Capitolo
1 1 | ed operato avrebbe grandi cose per la Chiesa di Dio. Quindi
2 2 | Oh come giudica bene le cose, e dirige le sue azioni,
3 2 | spirito dall'amore delle cose terrene per invogliarsi
4 2 | Padri e fratelli miei, tre cose deve fare un congregato: ~
5 2 | aperti! ~2° Lasciare anche le cose indifferenti, comodità,
6 3 | detto, che operò sempre cose grandi, e di sommo rilievo,
7 5 | dai savi estimatori delle cose. Ma qualora un tal dispregio
8 5 | mobili suddetti, e tutte le cose di suo uso, vale a dire
9 5 | suo vestire, e a tutte le cose di sua pertinenza ed uso,
10 5 | risplendesse in tutte le cose. Benché pregato istantemente,
11 5 | siamo poveri, e vogliamo le cose povere. E sebbene gli si
12 5 | tanti lamenti, qualora le cose che gli dà la comunità circa
13 5 | ancora nel ben conservare le cose della comunità, ed è di
14 6 | si eleva, e dalle basse cose di questa terra si stacca
15 7 | ciecamente in tutte le sue cose per voto particolare, che
16 7 | sempre ubbidiente in tutte le cose: Ego autem non contradico.
17 8 | questo avvertimento: molte cose le ho apprese coll'età e
18 8 | sarebbe stato in casa, e le cose della casa e dell'osservanza
19 8 | tal volta ad essi nelle cose di piccol momento, né ammetteva
20 9 | infangati nell'amore delle cose terrene, distratti dalle
21 9 | avergli avvertito alcune cose così conchiude: Del resto
22 9 | esattezza di lui nelle minime cose, ognuno si compungeva, e
23 9 | intesa alla tavola, o di cose spirituali e scientifiche,
24 9 | comunità, e fra le altre cose voleva discendere nel refettorio
25 9 | nell'ubbidire. ~In tutte le cose però, nelle quali non avrebbe
26 9 | consultore il disbrigo di quelle cose, che non avessero sofferto
27 9 | nostro Istituto in tutte le cose.~Non deve pertanto recar
28 9 | si fossero diretti nelle cose dello spirito da un altro
29 11 | e là, e confuse le molte cose, che si discettarono nel
30 12 | salvato questo, tutte le altre cose si raddirizzanob. Discorrendo
31 12 | anche fuori concilio le cose appartenenti alla fede ed
32 12 | fede, ovvero trattano di cose oscene. Abbiamo già veduto
33 13 | ad amarlo sopra tutte le cose, ed a disprezzare i beni
34 13 | i padri, se non vedo le cose affatto disperate: spero
35 13 | dimenticando sé medesimo e tutte le cose temporali, viveva a guisa
36 14 | il tuo. E però sì nelle cose prospere, che nelle avverse
37 15 | fuor di sè, diceva molte cose al suo servitore Alessio,
38 16 | timore, poco durano, e sono cose, che si scordano. Ho fatto
39 17 | poiché facilmente obbliava le cose, gli venne un giorno il
40 17 | consigliava per tutte le cose della Congregazione, e gli
41 17 | e gli diceva tante belle cose. Ed interrogato più volte
42 17 | volte dal medesimo, quali cose gli dicesse Maria, rispose
43 17 | umiltà: Mi diceva tante belle cose. Anzi è tradizione, che
44 18 | compiacimento in tutte le cose, siano prospere o avverse. ~
45 18 | rassegnazione del nostro santo nelle cose avverse, per conoscere l'
46 18 | divine disposizioni nelle cose prospere, ciò e conforme
47 18 | nella prosperità, e tutte le cose gli arridessero. Donde mai
48 18 | disponete di me e delle cose mie, come a voi piace, e
49 18 | del suo Signore sia nelle cose prospere, sia nelle avverse,
50 18 | angustie: Così vanno le cose del mondo, come vuole Dio:
51 18 | anche nella oscurità e nelle cose contrarie al senso. Il Signore
52 18 | uniformarsi sempre ed in tutte le cose alle divine disposizioni:
53 19 | che aveva bisogno delle cose più indispensabili al suo
54 20 | purché non manchi nelle cose sostanziali. Immaginiamoci,
55 20 | mia cura di moderare le cose; io so che V. R. è di salute
56 22 | disse: Quando sento queste cose, mi vedo in un mare di consolazione,
57 23 | uomini, la cognizione delle cose occulte, la disciplina del
58 23 | a dipendere da lui nelle cose di sua coscienza, e da monsignor
59 23 | orazione apparecchiatevi alle cose contrarie "i . ~Queste erano
60 24 | santissimo Sacramento. ~Molte cose eccellenti sono quindi talvolta
61 25 | bisogna rimetterci in certe cose, e darvi carico, specialmente
62 25 | altri specialmente nelle cose avverse. Nelle cose prospere
63 25 | nelle cose avverse. Nelle cose prospere ognuno sta allegro,
64 26 | meglio, e per sé ambiva le cose peggiori. ~In tavola dovevansi
65 27 | principalmente nell'intraprendere cose ardue e difficili, e nel
66 27 | magnanimità di spirito le cose avverse, se infuse tanto
67 27 | disprezzi e di gloria, di cose prospere ed avverse. ~Quindi
68 27 | quali non sanno di queste cose. ~Al padre Villani suo vicario,
69 27 | per quelle che riguardano cose di coscienza si è stabilito
70 27 | sento morire in udir tali cose. Per l'onore dunque della
71 27 | accettare per vere tutte quelle cose, che si dicono contro i
72 27 | facendo un compendio delle cose più notabili » h .~Finalmente
73 27 | rettore: «Vi scrissi già le cose dei fratelli, ed ora ve
74 28 | inclinazione anche nelle cose piccole: per esempio mi
75 28 | calunnie nemmeno: tutte queste cose sono beni, quando si pigliano
76 28 | se ci lamentiamo delle cose contrarie che ci accadono,
77 28 | propria volontà in tutte le cose. ~Difatti se Alfonso compativa
78 28 | il cuore bisogna far due cose, prima evacuarlo, e poi
79 28 | alla comunità in tutte le cose, senza attendere alcuna
80 28 | di rinunziare a tutte le cose, ed anche a sé medesimo
81 28 | negando ad essi non solo le cose illecite, ma eziandio ciò
82 29 | mortificarsi; ora cibandosi di cose ch'eransi già quasi corrotte
83 30 | Un cuore vuoto delle cose terrene è tutto disposto
84 30 | non fosse distaccato dalle cose di questa terra, ed anche
85 30 | al di sopra delle basse cose di questa terra, le quali
86 30 | notte, perirebbero tutte le cose. Sicché dobbiamo persuaderci,
87 31 | perde ogni gusto delle cose terrene, e non ama di trattenersi
88 31 | principale era sulla vanità delle cose mondane. Il che dimostra,
89 31 | viveva nello studio delle cose celesti. Quindi quel suo
90 31 | interrotta di cercare in tutte le cose il mezzo di sollevarsi a
91 31 | occupata in Dio e nelle cose sante, perloché il suo cuore
92 31 | scienza, mentre in tutte le cose cercava solo Dio, e perciò
93 31 | deve esser lontana dalle cose secolaresche, e nel trattare
94 31 | fuggire i discorsi delle cose del mondo. ~Al qual proposito
95 31 | produce il distaccamento dalle cose terrene e l'unione con Dio;
96 31 | dobbiamo cercare in tutte le cose solo Iddio, ed essere distaccati
97 31 | essere distaccati anche dalle cose spirituali, giacché la perfezione
98 31 | ingolfato nel pensiero delle cose sante, che anche assopito,
99 31 | occupazione e pensiero delle cose sante, dal suo impegno ed
100 32/1| questi la predizione delle cose future, alii prophetia;
101 32/1| Iddio prescelto ad operare cose tanto mirabili a vantaggio
102 32/2| il retto giudizio delle cose divine, e regola le azioni
103 32/2| più sublime delle divine cose, a fin di poterle agli altri
104 32/2| contemplazione delle divine cose. Il che viene registrato
105 32/2| totale alienamento dalle cose misere di questa terra,
106 32/2| crescente di operare nuove cose a promuovere l'onor di Dio. ~
107 32/3| profezia e scrutazione delle cose occulte. ~ ~Quelle anime
108 32/3| elevate alla cognizione delle cose altissime della divinità,
109 32/3| rivelazioni intorno alle cose future e contingenti. ~Questo
110 32/3| una manifestazione delle cose avvenire, o di altre occulte
111 32/3| della penetrazione delle cose occulte e della scrutazione
112 32/3| studente in Deliceto, le grandi cose, che avrebbe operate, dicendogli:
113 32/3| pure Iddio vuole grandi cose da voi. Ed in vero sono
114 32/3| sono a tutti note le grandi cose operate dal medesimo a vantaggio
115 32/3| Dirò pertanto qui poche cose della penetrazione del suo
116 32/3| suo spirito riguardo alle cose occulte ed all'interno dei
117 32/3| della scrutazione delle cose occulte e dei cuori umani,
118 32/5| morbi, col prevedere le cose future, col manifestare
119 32/5| future, col manifestare le cose occulte, e coll'operare
|