Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzato 3
disprezzi 12
disprezzo 1
disse 107
disse- 1
dissero 1
dissertazione 6
Frequenza    [«  »]
109 volta
107 cosa
107 dai
107 disse
106 degli
106 fratello
105 detto
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

disse
    Capitolo
1 2 | alla divina gloria. Ah! disse il santo allora pieno di 2 2 | sel chiamò vicino, e gli disse: Padre, pregate Dio ad usarmi 3 2 | sa se mi salverò? E ciò disse con volto infiammato ed 4 2 | costume, si rivolse loro, e disse: Voi avete fatti gli esercizi, 5 2 | a Gesù ed a Maria. E ciò disse con tanta unzione di spirito, 6 2 | spirito, che quel religioso disse nel partire: Oh pazzo chi 7 2 | filiis lucis sunt, così disse: « Noi propriamente ci dobbiamo 8 3 | da lei per l'ultima volta disse rivolto al suo compagno: 9 4 | salire le scale della casa disse al fratello serviente: Io 10 4 | reputava offeso. Ma Alfonso gli disse: Così dovevate voi comportarvi, 11 5 | Caracciolo vescovo di Nola disse un giorno al p. Villani: 12 5 | visitarlo: Oh io son povero, disse, e come povero mi debbo 13 5 | ivi presente, e sorridendo disse: Sapete che vuol dire rettore 14 5 | cattedrale a visitarlo, disse Alfonso al suo economo : 15 5 | congregati. « Il Signore, disse in una conferenza ai suoi 16 5 | congregati: la povertà, disse, non consiste solo nel contentarsi 17 6 | Alfonso essendoci andato disse al fratello serviente, che 18 6 | santo a lui rivolto gli disse: Non ce la portare più, 19 6 | ragazzo di poca età, egli disse al fratello serviente: Quando 20 6 | vaneggiare: raccomando, disse, di recitare ogni sera tre 21 7 | suo spirito. ~Un giorno disse al detto fratello Alessio, 22 7 | solita sua facezia così disse: Voi mi sforzate a mantenermi 23 7 | persuaderlo. Il superiore disse ai medesimi, che in tali 24 7 | e tutto angustiato gli disse: Io non fo niente, non fo 25 7 | ripugnanza, ma con coraggio gli disse: " Padre, siccome noi ubbidiamo 26 7 | Alfonso nel vederlo gli disse: Quando non si ubbidisce, 27 7 | al detto padre, il santo disse parimenti: Adesso se ne 28 7 | contegno: Inginocchiatevi, disse, voi siete quello che non 29 7 | allora: o accettate, gli disse, o intendo dispensarvi i 30 8 | avvedutosi dell'inganno: Eh! disse, si vede, ch'è passione, 31 8 | con molta placidezza gli disse: Vostra riverenza quando 32 8 | Alfonso. Dunque si è umiliato, disse allora il santo, che ho 33 9 | di letto, mentre, come si disse, non dormiva al di delle 34 10 | Ringraziate Iddio, gli disse, che non avete tali tentazioni, 35 13 | presente, e lagrimando gli disse: D. Giovanni, non mi lasciate 36 13 | p. Rossi, così gli disse: "Noi non dobbiamo fare 37 13 | cacciato dal mondo; e ciò disse con tanta vivacità di espressione, 38 13 | speranza: Il timor nostro, disse, è simile a quello di chi 39 13 | grandemente nel vederli, e disse loro: Eh può essere, che 40 13 | avvicinandosi a lui gli disse: Monsignore, guardate il 41 15 | celebrava all'ora più tarda, disse al medesimo, che lo lasciasse 42 16 | Pasqua coll'olio, perché disse: Dominus meus crucifixus 43 16 | per la lavanda dei piedi disse: "Fratelli miei, terminando 44 17 | noviziato, al primo incontro gli disse: Siate divoto della Vergine 45 17 | degli studenti nostri gli disse un giorno, che i medesimi 46 17 | bene. Egli se ne consolo, e disse, che li raccomandava a Maria 47 17 | santissima, e baciandolo così disse: Questa Madonna mi ha fatto 48 17 | Oggi la testa non mi aiuta, disse un giorno, leggetemi il 49 17 | suo servo Alessio, e gli disse: Raccontami qualche esempio 50 17 | ne parlava. Bella cosa, disse un giorno nel tempo della 51 17 | allargare il cuore. Ma lo disse con aria di volto così gioviale, 52 18 | tempo prima della sua morte disse Alfonso allo stesso, che 53 18 | la volontà del suo Dio, disse una volta all'infermiere: 54 18 | Mazzini, e piangendo gli disse: Oh! Padre, io non faccio 55 18 | campagne: Questo è appunto, disse, il tempo migliore per noi, 56 18 | questo capitolo con quel che disse Alfonso in una sua esortazione 57 19 | mentre mangiava una mattina, disse tutto ansioso: Come? io 58 19 | mentre stava in diocesi, disse ad un altro padre, che stava 59 20 | era in pericolo di vita, disse ripetutamente: Io vorrei 60 20 | il rettore: e vedete, gli disse, qual cosa può farsi per 61 21 | regno per tutte le genti, disse il Redentore: Sicut misit 62 22 | inutilmente, il medesimo gli disse: Quando si veggono alcuni 63 22 | pure illuminato dal Signore disse al suo padre compagno: Chi 64 22 | dall'appartamento di lei disse al compagno: E che altro 65 22 | che glieli presentò, gli disse, che quelli erano due cadetti 66 22 | pianse per tenerezza, e poi disse: Quando sento queste cose, 67 23 | dopo averlo inteso gli disse: Prega, prega assai, e chi 68 25 | il santo, e vi ringrazio, disse, del bell'onore, che mi 69 25 | arroganza: Quand'è così, disse, io mi licenzio. Tacque 70 26 | conoscere il futuro, e perciò disse: Non sono profeta, facendo 71 26 | sua persona. Allora egli disse: Non voglio queste divozioni, 72 26 | tabacco. Stando infermo gli disse un sacerdote di sua congregazione: 73 26 | lui con volto sereno gli disse: E come? Io non dovrò mai 74 26 | sofferta: D. Alfonso, gli disse, io mi rallegro della vostra 75 26 | oh che bella cosa avranno disse Alfonso, se mi avranno qui 76 26 | a quei cavalieri, e loro disse, che quel povero vecchio 77 26 | passando per Volturara, disse la messa in una chiesa campestre. 78 26 | serviente. Era solito, come si disse, di celebrare la messa nell' 79 26 | si strinse nelle spalle e disse: Che opere, che opere! Queste 80 26 | del vescovado, vi fu chi disse alla sua presenza, che se 81 28 | Ognuno della Congregazione, - disse altra volta in una esortazione - 82 28 | mettendosi tosto in contegno: Io, disse, se mando anche una mazza, 83 29 | egli per non disgustarle disse al compagno di prenderne 84 29 | ricoprire la sua mortificazione disse: Questa mattina non ne posso 85 31 | con qualche dolore il che disse con tanto fervore, che si 86 32/3| a farlo rimanere. Allora disse il santo quasi sorridendo: 87 32/3| fratello serviente, e così gli disse: Non sai, che il p. maestro 88 32/3| stanza dell'infermo, gli disse: Pasquale, sta allegramente, 89 32/3| le parole in bocca, gli disse con precise parole: Figlio, 90 32/3| officio del padre. Quanto egli disse, tutto si avverò appuntino. 91 32/3| cotale partito. Alfonso le disse rotondamente, che non lo 92 32/3| moglie, e con asseveranza le disse: Voi dovete raccomandarvi 93 32/3| volgendosi alla giovinetta le disse: Vittoria, riporterai la 94 32/3| giorno, lo rincorò, e gli disse: Non avere timore, ché non 95 32/3| porta del palazzo. Quanto disse, tanto eseguì. ~Introdotta 96 32/3| santo nel volto così gli disse: Aniello, Aniello, tu mercoledì 97 32/3| postosi in contegno gli disse: Aniello, tu sei un tizzone 98 32/3| suo marito fuggiasco. ~No, disse allora il santo, vedete 99 32/4| di detta sua canzoncina disse al chierico, che l'assisteva: 100 32/4| mandò a chiamare, e gli disse per ischerzo di voler fare 101 32/5| mattina verun pesce: ma disse ciò essere avvenuto per 102 32/5| del colore di latte, le disse queste parole: Emmanuela, 103 32/5| di Maria santissima: Va, disse, e getta questa immagine 104 32/5| santo vescovo, il quale disse voler pregare per lui. Difatti 105 32/5| sulla fronte del ragazzo disse rivolto alla madre: Sta 106 32/5| afflisse; ma sorridendo le disse: Mangiate un poco di questa 107 32/5| fratello Francescantonio disse al santo lo stato del ragazzo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL