Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dividerà 1
diviene 1
divin 36
divina 117
divine 17
divini 14
divinità 3
Frequenza    [«  »]
120 essendo
119 cose
117 bene
117 divina
116 gran
116 questi
115 verso
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

divina
    Capitolo
1 1 | fine preinteso dalla sua divina sapienza. Oltreché l'indole 2 1 | un apostolo inviato dalla divina bontà a conservare ed ingrandire 3 1 | pergamo nell'annunziarvi la divina parola, che gli fece riportare 4 1 | teneri di confidenza nella divina misericordia, e nell'intercessione 5 1 | primogenitura per seguire la divina vocazione, e consacrarsi 6 1 | recava il conforto della divina parola. Quali siano state 7 2 | corrispose fedelmente alla divina chiamata, e diffuse, in 8 2 | divorava per lo zelo della divina gloria: i suoi pensieri, 9 2 | più han progredito nella divina carità, più ancora sono 10 2 | sante azioni, tendenti alla divina gloria ed al conseguimento 11 2 | confidenza nelle braccia della divina bontà; ma conobbe in pari 12 2 | virtuose, e tendenti alla divina gloria. Ah! disse il santo 13 2 | osservare perfettamente la divina legge, e gli obblighi del 14 2 | nel cuore la fiamma della divina carità, ben si guardò, che 15 3 | assiduamente occupati alla divina gloria, essendo Iddio sommo 16 4 | dedicato per seguire la divina vocazione al ministero apostolico, 17 4 | di tutto per seguire la divina vocazione, e per occuparsi 18 6 | capo prontamente a far la divina volontà. ~Or queste ritrosie, 19 9 | morali all'avanzamento nella divina Carità. E tali sono i precetti, 20 9 | rassegnazione dicendo: Sia fatta la divina volontà.~Inoltre per adattarsi 21 9 | le potenti fiamme della divina carità mercè il fervore 22 10 | singolarissimo compartitoci dalla divina bontà col chiamarci alla 23 10 | venerazione ed attenzione alla divina parola, volgeva continuamente 24 10 | nelle proprie stanze la divina scrittura, acciocché leggendola 25 10 | penitenze per ottenere dalla divina misericordia, che l'infezion 26 10 | sempre nel pensiero della divina presenza, o camminava, o 27 11 | non disprezzi i lumi della divina grazia. In quest'opera smaschera 28 11 | Riflessioni sulla verità della divina rivelazione. ~Prova in quest' 29 11 | inferiore alle bestie, la divina rivelazione è assolutamente 30 11 | intitolata La condotta della divina provvidenza ammirabile in 31 11 | chiaramente, che avendo la divina Provvidenza destinato Alfonso 32 11 | piena salutare della sua divina sapienza: Aqua sapientiae 33 12 | Dio una soprannaturale e divina potestà; potestà piena ed 34 12 | avendo ricevuto dalla sua divina vocazione un impulso straordinario 35 13 | speranza del perdono dalla divina misericordia, e degli aiuti 36 13 | con sì grande profitto la divina parola, e promosso eziandio 37 13 | bambino nelle braccia della divina provvidenza, sostenuto in 38 14 | verso Dio. Per rispetto alla divina presenza non coprivasi giammai 39 14 | riguardo all'infinita maestà divina col rispondere a quelli, 40 14 | veramente penetrata dalla divina carità, e tutta trasformata 41 14 | amore sull'altare della divina gloria: o egli camminasse, 42 14 | Un uomo così acceso della divina carità, così ardente nel 43 14 | santo per l'ardore della divina carità, che incendiava il 44 15 | contemplazione della sua divina beneficenza nell'istituire 45 16 | missione affidatagli dalla divina provvidenza esigeva nel 46 16 | pubblico, o in privato della divina passione, che non si vedesse 47 16 | amore nel contemplare la divina passione; per lo che invitato 48 16 | singolare per la divozione alla divina passione: dominicae passionis 49 17 | compimento delle sue opere per la divina gloria.~Gli ossequi sono 50 17 | bisognato fosse, ad onore della divina Madre. ~Riguardo poi all' 51 17 | fosse qual dogma di fede divina per la voce ed autorità 52 17 | definito quale articolo di fede divina il privilegio della Immacolata 53 17 | siagli apparsa molte volte la divina Madre, e propriamente allorché 54 18 | Dio, o pure, sia fatta la divina volontà, intendo di accettare 55 18 | apprestando famelica il pane della divina parola la vedeva crescere 56 18 | tutt'i suoi momenti alla divina gloria ed al bene del suo 57 18 | vuole, sia fatta la sua divina volontà. ~Una volta discendendo 58 18 | Congregazione, sia col predicare la divina parola in tutte le occorrenze, 59 18 | la grazia di fare la sua divina volontà. Perciò agli studenti, 60 18 | qualche atto contrario alla divina volontà. Anzi soggiunse 61 18 | specialmente nel conformarsi alla divina volontà; che però il nostro 62 19 | diocesani; egli fidando nella divina provvidenza non aveva cuore 63 19 | superfluo han ricevuto dalla divina provvidenza.~Or questa sua 64 21 | anime; nel che consiste la divina gloria giusta il detto del 65 21 | quell'amore, che riguarda la divina gloria e la salvezza delle 66 21 | sminuzzava ad essi il pane della divina parola in modo da far loro 67 21 | La promulgazione della divina parola fu in lui abituale 68 21 | promulgare da per sé stesso la divina parola, assiduamente invitava 69 21 | mozzo per promulgare la divina parola, e pascere il suo 70 21 | efficacia portentosa della divina parola. ~Quindi le premure 71 21 | mantenendosi sempre fedele alla divina grazia. Era poi così ammirabile 72 21 | del penitente, la parola divina suol riuscire sempre più 73 21 | non cessò di annunziare la divina parola anche dopo essere 74 21 | pascerlo col cibo della divina parola, prorompeva in dirottissimo 75 22 | Alfonso era così zelante della divina gloria, ed impegnavasi a 76 22 | missioni si promoveva la divina gloria, se ne rallegrò molto, 77 23 | nel bandire dal pergamo la divina parola, ma eziandio nell' 78 23 | ricevuta, certa di adempiere la divina volontà, sia allorquando 79 23 | allorquando manifestò la divina chiamata, e si esibì pronta 80 23 | prontezza dello spirito alla sua divina chiamata.~Soprattutto risplende 81 23 | accompagnate dall'unzione divina, avevano l'abilità di quietar 82 24 | opuscoli; mentre lo zelo della divina gloria e del vantaggio spirituale 83 24 | nella predicazione della divina parola secondo lo spirito 84 24 | motivi di confidenza nella divina misericordia ed atti di 85 24 | corrispondere alla loro divina vocazione. ~Avendo poi sommamente 86 24 | trattandosi di corrispondere alla divina chiamata debbono seguire 87 25 | riconciliare l'uman genere con la divina giustizia, nel prendere 88 25 | più conformi alla legge divina, più tendenti al vantaggio 89 25 | difendeva i dritti della divina giustizia, e ricercava la 90 25 | avesse castigati colla sua divina potenza; ma sol contentossi 91 27 | dilatavasi per mezzo di lei la divina gloria; se da una parte 92 27 | suole avvalorarla con la sua divina virtù acciò non declinando 93 28 | tutti quelli, i quali per divina permissione erano agitati 94 29 | trae la sua origine dalla divina carità; di modo che si aumenta, 95 29 | carne i torti fatti alla divina maestà con la colpa, ovvero 96 29 | coloro, i quali vengono dalla divina bontà chiamati a seguire 97 29 | macchia, sia per placare la divina giustizia irritata dalle 98 29 | grazia, o per placare la divina giustizia esacerbata per 99 30 | perché appena mettevasi alla divina presenza per far la sua 100 30 | operando ogni cosa per la divina gloria, tutte le sue azioni 101 30 | interne di questa bontà divina nel suo cuore: perciò fu 102 30 | indefessamente in tante opere della divina gloria, le quali di per 103 30 | Dio, ed impetrare dalla divina maestà le grazie opportune; 104 30 | ubbidienza sua alla voce divina, né mai separossi per un 105 31 | con Dio, lo accende della divina carità in proporzione della 106 31 | apostolico nell'annunziare la divina parola; quindi quelle esortazioni 107 31 | sempre intento a procurare la divina gloria, a non avere alcun 108 31 | abbagliati dallo splendore della divina maestà, compiono in pari 109 32/1| sono contraddistinti dalla divina liberalità con l'effusione 110 32/1| consiste nella perfezione della divina carità per la purità della 111 32/1| così s. Gregorio Magno, et divina charismata sancti tatem 112 32/2| rectitudinem judicii circa divina conspicienda, et consulenda: 113 32/2| cuore al riflesso della divina carità. Ora il suddetto 114 32/2| vincoli tenaci della sua divina volontà e della somiglianza 115 32/3| esservi ammesso dalla sua divina bontà. ~Che se poi questa 116 32/3| se avesse ubbidito alla divina volontà, il Signore in premio 117 32/5| manifestano la grandezza della divina onnipotenza. Che se i medesimi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL