2, 53 | secolo, soleva dire, che innalza la polvere, ed imbratta 7218 3, 42 | provvidenza, volendo Iddio innalzar taluno a gran santità, immergerlo, 7219 4, 32 | di Alfonso. Non potendo innalzarlo, non lasciava mezzo per 7220 3, 32 | sdegno i Canonici vederli innalzati al loro stallo. Alfonso, 7221 3, 59 | vostra parrocchia stanno innamicati N. N., colla moglie di N., 7222 2, 40 | pare impossibile, che non s'innamora di Gesù Cristo. E prego 7223 2, 40 | santo amore procuriamo, d'innamorarci assai della Passione di 7224 1, 17 | motivi, ch'ei diede, per innamorarli di Gesù Sacramentato, e 7225 3, 58 | scrive egli alla sua antica innamorata Maria Schettini. Si vede 7226 4, 30 | farvi santi. Poi soggiunse: innamoratevi di Gesù Cristo ora che siete 7227 4, 43 | di pietà. ~Egli è vissuto innamoratissimo di Gesù Cristo. Il suo amore 7228 4, 17 | Jesum Christum veraciter innamoratum. ~Nel 1769. si vide un altra 7229 4, 2 | Discorsi; e fate che la plebe s'innamori delle virtù del Santo". 7230 3, 13 | tanti del Clero tutto era innanellamento di capelli, e cipro. Tutto 7231 3, 22 | uso di chioma, molto meno innannellati, o coverti di cipro. Vuole 7232 2, 37 | mossa Sua Maestà da quell'innata pietà propria del suo Real 7233 4, 2 | un misero tavolino avea d'innazi, ma basso, e rustico; e 7234 3, 39 | attori, si alzò mano. ~Questa innazione rincrebbe ad Alfonso. Avendo 7235 2, 9 | popoli, estirpando i vizj, ed innestando varj semi di virtù Cristiane. 7236 2, 52 | sbarbicar cercava i vizj, ma innestarvi ancora, e piantarvi le virtù 7237 2, 51 | e dato taglio ai vizj, innestate si vedessero le virtù Cristiane.~ ~ 7238 3, 45 | prodace da sé, il buono innestato anche resta snervato, e 7239 3, 22 | preparativi fin dal giorno innnanzi, e facevansi loro comprendere 7240 3, 67 | raccomandargli, e non farlo morire innocentemente in un carcere. "D. Carlo 7241 2, 57 | deposizione del Rettore Maggiore, innovando cosa contro la povertà, 7242 2, 57 | permettesse per sua debolezza innovar cosa contro la povertà da 7243 2, 22 | nulla in poi si ardisse innovare sotto le pene nel decreto 7244 2, 22 | dai nostri niente si fosse innovato. L'intento era di precludersi 7245 3, 77 | antiche costumanze, e che innovazione non vi fosse nella Regola 7246 1, 2 | si diparte da quelli, e s'inoltra nel Giardino.~Vi è cosa 7247 2, 63 | Missionario Napoletano) si erano inoltrati i nostri colle Sante Missioni. 7248 3, 73 | alla sua considerazione. Inoltre penso, che le cose della 7249 3, 21 | famiglie più bisognose, s'inoltrò in altri luoghi della Diocesi. 7250 1, 8 | quello secondo, come diceva, inondato si vedeva il cuore da un 7251 4, 12 | Nonnotte. In hac pluvia aquae inopia, così egli a' 29. di Maggio, 7252 3, 56 | il suo gran Crocifisso. Inorridendo il miserabile a tale spettacolo, 7253 4, 29(a) | Canonizzazione: cosa che inorridir fece il S. P. Pio VI., ma 7254 3, 10 | ne diede parte al Re. ~Inorridirono i Signori della Reggenza, 7255 3, 39 | resistere all'ubbidienza. Le inosservanze sono quelle che più mi fanno 7256 2, 37 | sgarbo. Lo ricevette all'inpiede, e così gli diede udienza; 7257 2, 31 | aveva Alfonso, non volendo inpinguati di soperchio i suoi, che 7258 4, 42 | recitarmi sulla testa l'Inprincipio di S. Giovanni".~ ~Non altrimenti 7259 4, 43 | gauderetque, si in sua dignitate, inque sua natalium praestantia 7260 3, 64 | della mensa, e non vada inquietando le Chiese, che non li sono 7261 3, 48 | vivono essi inquieti, ed inquietano i compagni, ed i superiori, 7262 2, 60 | massime se scabrosi, e che inquietar potessero la Congregazione, 7263 3, 33 | malcontenti non lasciavano inquietarlo. Prefisso avevasi Monsignore, 7264 4, 18 | difetto ad occhi aperti, e non inquietarsi essendosi caduto, ma umiliarsi, 7265 3, 16 | sceglier quella, che meno potrà inquietarvi, specialmente ne' tempi 7266 3, 53 | ridotti di contrasti, e di inquietitudini, non già adunanze di persone 7267 3, 11 | giovanetti, altrettanto rendevasi insalubre, perché non arioso, né giocato 7268 4, 45 | dichiararono l'infermo etico, ed insanabile. Disperato vedendosi, e 7269 2, 60 | Congregazione da questi infermi così insanabili. ~Stringevali per primo, 7270 1, 17(a) | sul volto nel 1755 tutto insanguinato in quella parte che corrispondeva 7271 4, 15 | vostri Superiori, i quali o v'insegnano, o vi accarezzano, o vi 7272 2, 56 | credeva si mancasse nell'insegnarli i doveri cristiani, ne viveva 7273 4, 7 | dall'apparente utilità dell'insegnarsi a' poveri villani. Tutte 7274 3, 62 | sotto gravissime pene s'insegnasse in ogni giorno di festa, 7275 3, 23 | suoi anni, che ogni festa insegnati si fossero i rudimenti cristiani, 7276 3, 14 | persona. ~Si compiacque che insegnavasi a dovere la Dottrina Cristiana, 7277 3, 59 | aderente, finse discacciarla, inseguendola, e lanciandole delle pietre. 7278 3, 64 | piglio ad un coltellaccio, inseguì il cuoco per ammazzarlo. 7279 3, 58 | abbominio il peccato, che inseguirlo non mancava anche ne' più 7280 3, 67 | in faccia all'Uffiziale. Inseguiti, due furono uccisi tra i 7281 4, 42 | in Alfonso furono sempre inseparabili. Monsignor Lupoli, prima 7282 4, 29 | i Rescritti antecedenti, inserir fece quanto in quelli eravi 7283 3, 77 | pag. 419 del libro sono inseriti nei capitoli, ai luoghi 7284 3, 58 | giorno, e di notte vedevasi, insidiando l'onore, per le case più 7285 2, 54 | risulta che un predicar insidioso, e disordinato; ed anziche 7286 3, 45 | obstante, petiit Ecclesiam insignem Collegiatam hujus Terrae... 7287 3, 52 | pietate, doctrinaque plane insignis.~ ~Come dissi ebbe Alfonso 7288 1, 10 | Eminentissimo Pignatelli, venne insignito cogli Ordini Minori. ~L' 7289 4, 43 | Vescovi; per gl'Increduli, ed insino pe' Regnanti. Che se in 7290 3, 54 | misericordie, che ci ha usate".~Insinua similmente a tutti una maggior 7291 3, 42 | espresso il P. Villani, ed insinuandoli questo volersi chiamare 7292 4, 43 | maneggiate in modo istruttivo ed insinuante".~"Il Liguori aveva uno 7293 3, 13 | non ammettendo dilazione, insinuar li dovette la rinunzia. 7294 4, 27 | cose molto utili, e prego insinuarle a' compagni. Insinuate il 7295 2, 51 | di sentimento bensì, ed insinuavalo a' suoi, che non essendo 7296 3, 64 | rappacificati; e fu tale la sua insinuazione, che si amarono, né ci fu 7297 3, 22 | giovanetti. ~Soprattutto che s'insinui la divozione verso Maria 7298 2, 40 | Noi nelle Missioni non insinuiamo altro maggiormente, che 7299 2, 29 | ricevuta dal Tribunal Misto; ed insinuogli, a riflettere, e mettergli 7300 3, 72 | da condannato. Salsa, o insipida che fosse quella misera 7301 4, 33 | il magazzino è pieno. ~ ~Insipido eragli qualunque cibo, se 7302 3, 9 | Napoli, non diede retta, ed insistendosegli disse: i cavamole di qui 7303 4, 24 | facoltà che si avevano. Insistendosi coll'afflitto vecchio, anche 7304 3, 47 | poche grana.~Non mancava insistergli D. Ercole voler pregare 7305 4, 8 | Rettori, che soprattutto s'insistesse per l'osservanza di quelle 7306 3, 40 | ed assistito alla Messa, insistevano per averlo di nuovo. Non 7307 1, 17 | contrariava, quella tanto più insistiva, che Iddio voleva da lui 7308 3, 10 | Chierico, e restosi più insolente , dava spavento a tutti 7309 3, 33 | vostra bontà rendete tutti insolenti: voi accollate, ed ognuno 7310 3, 33 | quello si pretende. Così s'insolentiscono, non fanno conto di voi, 7311 3, 54 | Corona di cinque poste, ed insopportabile una Predica di mezz'ora, 7312 2, 59 | potendo vedere se stessi, insopportabili rendevansi anch'agli altri. ~ ~ 7313 4, 11 | ripiena di amore, cioè che se insorgesse qualche nuova massima dalla 7314 3, 62 | Come sentiva impedimenti insorti, e tratti vi erano dello 7315 4, 19 | Congregazione, che si è insospettita a segno delle mie operazioni, 7316 1, 13 | così santa. Essendosene insospettiti i Padri Teresiani, tacquero, 7317 4, 19 | dice intorno a che l'hanno insospettito. Se intende dell'affare 7318 1, 16(b) | Universis & singulishas nostras inspecturis, ac lecturis notum facimus, 7319 1, 16(b) | voluptate, nec sine lacrimis, inspexisse eamdem faciem, non quasi 7320 3, 52 | Opuscolo dir si può piuttosto inspirato, che meditato. Un'anima 7321 3, 58 | naturale di costui è troppo instabile. Da queste istesse carceri 7322 3, 56 | questo suo zelo, che fu instancabile, così il Canonico Rubino, 7323 3, 9 | contentarlo. Ognuno ammira la sua instancabilità, e la sua somma pazienza 7324 4, 28 | Gratias spirituales tantum, ad instar illarum, quibus ex Apostolico 7325 4, 43 | ducti, Acta haud defuerunt instituere, ut ejus memoria in veneratione 7326 4, App(a)| suas missiones et Colonias instituerunt. A. 1742. jam Philadelphiae 7327 2, 31 | sane singulare est hujus Instituti medium) censerem proinde 7328 4, 17 | Solida, et fundamentalis Institutio pro omnibus iis, qui ad 7329 4, 43(b) | Institutiones Jun. Confess. Tom. 3. num. 7330 4, 38(a) | REDEMPTORIS . CONGREGATIO~ORTU . INSTITUTIS . FORMA~AB . IPSO . INDESINENTER . 7331 4, 7 | Venerabile P. D. Carlo Carafa Institutore de' PP. Pii Operarj. Tutti 7332 4, 38(a) | ECCLESIA VOCE . MANU . CALAMO INSTRUCTUS . TERRARUM . ORBIS~SUUM . 7333 2, 11 | anche radunato il popolo, ed instruito con catechismi, ed altro. 7334 4, 43 | quondam Eliseo Sunamitis instruxit: lectus, et mensa, et sella, 7335 3, 14 | Quattro di questi ritrovandoli insufficenti, li sospese, affidandoli 7336 3, 3 | vedendomi un sacco di ossa, insufficiente a tutto, da se mi rimanderà 7337 4, 29 | Procuratore, ed altri ancora insufflati dal medesimo, nella disunione. " 7338 3, 15 | mancati si trovarono le insule alle Mitre, ed una tra le 7339 3, 46 | escandescenze. Credendosi burlato, l'insulta, li perde il rispetto, e 7340 4, 23 | uscì al solito in carrozza. Insultando la tentazione facevagli 7341 2, 17 | sotto le finestre di casa, insultavano i nostri con indegne canzoni, 7342 1, 16(b) | albo lino operta movebatur.~Insuper asserimus, magna devotione, 7343 2, 18 | attentato, che credevasi insuperabile, ci fu altro ricorso in 7344 2, 27 | difficoltà non sarebbero insuperabili, e lasciarsi una tal cura 7345 4, 15 | bontà, non dovete dunque insuperbirvi. Che se poi rimirate i vostri 7346 2, 15 | guarda, e vede tutta la carta insuppata di vivo sangue. ~Questo 7347 2, 25 | altro non si ebbe ribrezzo intaccare l'onestà di una savia Gentildonna 7348 3, 67 | non tali, se si veggono intaccati nella propria pelle. Alfonso 7349 2, 28 | ma io piuttosto anderò ad intanarmi in un bosco, che accettare 7350 4, 15 | Fratello D. Ercole stava intavolando il Matrimonio del primogenito 7351 4, 10 | verso il Sovrano, non mancò intavolar un Opera, che intitolò: 7352 1, 4 | Giuseppe aveva piacere intavolare un tal matrimonio, quei 7353 1, 6 | Presiccio, pensò D. Giuseppe intavolarne un altro colla figlia di 7354 4, 39 | di celebrarne le glorie, intavolarono una solenne Accademia, che 7355 2, 6 | anno antecedente avevala intavolata con Alfonso, e con Mons. 7356 1, 14 | avendo ceduto il posto intavolò in casa sua un'altra unione 7357 3, 53 | del Presidente Cito, dell'integerrimo Avvocato D. Nicolò Vivenzio, 7358 3, 38 | eo tendere visa sunt, ut integra Fides, et ingenui mores 7359 2, 51 | medesimi. Rilevava le parti integrali per esser valida la Confessione, 7360 1, 16(b) | non quasi depictam, sed integram quasi sculptam, ac carneam, 7361 4, 45 | Virginis ~Mariae faecundae integritati, et omnium Sanctorum universitati, 7362 3, 53 | verbi Dei nihil detrahens, intellectum etiam legentibus praebeat, 7363 4, 11(b) | Religionis amantissimum Praesulem intellexi, at ea statim animum subiit 7364 3, 25 | literas tuas, ex quibus intelleximus, quod etiam fine literis 7365 4, 43 | obsequia, ut me eum esse intelligat, qui dignitatem ejus religiosissime 7366 3, 48 | parole non goffe, ma le più intelligibili a tutta l'udienza. Segneri 7367 4, 32 | mia, che mi ha fatta una intemerata, e me l'ha fatta buona, 7368 3, 66 | inverno, o essendovi altre intemperie, non potendo i poveri travagliare, 7369 2, 3 | togliere anche il pane. Intendea il Canonico la Cappellania. ~ 7370 3, 34 | proprio Vescovo. Scioccamente intendendosi, costumansi nell'atto della 7371 3, 25 | prediche da qualche Padre intendente, come dal P. Cajone, dal 7372 3, 42 | lor disse. Richiesto cosa intender volesse, rispose; essendo 7373 4, 24 | inteso di voi, né poteva intenderlo. Anche fondati su di questo 7374 3, 64 | scrivere, questi, o perché non intendesse, o perché non sapevane di 7375 4, 15 | Oh figli, piangereste, se intendeste il male, che fate! L'ignoranza, 7376 3, 48 | Figli miei in Gesù Cristo, intendetela bene. Dio vuole la vostra 7377 3, 46 | che standosi in Diocesi, intendevasi stare nella Cattedrale; 7378 4, 3 | ejus fieri potest, animum intendit. ~Ammirando quest'opera 7379 3, 53 | ritrovansi molti, che poco intendono il linguaggio latino, il 7380 3, 56 | Padre. ~Queste parole l'intenerirono. "Ma figlio mio, li disse, 7381 4, 3 | Opera non può leggersi senza intenerirsi, e vedersi commosso ad amare 7382 4, 12 | di Roma, ho notizie che m'inteneriscono, delle tante fatighe de' 7383 3, 9 | battendosi con dura fune, inteneriva i cuori più ostinati. Confessavasi 7384 2, 26 | un'altra operetta. Come intenerivali il cuore Gesù abbandonato 7385 4, 2 | il povero, ma oltremodo intenerivalo, se afflitto e penante; 7386 4, 3 | riforma, che nella Chiesa intentar voleva l'Abbate Rolli, Prete 7387 2, 17 | fu prima attaccata, che intentata. Persistevano per Alfonso, 7388 1, 13 | credette gente discola, e male intenzionata. Si confermò in questo, ./. 7389 2, 27 | stretti di petto, e meglio intenzionati.~ 7390 4, 4 | così la Sambuca era ben intenzionato per i Missionarj, e più 7391 | inter 7392 4, 30 | esser mia volontà che quella interamente, e puntualmente si osservi".~ ~ 7393 4, 41 | ricorrere al medesimo, che interceda per me presso Dio, e per 7394 2, 35 | umiliazione nell'Abbate, ed intercessori per esso. Anche i PP. Villani, 7395 3, 56 | Persuaso Monsignore de' soliti intercetti, che far si sogliono ne' 7396 3, 34 | Ciò non ostante qualche intercetto non vi mancava. ~Una sera 7397 4, 45 | dolori di spasimo ne' muscoli intercostali. Una mattina talmente se 7398 3, 24 | casa di peccato. Chiusa, ed interdetta la Chiesa, l'abitazione 7399 4, App | et sub gravissimis poenis interdicta sit, nihil consequenter, 7400 4, 16 | rigorismo, non ebbe ribrezzo interdir la lettura delle Opere, 7401 3, 64 | mi porterei il Notaro, ed interdirei la Chiesa. ~Non sentivala 7402 2, 58 | altri, e tanto vi volle per interdirlo, come scandalo.~ ~Esposero 7403 3, 25 | Trono, impegnandone, per interdirne l'intromissione e la vendita, 7404 | interdum 7405 4, 28 | obbiettare per ciò, che interessa lo Stato, né illegittimità 7406 3, 18 | nel medesimo Convento, non interessando per se, e per questi, né 7407 3, 22 | tutte le cose gravi, che interessano il Corpo, o taluni in particolare, 7408 3, 50 | Anche presso Alfonso vi s'interessarono per lo ritorno i divoti 7409 4, 4 | Sovrana. Spedì un Padre per interessarvi la Principessa di Ottajano. 7410 4, 36 | Vergini, che per esso non s'interessassero. Così impegnati si videro 7411 3, 17 | vostro interesse. Così non interessavali per queste in qualunque 7412 3, 15 | di poca edificazione, che interessavsa il pubblico, venuto subito 7413 3, 22 | dell'anzidetto ristretto, s'interessino per una diffusa istruzione 7414 3, 62 | stimandolo di profitto, ne interessò il Principe della Riccia. ~" 7415 4, 16(a) | Missionis, omnibus, quorum interest testificor, me cum Lovanii 7416 3, 35 | provvederla di nuovo; e situarci interinamente con docati cinquanta annui 7417 4, 43 | pauperes suos erogavit; interiores vestes, et lectum, quo indormiebat, 7418 3, 71 | disse più parola.~ ~Le vesti interiori, attesta il Vicario Rubini, 7419 4, 35 | non dar risposta, e non interloquire al discorso, ognuno, credendolo 7420 4, 35 | e richiamando i sensi, interloquiva, e dava a tempo le sue risposte. 7421 4, 8 | volle che su tutte le Case intermesso non si fosse il Salmo Qui 7422 2, 55 | durata. "Queste volentieri s'intermettono, ei diceva, e mancandosi, 7423 1, 3 | da' Musici cantare per intermezzo tra il Catechismo, e la 7424 2, 29 | del suo retto operare, non intermise le sue Apostoliche fatiche. 7425 2, 40 | subito procuri di umiliarsi, internamente se il difetto è interno, 7426 3, 67 | Alfonso del suo stato, s'interpone, e coi termini i più sommessi 7427 3, 67 | erano arrestati per debiti, interponevasi coi creditori, e tante volte 7428 3, 76 | era a consolarci. Chi s'interporrà per noi, dicevano altri 7429 3, 53 | Camera di S. Chiara; ne mancò interporvi presso di quelli persone 7430 3, 28 | qualunque persona si fosse interposta, l'escluse dal Sacerdozio. 7431 4, 26 | quavis aliter judicandi, et interpretandi facultate, et auctoritate, 7432 3, 75 | angustiare colla coscienza, interpretando la volontà di D. Andrea. 7433 2, 35 | le di lui intenzioni, o interpretandole in bene, il meglio si poteva, 7434 2, 16 | dilettante di Lotto, per farsi interpretare il sonno, ed averne i numeri, 7435 2, 57 | circolare, si faccino interpretazioni. Il mancare in minima cosa 7436 2, 35 | condannando i Chierici come mali interpreti. ~Entrato in se l'Abbate, 7437 4, 15 | tempo non gli diede di più interrogarlo. Fe guadagno il Signor Gavotti 7438 2, 48 | che rispondere, se sono interrogati, lasciano avvisare i Superiori, 7439 3, 5 | Alfonso questa funzione. Interrogato dal P. M. Ricchini, se era 7440 3, 22 | Vuole che soprattutto s'interroghino coloro che di raro si confessano, 7441 4, App | tale, che più volte dovette interromperla; ed il numero degli ascoltanti 7442 1, 6 | carta, lo lasciò dire senza interromperlo. Essendo Alfonso per conchiudere: 7443 3, 14 | santi; questa lezione s'interrompeva, chiunque vi fosse capitato. 7444 3, 44 | fino all'ora tarda, e non interrompevala, che portandoseli da mangiare. 7445 4, 36 | A capo di tempo con voce interrotta chiese: Che ho da fare per 7446 2, 13 | quel tempo, non furono mica interrotte, vi fu mai per esso, 7447 3, 29 | Ritenuto era Alfonso circa gl'Interstizj, anzi scrupolosissimo. Non 7448 3, 28 | Non retrovando, tra questi intervalli, cose in contrario nel suo 7449 2, 9 | voler perdonare l'uccisore. Intervenendo alla predica, fu così tocca 7450 2, 62 | non può studiare, almeno intervenga alla lezione. " ~Queste 7451 2, 10 | Ecclesiastici, che tuttogiorno intervenivansi. ~Il comodo della casa accrebbe 7452 3, 22 | Chiese Collegiate; che se intervenivasi, non sodisfacevasi all'obbligo 7453 4, 39 | assai decorosamente, ed io c'intervenni, e ci assistei Pontificalmente". ~ ~ 7454 2, 9 | esercizj a' Preti, ed essendoci intervenuta quantità di Ecclesiastici 7455 3, 66 | medesimo letto, inorridì. Gesù, intesesi esclamare. Presto, disse, 7456 2, 32 | Capitolo fu il P. Abate, perchè intesissimo di queste rubriche. Avendo 7457 4, 20 | procura al Padre Majone, ed intestandola al Padre D. Bartolomeo Corrado. ~" 7458 3, 75 | saper cosa delle opere pie intestate dal fratello.~Vedendosi 7459 4, 28 | procura al Padre Majone, ed intestolla ad altro Padre in Napoli; 7460 2, 27 | stimava; ma temeva, che intiepidendosi col tempo i Missionarj, 7461 1, 5 | il solito fervore. ~Così intiepidito qual'era, picciolo che fosse 7462 4, 43 | penna, che non gli resta intimamente dal cuore. La pietà finalmente 7463 3, 56 | si può dire, che prima d'intimare il castigo, facevalo sperimentare. 7464 3, 61 | profitto. Tanto bastò, per intimarseli in risposta lo sloggiarne".~ ~ 7465 2, 42 | Predica. Per i Chierici fu intimata l'opera; ma essendosi inteso, 7466 4, 14 | dovuta.~ ~Anche in questa intimazione usò prudenza, e circospezione. 7467 3, 34 | tanto il seppe Alfonso, che intimolli di partire. Vedendosi licenziato, 7468 3, 59 | mangiano". Avendola corretta, l'intimorì, e minacciolle il carcere. 7469 3, 10 | Questa minaccia, che doveva intimorirlo, fe darlo in furia, ed in 7470 3, 46 | con vostro discapito, che intimorito vi siete". ~"O bella! ripigliò 7471 4, 33 | suoi aromi. Anche le frutta intingevale nel sale, per mortificare 7472 2, 17 | capi; ancorchè più volte intinta, non inghiostro; ne prende 7473 2, 16 | di sottocalze di Alfonso, intinte di sangue, le conservava 7474 1, 15 | pannilini, che vedevansi tutti intinti di sangue, ed inzuppati: 7475 2, 58 | arrivava che colle gambe intirizzite e rovinate. Pregato a voler 7476 2, 42 | Alfonso voltarla in latino, intitolandola: Homo Apostolicus.~ ~Varj 7477 3, 13 | rattoppamento di stucco, o d'intonaco; ove ripararsi i tetti, 7478 4, 19 | le mani; e giulivo poter intonare anch'esso il Cantico di 7479 4, 1 | Tra questo mentre i nostri intonarono il Te Deum, ringraziando 7480 2, 17 | limosina, pronto coll'alabarda intonolli un datti addietro: si ferma, 7481 3, 72 | nel mezzo della stanza, intoppa, era Monsignore che dormiva 7482 3, 30 | ascoltar le Confessioni. Qui intoppò Monsignore: godo, disse, 7483 4, 29 | Case dello Stato. Volendo intorbidar l'acqua, chiese ed ottenne 7484 2, 10 | fabbrica, tanto bastò per intorbidarsi la pace. Pervenuta la notizia 7485 3, 37 | far rei i nostri, per così intorbidata l'acqua, dar in dietro il 7486 3, 1 | smosse contro de' nostri. Intorbidate le cose, animavansi l'un 7487 1, 4 | Godeva il Caravita vedersi intorneato da tanti candidati; ed aveva 7488 4, 2 | Anche la stanza di letto era intorniata di queste, e simili Immagini. 7489 2, 17 | lor fare, che nel vedersi intorniati da fanciulli, e donniciuole, 7490 3, 42 | suo martirio. Essendoseli intorto il capo, ed inceppato il 7491 3, 38 | cosa notabile, che non s'intraprenda senza il mio permesso. Che 7492 4, 9 | vietò che altra fabbrica s'intraprendesse, e che solo si attendesse 7493 1, 4 | sommo orrore a cavilli: non intraprendeva causa se non giusta, e fuori 7494 2, 13 | verso Maria Santissima, intrecciando a tal' effetto in varj luoghi 7495 2, 6 | che fu la Fondazione, ad intrecciare, come aveva fatto nella 7496 4, 29 | disturbo del Papa, non mancò intrecciarvi discordia. Conosciutane 7497 1, 14 | il mentovato Fra Angiolo, intrecciato aveva Alfonso una simile 7498 3, 42 | temeva i divini giudizj. Non intres in Judicio cum servo tuo, 7499 2, 56 | proibito, fuori di Confessione, intricarci in cose, che possono ad 7500 3, 18 | di argomenti astrusi ed intricati. ~Predicando non si avvaleva 7501 3, 65 | edificazione, non s'intriga, e mi ajuta nei consigli, 7502 4, 27 | delitto, se mi ci volessi intrigare. Iddio così vuole, Gloria 7503 4, 36 | lunga sua corona. Sentendosi intrigato, e non essendo in se, mi 7504 2, 40 | questione, se vi è ragione intrinseca tale, che convinca, perchè 7505 2, 40 | prima considerare le ragioni intrinseche, e specialmente quelle, 7506 2, 7 | unione. Enuncia di nuovo l'intrinsichezza del Tosquez col Papa, e 7507 3, 72 | suoi calzonetti, perchè intrisi di sangue, si fossero puliti 7508 3, 63 | portossi in Arienzo; ed introdottosi da Monsignore, fa ribrezzo 7509 3, 58 | solo abbusavansi essi, ma introducendo altri giovani con altre 7510 2, 59 | pratticavasi in tutte le case, introducendosi ognuno con quello, che letto 7511 2, 56 | dannato. Se in Congregazione s'introducesse questo maledetto spirito, 7512 2, 24 | momento. Increpò le madri, che introducevano i giovanetti in casa; e 7513 4, 30 | tremo, se in Congregazione s'introducono le Messe corte. A me dispiace 7514 3, 52 | trasgressori, che osavano introdurli, e venderli ad ognuno. ~ 7515 2, 54 | penitenziato, ed io me l'introitava; ma non fu così. Non se 7516 3, 25 | Maggiormente piangeva l'intromessione, che di soppiatto facevasi 7517 3, 20 | strette le mascelle, del fa intromettere nella bocca. ~~Così con 7518 3, 13 | ed al proprio sostituto, intrometterle, volendo che si trattenesse 7519 3, 58 | temuto, perchè manesco, s'intrometteva in una casa, in dove una 7520 3, 14 | liberavalo dall'esilio, ed intromettevalo nella patria.~ ~Non godeva 7521 1, 14 | dozzinali, che disinvolte intromettevansi in un luogo deretano. Curioso 7522 2, 29 | Straccati, e convinti i Capi, s'intromise, e fecesi strada la pace 7523 4, 3 | seligit, in iisque passiones intuetur, constantiam admirandam 7524 2, 26 | la coscienza erronea, s'intuì al popolo non esser colpa 7525 3, 52 | veluti in tabula depictam intuitus sensi: quandoque fides, 7526 2, 15 | mala voglia fu ricevuto, inumanamente fu licenziato. Appena terminata 7527 4, 32 | e smarrisce perché cosa inusitata. ~Pregato voler benedire 7528 2, 51 | risulta dalle Confessioni invalide, massime se sacrileghe; 7529 2, 37 | valore, e fossero nulli, ed invalidi. ~Similmente si ordinò, 7530 3, 16 | costumi, e che non sia altiera invanita di se stessaa perché V. 7531 4, 29 | gli potessero giovare.~ ~Invanito per le due Case aperte in 7532 3, 31 | la Parrocchia. Pregò, ed invano rappresentò lasciarci ottimo


'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL