'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin
Libro, Capitolo
10053 2, 31 | istam, perfice eam, quam plantavit dextera tua, esortando tutti
10054 2, 52 | cuore Alfonso l'evelles et plantes da Dio intimato al Profeta
10055 2, 1 | Tutta la Città di Scala fece plauso al suo arrivo, la Nobiltà,
10056 4, 16 | Europam translatam, communique plausu est recepta. Varj Sacerdoti
10057 3, 56 | giuocare al vino colla più vile plebaglia, ubbriacarsi, venire anche
10058 3, 62 | e scandalose, nobili, o plebee che fossero. Essendovi pratica
10059 3, 18 | Ecclesiastici, Gentiluomini, e plebej.~ ~Nel tempo medesimo, che
10060 4, App | Patres nostri ibidem penes plebem lucrari confidentiam, cum
10061 4, 3 | frequentibus scriptis Christianae plebi ad pietatem informandae,
10062 4, 5 | ferventissimum Christianae plebis constituendae studium, notiora
10063 3, 10 | si fosse nelle sue, con plegiarìa bensì de' parenti, e con
10064 4, 11(a) | charitatis & benevolentiae plenae sunt, adeoque virtutum omnium,
10065 4, 43 | aeque spiritu, ac doctrina plenum.~Ignazio Neudawer insigne
10066 4, 11(f) | lacessitus. At fidei in Deum plenus, nun quam animo concido,
10067 2, 38 | vel rigorismi, in quos plerique impellunt, vir clarissimus
10068 3, 30 | falso che fosse, che la Pleve scarseggiasse di Confessori,
10069 4, 16 | Serenissimo Principe, e Vescovo di Plocko, Fratello del Re Stanislao
10070 4, 11(d) | confectum est; sed multo plura edidissem men tertium conscripti,
10071 1, 16(b) | obductum, observabatur, pluries, ac in diversis diebus vidisse
10072 4, 3 | sumptibus, de qua liberalitate plurimas gratias agis literis tuis,
10073 4, 42 | Episcopus S. Agathae Gothorum, plurimis sacra eruditione redundandibus,
10074 3, 27 | soggiunse così: Cum interdum non plus hortetur servilis debilitas
10075 4, App | de' 21. Luglio 1799., jam plusquam ab anno nihil litterarum
10076 4, 12 | all'Abate Nonnotte. In hac pluvia aquae inopia, così egli
10077 2, 58 | sentire qualche risposta un pò risentita fatta al Superiore.
10078 2, 1 | predicò la penitenza in Pocara, ed in Ajeta, e diede gli
10079 1, 6 | ivi stavano Avvocati, e Poccuratori, ammirando l'eloquenza,
10080 3, 63 | indifferente, caricò un pochettino la correzione. Sentendosi
10081 4, App | absolute, et sub gravissimis poenis interdicta sit, nihil consequenter,
10082 3, 12 | vi si fosserro romanzi, o poeti poco sani. Non contento
10083 4, 11 | per le sue composizioni poetiche date alle stampe, che quanto
10084 3, 51 | Giacomini li volle in Veroli, Pofi, e Castro. Monsignor Sarni
10085 1, 18 | lui, come sù ferma base, poggiar credeva l'edificio tutto
10086 3, 77 | miracoli: abbici fede, e poggiati, che avrai la grazia. Non
10087 2, 33 | e soddisfatti restarono Poggiomarino, Striano, Pescopìo, San
10088 4, App | prima predica in lingua polacca. Il pianto del popolo fu
10089 4, 17 | Alfonso, siano Dogmatiche, Polemiche, o Ascetiche. "Non temo
10090 2, 45 | tanto si ottenne dai Signori Policastresi. Erano stati danneggiate
10091 4, 42 | Monsignor Rosa, Vescovo di Policastri, in tempo che era Parroco
10092 3, 19 | beneficio de' poveri una polisetta di docati trenta.~ ~Tra
10093 2, 6 | abilità, che aveva per le cose politiche, ed economiche. Fattone
10094 4, App | agli altri: Etiam regimen politicum in toto spectatu, Instituto
10095 2, 8 | Duchi del Sacco, e della Polla; anzi ceppo casa sua di
10096 2, 41 | Teologia: Tu auctoritate, qua polles, quia Presul es, absoluto
10097 3, 70 | capitale, appaltò subito un polliere, per averne in danaro il
10098 4, 33 | presentati certi fegatelli di pollo, credendo esser giorno di
10099 1, 15 | forze, si vide attaccato ne' polmoni anche col sistole e da altri
10100 4, App | ma nel mondo tutto da un polo all'altro con un danno infinito
10101 2, 12 | complimento: ci ha dato le polpette dippiù, ed ha rovinato l'
10102 2, 53 | diceva, non sofre gente poltrona, ma vuole persone attive
10103 3, 60 | limosina rendesse le donne poltrone, e viziose.~ ~Uno de' principali
10104 3, 28 | presenza di tutti umiliava i poltroni. Incaricava agli Esaminatori,
10105 1, 15 | attossicato da mirra, e da altre polveri amare. La centaurea, e l'
10106 2, 17 | il calamaio, in luogo del polverino, l'imbrattò tutta d'inchiostro. ~
10107 2, 6 | Lazaro, in Campoli, ed in Pomerano. Quivi diede ancora gli
10108 1, 7 | rinuncia al Mondo, ed alle sue pompe; e facendo a Dio, ed alla
10109 3, 1(b) | delle sue lettere, che da Pompeiano scrisse ad Attico. Virgilio
10110 4, 40 | santo glorificato in Cielo. Pomposi furono nella Cattedrale
10111 4, 40(a) | receptum;~Jamque Tibi hoc donum ponam, ceu pignus honoris,~CAPPELLVS
10112 2, 31 | si è fatto. Cum... operam ponant in Christi fidelibus, precipue
10113 3, 14 | celebre Domenicano, verba ponderanda sunt, non numeranda, e che,
10114 4, 16 | è, che Monsignore meglio ponderandola, come dissi, varie opinioni
10115 2, 23 | conoscendo, e facendone ponderare i tristi effetti, sistemò,
10116 2, 44bis | miei Consultori considerato ponderatamente, se sia contro la povertà
10117 1, 17 | per più giorni esaminato e ponderato il tutto, furono d'accordo,
10118 4, 32 | bambini dal servitore, egli ponendo loro le mani sulla testa,
10119 4, 38(b) | VINDICI~MONIMENTUM . VIVAX . PONENDUM . CURAVIT ~
10120 2, 36 | nelle orazioni comuni, e ponerci in mano sua, come un pezzo
10121 4, 8 | Contraddittori, poco mancò e non la ponessero nelle gazzette. Volarono
10122 4, 11(e) | Parisiensi Archiepiscopo re ponsum mihi est, Censorem me nullum
10123 3, 9 | anche assistito al suo primo Ponteficale, e visitato il giorno la
10124 3, 35 | per l'opera intrapresa, ponteficalmente vestito, e preceduto dal
10125 3, 43 | coscienze". ~Assunto al Ponteficato Clemente XIV. a 19. di Maggio
10126 3, 64 | stanza di Monsignore, e ne pontella la porta. Risoluto lo sguattero
10127 3, 42 | disse, mantenermi a forza di pontelle, e di forcine, ma un giorno
10128 2, 22 | sostentute dalla forma, e da' pontelli. La sera, che aspettavasi
10129 3, 7 | Maddaloni.~ ~Dividono i famosi ponti dell'acquedotto reale la
10130 4, 11(g) | comsumptus infirmitatibus, summus Pontifex suae Dioecesis S. Agathae
10131 4, 11(c) | in animum induxeris Summo Pontifici suppliciter exponere, ut
10132 4, 3 | sumus. ~Conchiude: Hanc in Pontificiae sanctitatis argumentum Apostolicam
10133 4, 38(b) | S. AGATHAE . GOTHORUM . PONTIFICIS VIGILANTISSIMI~CUIUS . IRREPREHENSA .
10134 2, 2 | ne borbottavano in ogni pontone, e volendo mettere in salvo
10135 3, 12 | il solo nome di Alfonso popolar fece il Seminario. Anche
10136 2, 23 | centro del Tavoliere Reale, è popolatissima più di forestieri, che di
10137 4, 16 | Vescovi il governo delle poprie Diocesi.~ ~ Non può fare
10138 4, 12 | urbem Nocera, magna fuorum, populique corona stipatus caput cinere
10139 3, 64 | Monsignore, disse, e questa porcella la provegga col denaro della
10140 3, 71 | nè saliere di argento, o porcellana. Supplivasi a' primi coll'
10141 3, 21 | capisco donde è uscita questa porcheria di Eccellenza. Il Concilio
10142 1, 13(a) | costatelle le costole dei porci e delle vaccine.~
10143 2, 46 | il pio luogo, se era un porcile per il corpo, era un inferno
10144 3, 56 | non vi cape divario tra un porco involto nel loto, ed un
10145 4, 41 | benché credo fermamente, che porge egli all'Altissimo preghiere
10146 2, 53 | che tuttavia si ritrae, porgendosi dai suoi Alunni.~
10147 2, 54 | memoria; e per addestrarli a porgerle familiarmente, faceva fare
10148 4, 36 | Monistero, ove in comune non si porgessero a Dio delle ferventi preghiere
10149 3, 2 | Questa sicurezza che io le porgo della Pontificia soddisfazione,
10150 2, 19 | varie pratiche di pietà, porgono gli Spirituali Esercizj
10151 4, 22 | umilmente le loro sacre porpore, e raccomandando alla loro
10152 3, 45 | Reverendo Archipresbytero porrectam, indeque ingressus eamdem
10153 4, 40(a) | sanctus, non ego; Tu mihi porrige dextram.~ XAIPE ALFONSE
10154 3, 38 | Diocesis, sed ad Ecclesiam porrigitur universam.~ ~Anzioso il
10155 3, 25 | Chiesa così combattuta, ma portae inferi non prevalebunt.
10156 Int | sen morivano, sollecito mi portai in varj luoghi, ove Monsignore
10157 2, 50 | ogni altro suo esteriore portamento. Vedevasi umile, e dimesso:
10158 2, 53 | che di tutta la spesa, che portan con se le Missioni, non
10159 3, 3 | le pietre della crocetta. Portandocela l'orefice D. Domenico Porpora,
10160 3, 48 | nobis, quis contra nos? Ma portandoci malamente con Dio, Iddio
10161 3, 28 | figlio di un povero artista, portandolo seco in Napoli, abilitollo
10162 3, 22 | in S. Agata, volle, che portandomi in Napoli, consigliato avessi
10163 3, 66 | ma nol godeva Monsignore, portandone l'interesse. Vedendo che
10164 4, 32 | bambini nella nostra Casa, e portandosegli sopra dal servitore, vedevansi
10165 3, 67 | infermo Monsignor Albertini, e portandovisi a visitarlo, ritrovò, che
10166 3, 26 | caccia alcune ficedole, stimò portarcele a regalare. Aveva questi
10167 3, 73 | prego VS. Illustrissima portargli questa mia lettera, in dove
10168 1, 19 | avere la fortuna di venire a portarle i fangotti appresso. Non
10169 4, 38 | esser consolata, risolve portarvici il figliuolo. Lo fece tra
10170 4, 34 | godendone, dimostrò anzia di portarvicisi. Avendogli detto il Fratello,
10171 3, 15 | ritrovandosi in Arpaja, portassi a predicare nel casalotto
10172 2, 62 | Congregazione. Troppo bene non portavafi in Caposele un Fratello
10173 1, 2 | peccato, ogni otto giorni portavali con se a confessare nella
10174 4, 30 | conosciuto: Dolores nostros Ipse portavit. Nel giorno del giudizio
10175 3, 1(b) | godonsi nel Real Museo di Portci; colla quantità de' Sepolchri;
10176 2, 58 | Dovendosi fare ogni sedile una portellina innanzi, a motivo di modestia,
10177 2, 23 | in quella Terra. Furono portentose le conversioni, perchè portentosa
10178 4, 45 | negherà anche in questo.~Portentoso, e singolare fu il prodigio
10179 3, 64 | accadesse a me, disse, mi porterei il Notaro, ed interdirei
10180 3, 43 | che in Girgenti. Se ci porteremo male con Dio, vedremo presto
10181 2, 56 | proprio officio di cuoco, portinaio, ed altro. Gli studenti
10182 2, 56 | necessarie. ~"Ordiniamo a Portinari delle Case, ed a tutti i
10183 2, 31 | Ritrovandomi iersera col Cardinal Portocarrera, ed essendosi aperto a caso
10184 4, 20 | Monsignor Cappellano. ~Non portolla di persona il Padre Majone,
10185 3, 20 | si diede a fracassare il portone con accette alla mano. ~~
10186 4, 24 | abbandonando il Regno, portonsi nello Stato. Altri nella
10187 4, 9 | le Festività de' Santi, a porvi freno di non farsi spesa
10188 4, 30 | Chiariste le Indulgenze della Porziuncula, anzioso di guadagnarle,
10189 3, 72 | nelle mani. Non volendo, posa nel decorso della confessione,
10190 4, 37 | tutti noi, placidamente posando, e come sorpreso da un dolce
10191 2, 9 | remissione per l'uccisore, e posarla con tenerezza di tutti a
10192 2, 54 | il Popolo da una Predica posata, che da cento prediche dette
10193 4, 12 | Il P. Cimino mi ha letto posatamente il Dispaccio, per cui dirò
10194 3, 72 | questa lana Tunisina, che posava sulle tavole. Egli medesimo
10195 4, 25 | rimarginata la piaga, e posegli in veduta il bisogno delle
10196 3, 62 | e verso i suoi vassalli, poseli avanti, in un trattatino,
10197 3, 27 | soddisfecero Alfonso; né poserlo in pace la sua coscienza. ~
10198 3, 29 | non è causa questa, né io posio in coscienza; la necessità
10199 3, 15 | costume: così se dissensioni positive vi fossero tra privati,
10200 4, 43 | Congregatione, uti in more est positum, jam admissa, ac recepta
10201 3, 40 | Avvocato D. Carlo Melchionna, posponete qualunque mezzo. Essendo
10202 3, 33 | ingiustizia al Diacono, se posponevalo al competitore, essendo
10203 3, 45 | dormo, né tralascio, né pospongo niuna cosa. Quello, che
10204 3, 31 | meritevole più di tutti, pospose ognuno, e diede a questi
10205 4, 7 | o non vollero i voti, o posposero la professione solenne a'
10206 3, 33 | tutti, come ingiustamente posposto, lasciò in abbandono anche
10207 3, 30 | il Sacerdozio, se non si possedessero appieno tutt'i Trattati
10208 2, 37 | Liguori, poter acquistare, e possedete in comune, beni stabili,
10209 3, 28 | Sacerdote, se a rigore non possedette tutti li trattati Morali.~ ~
10210 3, 28 | appartiensi all'ordine, non possedevansi i trattati del Giuramento,
10211 4, 7 | campo quella mistura di possedimento, e di mendicità, che fu
10212 1, 12 | veggono infangate ne' vizi, e possedute dal Demonio, tanto maggiormente
10213 4, App | aptissima quaequae seligi possent, Operarios idoneos in Vineam
10214 4, 7 | noviziato, non privilegi, non possessioni, ed in conseguenza nulla
10215 3, 62 | prezzi alterati, rilevò ne' possessori, o incettatori de' grani.
10216 2, 44bis | suo Monachum amovere non posset. Religiosus enim nil proprium
10217 3, 19 | faccia, soggiunse: "te lo possi mangiar tu". ~Non si smosse
10218 | possiate
10219 4, App | nequit, quanta haec sit, possidendi Domum Probationis in illis
10220 2, 57 | habere, eam veluti propriam possidendo. ~Non convenne col Cardinale
10221 Int | Confesso non esser io un Possidio, che registrar possa le
10222 2, 40 | esente da colpa grave, ma che possieda ancora un grado di virtù
10223 2, 57 | Congregationis Alumnis, ut possint arbitrio suo, vel minimum
10224 4, 16 | scripserim, non ab aliqua possione impulsus, aut verbis aliquorum
10225 3, 38 | forte inchoasti, feliciter possis absolvere. Conchiude: Et
10226 4, 29 | parte, quantum cum Domino possumus favorabiliter annuere, Domum
10227 4, 43 | immortale in quella de' posteri".~ ~Non è meno in benedizione
10228 4, App | rispettivi Nuncj Apostolici, posteriormente capitate in Nocera. Così
10229 4, 41 | estende anche alla tarda posterità, e coi suoi scritti, e per
10230 2, 22 | erigge all'infretta un altare posticcio, adatta un mal concio Confessionale,
10231 3, 67 | debitore alla Corte, come Postiere del Lotto, in docati trenta.
10232 1, 13 | questi persistere l'unione, postisi in forse di cosa mala, di
10233 3, 5 | che ritrovandosi in Roma Postolatore de' Santi Cappuccini, entrando
10234 3, 28(b) | postolici Ministerii~
10235 3, 20 | Agostiniani; e da Frate vestito, postolo in fuga, libero lo rese
10236 4, 32 | replicati i medesimi sbalzi; e postomi in causa, mi posi ad osservarlo
10237 3, 58 | facevano un continuato postribolo. Alfonso sperimentando inutile
10238 3, 13 | tale abuso: rem difficilem postulasti, rispose Alfonso. Tutta
10239 4, 16 | Un Padre Francescano, Postulatore in Roma per la causa del
10240 3, 66 | motivo di povertà, scandalo pota esservi, ed offesa di Dio.
10241 | poteano
10242 3, 68 | lontani, che ritirar non poteansi il medesimo giorno, non
10243 | potei
10244 3, 62 | commettessi quelli peccati, e potendoli impedire, non l'impedisco".~
10245 4, 11 | cresce in me il coraggio, non potendomisi offerire miglior tenzone
10246 4, 7 | furono per li Gesuiti i potentissimi mezzi di farsi infiniti
10247 2, 39 | coadiuvava anche egli i Popoli a poterne profittare. ~I Naturali
10248 3, 40 | agitato il Verzella, suggerì poterseli fare una lettera. "Che lettera!
10249 3, 69 | padrone, disse il Bisciardi, potervelo regalare? Datemi la benedizione,
10250 4, App | tuttavolta non riuscì loro il potervisi situare. Coraggiosi si portano
10251 4, 3 | ardentissimus pascendi, quoad potes Christi gregis: ita quidem
10252 | potessimo
10253 3, 47 | prognostico fu patente. Potevale dare una, e non due Immagini
10254 3, 59 | Facendosi l'obbjezione, che far potevali il Duca; cioè che le meretrici
10255 3, 45 | innocenti, che, per la povertà, potevan stare in pericolo di perder
10256 4, 45 | sgravarsi non ve n'erano, ne potevanci essere, e i sintomi di morte
10257 3, 69 | ed in vece di ducati sei, potevanseli dare in ogni mese ducati
10258 2, 29 | sopra quali altri luoghi potevaseli fare, in sussidio de' suoi,
10259 | potevi
10260 1, 21 | ed oriundo da quella di Potignano. Faceva questi l'Avvocato
10261 4, 40(a) | dedisti prodigia olim,~Nunc potiora dabis, spectans caelestia
10262 3, 40 | Giovannello, a D. Romita, a S. Potito, a S. Andrea delle Monache,
10263 | potius
10264 | potrai
10265 4, 42 | giorni". ~Più direi; ma potrebbesi invero malignar per falso.~
10266 3, 39 | il maggior castigo, che potressimo ricevere da Dio. Benedico,
10267 | potreste
10268 4, 43 | perparca, ut nihil ei detrahi potuerit, quin necessario victui
10269 4, 12 | concione verba etiam, quantum potuit, habuit vehementer. Mirum!
10270 3, 15 | godeva vedendosi trattato poveramente, altrettanto affliggevasi,
10271 3, 71 | far una carità a quelle poverette. E nel punto istesso fe
10272 1, 17(a) | e presagimenti soffrì la poverina nel Conservatorio di Scala
10273 2, 46 | somministravano a quelle poverine, che troppo scarso un tozzo
10274 3, 60 | una buona donna, benché poverissima. Onde penso mandarla di
10275 3, 71 | di suo uso esser dovevano poverissime, e rozze. Avendo mandato
10276 2, 44bis | solamente è contro il voto della poverta il farsi padrone della cosa,
10277 2, 17 | aspettar dobbiamo dalla Divina Povvidenza quanto bisogna. Ubbidì il
10278 2, 31 | Avendo presente il Sig. Pozzolani, Uditore dell'Eminentissimo
10279 4, 16 | Auctores Theologiae Moralis, prae caeteris enixe commendat
10280 3, 53 | intellectum etiam legentibus praebeat, et cor.~ ~Benedetto Cervone,
10281 4, 43 | gratia, et auctoritate longe praecellentissimum. Totus cubiculi apparatus
10282 4, 17 | aliqua Opuscola pietatis praecipuae sub ementito Ligorii nomine
10283 4, 11(h) | esset toto urbi, et illis praecipue, qui hoc de te, ac si fictum
10284 4, 11(a) | majores, dubium relinquunt, an praeclarissimi ingenii dotibus, an maximarum
10285 4, 10 | Chiesa. Alphonsus de Ligorio praeclarissimus Episcopus, vir pietate ac
10286 4, 3 | medesimo mese, in quibus praeclarum pietatis tuae studium cum
10287 3, 25 | societate honorificentissime praedicare, quae a pluribus aliis Ven.
10288 4, 11(b) | amice censes, & honorifice praedicas, sapientissim, & Religionis
10289 4, 38(a) | ORBIS~SUUM . DOPTOREM . PRAEDICAT AT . EGO~ILLUM . ANNIS .
10290 3, 52 | Ecclesiae inhaerens suae, ut praedicatione Divini Verbi Italis omnibus
10291 4, 16(a) | laudes et Operum, et persone praedicti Ven. de Liguori erupisse.
10292 4, 43 | contemplazione di Monsignor Liguori, praeditus magnis in Ecclesia meritis". ~
10293 4, 16(a) | Lovaniensis, invenisseque me praefatum D. Dominum Antistem legentem
10294 4, App | favet, ut cunctis aliis nos praeferat. ~Minor stima non si hanno
10295 4, 3 | pietatem excitandam, nostris praefertim miserandis temporibus contraria
10296 4, 11(f) | viginti versor assiduus in praeliis Domini, nulla spe humana
10297 4, 16 | translatum, eo digniorem praelo censeo, quia iis, quibus
10298 3, 53 | vigili Pastorali cura haud praepeditus; e che traducendo nell'Italiano
10299 4, 43 | suae Congregationis habuit praescripto. Vir vitae austerioris perpetuus
10300 4, 12 | superioris Decembris ad praesentem usque Majum laboramus, in
10301 4, 17 | Encomiando quest'Opera scrive: In praesentibus paginis conspicies Ligorium
10302 4, 39 | INCOMPARABILI FILII . TANTO . PRAESIDIO . ORBATI~MOERENTES . JUSTA .
10303 4, 43 | Christiana opportunissima non praesignat media. ~Contestando alla
10304 4, App | regionibus, quae facilitatem praestant subministrandi copiam Subjectorum,
10305 4, 43 | dignitate, inque sua natalium praestantia frugalem, modestamque vitam
10306 4, 43 | Beneficj, scrive: Id abunde praestitit, ut de caeteris sileam,
10307 3, 52 | ac mentem Religiosissimi Praesulis, veluti in tabula depictam
10308 | praeterea
10309 3, 50 | Canonico Simioli, quantivis praetii putaverim, Praesul amplissime,
10310 4, 3 | debemus gratias, quam si quae praetiosa et amplissima vulgo existimantur
10311 2, 40 | S. Tommaso, che tal bontà praexigitur, requiritur, necessaria
10312 3, 66 | soliti gli Arcivescovi di Praga mandare al Re ogn'anno,
10313 2, 7 | quello Arcivescovo, fu in Praiano, a Vettica, a Pasitano,
10314 2, 24 | persona. Vi si portò il dopo pranso del secondo giorno da che
10315 3, 40 | volle dalla mattina. Vi pranzò, ma la sua consolazione
10316 4, 6 | Ammonitori ci badino, non praticandosi, che lo scrivano a me. ~"
10317 4, 7 | Esercizj, che da' nostri si praticano (come a tutti è noto) non
10318 3, 35 | tratta delle Cerimonie da praticarsi nel celebrare; nella seconda
10319 3, 72 | giornaliere penitenze le praticasse Alfonso stando ritirato
10320 2, 40 | per gli atti buoni innanzi praticati. Anch'io prima difesi l'
10321 2, 56 | con modo particolare, e praticavala coll'esempio. "I soggetti
10322 2, 35 | nate colla Congregazione, e praticavansi non meno da Alfonso, che
10323 4, 33 | si vide Alfonso, e così praticò per più giorni. Stimandolo
10324 3, 64 | Fratello Francescantonio, che praticollo per circa cinquant'anni,
10325 3, 1(b) | altrimenti su sostiene dal nostro Pratillo nella sua Appia. Così tra
10326 3, 21 | la regola Cristiana, come pratticar debbasi la carità ne' cimenti
10327 3, 22 | inculchi a genitori non far pratticare in propria casa giovanetti,
10328 3, 12 | Cristo, e della Vergine, con pratticarsi in quei giorni de' fioretti
10329 3, 15 | Padri, ed alle Madri. Così pratticava in ogni luogo, e facevalo
10330 2, 59 | cose sante. Così di fatti pratticavasi in tutte le case, introducendosi
10331 3, 38 | ab impiorum calumniis, et pravarum opinionum caligine vindicentur,
10332 2, 9 | attraversato dai nostri ne' suoi pravi disegni, animato dal Demonio,
10333 4, 16 | solum multa saluberrima ad praxim, sed et quae ad ipsius Pastoris
10334 3, 22 | quotidiane, né i frutti delle Prebende, se non si canti, e non
10335 4, 11(h) | conantur. Enixe interim precabor Deum ut vires tibi suppetet,
10336 4, 43 | miratur ingenium, omnem ipsi precatur cum suavi charitate gratiarum
10337 4, 43 | nella Prefazione, che vi precede.~"L'Opera, di cui si da
10338 2, 51 | essi la Comunione generale, precedendo tra di loro un bacio di
10339 2, 51 | Comunione generale, con precedervi similmente tra di loro il
10340 2, 33 | bensì delle circostanze, che precedettero un tale passaggio. Profetizzato
10341 4, 35 | Francesco Garzilli, che precedevalo negli anni passò all'eternità.
10342 2, 41 | Presul es, absoluto eternoque precepto eis, ut in posterum tuam
10343 3, 1 | nostri: e se il Papa vi precetta, li disse il P. Mazzini,
10344 4, 34 | chiamar si dovette, e farlo precettare dal P. Mazzini. ~ ~Anche
10345 3, 4 | la sento, disse, voglio precettarlo. ~Tra di loro ci furono
10346 3, 1 | Monsignor Uditore, che lo precettasse; e sò, che questa sera se
10347 1, 12 | le consigliava, ma non le precettava. Compunto il Penitente,
10348 3, 1 | dettosegli di sì, e che il Papa precettavalo di vantaggio, egli alzando
10349 2, 43 | impetuoso, che alla disperazione precipita i fedeli. La prima con diritto
10350 3, 53 | che perché non capiti, si precipitano senza riflessione, ne fece
10351 3, 61 | empio proposito di volerlo precipitare; altrimenti la cosa finirà
10352 3, 29 | faccia alla mezzanotte, e precipitarlo con fretta nell'ultima ora
10353 3, 29 | abbominava, ed aveva in orrore il precipitarsi la Messa, senza divozione:
10354 2, 43 | un contraveleno a quella precipitosa, e fanatica istruzione dei
10355 2, 54 | da cento prediche dette precipitosamente, e non capibili che dal
10356 2, 54 | quello che sente. Certe acque precipitose, in senso suo, non inzuppano
10357 2, 31 | ponant in Christi fidelibus, precipue vero Rufticis, qui fame
10358 1, 4 | talento, chiarezza di mente, e precisione nel dire: somma onestà,
10359 2, 22 | innovato. L'intento era di precludersi l'adito nella Chiesetta
10360 1, 1 | la consolazione, venendo preconizzata la santità del bambino da
10361 3, 76 | la rinuncia prima della preconizzazione di Monsignor Rossi. Se li
10362 2, 62 | assai infelice, e ce lo preconizzò. Di fatti mal veduto da
10363 2, 60 | escluso di Congregazione, e preconizzogli nel tempo istesso un fine
10364 4, 39 | Preventivamente Monsignore fe precorrere l'invito a tutti i Regolari,
10365 1, 5 | schiavo del Mondo, e fatto preda delle passioni; ne conservava
10366 3, 44 | ginocchio fino al piano della predella; ma calando, e non reggendoli
10367 2, 30 | Opera mia, e quale Anima sia predestinata con qualche mia Predica. ~
10368 3, 35 | della fabbrica le decime prediali. Non erano queste da meno
10369 2, 54 | Santissima, essendo solito predicarci egli per il voto che aveva.
10370 2, 49 | penitenza ne' pubblici Studj. Predicata l'aveano prima di lui, e
10371 3, 75 | pericolo in cui stiamo, predicatelo spesso, ed apertamente a
10372 3, 38 | francese intitolato: De la Predication etc. In questo, attaccandosi
10373 4, 17 | Cathedra Samocitiensi verbi Dei Predicator existebam. ~Quest'Opera,
10374 2, 9 | ippocriti, che una cosa predicavano, ed altra eseguivano. Che
10375 3, 44 | suo sistema confondeva, e predicavansi le meraviglie. Dimentico
10376 2, 23 | commercio.~Proseguendosi le predice, nove meretrici detestarono
10377 3, 25 | Iddio non ci concorre, e si predicherà al vento. Benedico tutti,
10378 2, 14 | ho sempre predicato, così predico, e sarò per decantar sempre
10379 1, 15 | si sogliono dalle Anime predilette, e che l'amaro della penitenza
10380 2, 25 | contesto troppo bello di sua predilezione, e fu dichiarare suoi specialissimi
10381 2, 56 | essere tra tutti la virtù predominante, e singolare.~ ~Tre volte
10382 2, 40 | Pontefice".~Volendo Alfonso predominato ne' suoi lo spirito della
10383 1, 21 | come Iddio autenticò la sua preelezione, e l'Opera.~ ~Ancorchè Alfonso
10384 2, 12 | che, godendo una speziale preeminenza la sua Congregazione tra
10385 4, 43 | erano nel Busembaum; e preferendolo ad ogni altro Teologo pel
10386 4, App | il medesimo Hofbeaur, il preferisce agli altri: Etiam regimen
10387 3, 27 | riguardo. Per le provviste non preferisco, se non chi ha maggior merito,
10388 2, 10 | giustizia voleva, che si preferisse a tutti Monsignor Falcoja
10389 2, 58 | certa non fosse posposta, ma preferita al sentimento di qualunque.~"
10390 3, 66 | poveri. Amava questi, e preferivali a tutti, né lasciò sovvenirli
10391 2, 41 | escluso: sebbene Alfonso preferivalo sempre a qualunque de' Vescovi;
10392 3, 11 | Napoli in tempo delle ferie, preferivano delle proposizioni poco
10393 2, 12 | rincresceva ad Alfonso la Prefettura in quest'unione di Missionarj,
10394 2, 56 | nostro istituto. Chi non si prefige questo scopo, non solo non
10395 2, 61 | santità, che esso medesimo si prefigge. Taluni iddio li vuole salvi
10396 4, 45 | Congregazione. Altri si prefiggerà la sola sua Vita. Confido,
10397 3, 75 | mezzi non lasciano, per far prefiggere il giorno nella Real Camera
10398 3, 18 | per ostacolo principale si prefiggevano l'abitazione. Mancava questa
10399 1, 14 | cencinquanta.~ ~In seguito si prefissero il sollievo de' poveri ammalati
10400 2, 59 | condotta con noi, e faremo prefitto nelle santità. Ove non v'
10401 3, 48 | delle Case, e perciò la pregai avvertirlo ai medesimi.
10402 3, 42 | istesso li manda una corona, e pregalo volerci mettere le Indulgenze
10403 4, 45 | alla Santissima Trinità, pregandola che, per li sudori, e fatiche
10404 3, 39 | altra al Marchese Demarco, pregandoli, per gli addotti motivi,
10405 3, 22 | il giorno anniversario, e pregandosi al solito per l'esaltazione
10406 2, 52 | diceva, e pregate assai: se pregarete, otterrete; nè vi mancherà
10407 3, 53 | inculcando a noi che si pregasse per quelli. Volendo meritare
10408 4, 45 | pregando questi Santi, che pregassero Iddio, che mi sbrigasse
10409 4, 37 | ardentemente sospirava, e tenevala pregata. Parlando di questo estremo
10410 4, 29 | Maria benedicano tutti voi: pregateli per me".~ ~Avendogli scritto
10411 2, 46 | stringetevi con Gesù Cristo, e pregatelo ogni giorno, che vi faccia
10412 3, 27 | Uditore in quel tempo, quali pregati avea Alfonso, che convalidato
10413 4, 23 | rattrovasi in gravi travagli: Pregatili che ci faccino fare la loro
10414 2, 51 | andare da chi vogliono. Pregavali bensì a volerlo ajutare
10415 2, 37 | noto ad ogn'uno, e solo si pregavano questi ad esser sinceri
10416 3, 52 | dogmatica: illustra, e rende pregevole l'opera anche con altri
10417 2, 58 | occasione si pose a rilevare i preggi dell'ubbidienza, ed il male,
10418 2, 36 | ed i più fervorosi lo pregheranno positivamente, che li faccia
10419 4, 11 | sforzano di metter in dubbio. Pregherò intanto caldamente il Signore
10420 4, 30 | della Chiesa, e li protegge. Preghiamone Iddio per questi santi Religiosi,
10421 4, 8 | nostri in Frosinone, che preghiate il Signore per me, acciò
10422 3, 55 | minima Congregazione, che preghino Dio, con attenzione maggiore
10423 4, 11 | detestava la di lui vanità in pregiarsi di tali suoi componimenti (
10424 2, 36 | penitenza in Pasciano, in Pregiati, nella Molina, ed in San
10425 2, 30 | i Casali di Pasciano e Pregiato, affaticato qual' era, consolò
10426 4, 43(c) | Emanuele III., Re di Sardegna pregiavasi nella di lui persona un
10427 4, 15 | ricordi. ~Così Alfonso, non pregiudicando se stesso, soddisfece a'
10428 2, 46 | Porte, e finestre, che pregiudicar poteano l'onestà, si chiusero,
10429 4, 21 | ispirarmi un sentimento falso, e pregiudiziale alla Congregazione. Vedo,
10430 2, 40 | alcuno, sopporterà i difetti pregiudiziali, e farà cagione del rilasciamento
10431 4, 43 | per opporsi ai correnti pregiudizj, e sostenerne la pugna a
10432 4, 21 | piacendo questo giuoco, pregno vedevasi il buon uomo di
10433 4, 2 | somma improprietà del legno, pregolle, che non mancando al nipote
10434 3, 28 | costantemente esemplare. Pregossi Monsignore; ma non tanto
10435 3, 6 | Alzandoli di dietro la sottana prelatizia il Chierico Seminarista,
10436 3, 71 | Agata. ~Toltene le vesti prelatizie, che in Chiesa per necessità
10437 3, 3 | ed esorbitanti. L'anello prelatizio non costò, che pochi carlini,
10438 2, 17 | o per invogliarlo della prelatura, il Capitano D. Giuseppe
10439 1, 2 | CAPITOLO 2~Educazione, e primi preludi in santità di Alfonso.~
10440 4, 14 | essi non si conobbe, né si premeditava, si è lo sconvolgimento
10441 3, 2 | delle pubbliche preghiere, premendo a tutti la di lui vita,
10442 4, 12 | collo spirito tra i denti, premendogli la salvezza di quell'Anima,
10443 1, 7 | so con qual pretesto, ma premendolo il Padre, più freddo rispose:
10444 3, 8 | lungo tempo in piedi, faceva premettere tutte le funzioni da un
10445 4, 34 | non assaporava cosa senza premettervi un Ave alla Vergine. Entrando,
10446 2, 8 | Salerno. Oltre di quelli, che premettevansi alle Sacre Ordinazioni,
10447 2, 52 | ai respettivi Vescovi.~ ~Premevagli, dopo il Clero, l'esemplarità
10448 2, 43 | fu in Napoli. Troppo gli premevano gli interessi di sua Congregazione,
10449 2, 34 | questo stato. Fa vedere i premi riservati da Dio a chi corrisponde
10450 2, 62 | vedere la nostra fedeltà, e premiarci di vantaggio.~ ~Tre cose,
10451 2, 36 | direi, che Iddio ci vuol premiare in questa vita, e non in
10452 3, 6 | cocchiere di non cercare preminenza, e che con tutti ceduto
10453 3, 11 | non capiscono le medesimi. Premise bensì qualche tintura per
10454 4, 13 | mondo! ei disse, anche con premj si vuole autenticato lo
10455 4, 8 | Anche Alfonso non lasciò premonirsi per questa lugubre giornata;
10456 2, 31 | Padre, che S. Tommaso era premorto tre secoli prima, e che
10457 2, 36 | così sedotti, e volendo premunirci contro le tentazioni, ci
10458 3, 40 | acciacchi, anche non lasciava premunirsi con cilizj, e con catenette
10459 2, 15 | le sue fatiche, non mancò premurarlo per riaverlo in Diocesi. ~
10460 4, 6 | lavoro di pasta, ancorché premurati da persone di suggezione.
10461 2, 41 | suo Popolo. ~Sopratutto lo premurò di volerlo in Benevento
10462 2, 32 | negativo. Disperata l'unione, premurose istanze fecero ancora per
10463 3, 76 | Mediante i valevoli, e premurosi officj di questo Eminentissimo
10464 2, 31 | Umiliarono al S. Padre premurosissime lettere, oltre tanti altri,
10465 2, 59 | altro; similmente che non si prendano a giuoco i difetti naturali,
10466 2, 37 | ragioneremo a piè fermo; e prenderemo quegl'espedienti che senza
10467 3, 15 | strumenti, secretamente mandò a prenderli dal servitore Alessio. Attesta
10468 1, 18 | Fiorillo; anzi vi consiglio a prendervelo per Direttore. Io non mi
10469 4, 45 | ricupera i sensi l'infermo, e prendesi quantità di sorbetto. Fu
10470 3, 75 | dai nostri impegni non si prendessero in Napoli, che non fossero
10471 3, 26 | Majone, e mi disse, che prendessi la seconda pietanza. Dimando,
10472 3, 65 | medesimo, non osò dirmi prendetemi quel calamajo; ma fatto
10473 3, 77 | tempo del suo reumatismo. ~Prendetevela, disse Monsignore, che un
10474 3, 44 | o di semplice acqua, non prendevalo che coll'oriuolo alla mano.~
10475 4, 29 | troncavane il discorso, e prendevane le parti. "Tanti e tanti,
10476 3, 59 | che questi tante volte prendevansi la mancia, e teneveno avvisato
10477 3, 71 | tuono autorevole, va, e prendi la sottana vecchia. Se non
10478 2, 25 | Appena giunti non si mancò preoccuparli, ed empir loro le orecchie
10479 4, 1 | stimavansi i nostri. Chiusa, e preoccupata ogn'altra strada, altro
10480 2, 42 | Capi d'Ordini, anzi Vescovi preoccupavano la porta della sala, per
10481 3, 42 | profondarlo ne' travagli: così preordinando in Alfonso un gran santo,
10482 4, 29 | amarezza e disturbo per cosa preordinata dal Papa, egli che ne venerava
10483 1, 2 | proprie di quelle Anime già preordinate ad una santità grande, e
10484 4, 34 | Ascoltando la Messa, e preparandosi alla Comunione vedevasi
10485 4, 38 | Innanzi tempo pensavasi preparare per Alfonso un superbo mausoleo,
10486 2, 56 | prima di Quaresima, dovendo prepararvisi; e fatto Pasqua, non è prudenza
10487 3, 17 | destinassero i giovani, si preparassero per la predica, e loro si
10488 4, 31 | di riso, che se gli erano preparati. ~Altra volta essendosegli
10489 3, 22 | Disponevansi cogli atti preparativi fin dal giorno innnanzi,
10490 2, 11 | Penitenza nel Casale di Prepezzano. Si era reso così celebre
10491 2, 38 | libertà: ed ove la legge non prepondera, se favorisce la libertà,
10492 3, 73 | tutti".~ ~Agitato qual era preponderava in lui il pensiere della
10493 3, 56 | avevalo in nota, voi non siete Preposto, ripigliò tutto fuoco, ma
10494 4, 4 | i nostri contraddittori, presagendone prossima la morte, spacciavano,
10495 4, 12 | non dava stilla di acqua. Presaggendosi perduti sementati e frutta,
10496 1, 3 | faceva meraviglia a tutti; e presaggiva ognuno nel giovanetto Liguori
10497 3, 67 | con prodigj, e con spessi presagi la santità di Alfonso. Stando
10498 1, 17(a) | queste sue illustrazioni, e presagimenti soffrì la poverina nel Conservatorio
10499 4, 15 | Costanzo, memore questi del presagimento, nè Padre, gli disse, questo
10500 4, 1 | Gesuiti. ~Questo istesso presagir faceva anche vicina la nostra
10501 4, 44 | lo trattarono, tutti li presagirono l'altare, e da tutti se
10502 2, 17 | di Nocera.~ ~Benchè tutto presagisse vittoria, temendosi in contrario
10503 3, 75 | Critica per noi, anzi funesta, presagivasi una tal discussione. Acquisti,
10504 3, 39 | roba, voleva la gloria, e presala di punto veder i nostri
10505 3, 28 | Concilio, che parlando del Presbiterato vuole, che ad docendum populum,
10506 3, 35 | pilastri anche di marmo; ed il presbiterio non solo è tale, ma superbo,
10507 4, 28 | ecclesiasticis functionibus Presbyteri Comgregationis Sanctissimi
10508 2, 17 | accese maggior fuoco), ne presceglie uno per suo confessore,
10509 3, 15 | volle esigere la più scarsa, prescegliendo tra suoi Antecessori quella,
10510 3, 46 | che stimava inevitabile, prescegliendoli per la Chiesa, tra il tumulto
10511 3, 34 | difficoltà avrebbe incontrato in presceglier un Vescovo, che destinare
10512 4, 36 | avuto relazione con quella prescienza di guai, che Napoli soffrir
10513 2, 59 | della Regola, e sulla virtù prescritta in quel mese, sminuzzandosi
10514 3, 22 | Congregazione de' Casi morali, e prescrive il modo, che dovrà tenersi.
10515 2, 29 | di quello, che sarà per prescrivermi. Non pretendo, disse, che
10516 2, 52 | questi, essendo scostumato". ~Prescriveva il viver lontani da passatempi
10517 4, 9 | ubbidienza, ed in tutt'altro che prescrivono le nostre Costituzioni,
10518 3, 14 | palazzo un accademia morale, presedendoci di persona. Quest'Accademia
10519 3, 60 | madre l'avesse corrotta, presela sotto la sua tutela. Oltre
10520 Int | de' Cinesi, importuno mi presentai dal P. D. Gennaro Fatigati,
10521 4, 38 | Gaetano chiama il nipote, e presentandocela, come dir volesse, questo
10522 3, 47 | li condusse tutti e tre. Presentandoli a Monsignore, li disse tutto
10523 3, 46 | la provista de' beneficj. Presentandoseli il Dispaccio da D. Michele
10524 2, 62 | ed il bene delle anime, e presentandovisi occasione di esser tenuti
10525 2, 35 | stravolti dall'Abbate, si presentano ad Alfonso con crocchia
10526 3, 22 | avere attestato del parroco, presentantosi per l'ordinazione, che non
10527 4, 44 | P. Giuseppe Cavallo, in presentargliela il Cardinale Buoncompagno,
10528 3, 52 | Chiesa, non ad altri stimò presentarla, che al medesimo Marchese . "
10529 4, 35 | tempo all'Eternità, e debbo presentarmi innanzi al Tribunale di
10530 2, 4 | tutto si dovesse vendere, e presentarsene il prezzo ai piedi del Superiore;
10531 3, 65 | del bacio della mano, non presentavala anche a' Chierici, se da
10532 2, 49 | varj vecchi Confessori, che presentavansi i giovanetti ai loro piedi,
10533 4, 33 | e così malconcio, come presentavasegli una misera minestra, era
10534 4, 3 | mancheremo, secondo ci si presenteranno le occasioni, conprovarvelo
10535 2, 46 | per esser recisa. Io vi presento quella povera gente da una
10536 3, 69 | sedentanea, non richiesto presentolli altri tre melloni. Costante
10537 2, 61 | da lui. ~Con questo mezzo preservò, e pose in salvo più d'uno
10538 3, 10 | Airola, non ebbe ritegno presetarseli unita col marito consenziente,
10539 4, 29 | non mancò, ottenuto il Presidentato, giustificarsi, e che costretto
10540 3, 43 | Missionarj, nella Real Giunta de' Presidenti, e soprattutto al medesimo
10541 4, 23 | esso D. Francesco de Paola presieda al governo di dette Case
10542 4, 6 | Missioni a chiunque sarà per presiedere. Si stia attento da tutti
10543 3, 53 | con D. Nicolò Vivenzio, e pressarlo di voler parlare con il
10544 3, 70 | Superiori de' Monasteri, prestando ubbidienza il giorno di
10545 3, 14 | con carceri, e con esilj, prestandoli in braccio il Principe della
10546 3, 18 | l'altro rappresentò, che prestandosi da questi santi Religiosi
10547 2, 20 | Garzilli, si stenterà a prestarmi fede. "~ ~Quanto ho detto
10548 3, 13 | vide in tutta la Diocesi prestarsi un tal culto a Gesù Cristo,
10549 3, 6 | cuore li dissero, sicuro di prestarvi ogni ajuto. Visitò li quattro
10550 3, 4 | per la pronta ubbidienza prestata al Papa. Anch'esso confirmò
10551 3, 57 | Religiosi esemplari, e dotti prestavaseli nel suo disimpegno; ma soffrir
10552 3, 70 | poco curandosi, se loro prestavasi, o no la dovuta ubbidienza.
10553 3, 70 | come, e perché una tale prestazione, rilasciavala specialmente
10554 3, 70 | questi negolli le solite prestazioni. Alfonso diligenziando l'
10555 3, 43 | che han bisogno, e che si presti ajuto a Pastori delle Anime".~
10556 4, 25 | che li medesimi Missionarj prestino a Dio il giuramento di perseveranza
|