Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin

      Libro,  Capitolo
9553 3, 15 | elemosina. Raccomandavali a' Parrocchi, ed a' benestanti, ma voleva 9554 1, 9 | se stato fosse un vecchio Parrocchiano, non un Avvocato calato 9555 4, 13 | terram: Deus cordis mei, et pars mea Deus in Aeternum: Gesù 9556 4, 7 | delitto il Fiscale. ~"Mi è parso rimarchevole, così egli, 9557 4, 22 | ordinato a tutti che non si partano punto da' cenni di V. E.; 9558 4, 45 | fe chiamare molti amici, partecipando a questi a gloria di Dio, 9559 4, 24 | Santissimo Redentore, e non partecipano delle Grazie, Indulti e 9560 4, 15 | Essendo andato D. Giuseppe a partecipargli il Matrimonio conchiuso, 9561 1, 2 | divozione alla S. Messa, e parteciparne con fervore di spirito il 9562 2, 8 | primi, per dir così, che parteciparono delle fatighe di Alfonso. ~ 9563 3, 49 | benefattori, accordar loro la partecipazione delle opere, che da noi 9564 3, 59 | otteneva quanto voleva.~"Fo partecipe a V. E., così al Duca di 9565 4, 23 | concedute dalla Santa Sede. ~Lo partecipo a Vostra Eminenza, acciò 9566 4, 12 | Monsignor Lupoli tra gli altri partecipollo in Francia all'Abate Nonnotte. 9567 3, 52 | pietas singulis elucet in partibus".~Non è che Alfonso si avvalse 9568 4, 45 | bambina diede per bocca tante particelle di frondi delle viti. Ciò 9569 3, 71 | casa.~ ~Anche gli ospiti participar dovevano di questa povertà, 9570 3, 50 | Viva Iddio, esclamò: voi partirete, ma a dispetto dell'inferno 9571 3, 56 | avermi perdonato, allora ne partirò. Vedendolo Monsignore compunto, 9572 2, 40 | da me altre volte di non partirsi dalla Congregazione, senza 9573 3, 47 | Disgravossi D. Marianna, e partorì due gemelli maschi. Il prognostico 9574 3, 40 | Orsini sua cognata, avendolo partorito un bambino, volle la consolazione 9575 4, 39 | non fu meno di un ora, che parve un momento: fu recitata 9576 2, 44 | Domenico de Luca, contro D. Pascale Torre, D. Andrea, e D. Francesco 9577 3, 27 | sento dire: Si diligis me, pasce oves meas, e non importa, 9578 4, 3 | perpetuum, et ardentissimus pascendi, quoad potes Christi gregis: 9579 1, 12 | e nel mentre di quella pascevali colla Meditazione de' novissimi, 9580 4, 38(a) | OVIBUSQUE . CHRISTI~AD . OPIMA . PASCUA . ACTIS SANCTAE . AGATHAE . 9581 2, 7 | in Praiano, a Vettica, a Pasitano, ed a Citara, tutti i piccioli 9582 3, 15 | somaro. Sorrise Alfonso passado a tempo un incettatore di 9583 2, 10 | Scala, che come ospiti e passaggieri. Pensandosi da Alfonso, 9584 3, 34 | non era che di rado, e passagiera. ~Grande fu il frutto, che 9585 4, App | undici di Gennaro 1800., passai per Warsavia, ove mi trattenni 9586 3, 30 | vantaggio; e da una cosa passandosi all'altra, si ritrovò espertissimo 9587 3, 13 | puntiglio, diceva Alfonso, ed un passaparola far può ritrovare tutta 9588 2, 61 | una tal dispensa un vero passaporto per casa del diavolo, e 9589 4, 33 | scherzando, disse: vedo tanti passarelli d'intorno ad una coccoreggia.~ ~ 9590 3, 13 | infamarli, espediente stimò passarli a Canonici, per così andar 9591 3, 49 | fosso, non è che non vuol passarlo, ma tal volta si arretra 9592 2, 59 | sera specialmente doveva passarsi tutta in discorsi di cose 9593 3, 33 | provvedere un Mansionariato, passarvi un degno Sacerdote, perché 9594 4, 30 | non mancherà benedirli".~ ~Passavagli il cuore, e vedevasi in 9595 4, 30 | Stazioni della Via Crucis passavale giornalmente, ancorché con 9596 3, 13 | Questa spina tra tutte passavali il cuore, perchè non era 9597 4, 33 | ci si mettevano molte uve passe. Monsignore trovandovi del 9598 2, 13 | col favore di questi se la passeggeranno in Napoli la maggior parte 9599 2, 45 | senza salvarsi veruno de' passeggeri, che erano molti, il 9600 3, 10 | che è più, giornalmente passeggiarsela davanti la Chiesa, cicalare 9601 3, 72 | di fare per lo meno una passeggiata in giardino. Toltone il 9602 3, 10 | con scandalo del pubblico passeggiavano anche in piazza. Facevasi 9603 4, 2 | nello scendere, e salire. Passeggiera non era questa visita, ma 9604 3, 4 | stato il più meschino tra passeggieri, mettevasi a tavola co' 9605 3, 22 | soprattutto ogni confabulamento, o passeggio in Sacrestia, vestiti cogli 9606 2, 40 | perchè dalle imperfezioni si passerà agli scandali; ma se ciò 9607 4, 1 | per la persecuzione che passiamo, la quale ora sta in maggior 9608 4, 9 | nella Settimana Santa la passiate in raccoglimento, ed in 9609 4, 17 | ementito Ligorii nomine passim in lucem edere austerint, 9610 4, 3 | triumphos seligit, in iisque passiones intuetur, constantiam admirandam 9611 2, 57 | perpetuo di voce attiva, e passiva.~ ~Tutto doveva esser povero, 9612 3, 74 | voglio, diceva, lasciar censi passivi a chi farà per succedermi.~ ~ 9613 2, 57(a) | commestibili, come frutta, paste dolci, siruppate, cioccolata, 9614 3, 8 | Avendosi un giorno applicato la pastiglia di calce alle cosce, pregato 9615 1, 15 | valore. Tal volta si faceva pasto ne' giorni di magro con 9616 4, 2 | con a fianco la Divina Pastora, ed un altra di Maria Santissima 9617 3, 76 | Padre de' di lei meriti, e pastoral vigilanza, soffre di mala 9618 3, 53 | aetate affecta, vigili Pastorali cura haud praepeditus; e 9619 4, 23 | Benedetto XIV con suo Breve ad Pastoralis Dignitatis fastigium de' 9620 3, 74 | a quel buon uomo, che a Pastorano tiene casa vicino alla Chiesa". 9621 4, 43 | magistrum perfectum, et Animarum pastorem zelosissimum. Non invenies 9622 4, 16 | praxim, sed et quae ad ipsius Pastoris majorem perfectionem, et 9623 3, 13 | portarsi aperti i fianchi, patendoci non poco la modestia. Volle 9624 3, 38 | procuratione, id perire non pateris, sed omne consumis in ejusmodi 9625 3, 10 | voglia corrispondere a questo paterno officio: se renitente si 9626 2, 36 | non in Cielo, li quattro Paternostri, che li diciamo.~ ~Compassionando 9627 3, 17 | anche accompagnata da un patetico discorso in Chiesa, e vedevasi 9628 3, 42 | avere.~ Commenta il Charitas patiens est, con quello che segue 9629 4, 5 | esclusi dal Cielo, anche patiranno nel finale Giudizio la pena 9630 3, 72 | volendosi alzare, stentarci e patirci non poco. Saressimo al bujo 9631 2, 40 | suoi dolori, e disprezzi patiti per noi. E chi pensa spesso 9632 4, 33 | osservare, sosteneva che pativane da un pezzo. Cedette, premuto 9633 4, 30 | incontravasi in argomenti che non pativano eccezioni, e tutto allegro 9634 2, 25 | alla Cappella consagrata al Patre Eterno, quando erasi decretato 9635 3, 22 | XIV al Cardinal Delfino Patriarca di Aquileja, fa intendere 9636 4, App | adducunt, ut benedictionem a Patribus accipiant. Porto il contesto 9637 4, 38(b) | ALPHONSI . DE . LIGUORI . PATRICII NEAPOLITANI~S. AGATHAE . 9638 4, 39 | MARIAE . DE . LIGORIO PATRICIO . NEAPOLITANO~S. AGATHAE . 9639 4, 38(a) | EFFIGIES NEAPOLITANUS ~PATRICIORUM . CAUSIDICORUM . SACRICOLARUM~ 9640 3, 47 | quattro volle Alfonso per Patrino. ~Essendo incinta la prima 9641 4, 16 | enixe commendat opus Ven. Patris nostri.~ ~Sì grande è la 9642 4, 42 | Dominum Alphonsum de Ligorio, Patritium Neapolitanum, Sacrae Theologiae 9643 2, 62 | Caposele eravi un fratello, che patrizzava, e voleva farla da tu per 9644 1, 6 | secento mila docati. ./. Patrocinando Alfonso il Magnate, per 9645 3, 69 | avuto chi graziosamente li patrocinasse, benché egli fosse per tutti 9646 2, 21 | Lucifero, quelle istesse patrocinate avrebbero in Napoli ed in 9647 3, 23 | S. Agata, è un Collegio patronato della Città; e tanto pregò 9648 3, 10 | segno ecclesiastico; e che patroncina, bajonette, e duebotte erano 9649 4, 38(b) | INEXHAUSTIS ~CONDITORI . PATRONO . VINDICI~MONIMENTUM . VIVAX . 9650 4, 17 | sacrae, antiquorum Ecclesiae Patrum, sublimes ideae ipsiusmet 9651 4, 13 | Messis multa, Operarii pauci. ~Stando in fine del corso 9652 3, 14 | sunt, non numeranda, e che, paucis verbis magnam massam hac 9653 2, 31 | tantum, sed iterum post paucos menses loca adeundo id efficere 9654 4, 12 | Mirum! Sequenti die non urbs paullo distants, sed ea tantum 9655 2, 44bis | conveniet. Tom. III tit. I.I.2 paup. §2 in fin.~Il P. Rodriguez 9656 2, 54 | modificando egli i tuoni, le pause, e gli altibassi. Queste 9657 3, 13 | scarpe. Rifazione ordinò ne' pavimenti, e nelle vetrate; ed in 9658 2, 62 | Ordinariamente in Missione si pavoneggia più il Predicatore di sera, 9659 3, 13 | il buon nome. Ma dovendo pazientarne la risulta, ammonivali, 9660 2, 44 | limosina una mattina, che pazientasse le disse il portinajo, perchè 9661 3, 62 | Vicario. Alfonso, avendolo pazientato, e vedendolo restìo, risoluto 9662 3, 63 | Alfonso, siccome soffrì pazientemente l'ingiuria, così non desisté, 9663 2, 62 | massima, che gl'infermi pazienti, e divoti, col loro esempio, 9664 3, 62 | Alfonso per disingannarlo. Pazientò per quattro mesi; ma vedendo 9665 3, 22 | medesimo. ~~Che mancandosi, si pecca gravemente, e sono tenuti, 9666 3, 29 | ed esente da occasioni peccaminose. ~Avendolo pregato un Diacono, 9667 3, 58 | uomo ammogliato, che stava peccando in casa di un'altra donna; 9668 2, 8 | Giancrisostomo: in Sacerdotio peccasti, periisti. Un prete temerario 9669 3, 60 | il ravvedimento di queste Peccatrici. Queste tali, soleva dire, 9670 3, 12 | di Duecento. Questi non peccava nel costume, ma dissanimato 9671 3, 57 | vivere; ~ma mal per essi, se peccavano nel costume, e non frequentassero 9672 2, 60 | agl'altri, specialmente se peccavasi nell'ubbedire, come dissi, 9673 2, 44bis | ei dice, secundi generis peculium habere, cioè l'uso libero 9674 2, 57 | arbitrio suo, vel minimum pecuniae erogare, nec rei cujuscumque 9675 2, 44bis | Bibliot.: An liceat ab alio pecuniara accipere, vel simile quid, 9676 3, 47 | il Sacerdote D. Domenico Pedicino di Vitulano, che servivali 9677 2, 13 | Testa anche è poco. Il peggior letto era per esso, e la 9678 3, 70 | insisteva Monsignore, che peggiorando, perdevasi dalla Mensa l' 9679 2, 40 | verranno appresso, saranno peggiori di noi col nostro esempio, 9680 3, 30 | ma replicò di nuovo le peghiere, e di nuovo Monsignore 9681 | pei 9682 3, 54 | attendere ad altro in questo pellegrinaggio della nostra vita, per cui 9683 3, 66 | Cattedrale, incontrossi con un Pellegrino, che nobile spacciavasi, 9684 2, 10 | ne' due Casali di Villa, e Pellizzano.~ ~Se tanti Vescovi erano 9685 3, 42 | petto, perché ispido, e peloso vi risvegliò una piaga, 9686 2, 27 | mortificazioni, e le opere penali in comune, ed in privato 9687 4, 2 | intenerivalo, se afflitto e penante; ma quanto sensibile per 9688 3, 11 | questo un ergastolo per penarci, non una casa di educazione. 9689 3, 58 | gran Vicaria. ~Avendovi penato lungo tempo, credeva Alfonso, 9690 4, 24 | e questa consulta ancora pende. Pretende che il Re distrugga 9691 3, 49 | possono giovare nelle presenti pendenze. Questa Regola, soggiunse, 9692 3, 71 | camicia di tela di canape, e pendevali dal collo per Rosario una 9693 2, 19 | tra questo tempo in cui pendevano le relazioni, per veder 9694 2, 8 | dar legge agli altri di pendolo, e di livello: voglio dire, 9695 4, App | videntur Patres nostri ibidem penes plebem lucrari confidentiam, 9696 4, 17 | ideae ipsiusmet Auctoris, et penetrabiles ejusmet sententiae, et expressiones, 9697 4, 17 | Così nelle Spagne anche penetrate sono, e tradotte si veggono 9698 2, 45 | così basso di se medesimo. penetrati quei Padri dalla venerazione 9699 2, 47 | schietta, e senza stato penetrava i cuori di tutti, vi 9700 2, 54 | che il Popolo capisca, penetri, e per così dire, che rumini 9701 4, 12 | dicunt de Pagani, quaeque penitentem Alphonsum viderat, optatum 9702 4, 23 | Rescritto ottenne alla Sacra Penitenziaria, che più non esistendo la 9703 2, 53 | Vescovo, non mancò subito penitenziarlo, con imporgli di presentarsi 9704 3, 10 | e la donna carcerata, e penitenziata in S. Agata.~ ~In S. Maria 9705 2, 56 | daranno conto, e saranno anche penitenziati, considerando, che quest' 9706 3, 38 | perditorum hominum deliramenta penitus convelluntur".~"Il piissimo 9707 2, 45 | sotto la direzione del Padre Pennacchia Gesuita. Oltre la frequenza 9708 1, 3 | Maria Santissima, passata di pennello da Alfonso, e posta di nuovo 9709 1, 13 | altri, Antuono o sia Antonio Pennino, che vendendo uova per Napoli, 9710 2, 20 | sopra l'Altare.~ ~Troppo penosa fu per Alfonso, e per i 9711 3, 42 | penando fino alla morte.~ ~Se penosi furono, ed oltremodo amari 9712 3, 42 | Ferrara, in tutte le sue penosissime infermità, ed in questa 9713 3, 42 | vessicanti specialmente erangli penosissimi; ma non vi fu volta, che 9714 4, 35 | dignità Sacerdotale, che pensandoci trasecolava, ed usciva di 9715 2, 10 | come ospiti e passaggieri. Pensandosi da Alfonso, e da Monsig. 9716 1, 17 | debilitato nelle forze, pensarono, per ristorarlo, cavarlo 9717 2, 57 | eternità beata.~ ~Questa pensata non fu sua, ma dell'Eminentissimo 9718 2, 3 | disse, non vi affliggete: penserò io al dippiù; ed a quel 9719 3, 43 | sopratutto la pace tra di voi. Pensiamo, che siamo circondati da 9720 2, 58 | sfigurata. Per un pezzo si vide pensieroso, come qualche gran cosa 9721 3, 38 | notabile valore: buono è che pensino a meglio trattare i soggetti 9722 4, 3 | minuendis ipsius expediendae pensionis sumptibus, de qua liberalitate 9723 3, 24 | Vedendosi abbandonato, pensossi eriggere dai Santagatesi, 9724 3, 64 | Avviata la lettera se ne pentì. Teneva per certo, che Monsignore 9725 2, 27 | dimani se non oggi, si pentirà essersi soggettato. Son 9726 3, 29 | e se lo fate, ve ne farò pentire. Avendo inteso, che erano 9727 3, 50 | del quale poi avessi a pentirmi".~ ~Avendo rappresentato 9728 3, 57 | di questi ebbe motivo di pentirsene con suo maggior dolore. ~ 9729 3, 47 | che un giorno avrete a pentirvene per qualche danno, a cui 9730 3, 41 | Papa, anziché compiacersi, pentivasi della di lui elezione in 9731 2, 28 | Santissima. ~Specificò la penultima sera la sicurezza, che ha 9732 1, 20 | tutto riuscirà bene. Sto al penultimo giorno degli Esercizj, ed 9733 2, 12 | Congregazioni: laddove il Regno penuriava estremamente di questi, 9734 2, 8 | Parroco, li disse, V. S. così penza, ma in quel tempo non sarà 9735 4, 15 | non fate saper niente a Peppo, ma temo, che già l'abbia 9736 2, 42 | compre, utiliter, ac erudite peractum. Benchè vi siano, ei dice, 9737 4, 28 | Indultu gaudent in Missionibus peragendis, aliisque ecclesiasticis 9738 4, 10 | vir pietate ac doctrina percelebris, maximis pro Ecclesia Dei 9739 3, 75 | buttate parole del Fiscale, si percepì subito quanto sanguinolenta 9740 2, 41 | contesto del discorso si percepisce l'eccesso della verità; 9741 1, 16 | Mascoli, in quel tempo Regio Percettore. Scusavasi Alfonso di non 9742 2, 62 | farlo praticare cogli altri, perche la sua conversazione può 9743 4, App | Septemtrionalis ingnorat, necessitatem percipere nequit, quanta haec sit, 9744 3, 5 | di Vescovo. ~La notizia percorse anche in Napoli; e Monsignor 9745 3, 59 | una rissa strepitosa di percosse, e, come sento, anche di 9746 4, 29 | alto, calandolo, e forte percotendo colla mano il letto, dando 9747 1, 16 | anzichè schiafeggiarsi e percuotersi il petto, davano, per la 9748 2, 50 | distruggendosi in lagrime, tutto si percuoteva. Entrando in Chiesa un Sacerdote, 9749 4, App | quam adversarii nostri in perdendis Animabus adhibent? Fa menzione 9750 3, 48 | predica. Di questa maniera si perderebbe a poco a poco lo stile semplice, 9751 2, 40 | giorno il Signore, e tremi di perderla. ~Non si faccia ingannare 9752 3, 12 | briglia a' Seminaristi, o che perdesse di veduta il loro bene.~ ~ 9753 3, 47 | guardando i gemelli, Se perdessi uno di questi, li disse, 9754 2, 15 | dal lido, se non quando lo perdettero totalmente di veduta.~Mentre 9755 3, 70 | Monsignore, che peggiorando, perdevasi dalla Mensa l'annuo censo. " 9756 3, 63 | di lasciarvi la vita: voi perdevate un suddito discolo, è vero, 9757 4, 45 | dice: Non temere, che non perdi la causa. Di fatti, essendosi 9758 2, 29 | Esercizj, vedendo le sue perdite, armarsi a danno di Alfonso. 9759 1, 8 | salvarmi; e volete, che mi perdo l'anima, e vada all'Inferno 9760 3, 61 | Eravi nel giorno della festa perdonanza solenne, e concorso di Popolo 9761 2, 48 | difetti possono più facilmente perdonarsi, ma non questi contro l' 9762 2, 10 | vedendosi Alfonso, che non la perdonava a se stesso.~ ~Siccome Alfonso 9763 2, 53 | perdeva il sonno, e non perdonavala a chiunque. ~Nelle Novene, 9764 2, 40 | assicuri, ch'io di cuore lo perdonerò, anzi con umiliarsi mi si 9765 3, 61 | Questi essendo duri, noi lo perdoniamo, dissero, ma lo mettiamo 9766 2, 51 | di vantaggio. ~Sette ore perduravasi la mattina nel Confessionale, 9767 3, 7 | cascano più volentieri le pere acerbe, che le mature. Non 9768 3, 4 | Santissima.~ ~Accerchiato da Peregrini, che ivi non mancano, sovveniva 9769 4, 38(a) | MENSIBUS . X . DIEBUS . V ~PEREGRINUM . TERRIS EGISSE~CAELIS . 9770 4, 43 | recordetur, et cui pro assequenda perfectione Christiana opportunissima 9771 4, 43 | profundum spiritus magistrum perfectum, et Animarum pastorem zelosissimum. 9772 4, 43 | ita mea quaeso ad ipsum perferas obsequia, ut me eum esse 9773 4, 41 | Protettore in Cielo, ove perfezionandosi la carità, sarà nostro perpetuo 9774 1, 15 | da ogni scoria, non mancò perfezionarla nel crogiuolo del travaglio. 9775 1, 17 | tratto di Provvidenza, volle perfezionarli. ~ ~Viveva in quel conservatorio 9776 3, 11 | ritirarsi in Congregazione. Si perfezionarono bensì in tempo suo quattro 9777 2, 22 | ministero, e che non si perfezionasse la picciola Chiesa, che 9778 4, 9 | ogni luogo".~ ~Essendosi perfezionate varie camere, che facevano 9779 3, 11 | fabbricati per altro uso, e non perfezionati da Monsignor Gaeta. Aprì 9780 2, 45 | stesso, e maggiormente si perfezionava nello spirito. Sorpreso 9781 2, 21 | la gente ignorante, e che perfezionavano nello spirito, cogli Esercizj 9782 2, 42 | cose, ed infinito nelle sue perfezioni. ~Prova nella seconda, contro 9783 3, 42 | medesimo P. Villani, non perfezionolli.~Se sollecito vedevasi per 9784 3, 24 | bisogno, l'intraprese, e perfezionollo. ~L'opera più degna, e gloriosa 9785 3, 42 | anche di amore, penando perfezzionò, e fe dare alle stampe un 9786 2, 31 | Visita Domine vineam istam, perfice eam, quam plantavit dextera 9787 4, 16 | che nol farebbero i più perfidi Giansenisti. Questi, perché 9788 3, 43 | passato Febraro del 1767. un perfido Giansenista (ma questo fu 9789 4, 11(a) | aestimare, incredibile est qua perfundar voluptare, cum eos mihi 9790 3, 71 | Cappuccini, vi vide una bella pergamena coll'Immagine dell'Ecce 9791 3, 18 | Non vi ho fatto calare dal pergamo per rispetto dell'abito. 9792 4, 45 | si deve: Qui testimonium perhibet de his, et scripsit haec,... 9793 1, 19 | punto, la Congregazione perì, anzi prese incremento colla 9794 2, 23 | per la miseria potevano pericolare, furono soccorse: altre 9795 3, 74 | di donne pericolanti, o pericolate. I Missionarj, che non avevan 9796 4, 45 | morto il feto nell'utero, pericolava della vita. Mossa da me, 9797 3, 75 | Le cose, ei dice, sono pericolosissime, trattandosi di tutta la 9798 4, 12 | tanto sitientium agrorum periculo, die decima quinta hujuste 9799 2, 8 | in Sacerdotio peccasti, periisti. Un prete temerario e scandaloso 9800 4, 42 | dice, doctrina et pietate perinsignis Episcopus. ~Giulio Cesare 9801 2, 41 | Arcivescovo la Filosofia Peripatetica, stabilendosi Autori di 9802 2, 61 | porto, ove con difficoltà si perisce: ma quello de' mondani è 9803 3, 61 | raccoglier in uno, affinché non perissero, gli avanzati frammenti 9804 4, 42 | sacrarum praesertim litterarum peritiam, dignum esse, cui facultas 9805 4, 40(a) | exstiteram iuris, legumque peritus;~Tu quoque iura dedisi non 9806 3, 19 | luoghi scarseggiavano e perivano di fame, una donnaccia spezzandoli 9807 4, 17 | 1777. presso i Fratelli Perizie, e pubblicata in Parigi 9808 4, 3 | versavimus, et cursim attigimus, perlecturi aliquando, si a tot tantisque 9809 4, 11(b) | approbentur. Cum autem ea perlegi, quae de scriptis meis, & 9810 4, 3 | ed esalta la dottrina. Perlibenter accepimus duo a te nobis 9811 3, 27 | ipsum in suo suadet officio permanere.~ ~Avendo esposto la dottrina 9812 3, 50 | stabilimento". Questo capo, di permanersi in Girgenti senza permesso 9813 2, 57 | povertà, e vita comune coi permessi di cose comestibili da tenersi 9814 3, 22 | giamberga, e cappa di colore; permettelo bensì, andandosi in campagna, 9815 4, 29 | al Papa, se in coscienza permetter poteva un tal passaggio. 9816 4, 6 | altri; e trovandosi abile, permetterò, che si esponga al Vescovo 9817 4, 31 | esclamava: Gesù mio, non permettete che io sia dannato; e sul 9818 2, 15 | che con somma sua pena permettevagli il ritirarsi. ~Lo ringraziò 9819 2, 13 | fu mai per esso, sebene permettevalo agli altri, verun sollievo, 9820 3, 29 | vi è festino: Io non vel permetto, e se lo fate, ve ne farò 9821 1, 3 | da credere, che non gli permisero Genitori così savi due altre 9822 2, 27 | bisogno di ottenere licenza o permissione del Papa: che dandosi un 9823 4, 22 | solito in silenzio adora le permissioni di Dio, senza lagnarsi ( 9824 3, 22 | luogo pubblico. Senza suo permisso scritto anche proibisce 9825 2, 57 | universa familia, se numquam permissuros, qualibet de causa, Congregationis 9826 2, 38 | quod animarum jacturam permittit, sed totum quod in eo est, 9827 4, App | Civitate Missiones publicae non permittuntur fieri, così il P. Hofbeaur 9828 3, 61 | vi è cosa in contrario". Permutolla di fatto colla Parrocchiale 9829 3, 59 | ne' luoghi piccioli sono perniciosissime, e che fanno il tracollo 9830 2, 41 | Deo gratias), lo fa vedere pernicioso, e pieno di falsità. ~Si 9831 3, 50 | dottrine, e del quanto eravamo perniziosi alla Chiesa, ed allo Stato. 9832 4, 6 | soggetti non vadano girando, e pernottando a proprio genio.~Ogni mese 9833 2, 44bis | dovendosi mandare soggetti a pernottare, specialmente per più giorni 9834 3, 24 | Geronimo Ferrara.~ ~In Nola pernottarono nel Conservatorio, che chiamasi 9835 4, 33 | essendosegli posto avanti un pero spadone; ed avendo capito, 9836 2, 27 | Ammesso, tanto disse, e seppe perorare, rilevando il merito dell' 9837 2, 37 | dissanima. Avendo le Anime, che peroravano, com'ei diceva, la propria 9838 4, 43 | candelabrum. Mensa illi perparca, ut nihil ei detrahi potuerit, 9839 4, 38(b) | IRREPREHENSA . VITA . LUCIDA . PERPETIM~OMNIFARIAM . TUITA . OVES . 9840 3, 67 | raccomandato, glie ne resterò io perpetuamente tenuto".~ ~Taluni sono pietosi, 9841 2, 18 | Cappelle ci erano ne' Pagani i perpetui legati di circa diciotto 9842 4, 3 | mirifice elucet studium perpetuum, et ardentissimus pascendi, 9843 4, 43 | praescripto. Vir vitae austerioris perpetuus cultor; vir, qui omnia fere 9844 3, 34 | fece indispensabilmente perplicare ogn'anno dai nostri, e da 9845 2, 6 | donna, chiamata Anna Maria Perrella, nell'atto che trasportava 9846 1, 4 | pratica suo Padre al Signor Perrone, celebre Avvocato in quel 9847 3, 15 | Passando per il casale detto i Perroni, vedendolo penare D. Angelo 9848 2, 39 | nella sua Real Caccia di Persano; ma sempre con suo interesse, 9849 2, 9 | anche uno de' principali persecutori, non finì di vivere, che 9850 2, 50 | altri. Se il peccato non si perseguita da un Congregato, chi mai 9851 3, 27 | forse questo scrupolo mi perseguitarebbe in Nocera; ma prego sempre 9852 3, 10 | fuga del gentiluomo e non perseguitarlo; anzi, per guadagnarlo, 9853 3, 27 | agli scandali non lascio perseguitarne alcuno fino alla fine, e 9854 3, 63 | Figlio mio, disse, io perseguito il peccato, e non voi: lasciate 9855 3, 14 | il terzo degli Angeli; ma perseverando nella pietà, non v'è bilancia , 9856 4, 18 | Religioso. Anima la fanciulla a perseverarvi, e rileva i mezzi per corrispondere 9857 2, 44 | sant'uomo del Padre Liguori: perseverate, che Iddio non mancherà 9858 3, 27 | Vescovado ma volle il Papa, che perseverato avesse nella sua Vocazione. ~ ~ 9859 3, 54 | lor preparata in Cielo, se perseveravano nella vocazione.~Perciò, 9860 4, 28 | eorum in suscepto exercitio perseveraverit, Indulgentias, et Gratias 9861 4, 15 | abbandonerete, difficilmente persevererete in grazia di Dio. ~Questo 9862 3, 34 | figurato, né anche questa ci persiste, sorridendo disse Monsignore; 9863 2, 62 | leggicchiando altri libri, persistendosi sotto la disciplina del 9864 4, 19 | del Re, il quale volendo persistente e nel suo fervore l'Opera 9865 1, 18 | Missionario. Vedendo la persistenza di Alfonso, e non potendoci 9866 3, 43 | così presto; ma bisogna persisterci fintanto, che Iddio non 9867 3, 13 | tutto carità per voi; se persisterete nel peccato, mi avrete giudice, 9868 3, 26 | levasse da scrupolo, e che persistesse in Arienzo.~ ~Ripigliate 9869 4, 39 | ORBATI~MOERENTES . JUSTA . PERSOLVUNT.~ ~In faccia al Catafalco.~ ~ 9870 4, 40(a) | lux moesta, et nox anxia perstat,~Nunc prorfurs quum cederis 9871 4, 6 | con suo Real Dispaccio. Si persuada ognuno, che, chi resiste 9872 3, 25 | si conosca la verità: se persuade quello che ho scritto, bene; 9873 4, 5 | io non posso arrivare a persuadermi, che S. Tommaso tenga una 9874 4, 21 | farvi una gran forza in persuadervi il contrario. Essendo io 9875 4, 24 | ossequioso gli vive. ~La ragione persuadeva; né la sentivano altrimenti 9876 4, 3 | fatti: Illud igitur tibi persuasum esse jure debet, quod in 9877 3, 23 | del monte Tifati, anche pertinenza di Arienzo, i villaggi Carpineto, 9878 4, App | Domus ad Rusiae Imperatorem pertinet, et omnis communicatio Cleri 9879 3, 64 | presente a se stesso, e senza perturbamento, dolce, ed affabile con 9880 4, 36 | istesso la febbre, perché perturbati i sensi, non si potette 9881 2, 21 | all'audacia de' Preti, come perturbatori del pubblico, e che si dia 9882 4, 14 | scritto nel colmo della perturbazione. Spero, che a quest'ora 9883 2, 56 | propria casa. "Non è il Perù, ei dicea, la casa propria, 9884 2, 7 | stato col Dottor Tosquez a Perugia: che quel Vescovo esibiva 9885 4, 17 | Agatham, delectu materiarum perutiles, ei dice, et magna eruditionis 9886 3, 67 | mi ha scritto D. Andrea Peruto, e che stamattina i Medici 9887 2, 35 | alla mano.~ ~Queste notizie pervenendo ne' Ciorani, trapassavano 9888 4, 10 | Canonico D. Errigo Henrequin, pervenir fece all'Augusta Maria Teresa, 9889 3, 42 | se di qualche scandaloso pervenivali notizia. Era pronto al rimedio, 9890 3, 42 | dar fuori quest'Operetta, pervenneli una velenosa Dissertazione, 9891 3, 42 | facevalo fuori del ristretto. Pervenutagli notizia, che un Vescovo 9892 3, 57 | si vide il Religioso.~ ~Pervenutogli all'orecchio, che un Religioso 9893 3, 10 | Sorbinella; ed erasi resa così perversa nel male, che mezzo non 9894 4, 14 | debolezza di spirito, e perversità di cuore: così parimenti 9895 3, 56 | che è troppo singolare. ~Pervertito un Gentiluomo Sacerdote 9896 1, 12 | illustrare l'intelletto, pervertiva la volontà de' suoi scolari.~ 9897 4, 14 | Congregazione. Di fatti qualcheduno, pesandogli il giogo, fe ritorno al 9898 3, 52 | alle opposizioni, le quali pesano, se non piacciono, V. S. 9899 4, 20 | e vi ha posto altre cose pesanti contro i Padri, e che tutti 9900 3, 3 | e più che pesa non può pesare.~ ~Prima di partire da Nocera 9901 2, 49 | videro li Marinari con una pesca sovrabbondante di molti, 9902 2, 44 | Consolavasi Alfonso vedendo pescare in alto mare la sua picciola 9903 2, 49 | incontrò in alcune barche di pescatori, e propriamente ove stava 9904 3, 23 | Porta de' Ferrari, e la Peschiera, che in uno contengono da 9905 3, 72 | talvolta minestra, e qualche pesciolino. Lavori di pasta, bocconotti 9906 2, 33 | restarono Poggiomarino, Striano, Pescopìo, San Valentino, e San Marzano. 9907 3, 23 | Beneficio di S. Maria in Pesole, colla rendita di ducati 9908 2, 14 | quella passione, e così pessima, che ha ognuno di farsi 9909 1, 12 | dolore, detesta la vita pessimamente menata; ed essendosi posto 9910 1, 12 | coi sconci suoi detti, e pessime operazioni, animato dalla 9911 2, 55 | ottimi nella speculativa, ma pessimi nella pratica. Esaminati, 9912 4, 11 | veruno. In Volter tutto è pessimo". ~A 30. di Maggio del medesimo 9913 4, 3 | Patrocinio commendas, et a qua petis, et nihil est, quod nos 9914 3, 32 | darvelo. Indignus, quia petisti. Restò mortificato il poveretto, 9915 2, 59 | che in Missione portasi al peto. Nell'istante che se n'avvide, 9916 3, 9 | Fatto l'avrebbe, se da noi petolantemente non si fosse dissuaso. Non 9917 2, 2 | e fondata sopra firmam petram, possa avere la sua stabilità". ~ 9918 4, 40(a) | tumultus,~Translati ad sacram PETRI fine turbine caulam.~Nunc 9919 4, 44 | genere, chiamato Nunzio Petrini, essendosi industriato aver 9920 4, 16 | lingua editiones a R. D. Petro Obladen in linguam germanicam 9921 2, 35 | fervente Diacono D. Tomaso Petrosini, avendosi fatto scrupolo, 9922 2, 57 | avendo egli in mira il petroso di S. Pietro di Alcantara, 9923 1, 15 | dentro le scarpe aveva delle petruzze, per isperimentare un continuato 9924 4, 4 | vittoria, di presente festosi e pettorati soppressa asserivano la 9925 3, 66 | scontenti; maggiormente se erano petulanti. Ritirandosi una sera di 9926 4, 9 | Poi soggiunge. Sono andato pezzendo, ed ho procurato altri ducati 9927 4, 38 | cataletto, ed applicandosi pezzetta delle sue vesti, nell'istante 9928 4, 44 | subito la camicia fu fatta in pezzetti. Canonici, Titolati, e Cavalieri, 9929 4, 37 | Avendosi applicato di sera un pezzolino, che servito era per la 9930 2, 33 | D. Alfonso, vi manca un pezzotto per farvi la barba? fatevela, 9931 4, App(a)| instituerunt. A. 1742. jam Philadelphiae Ecclesiam sui ritus erexerunt, 9932 4, 11(d) | aliquid novi a tartarea secta Philosophorum proficiseatur, illud more 9933 4, 11 | ed inteso con ammirabile piacer, rescrive il Nonnotte, perché 9934 2, 27 | ed anche meno, come più piacerà alla Maestà Vostra. ~Esso 9935 4, 34 | ubbidienza; essendo ubbidiente, piacerai a Dio, e sarai ben veduto 9936 2, 27 | pubbliche, e pie, che loro più piaceranno: che non possano accettare 9937 4, 43 | non si trovano metafore piacevoli, descrizioni fiorite, ritratti 9938 4, 39 | orazione funebre, che tanto è piaciuta, che benché composta dal 9939 3, 22 | ha di sodisfarsi le Messe piane de' Vivi tra due mesi, e 9940 4, 30 | correttero i nostri, chi in pianella, e chi senza con un seguito 9941 3, 40 | situarlo, e vuole che si pianga da me! Respingendo di nuovo 9942 3, 1 | accettasse un Vescovado, piangerei a lagrime di sangue. Se 9943 4, 15 | applichiate allo studio. Oh figli, piangereste, se intendeste il male, 9944 4, 14 | Vergine di salvarmi; ma voi piangerete per la distruzione della 9945 2, 48 | Che se taluno di loro non piangesse, e se ne compiacesse, questi 9946 4, 22 | dubitar faceano di sua vita. Piangevamo noi, vedendo la Congregazione 9947 4, 1 | vedendolo di nuovo tra di loro. Piangevasi per tenerezza, vedendolo 9948 2, 9 | impegnato nelle Opere di pietà, piantandone delle nuove, e consolidando 9949 3, 7 | fosse il mese di Febrajo, piantarci una quantità di acrumi. 9950 2, 8 | frequenza de' Sacramenti; e si piantarono in ogni luogo varie pratiche 9951 4, 7 | funzioni Ecclesiastiche, senza piantarsi nuovi Istituti; e che a 9952 2, 9 | ed altro, che vedevasi piantato nella Villa, e negli altri 9953 2, 13 | situossi in una casuccia in pianterreno, ma disabitata da un pezzo, 9954 3, 1(b) | Benevento, e Capua, così piantolla in Saticola. Per lo meno, 9955 4, 43 | negavit, quo in egenos, piasque causas profunderet. Qui 9956 4, 33 | crocifiggere se stesso, che piativa di continuo col Direttore, 9957 2, 58 | giornata prefissa il Padre Picardi, ed altri, si vide aggitato 9958 4, App | nobile di Amiens nella Picardia, cum singulari omnium virtutum 9959 3, 67 | di Aversa, che stava col Picchetto in Arienzo, e cerca consiglio 9960 2, 36 | effetti della superbia. Non picchiando la grazia al cuore, sordo 9961 3, 66 | e non finendo quella di picchiare, fecela dare altri carlini 9962 3, 66 | si diede indietro. Tanto picchiava coi respettivi Amministratori, 9963 2, 46 | quattrocento. Affidandosi le piccinine alla cura delle grandi, 9964 4, 27 | naufragio, e così infranto il picciol suo legno, non per questo 9965 4, 39 | modo, che comportava la picciolezza del Luogo. ~ ~In Frosinone 9966 2, 11 | comparire sopra Salerno una picciolissima nube. Alfonso in vederla 9967 3, 12 | Facendo dalle finestre alcune picciolissime leggerezze tre giovanetti 9968 4, 34 | avvertitamente, anche quando era picciotto; cioè a dire quando era 9969 2, 43 | conosco, disse, perchè una picciottola mi andava sempre per le 9970 2, 63 | erano per i soli villaggi, e piccole terre, ma per averle, si 9971 4, 26 | Padre Rettore D. Carmine Picone. ~Uniti gli animi, amichevolmente 9972 2, 9 | di continuo, che questi pidocchiosi non eransi situati nella 9973 2, 6 | Capua, Cajazzo, Caserta, e Piedemonte, e tutta circondata da quantità 9974 3, 5 | inchinarlo; ed essendosi piegato per baciarli il piede, il 9975 3, 31 | fatto in Seminario, ne più piegherà il collo al gioco di faticare 9976 3, 23 | queste cose, per renderlo pieghevole, altrimenti non faremo niente, 9977 3, 1 | proteste del mio particolare pienissimo ossequio, quale ambisco 9978 3, 50 | ubi scandala augentur, pientissimo Actori, et hoc debet aetas 9979 4, 43 | ut de caeteris sileam, pientissimus Alphonsus Ligorio, Congregationis 9980 3, 71 | faccia posso mangiare più pietanze apparecchiate col sangue 9981 4, 43 | dies, Ligorii Religionem, Pietatemque vere singularem. ~Il Breve 9982 2, 38 | bonis moribus Chistian eque pietati adverfetur: nibil rigidum 9983 3, 67 | perpetuamente tenuto".~ ~Taluni sono pietosi, ma non tali, se si veggono 9984 2, 12 | Romano, Fusco, Firelli, Pietropaolo, e Colicci, che poi si ritirò 9985 3, 15 | di vivo sangue, e delle pietruccie sotto di quelle: con questo 9986 3, 18 | due, si spendesse, e si pigionasse a conto suo. Troppo caro 9987 1, 11 | altra più solitaria, presa a pigione da D. Gennaro Sarnelli in 9988 3, 9 | carità incanta ognuno. Non piglia regali: anche i canestri 9989 4, 21 | gloria sua. All'incontro se pigliamo di punta a rompere la pietra, 9990 3, 71 | disse il detto Padre, e pigliando giusta l'occasione in vedere 9991 2, 59 | nol niego, che dobbiamo pigliarci un poco di ricreazione; 9992 3, 16 | quando vi casate allora le pigliarete. ~ ~Bisognando danaro a 9993 3, 60 | vestita, manderò la madre a pigliarla. ~Vi raccomando questo affare 9994 3, 68 | folla, abbiamo mandato a pigliarli ad imprestito dalle case 9995 3, 60 | mandarla di nuovo in Napoli per pigliarsi la figlia, e tenerla in 9996 4, 9 | Sissignore, io dissi, che si pigliasse qualche danaro ad imprestito. 9997 3, 16 | compatisco, perchè ora non pigliate danaro, e sottosopra avete 9998 1, 19 | voi: Non solo sei mesi, ma pigliatevene un'anno, rispose Alfonso. 9999 3, 71 | tanta povertà, saressimo pigliati a cedrangole: in Monsignor 10000 1, 6(a) | A lo zì Paglietta l'à pigliato lo discenzo." Per discenzo 10001 3, 62 | il Parroco non parla più, piglierebbero animo a seguitare il male, 10002 4, 9 | Case presenti, e future piglino esempio del vero spirito 10003 1, 14 | simil gente. Al largo della Pignasecca un Barbiere, altro fervoroso 10004 4, 2 | Medico D. Donato Antonio Pignataro: Io in coscienza non mi 10005 3, 40 | opera al Rosariello delle Pigne, a S. Margherita, a S. Monaca, 10006 3, 19 | Cappelle prega, e comanda pignorarsi l'argento che si aveva. 10007 3, 20 | pregò che almeno si fosse pignorato, e neppure fu compiaciuto. 10008 3, 61 | avvenire di non esser così pigri in farmi sapere gli sconcerti, 10009 2, 27 | non ebbero effetto le sue piissime intenzioni. Si riferì dal 10010 1, 1 | Nobiltà de' Signori Liguori: piissimi parenti di Alfonso, e suo 10011 1, 19 | principio della fondazione de' Pij Operaii se ne uscirono quattro 10012 4, 38 | Animata da fiducia fa una pillola della tela servita a Monsignore, 10013 4, 14 | siccome è proprio di ogni piloto risarcire le contusioni, 10014 2, 17 | stagioni ne' Pagani. Ad una Pimavera così florida, quale godevasi, 10015 3, 71 | questi erano soggetti ai pimici, non per questo si diede 10016 3, 73 | afflizioni? Il Clero anche ne pingeva perdendosi l'anima, com' 10017 3, 73 | da' suoi Predecessori. ~Lo pingevano i Capi d'Ordini, vedendosi 10018 2, 54 | terreno, come s'inzuppa dalle piogge minute, e soavemente cadendo. ~ 10019 3, 23 | intutto disperato. Nevi, e pioggie cadendo, torrenti che incontrar 10020 4, 30 | tremolo della carrozza, gli piombarono nello scroto. A stento a 10021 1, 7 | le tante benedizioni, che piovette Iddio sopra l'Anima Sua ) . 10022 4, 13 | Contraddittori. A misura che piovevano le grazie, così voleva Alfonso 10023 3, 17 | ancorché con tempo rigido e piovoso. ~Prima della predica cantar 10024 4, 39 | dugento lumi, ed intorno alla pira sedici torcie di tre libre 10025 3, 72 | vece del vino, prese il piretto dell'aceto: bevette Monsignore 10026 2, 36 | ancora i Casali vicini, come Piro, e San Nazzario. Tante prattiche 10027 3, 59 | al Governatore D. Nicolò Pisante; ma se questi non hanno 10028 4, 24 | Missioni dai Reggimentarj di Pisciotta, ve l'accordo, rescrisse, 10029 2, 44 | Chiesa, ed esposta la ~sacra Piside, li volle tutti benedetti, 10030 4, 36 | il Sacerdote colla Sagra Pisside, non fu più uomo, ma Angelo, 10031 3, 60 | di gelosia, un colpo di pistola, sul punto vi lasciò la 10032 4, 7 | fervorosa qualità.~ ~Il pitoccare anche gli fa senso. Lo cuoce 10033 3, 13 | susseguenti, orefici, statuarj, pittori, fondachieri, ed altri artieri 10034 1, 3 | maestri per lo disegno così in pittura, che in architettura. Vi 10035 3, 35 | di grossa spesa. Tutte le pitture sono di mano maestra; le 10036 3, 31 | nella Quaresima bisognano piucché mai nella propria cura. ~ 10037 1, 12 | diceva, per mezzo di questo, piuchè per qualunque altro ministero, 10038 4, 32 | altrimente che se fosse una piuma.~ ~Un altra mattina stando 10039 4, 42 | Redemptoris Institutor, prudens et pius, doctusque Episcopus S. 10040 3, 13 | Interdisse camici, pianete, piviali, e messali. Nitidezza volle 10041 2, 53 | regalati, lavori di pasta, pizze, piatti delicati, ed ogni 10042 4, 35 | nostri giovani Pappacena, e Pizzo, e portandosi da Monsignore 10043 3, 63 | Alfonso, e stentar dovette in placar il Manco, ed a rendere mitigato 10044 3, 1 | Congregazione; ma procuriamo placarla colle preghiere, e con evitare 10045 3, 49 | infierito, ed è impossibile placarlo. Quello, che il Padre Fiocchi 10046 3, 2 | Monsignor Volpe, e lo spero, che placato Iddio con me, almeno a capo 10047 4, 37 | una continuata agonia, ma placida, e serena. Concentrato in 10048 3, 40 | che trattenute sembrano placide e quiete, sboccando allagano 10049 3, 38 | nobis placuere, sic reliquia placitura.~ ~Restò soprattutto ammirato 10050 3, 38 | quae hactenus legimus nobis placuere, sic reliquia placitura.~ ~ 10051 3, 52 | Episcopus pietate, doctrinaque plane insignis.~ ~Come dissi ebbe 10052 1, 3 | Casa d'Iliceto un grosso planisferico armillare, architettato,


'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL