'l-adhae | adhib-ammir | ammis-assen | asseq-benef | benem-catal | catan-commu | compa-consu | conta-debea | debel-diroc | diroz-eande | eaque-exsic | exsti-fuggi | fuggo-igrav | iidem-indul | indur-invan | invee-licen | licer-messi | mesta-numer | numqu-parra | parro-plani | plant-prest | presu-radic | rado-ricez | riche-risco | riscu-sbigo | sbila-sfave | sfera-sotto | sottr-subbo | suben-totel | totis-vende | vendi-zuvin
Libro, Capitolo
11558 3, 76 | Canonico D. Pietro Ferrara, richesto se vi fosse altra notizia,
11559 3, 21 | La Causa del Probalismo richiamata ad esame da Monsignor Liguori,
11560 3, 58 | convenivano. Chiamava, e richiamava villano, o gentiluomo che
11561 3, 15 | da altri, per chiarirsene richiamavalo la terza, e quarta volta.
11562 3, 30 | ipostato dal proprio dovere, richiamavasi subito la Pagella, se questa
11563 3, 22 | scemare l'erubescenza, si richiami nella Parrocchia un Confessore
11564 3, 39 | incontro, l'abbraccia, e bacia. Richiedendolo perché in Napoli, e così
11565 2, 9 | mancò portarsi dal Barone, e richiederlo di sua protezione, Questi,
11566 3, 34 | libertà. Ancorché non se li richiedesse, non mancava dar loro ogni
11567 2, 56 | Seminarj. "I Seminarj, diceva, richieggono i migliori soggetti. Questi
11568 2, 46 | presente questo bisogno, e lo richiesero de' suoi Alunni. ~Se ne
11569 3, 48 | non curar la vocazione. Richiestagli la dispensa de' voti a 3.
11570 2, 17 | Parochi; anzi si risentono, e riclamano in Curie, che i Missionarj,
11571 3, 43 | il veleno, di per se le riclamarono contro di lui e Maestri,
11572 3, 62 | giustizia de' contratti. Riclamava, e strepitava per gli abusi.
11573 3, 21 | contratti non leciti. Per tutto riclamò Alfonso; e non lasciò riparo
11574 3, 39 | la tempesta, crebbero i riclamori de' nostri. Essendosi portato,
11575 3, 37 | avesse a nostro danno, ma riclamossi contro l'oppressore.~ ~Non
11576 1, 2 | sollecita fu la Provvidenza nel ricolmarlo de' suoi doni. Sortì Alfonso
11577 3, 1 | godevano i nostri, come Iddio ricolmavala di sue beneficenze; ma l'
11578 2, 5 | intenerivano il cuore, e ricolmavanlo di consolazione, mutata
11579 3, 3 | giovane, ed ora vecchio ho da ricominciare a trattare col Mondo. ~Sommo
11580 2, 46 | v'accertano una eterna ricompensa; e perchè PP. e FF. miei
11581 4, 15 | i suoi beneficj, le sue ricompense, e poterlo contemplare,
11582 3, 10 | tolga questo scandalo, e si riconcili con Gesù Cristo. Credo voglia
11583 2, 53 | in casa di taluni, o per riconciliamenti di pace, o per confessar
11584 1, 12 | altro ministero, le Anime si riconciliano immediatamente con Dio,
11585 2, 54 | questo l'unico mezzo per riconciliar l'attenzione. ~Si guardi
11586 2, 29 | nostri, e della Casa.~ ~Per riconciliarci la comune venerazione, conferì
11587 3, 61 | mezzo non lasciava per riconciliare gli animi, e stringerli
11588 2, 29 | Paoli, in quella Missione si riconciliarono con Dio anche persone che
11589 2, 51 | Sollecitava questi a presto riconciliarsi con Dio colla Sacramentale
11590 4, 12 | sfiatossi il povero vecchio per ricondurlo a Dio. Tutto fu inutile.
11591 3, 34 | talvolta, mancando i Soggetti, riconfirmar doveva taluno, nol faceva,
11592 2, 7 | Archidiocesi.~ ~Troppo tardi riconobbero, così il Tosquez, che il
11593 2, 27 | così degnar si volesse riconoscerla in formale Congregazione,
11594 2, 37 | dice, a quest'effetto, non riconoscerle per Comunità, o Collegi.
11595 2, 37 | Dicendo il Dispaccio, non riconoscersi le Case dal Re per Comunità,
11596 4, 19 | conservo le lettere per riconvenire a suo tempo questi tali.
11597 1, 3 | tavolino tutt'i libri, e ricopersero tutto di tanti mazzetti
11598 3, 72 | fosse stato sollecito in ricoprirsi, osservò sulle nude carni
11599 2, 27 | un centone di pezze, che ricoprivalo, così in fretta portossi
11600 4, 15 | come mi scrivete. Mi vo ricordando, che pochi anni sono, mentre
11601 2, 44 | non gli diede udienza. Ricordandocelo di nuovo, sgarbatamente
11602 4, 26 | ad usarmi questa pietà, ricordandole che un tempo per sua bontà
11603 3, 8 | questa Messa una mattina, non ricordandomi che abbaglio vi fu. Monsignore
11604 4, 37 | dissero a vista dell'infermo. Ricordandosegli la morte di Gesù Cristo,
11605 1, 15 | Vi sono persone che se le ricordano dare gli Esercizj in varie
11606 4, 36 | della sera, non si stimò ricordarcela. Erano le dieci, e Monsignore
11607 4, 35 | giorno appresso fu di nuovo a ricordargli il Fratello Leonardo di
11608 2, 15 | di scriverli, non mancava ricordarli il gran negozio della propria
11609 1, 6 | vedendolo smarrito, non mancò ricordarlo: Non sono questi, disse,
11610 3, 41 | quando occorrerà vederci, ricordarmi questa materia, acciocché
11611 4, 37 | Abitino, ne godette. Bastava ricordarsegli i Sacratissimi Nomi di Gesù,
11612 3, 66 | povere. Queste voleva, se li ricordassero da' Parrochi. "Sò io, mi
11613 3, 16 | spesse lettere tenercela ricordata. Coi santi consigli assisteva
11614 3, 63 | poveretto; ma un'altra volta ricordatemi, che i conti si faranno
11615 3, 7 | Agata. I Vecchi, che si ricordavano con fasto di servitù, e
11616 4, 36 | replicandosi in S. Chiara, e se ricordavasela, Sì, rispose tutto giulivo.~
11617 3, 54 | spirito, e senza quiete. ~Si ricorderanno da quando in quando di far
11618 3, 62 | Incontrandosi questo col Servidore, ricordevole, e consolandosi dello stratagemma,
11619 4, 27 | si sente male, e che vi ricordiate che vi è stato compagno.
11620 4, 36 | qualche intervallo, se gli ricordò voler benedire la propria
11621 3, 12 | che come a Madre, a lei si ricoresse, essendo tentati.~ ~Altri
11622 2, 38 | stesso, non mancò in seguito ricorreggere ciò, che credeva aver errato. ~
11623 3, 14 | Santissima, incaricando a ricorrerci ne' bisogni, e di visitar
11624 3, 73 | tenerezza di Padre, ove ricorreremo, dicevano, ne nostri dubbj,
11625 2, 17 | Fatto il complotto, per ricorrersi al Sovrano contra Alfonso,
11626 4, 45 | Monsignore, animandola a ricorrervi con fiducia. Era il quarto
11627 4, 30 | taluni, fossero divoti, e ricorressero alla Madonna, solo con questo
11628 2, 62 | per questo, corretto, e ricorretto, anzi penitenziato non diede
11629 2, 39 | disse, nelle nostre angustie ricorriamo a Dio, e non diffidiamo
11630 2, 18 | questo dispaccio alla mano ricorron furiosi dal delegato della
11631 2, 18 | ventitré del Clero de' Pagani ricorrono al Papa, e ne prendono le
11632 3, 61 | ordinato che sloggiassero. Ricorsero questi dal Vice - Duca,
11633 3, 15 | li disse, o riceviti le ricotte. Diede in furia il Manco;
11634 2, 46 | sol quanto gli basta per ricoverarsi nel seno della S. Chiesa.
11635 2, 41 | effettuata, destinò per primo ricovero del PP. il Casino abitato
11636 2, 21 | ma senza Chiesa, per solo ricovro de' Missionarj, questi in
11637 3, 17 | la Palomba, e trattiensi ricreandosi in tutto il giorno in tante
11638 2, 59 | cercare solo Dio, e solo ricrearci, perchè Dio lo vuole".~La
11639 3, 40 | Conferenza. ~Pregato volerli ricreare coi suoi sentimenti, si
11640 3, 46 | appresso tengo altra roba per ricrearti. ~Ricevendosi Alfonso con
11641 3, 24 | Arienzo. Né giorni solenni ricreava le Religiose con altra particolarità;
11642 3, 17 | impediva il peccato, e ricreavalo col pane èvangelico. Così
11643 1, 17 | dava sollievo al Corpo, ricreavasi nello spirito colla presenza
11644 1, 15 | a D. Giuseppe suo Padre, ricrescendogli il vedersi privo della presenza
11645 3, 62 | Albertini. Alfonso, crollando, e ricrollando il capo, soggiunse: Monsignor
11646 3, 65 | volle si fosse di nuovo ricucita. ~ ~Siccome in se stesso,
11647 3, 60 | del Pastore Evangelico, ricuperando la sua Pecorella. ~Portandosi
11648 3, 54 | condotte, per nostro mezzo, a ricuperar la sua grazia, l'ameranno,
11649 4, 24 | Queste facoltà vorrei veder ricuperate per poterci ajutare scambievolmente, ./.
11650 3, 48 | la Congregazione, benché ricuperi totalmente la salute, non
11651 3, 60 | tanto eragli a cuore il ricupero delle pecore traviate, maggiormente
11652 2, 20 | egli all'altra vita, si ricuperò da' nostri, ed ora si ha
11653 3, 39 | innanzi. Si ferma Monsignore, ricusando ogni altra finezza; ma passando
11654 3, 21 | una sedia Vescovile, Egli ricusandola, si sedè ad uno scanno,
11655 1, 12 | Cavalieri. La sua rete non ricusava qualunque pesce. In queste
11656 4, 30 | giovani. ~Quelli i quali ricusavano quest'impiego, non so come
11657 4, 42 | non ho mai ricusato, nè ricuso la fatica, ma come che mi
11658 3, 5 | caldi offeso con la testa, ricusollo, e volle semplicemente zucchero,
11659 3, 65 | pagina in foglio. Ancora ride Alfonso per una tal dimanda: ~"
11660 3, 10 | Consiglio, maggiormente rideasi di Alfonso, vedendolo omicciottolo,
11661 2, 54 | scena di commedia, per far rider l'uditorio, come fanno taluni,
11662 2, 4 | stava da' tempi Apostolici.~Ridevasene Alfonso per le pretensioni
11663 4, 29 | contrario. Ognuno di noi ridevasi di questa Casa sognata dai
11664 4, 32 | questi guai non occorre si ridicano.~ ~Le cose più recondite
11665 2, 2 | La scena, prevedendosi ridicola, ne borbottavano in ogni
11666 4, 3 | chiamandole voci affettate e ridicole: così Speculum justitiae,
11667 2, 54 | rivolgerà nella mente il fatto ridicolo, e non la moralità, che
11668 3, 72 | orrore se io potessi, e ridir volessi le particolarità
11669 3, 63 | Monsignore, fa ribrezzo ridire il complimento, che ricevé.~
11670 2, 42 | tali, che qui non conviene ridirli: compunto, volle che a gloria
11671 1, 16 | Maria Santissima. ~Non è da ridirsi quale e quanto fosse il
11672 4, 1 | il gran bene, che a noi ridonda dalla frequente Comunione,
11673 3, 58 | rinfrancare l'interesse, ridondando la cosa in beneficio di
11674 Int | XIV. Perchè queste lettere ridondar potevano in sua lode, ritirandosi
11675 3, 1 | lei, e qual bene sia per ridondare dalla sua elezione, e per
11676 2, 2 | di quello elogio, che più ridondavali in vitupero: per lo meno
11677 2, 19 | molto più per l'offesa, che ridondavane a Dio.~ ~Una furia infernale
11678 3, 54 | mutazioni così ammirabili, riducendo i cuori a compiacersi di
11679 3, 55 | Soprattutto, che il Papa riducesse universalmente tutti i Religiosi
11680 3, 29 | Sopra tutto, che non si riducessero a recitarlo in faccia alla
11681 2, 45 | violenza, che tante volte riducevalo in letto, e buttar vedevasi
11682 3, 51 | e tra di tanto a che si ridurrebbe l'opera nostra. ~La nostra
11683 3, 29 | pretenderlo per gli altri. Si ridurrebbero gli Esercizj a starsene
11684 3, 24 | di quest'Opera, abbia a ridursi questa benedetta Città di
11685 1, 15 | Si riebbe Alfonso, e si riebbero gli altri, ma il Ripa non
11686 4, 21 | nei 26. di Maggio, restò rieletto Alfonso in Rettore Maggiore,
11687 1, 12 | abbracciavasi i peccatori, e riempendoli di fiducia nel sangue di
11688 3, 50 | per uno, e prego che Dio riempi ciascuno di voi del suo
11689 3, 29 | pentimento, e coi susseguenti si riempie di doni, e grazie".~Siccome
11690 2, 50 | della divina misericordia, riempiendo 'i cuori di spavento, e
11691 3, 44 | casa, e non chiudevasi, che rientrandosi nel cortile. Questo, e non
11692 2, 61 | non esservi speranza di rientrarvi, per chi ne usciva. Quali
11693 4, 15 | A' 16. di Giugno 1781. rientrò D. Teresina nel Monistero.
11694 2, 24 | si dovea anche da altri.~Riepilogando il Santorelli il gran bene,
11695 2, 28 | fuoco soggiunse: Questi tali riescono buoni Vescovi, che non vogliono
11696 2, 42 | Vita, di poi Vescovo di Rieti, cosa fossero i veri uomini
11697 4, 22 | fabbricare anch'essi, e rifabbricare sulla Regola: Gesù Cristo
11698 3, 63 | rispose, e con questo vi rifaccio tutti i danni. ~Avanzandosi
11699 1, 14 | altro dell'Annunciata. Chi rifaceva i letti, e purgavali dagl'
11700 3, 65 | vestivasi e spogliavasi: egli rifacevasi il letto, ed egli medesimo
11701 3, 35 | Beneficiato. Portò tempo il rifacimento di tutte e due le Chiese;
11702 2, 36 | gravi, e gravi danni anche rifatti. Infervorò le Congregazioni,
11703 3, 13 | si munissero di scarpe. Rifazione ordinò ne' pavimenti, e
11704 3, 35 | cadente, e maltanuta l'antica, rifecela di pianta a~Alfonso se non
11705 3, 33 | tutti in altro soggetto.~ ~Riferendomi questo fatto il P. Caputo,
11706 2, 35 | proficua, ne nascevano, riferendosi al Rettore, discarità, e
11707 2, 19 | Avvocato. ~Fa orrore, se riferir volessi, quanto fu nero
11708 3, 62 | D. Domenico. Ho stimato riferire tutto ciò a V. E. per lo
11709 3, 31 | edificazione. Non voglio riferirli le particolarità, per non
11710 3, 32 | concorso, gli Esaminatori riferirono che il Chierico Fusaro erasi
11711 4, 4 | dite, che i tre Ministri riferiscano unitamente, e che con ciò
11712 2, 36 | Tartaglione d'aver così fatto. ~Mi riferisce questo accidente D. Paolo
11713 2, 5 | Pignatelli; Anzi vennero riferite, ma con tripudio, or da
11714 2, 33 | depresso si vide il peccato, e rifiorire la pietà Cristiana. Insistito
11715 2, 38 | Napoli ai primi Teologi che rifiorivano, ed aveansi in credito,
11716 2, 13 | altri luoghi del Regno: rifiuta una fondazione nella Barra;
11717 3, 70 | spettante alla Mensa, e rifiutandoli, pregiudicava i successori.
11718 2, 14 | Maggiore, esser tenuto a rifiutarlo. ~In questo ebbe di mira,
11719 3, 15 | dire, non cercate e non rifiutate. ~ ~Condotta tale riscuotere
11720 3, 15 | per le candele, venivano rifiutati. Altro non accetttava, stando
11721 2, 27 | bene, che per ogni dove ne rifiutava; ma volendo l'intento, e
11722 2, 1 | Mazzini, anche i poveri rifiutavano i sopravvansi. ~Vi è cosa
11723 3, 72 | tavola erano così amari, che rifiutavansi da' gatti, non che dai poveri.
11724 3, 66 | di darseli carlini due, rifiutolli, strepitando non poter vivere.
11725 4, 11(i) | Rifless. Spirit. P. 2, pag. 25.~
11726 2, 57 | l'un l'altra, in seguito riflettè, che patir poteva detrimento
11727 2, 26 | Vescovi, che de' popoli, rifletterà senza dubbio, che quanto
11728 3, 8 | frutta. Non mancavaci, per rifocillamento dello spirito, la lettura
11729 3, 45 | rimedio. Non lasciò mai rifocillare il popolo coi santi consigli,
11730 4, 18 | mezzi, coi quali possono riformarsi, ed avvanzarsi nella perfezione.~ ~
11731 4, 4 | de' Regni stranieri, il Riformatore del costume, ed il flagello
11732 2, 39 | era sortito a tanti Santi Riformatori, che tali opere avevano
11733 2, 23 | piange le conseguenze. Altre riforme ci furono, che da me si
11734 4, 41 | ravvedimento, e che una volta riformi la mia vita". ~"Il Signore
11735 2, 60 | nojoso anche a se medesimo. "riformiamoci, e ripigliamo il pristino
11736 1, 17(a) | fosse cara. Espulsa di là, rifornò a Nocera nel Casale detto
11737 4, 34 | una tazza di cioccolata rifredda. Ubbidì Alfonso; ma pregò,
11738 3, 21 | di nuove improprietà, e rifriggendo le medesime cose. Alfonso
11739 3, 67 | monti di Arienzo, e tre rifuggiaronsi in una Chiesetta di campagna. ~
11740 3, 20 | mano. ~~Riuscì al Cervo rifuggiarsi nel palazzo vescovile. Sapendosi
11741 3, 20 | tumultuanti, che ivi erasi rifuggiato, perduto ogni riguardo per
11742 3, 64 | cuoco per ammazzarlo. Si rifugia il poveretto nella stanza
11743 1, 14 | strapparle all'Inferno, e rifugiarle nel Costato di Gesù Cristo. ~
11744 2, 41 | Borgia; ed entrandosi per rifugiarsi nel cortile de Signori di
11745 3, 39 | Ritrovandosi in quello rifugiate altre carrozze, viddesi
11746 2, 44 | Spaventato il popolo si rifugiò in Chiesa. Monsignor Cioffi
11747 4, 42 | egualmente che in altre Opere, rifulge non men la dottrina, che
11748 2, 46 | voler partire; anzi tanti, rigarono le lettere col proprio sangue.~ ~
11749 3, 72 | espressioni, che vedevansi così rigati di sangue, come se scorsi
11750 3, 47 | avevalo esso, come dissi, rigenerato al sagro fonte. Come questi
11751 2, 1 | suoi detti, ed esempj lo rigenerava alla Grazia. Sin dal mese
11752 3, 71 | stento di quelle di fioretto, rigettando sempre le calze di seta.~
11753 4, 12 | Ministero non idonei, ne siano rigettati".~ ~Gioì Alfonso nel ricevere
11754 2, 60 | spinta ci vuole per esser rigettato da Dio. ~In Congregazione
11755 3, 35 | maggiore, tutto il pavimento di riggiuole, e ci aprì un finestrone
11756 2, 54 | alterazione, che non mancava rigidamente castigarla; nè vi era eccezione
11757 3, 18 | Missionarj che sapeva peccare di rigidismo, ed erano questi di una
11758 2, 38 | pietati adverfetur: nibil rigidum in eo reperi, quod pia Mater
11759 2, 38 | scopulos vel laxitatis, vel rigorismi, in quos plerique impellunt,
11760 3, 52 | provvidenze. Replicatamente, con rigorosissime pene, interdetto si vide
11761 2, 21 | morali, quantunque con ordine rigorosissimo obbligato avesse l'uno e
11762 2, 5 | il Canonico, che volevalo riguadagnare per Napoli, disse, che se
11763 4, 21 | Majone, e compagno, e non riguardandoli che come nemici della Congregazione,
11764 4, 26 | Figlio, non mancò castigarlo, riguardandolo colla veste di peccato.
11765 2, 14 | si arbitra in cuor suo riguardar indietro, e voltar dispoticamente
11766 3, 42 | nostro cuore, a cui debbono riguardare le azioni tutte del nostro
11767 3, 5 | al S. Padre, queste non riguardarono se stesso, ma il bene delle
11768 4, 24 | con noi, e con Alfonso, riguardati non eravamo, che come la
11769 4, 43 | lui Opere Ascetiche; e non riguardavale, che come ripiene dello
11770 4, 16 | Maestro Conventuale, ma riguardevole per gli suoi impieghi, era
11771 3, 75 | coscienza. "Bisogna che io riguardi molte cose, così a 4. Dicembre
11772 2, 40 | tempo la Congregazione si rilascerà in tutto, perchè dalle imperfezioni
11773 3, 69 | Cancelliere di questi tanti rilasci, Quello che spetta a me,
11774 4, 14 | riparar stimò i danni, e quei rilasciamenti, che l'osservanza vi aveva
11775 2, 61 | fece in varie occasioni, rilasciando specialmente, in beneficio
11776 4, 30 | stato di reggere se stesso, rilasciandosegli le viscere col moto tremolo
11777 3, 56 | è, che perché poveri, si rilasciano i dritti, ma se li lascia
11778 4, 14 | con Dio; ed io son pronto rilasciargli il giuramento. Meglio pochi,
11779 3, 69 | disse Alfonso, io voglio rilasciarlo, e voi prendetevi quello
11780 2, 45 | condonarono l'offesa, e rilasciarono il danno ricevuto. Un solo,
11781 4, 14 | cercando egli medesimo se gli rilasciassero i voti e i giuramenti, fu
11782 3, 55 | tutte, e senza quasi, sono rilasciate, e nella presente confusione
11783 4, 28 | illegittimità per l'Adunanza, né rilasciatezza per la Dottrina. Quindi
11784 3, 70 | avendo il denaro nelle mani, rilasciavacelo per limosina. Così salvava
11785 3, 69 | attesta il Canonico Viparelli, rilasciavali per ordinario in beneficio
11786 3, 69 | possesso de' beneficj, tutto rilasciavalo graziosamente; né voleva
11787 3, 67 | fate a me. A suo riguardo rilasciossela per intiero. Non sono da
11788 4, 43 | quest'Opera quelle poche rilassatezze, le quali, per la condizione
11789 2, 40 | coll'assoluzione, o sia rilassazione de' voti e giuramento di
11790 3, 25 | istruzione, che studj, e rilegga attentamente quello che
11791 4, 29 | mostrò, che volle più volte riletta la lettera. "Gesù Cristo
11792 3, 56 | ve l'avete sotto i piedi. Rilevandoli, animato da zelo la gravezza
11793 3, 76 | la rinuncia della Chiesa, rilevansi i sentimenti di Alfonso,
11794 4, 35 | Religiose, o essendovi cosa di rilevanza. In questi casi sembrava
11795 2, 28 | questa idea del Re, non mancò rilevargli il gran male, che risultar
11796 2, 17 | non si parlasse, e non si rilevassero le conseguenze: Che sperar
11797 3, 67 | processo. Monsignore, avendo rilevata l'innocenza, mandò pregandolo
11798 3, 23 | dissi, furono i disordini rilevati da Alfonso, facendo la santa
11799 1, 15 | Fatigati, non occorre si rilevi da me, essendo la sua integrità
11800 3, 26 | Ciocchè produsse qualche rileviamento furono le visite continuate
11801 4, 43 | Alfonso godeva nell'Italia, rileviamolo da questo. Essendo morto
11802 4, 33 | fu a cuore, maggiormente riluceva in questi ultimi anni. Altro
11803 2, 9 | e carico di vitupero lo rimanda a casa. Temendo altri di
11804 2, 13 | va, e smuovili se puoi, e rimandali ne' luoghetti, e nelle montagne:
11805 3, 69 | egli povera, e volendola rimandar in tutto consolata, Sù via,
11806 3, 2 | voglia per sua misericordia rimandarmi a morire in queste medesime
11807 2, 20 | obbligato, se Dio non provede, rimandarne i Compagni, per non esserci
11808 3, 24 | umano risguardo, volle che rimandata si fosse in propria Casa.~
11809 3, 17 | sul riflesso, che eransi rimandati gli abiti vescovili. Ma
11810 2, 63 | e ritornati in Diocesi, rimandavano il dippiù. Monsignor Basta
11811 2, 62 | anni di prova, così vestito rimandavasi per altri mesi sei nel Noviziato.
11812 3, 3 | insufficiente a tutto, da se mi rimanderà a morire tra i miei Fratelli.~ ~
11813 3, 69 | compiacimento, ringraziandolo, rimandolle indietro. ~Questi esempj
11814 3, 26 | il consiglio di V. R. per rimaner sicuro". ~Tanto il P. Villani,
11815 1, 19 | fin'ora, e lei abbia da rimanere come una spina, che l'abbia
11816 3, 27 | gli sarebbe sensibile, che rimanesse defraudato, di quell'ulteriore,
11817 2, 52 | perduta la Missione, ove rimanevano partiti e dissensioni.~Peccati,
11818 4, 7 | il Fiscale. ~"Mi è parso rimarchevole, così egli, che quantunque
11819 4, 32 | Abbiamo cosa di non minor rimarco. L'entrata delle Armi Francesi
11820 4, 21 | Alfonso oppresso dal dolore rimarginar cercava la piaga, ed estinguere
11821 4, 28 | tempo, potranno i Soggetti rimarginare quella piaga, che senza
11822 4, 28 | mancherà Monsignor Liguori rimarginarla, siccome ha fatto nelle
11823 4, 26 | succedere, così difficili a rimarginarsi. Non essendo il Regolamento,
11824 4, 45 | speranza non dava di potersi rimarginate, e tale, che da' Medici
11825 3, 16 | Fratello dell'idea che aveva di rimaritarsi, Alfonso non se ne sarebbe
11826 2, 42 | quella di S. Restituta. Rimase così preso di sua affabilità,
11827 2, 21 | I loro medesimi Avvocati rimasero sorpresi; e fatti carichi
11828 1, 15 | aveva, non era che delle rimasuglie avanzate ne' macelli, o
11829 2, 49 | pianti così amari, che ne rimbombava quel gran salone. Il frutto
11830 3, 70 | osservasse il solito, e si rimborsasse a Monsignore anche l'attrasso. ~ ~
11831 3, 70 | rilasciava l'attrasso, ma rimborsava loro la spesa già fatta.
11832 1, 18 | univano ancora i continuati rimbrocci degli altri compagni, e
11833 2, 60 | disperati anche si avvalgono de' rimedi estremi. O la natura fa
11834 3, 59 | stà un nido, e mo ci sto rimediando; ma che! se rimedio da una
11835 3, 47 | danno, a cui non potete più rimediarci. Ho scritto ciò per l'amore,
11836 3, 59 | Santagata. Così solamente può rimediarsi a tale scandalo, perché
11837 4, 9 | alla volontà di Dio, Dio ci rimedierà a tutto. Portiamoci bene,
11838 3, 10 | scandalo, e non vedevasi rimedjo. Persona zelante, vedendo
11839 2, 9 | singolare. N'è così viva la rimembranza di quello, che operò la
11840 3, 48 | audacia; a pro, per a favore; rimembrare, per ricordare; aggevolare,
11841 2, 3 | prosiegue la lettera, fu rimessivo all'arbitrio del nostro
11842 2, 22 | che farà difficile poi rimetterli alla perfetta osservanza
11843 2, 31 | volete, gli disse, potrete rimettervi al P. Sanseverino. Vi condiscese
11844 2, 50 | vedendolo squamoso, e crestuto, rimettetelo a me, che del fiele de'
11845 3, 30 | fiacco, e balbutire, lo rimetteva per altro tempo a nuovo
11846 3, 13 | esatti, ed altri più scarsi rimettevali al Maestro delle Cerimonie. ~~
11847 2, 55 | Confessori. Quest'atto non rimettevalo ad altri, ma era tutto di
11848 4, 33 | a che il dopo pranzo lo rimettevano di nuovo, senza che voltato
11849 2, 37 | piano generale, del quale rimetto alle Signorie loro Illustrissime
11850 2, 60 | la natura fa crisi, e si rimettono: o i medicamenti sono inefficaci,
11851 3, 55 | bramerei farli noti a tutti, ma rimirando la mia meschinità, non ho
11852 3, 10 | non si voltò in dietro per rimirare la sua druda. Si emendò
11853 4, 15 | insuperbirvi. Che se poi rimirate i vostri mancamenti, che
11854 3, 54 | sentire l'asprezza di tali rimorsi, spesso spesso lasciando
11855 4, App | Case, benché in Paesi così rimoti. Scarso non è in Warsavia
11856 3, 17 | Collegiata, perché in luogo rimoto, Egli ogni Domenica girava
11857 4, 14 | mente alla stella, perché rimovendosi gli occhi dall'ubbidienza,
11858 4, 22 | eseguisca niun ordine sia per rimozione d'Individui dalle Case dello
11859 4, 19 | che fosse il Padre Majone, rimpastando la Regola, cosa in confuso
11860 4, 29 | replicate suppliche chiesero il rimpiazzo tra di noi. Due specialmente
11861 3, 65 | con franchezza non esita rimproverarli specialmente nella Morale,
11862 2, 40 | difetto, io non intendo quì rimproverarlo; parlo solamente per l'avvenire".~
11863 2, 54 | approvando il mio fare, mel rimproverava di continuo. Ritrovandoci
11864 4, 21 | causa di ogni male. Chi rimproveravagli il segreto tenuto tra esso,
11865 2, 5 | risate erano comuni, e tutti rimproveravano il fanatismo di Alfonso,
11866 3, 63 | Presentandosi, anziché umiliarsi, rimproverolli con amari termini i sofferti
11867 4, 20 | carità. Iddio certamente gli rimunerà questo viaggio, mentre spero
11868 3, 53 | altra vita ce l'abbia da rimunerare. Io certamente in quest'
11869 3, 11 | adottate da molti Vescovi. ~ ~Rimuover doveva per necessità il
11870 3, 57 | tanto si adoprò, che fe rimuoverlo da quel Convento. Tolta
11871 4, 21 | prego per quanto posso a rimuovervi dall'impresa di togliere
11872 1, 1 | Trasportato in Napoli, rinacque alla grazia Alfonso nella
11873 3, 45 | estirpano, ed altre continuano a rinascere. Prego raccomandarmi a Gesù
11874 3, 60 | taluna di queste a volersi rinchiudere in qualche sagro Ritiro.
11875 3, 56 | sospese dalla Messa, e lo rinchiuse in Casa Religiosa.~ ~Non
11876 1, 12 | L'abbraccia Alfonso, lo rincora e solleva, e lo mette nella
11877 4, 2 | giunse, altro non fece che rincorar tutti colla protezione di
11878 2, 5 | santo Prelato sollevarlo e rincorarlo: ma non fu così. Iddio,
11879 4, 27 | Abbattuti che fossimo, ei rincoravaci colla certezza di vederci
11880 3, 73 | fu l'afflizione di tutti. Rincoravasi bensì ognuno sulla certa
11881 1, 16 | l'afflisse per un verso, rincorolla per un altro. ~Venerasi
11882 1, 13 | una setta di Molinisti. Rincorollo il Mazzini; e disbrigandoli
11883 2, 3 | esentati, sono da capo. Rincorossi, e videsi sollevato Alfonso
11884 4, 31 | piena delle angustie, e rincrescendogli incomodar di soverchio i
11885 3, 13 | dotto e moriggerato, ma rincrescendole la residenza, perché in
11886 3, 77 | la propria sposa, e tanto rincrescevale vedersene lontano.~Fine
11887 3, 55 | e ne godo assai, perché rincrescevami amareggiare quel santo Vecchio. ~
11888 3, 28 | diedesi in reprobo senso. ~Rinfacciando Alfonso all'Ecclesiastico
11889 3, 49 | una sana dottrina, ci ha rinfacciato finora, nel nostro lungo
11890 3, 58 | castigo non l'abbatte, ma lo rinforza vieppiù nelle iniquità.
11891 3, 18 | le Missioni, non mancava rinforzar i buoni, e scuotere i viziosi
11892 2, 13 | abiti antichi vedevansi rinforzati, e le Anime buone maggiormente
11893 1, 11 | se stessi. ~Così Alfonso rinforzavasi ogni Mese nello spirito,
11894 3, 70 | seicento, e più ducati. Anche rinforzò il travamento del salone,
11895 3, 35 | chiamò subito i periti, e rinforzollo con altro legname. Essendo
11896 2, 30 | che compiaciuto non aveva. Rinfrancar volendo l'attrasso, si vide
11897 3, 11 | ingiustizia, volle, che rinfrancato si fosse al Seminarista
11898 4, 45 | immediatamente s'intese rinfrescato l'occhio, cessati gli spasimi,
11899 3, 32 | anche apparecchiato aveva li rinfreschi per amici e parenti. Insistito
11900 3, 6 | Nocera, vedevasi ritornato ringiovinito; e vi fu chi li disse, che
11901 2, 40 | Creazione, e Redenzione. Ne ringrazi ogni giorno il Signore,
11902 3, 77 | interessi, conchiude: resto ringraziandola di vivo cuore dei favori,
11903 2, 47 | i lumi alle finestre, e ringraziandosi Gesù Cristo di questo gran
11904 3, 48 | professiamo; e dobbiamo ringraziarnelo, quando vi è, per sua misericordia,
11905 4, 12 | Chiesa, volle che dal popolo ringraziata si fosse Maria SS., dicendo
11906 2, 28 | sono buono per capo fuoco? Ringraziatene Iddio, che vi è venuta buona,
11907 4, 33 | a talento, e Monsignore ringraziavali, ma coi termini i più umili,
11908 4, 30 | e di Rossò.~ ~Godeva e ringraziavane Iddio ove sentiva gli Operarj
11909 3, 18 | impegnati per questa opera e lo ringraziavano, egli solo non curavala
11910 4, 30 | dare un mazzetto di fiori, ringraziolle, ma suggerendosegli, che
11911 4, 40 | essi vollero segnalarsi, rinnovandone la memoria nel giorno decimo
11912 4, 40 | Cattedrale, volle particolarmente rinnovarli nella propria Matrice. Uniti
11913 2, 32 | Chierici. Indi da tutti si rinnovarono i voti di Povertà, Castità,
11914 3, 42 | Sacerdote da esso destinato, con rinnovarsi le Obblazioni per lo sostentamento
11915 4, 13 | Congregazione, e più specialmente rinnovaste nell'oblazione, in cui vi
11916 2, 46 | intrighi, nol pose in effetto. ~Rinnovata la memoria con questo incidente,
11917 3, 45 | che come lacere, volevale rinnovate, sequestrolli, per finché
11918 3, 51 | stato soddisfatto. ~Avendo rinnovato le premure nel Marzo di
11919 2, 24 | destinò due Padri per la rinnovazione di spirito nella Città di
11920 2, 52 | Sperimentò così proficuo questo rinnovellamento, che lo volle per regola
11921 4, 43 | si è veduto impegnarsi rinnovellare in se le auguste funzioni
11922 1, 8 | di quanto vi è nel Mondo: rinova il sacrificio di se stesso,
11923 2, 45 | essendosi ripassati colle rinovazioni di spirito i medesimi luoghi,
11924 2, 11 | e tanti e tanti furono a rinserrarsi ne' Ciorani per rassodare
11925 3, 58 | governo di questa Chiesa, rintanato si vide ne' più cupi nascondigli:
11926 2, 29 | l'occasione, e talvolta rintracciavala di per se, mettere in veduta
11927 4, 23 | conflitto si umilia, e confonde, rintuzza la tentazione, e dilatando
11928 4, 11 | fronte ad un miscredente, e rintuzzarne l'audacia! Povero Arcivescovo!
11929 2, 61 | ostina, quanto il vederci rintuzzati. Ma dolcemente ripigliando,
11930 2, 58 | da altro, perchè infermo, rintuzzò al Rettore certe disposizioni
11931 3, 1 | aveva da tutt'i suoi, di rinunciarsi, e non accettarsi qualunque
11932 3, 76 | l Papa ha voluto che io rinunciassi". ~Dubitando Alfonso, che
11933 3, 1 | se ne parlò più, quando rinunciaste il Vescovado di Palermo.
11934 3, 32 | Fu Canonico, ma dopo aver rinunciata la Cappellania, ed essersi
11935 3, 74 | chi farà per succedermi.~ ~Rinunciava la Chiesa non stimandosi
11936 3, 27 | Padre, se convenga piuttosto rinunziarla, pronto ad eseguir subito
11937 3, 51 | quattro anni addietro erasi rinunziata dai Padri Scalzi Agostiniani
11938 3, 45 | Diocesi. Un anno prima, che rinunziato avesse il Vescovato, mi
11939 2, 44 | Monsignor Cioffi vi accorse, e rinvancando la predizione di Alfonso,
11940 3, 56 | sproposito; ed entrando a rinvancarli i perniciosi effetti del
11941 3, 12 | sospendendosi le scuole, volendo, si rinvancasse da ognuno il proprio profitto,
11942 Int | di Monsignore. Trattasi rinvangare le cose di un secolo addietro;
11943 2, 29 | compiacimento. Molti punti si rinvangarono colla sua presenza, che
11944 4, 2 | particolari virtù, e ne rinvangava anche le menome circostanze: "
11945 2, 28 | dalla predica antecedente, rinvangò gli assalti, che dal demonio
11946 3, 20 | parola, cerca aceto per rinvenirlo, ed altri liquori; corre
11947 1, 15 | tedio: cercava Iddio, e nol rinveniva. Mi disse il P. Fatigati,
11948 2, 21 | che da bruti, avevan fatto rinverdire la Fede, ed il costume Cristiano:
11949 4, 2 | preso un breve riposo, o sia rinvigorendo per poco la testa, susseguiva
11950 4, 34 | del prossimo per vedersi rinvigorire, e far acquisto di nuove
11951 4, 34 | Missioni. Se volevasi vedere rinvigorito, bastava notiziarlo di Missioni
11952 1, 21 | di Dio: e tanto vi volle rinvogliarsi a seguitare Alfonso, ed
11953 3, 67 | Marco, e a D. Antonio del Rio Segretario di Guerra. Si
11954 2, 33 | Melfi, preferì la terra di Rioneri ad ogni altro luogo, perchè
11955 3, 20 | sconvolto l'Archivio, per riordinarlo chiamato si aveva il Tesoriere
11956 2, 33 | Missione nella Terra di Ripacandida. Ci fu Alfonso anche per
11957 3, 35 | impiegando il di più nel riparamento delle fabbriche. Avendo
11958 3, 13 | avvertiti per quanto poteva, riparando il male con i buoni sostituti. ~~
11959 3, 1(b) | sito, perché inespugnabile, riparandola, S. Agata la denominarono.
11960 3, 13 | stucco, o d'intonaco; ove ripararsi i tetti, ed esentarle dall'
11961 3, 59 | seguivano. Io non posso ripararvi, rescrisse al Principe,
11962 4, 4 | affliggevasi, non sapendo come ripararvisi. Vedete, scrisse a i nostri
11963 2, 59 | eravi mancanza, che non riparasse, o che impunita restasse.~
11964 2, 20 | ed ove rovinate, e tante riparate coi soli muraccioli di mattoni
11965 3, 15 | buono, se ritrovavalo, e riparava il male, che intromesso
11966 3, 13 | lavori nelle Chiese, e le riparazioni di fabbriche, che effettuar
11967 3, 20 | asserite criminalità. ~Così riparò ancora altri guai in altri
11968 4, 44 | pezze, così per se, che per ripartirle a molti divoti, che ne facevano
11969 3, 12 | con una donna; che ispesso ripassar doveva per dentro il cortile,
11970 2, 45 | In Quaresima essendosi ripassati colle rinovazioni di spirito
11971 3, 67 | questi poveretti, si mette a ripentaglio anche la mia. ~Non solo
11972 3, 56 | che morì il miserabile ripentinamente, ed in età molto verde.~ ~
11973 3, 42 | la condotta de' Soggetti, ripesandone le azioni nelle bilance
11974 2, 8 | interessato; e senza che da me si ripeta il frutto, ed il concorso
11975 3, 6 | Liguori, non si ebbe risposta: ripetendola la seconda volta, uscì un
11976 3, 39 | un servente di Monastero. Ripetendoli questi l'eccellenza, "Via
11977 3, 32 | residendo Alfonso in S. Agata Ripeter soleva sempre, in queste
11978 2, 20 | Cajazzo, che non istimo ripeterle, tutto per esso fu miseria,
11979 4, 36 | Monsignore articolar le labbra, e ripeterli tra di sé. A capo di tempo
11980 3, 66 | par che a momento se li ripetesse: "Voi fate a me, quello
11981 4, 23 | Alfonso troncando la parola, e ripetettolo in varie occasioni, il Papa,
11982 4, 13 | La preghiera, ei disse, e ripetevala spesso, conseguisce tutto,
11983 3, 40 | Parroco. Assistendolo questi, ripetevali l'Eccellenza in ogni voltata
11984 2, 35 | interessasse; ma più temerarii ripetevano: vogliamo partire. Vedendosi
11985 2, 46 | creditori esatti, che esigono, e ripetono sempre più da debitori.
11986 2, 14 | capo de' suoi disegni, i ripetuti discorsi in privato, e nelle
11987 3, 67 | era suo sentimento, che ripetuto si fosse, secondo le circostanze,
11988 3, 71 | Viscardi, che essendoli dato a ripezzare un pajo di questi calzoni,
11989 3, 26 | assai: se vi piace, vorrei ripigliar la paglia. Similmente è
11990 4, 31 | libri divoti era più volte ripigliata; così non ommetteva ogni
11991 3, 26 | persistesse in Arienzo.~ ~Ripigliate le forze uscì in Visita.
11992 1, 11 | inni, e canzoni, ed indi ripigliavansi di nuovo le sante meditazioni.~ ~
11993 4, 32 | fatto cauto a proprie spese. Ripigliollo Monsignore, e di nuovo sorpreso
11994 3, 42 | marciosa, non curata, né ripolita, né fasciata. ~Avendolo
11995 3, 70 | mancavano le olive, voleva si riponessero; ogni anno supplir faceva
11996 3, 71 | frutti della Mensa, tutto riponevalo nelle mani del buon fratello
11997 1, 12 | dalle braccia del Demonio, e riporle nelle braccia di Gesù Cristo.
11998 4, 27 | risposta. Mi giova tal guale riportarla, perché non restino in dimenticanza
11999 4, 3 | pose in veduta le vittorie riportate in faccia a' tiranni da'
12000 3, 43 | nostri, i frutti copiosi riportati nelle Missioni, e quanto
12001 4, 43 | profitto spirituale, che ne riportava il mondo cattolico dai di
12002 2, 9 | tutti erasene abusato, e riportavane in contesto le grosse mancie
12003 4, 38 | cadavere, ripigliati se li riportavano a casa, e come reliquie
12004 3, 1 | integrità della storia, riporto quì per intiero la lettera
12005 2, 6 | avendosi un tabernacolo per riporvi il Divin sacramento, lo
12006 2, 1 | suoi affari. ~Un giorno, riposando sul letto, entra D. Giuseppe
12007 2, 63 | un arbore gli uccelli si riposano, e svolazzano. ~Picciolo
12008 2, 35 | dormire; e vegliare; se riposar voleva. Questa mancanza
12009 3, 73 | una parte vorrei andare a riposarmi, e per l'altra stando a
12010 2, 7 | ma non fu a portata di riposarsi dopo la predica. Quant'infermi
12011 3, 42 | Paroco D. Tommaso Aceti, se riposasse la notte, "il giorno discaccio
12012 1, 16 | ed essendosi la Tavola riposta sull'Altare, salì sopra
12013 3, 26 | si seppe, ci erano stati riposti varj fiori. Non si risente
12014 4, 26 | licenziandosi dal Papa, ripregarlo non mancò di sua clemenza
12015 3, 31 | egli è venuto a pregarmi, e ripregarmi; ma per ora che abbia pazienza,
12016 3, 34 | strettamente lo proibì. Ripregato da D. Caterina e dalla Badessa,
12017 2, 58 | chiama, ed acremente mi riprende, che conoscendo il suo volere,
12018 3, 15 | trattenuto, sollecito volle riprender il cammino. ~Giunto in Frasso
12019 3, 64 | che sentivasi egli mosso a riprenderla con risentimento, e che
12020 1, 4 | lo sgarbo, non finiva di riprenderlo. Compassionando Alfonso
12021 3, 42 | prezzolate, com'ei le chiama, e riprendersi l'uso de' secoli antichi;
12022 3, 31 | gradirlo lontano. Avanzavasi a riprensioni, e rimproveri, se senza
12023 4, 14 | Riverenza al medesimo una forte riprenzione. Io per usargli misericordia,
12024 3, 19 | dispiacque quest'atto ad Alfonso, ripreselo, ed in pena lo restrinse
12025 3, 64 | disse Alfonso, e non solo ripresse si viddero nel Prete le
12026 3, 69 | semplici esiger solevasi, riproducendosi gli atti anteriori, un carlino
12027 3, 34 | emendato, qualunque fossero le riproteste del giovine, e l'amorevolezza,
12028 2, 37 | non sapeva risolverli a riprovarla. ~Appoggio umano per Alfonso
12029 2, 31 | encomiava una cosa, e chi riprovarne un'altra. Taluni avrebbero
12030 2, 37 | quanto del Ministero, che riprovavali nelle Comunità Ecclesiastiche,
12031 3, 2 | Reverendissima effettive riprove della rispettosa mia osservanza,
12032 3, 18 | gran danno la rigidezza. Io riprovo certi rigori non secondo
12033 1, 11 | aveva egli lo spirito di ripugnare, o di scansare qualunque
12034 4, 20 | discacciare ognuno, che ripugnasse al Regolamento. In somma
12035 3, 24 | vantaggioso pel pubblico. Varj ripugnavano, avendo di mira altri interessi.
12036 3, 49 | aborriamo fino il nome, riputandole capricciose invenzioni aliene
12037 2, 16 | Apostolo, anzi felice si riputava chi poteva aver cosa di
12038 4, 43 | ardentemente, anche perché riputavalo un compiuto trionfo della
12039 3, 1 | di tutti i Congregati. Mi riputerei dannato; e permettendolo
12040 2, 43 | Galdieri, smascellando per la risa; ed Alfonso, ma tutto confuso,
12041 4, 32 | dal servitore, vedevansi risanati da Monsignore colla sola
12042 3, 62 | che per tre Domeniche, in risarcimento dello scandalo, fosse stato
12043 4, 14 | è proprio di ogni piloto risarcire le contusioni, e restringere
12044 2, 7 | approvazione, e con questo risarcirsi l'onore dell'Istituto, e
12045 4, 33 | susseguente, essendosi fatte riscaldare, ce le presentò di nuovo,
12046 3, 17 | la predica più di un'ora. Riscaldossi in maniera, che la mattina
12047 2, 61 | coadjutori del Figlio, per riscattar le anime dalle mani del
12048 3, 28 | dal Generale di Sangro, riscattollo col suo, e con limosine
12049 4, 21 | l'ampliazione, o per lo rischiaramento delle sue grazie, credo
12050 4, 19 | sospetti, de' quali mi ordina rischiarargli la mente, ma non dice intorno
12051 3, 75 | meglio perdere una mano, che rischiare a perdere il tutto. Io fo
12052 4, 24 | costernazione, e cercando rischiarimento per questi, ed altri dubbj. ~
12053 4, 22 | oscurano la verità, e si rischiarino meglio le cose. ~Soggiunge,
12054 3, 19 | fame. Se tanti negarono rischiarli il danaro, vi furono altri
12055 4, 9 | ricercano". ~ ~Essendosi rischiato il P. de Paola, vedendosi
12056 4, 39 | Ecco come egli medesimo ne riscontra a due Settembre il nostro
12057 4, 39 | ritrovandosi Superior Generale. ~Riscontrandoci di colà il P. D. Michele
12058 4, 23 | le altre Congregazioni, riscontrandole, che in Regno più non esisteva
12059 4, 20 | 20~Rivolta de' Soggetti riscontrandosi alterata la Regola; somma
12060 3, 21(a) | Chi voglia avesse riscontrare per intiero molte di queste
12061 4, 22 | Assemblea, e con distinzione riscontrarlo di tutto.~ ~Ecco Alfonso
12062 3, 56 | manderò per carcerarlo; e riscontratemi, se ubbidisce o no". ~Abusavasi,
12063 2, 59 | concetturasse chi de' Padri lo riscontrava, che tutti ogni mese dovessero
12064 2, 23 | altrui. Grosse somme si riscossero, e troppo segnalate furono
12065 3, 19 | per soccorrere i poveri, riscosso il terratico terminata la
12066 3, 43 | Singolare è quest'Opera; e riscotette applauso anche fuori dell'
|