Capitolo
1 1 | sicurezza di accertare la volontà di Dio, che non sta promessa
2 2 | volendo né amando altro che la volontà di Dio, in cui osservavasi
3 4 | di sé medesimo, della sua volontà, dei suoi giudizi, delle
4 4 | in mira la sola gloria e volontà di Dio in sé stesso e negli
5 4 | applicazioni per fare la volontà di Dio.~Trovandosi in Foggia
6 5 | essendosi reso poverissimo per volontà, da ricchissimo qual egli
7 6 | prontamente a far la divina volontà. ~Or queste ritrosie, queste
8 7 | rinunziare alla propria volontà per seguire le pedate del
9 7 | difficil cosa sia l'umiliare la volontà propria al volere di chi
10 7 | medici? Ubbidisco per fare la volontà di Dio. Altra volta con
11 7 | tutti l'ubbidienza alla volontà di Dio, e poi alla regola,
12 7 | istudiare ma per fare la volontà di Dio col far l'ubbidienza. ~
13 7 | e non già da ritrosia di volontà, impose ai padri Mazzini
14 9 | dicendo: Sia fatta la divina volontà.~Inoltre per adattarsi al
15 10 | direttore non esser questa la volontà del Signore su di lui, cooperossi
16 10 | Istituto per esplorare la volontà de' soggetti, n'ebbe in
17 13 | era sicuro di adempiere la volontà del suo Dio.~ Gesù Cristo
18 18 | la rassegnazione alla sua volontà, e la perfetta uniformità
19 18 | perché si sono uniti alla volontà da Dio; il maggior dono,
20 18 | unione perfettissima di volontà e di amore che ascrivendo
21 18 | vivacissima del suo sentimento. "O volontà di Dio, esclama, quanto
22 18 | amare la vostra amabile volontà. Io vi amo, o volontà di
23 18 | amabile volontà. Io vi amo, o volontà di Dio, quanto amo Dio,
24 18 | e coi suoi affetti alla volontà del suo Dio? Tale fu la
25 18 | pure, sia fatta la divina volontà, intendo di accettare tutto
26 18 | adempimento della vostra volontà, che qualunque mio guadagno.
27 18 | piace, e non badate alla mia volontà, mentre io non voglio altro
28 18 | contentissimo, perché è volontà di Dio. ~Poco tempo prima
29 18 | Oh quanto è bello fare la volontà di Dio ! Signore io non
30 18 | voglio solo fare la vostra volontà. ~Ma chi potrebbe mai enumerare
31 18 | sia fatta la sua divina volontà. ~Una volta discendendo
32 18 | fare la vostra santissima volontà.~Ma non risaltò meglio la
33 18 | consiste nel fare la sua volontà: chi non vuole altro che
34 18 | piena rassegnazione alla volontà di Dio, che non valgono
35 18 | grazia di fare la sua divina volontà. Perciò agli studenti, che
36 18 | che facessero sempre la volontà di Dio: Amate Gesù Cristo
37 18 | Gesù Cristo e fate la sua volontà, come la voglio fare io:
38 18 | bramo di spirare facendo la volontà di Dio. ~Consapevole pertanto
39 18 | avere eseguita e compita la volontà del suo Dio, disse una volta
40 18 | certezza di avere adempito la volontà del Signore; e che avendo
41 18 | atto contrario alla divina volontà. Anzi soggiunse il santo,
42 18 | tentazione di non fare la volontà del suo Dio. Oh quale spavento
43 18 | Padre, io non faccio la volontà di Dio. Ma rasserenossi
44 18 | medesimo, che egli adempiva la volontà del Signore e punto non
45 18 | guisa Alfonso adempì la volontà del suo Signore sia nelle
46 18 | conformarsi alla divina volontà; che però il nostro santo
47 18 | i mali per incontrare la volontà di Dio. L'orazione non consiste
48 18 | che nell'unire la nostra volontà a quella di Dio. ~Essendogli
49 18 | noi, perché viene dalla volontà di Dio, e Dio tutto dispone,
50 18 | ama Dio è il fare la sua volontà. L'unico rimedio a tutte
51 18 | stare tutta abbandonata alla volontà di Dio, cioè non volendo
52 20 | sono certamente secondo la volontà di Dio. ~Nondimeno soggiungeva
53 21 | consisteva nell'adempire la volontà di Dio, riducevasi tal volta
54 23 | l'impiegate a far la sua volontà, e voi ve ne volete esimere?
55 23 | capitolo della conformità alla volontà di Dio.~L'altra religiosa
56 23 | di unirvi con Dio con la volontà, ma sempre con atti soavi
57 23 | coll'amor puro e con la volontà; e nell'orazione raccomandate
58 23 | venire, contentatevi della volontà di Gesù Cristo; tanto più
59 23 | certa di adempiere la divina volontà, sia allorquando manifestò
60 23 | ispirare al santo la sua volontà intorno alla fondazione
61 23 | solo fosse rivolta tutta la volontà. Tanta inquietudine, che
62 23 | cuore divino, la sua bella volontà: né poi vi curate, se siete
63 23 | Unitevi tutte alla sua volontà, e poi dite: Signore, ci
64 24 | Dio, l' Uniformità alla volontà di Dio, i Consigli di confidenza
65 26 | del vicario di Cristo la volontà del Signore, niente cambiò
66 27 | sicurezza di aver adempito la volontà di Dio, e sicuro altresì,
67 27 | mandarvene senza la vostra volontà. Avendo voi pertanto volontà
68 27 | volontà. Avendo voi pertanto volontà di servire Iddio della Congregazione,
69 27 | parlava il santo, ma colla volontà mi pare di esser sempre
70 27 | esser sempre unito alla volontà di Dio. Imperciocché non
71 28 | se non si nega la propria volontà, e non si mortificano le
72 28 | dobbiamo mortificare la propria volontà ».~ « Ognuno della Congregazione, -
73 28 | mortificare e rompere la propria volontà. Chi non ha posto piede
74 28 | Attendiamo a spezzare quelle volontà e desideri, che nascono
75 28 | avanza nel rompere la propria volontà, tanto più si avanza nella
76 28 | cosa lo spezzare la propria volontà e la propria inclinazione
77 28 | piccole: per esempio mi viene volontà di dire quella parola, di
78 28 | niente abbiano di propria volontà, mi confondo, perché vedo
79 28 | dovere di annegare la propria volontà in tutte le cose. ~Difatti
80 28 | frenare non solo la propria volontà, ma eziandio i disordinati
81 28 | questo spropriamento della volontà l'ordinava eziandio a tutti
82 28 | coll'umiliare la propria volontà alla direzione di lui.~E
83 28 | sé stessa e della propria volontà. ~Scrivendo ad una religiosa,
84 28 | parenti e dalla propria volontà """""» c . ~Parimente ad
85 28 | fatta priora non per vostra volontà, onde non voglio che abbiate
86 28 | inclinazione per adempire la volontà di Dio » f .~Questi documenti
87 28 | i suoi appetiti e la sua volontà. Mortificò i suoi sensi,
88 28 | amor proprio, la propria volontà, ed i rispetti umani. Morto
89 28 | proprio cuore ed alla propria volontà. ~Facendosi trasportare,
90 28 | medesimo e la sua propria volontà: è ben chiaro, ch'egli si
91 28 | annegazione della propria volontà, dell'amor proprio, e di
92 29 | passioni, col negare la propria volontà; accoppiando a quest'annegazione
93 30 | annegazione ./. della sua volontà. Da ciò ben si vede, qual
94 31 | compiaccio di tutti gli atti di volontà, con cui Gesù Cristo se
95 31 | respirare se non che la volontà e l'amore di Dio. Andato
96 32/2| tenaci della sua divina volontà e della somiglianza con
97 32/3| che quantunque non fosse volontà di Dio il risanarla dal
98 32/3| manifestare anch'egli la sua volontà. Ma il Signore permise che
99 32/3| avesse ubbidito alla divina volontà, il Signore in premio gli
100 32/3| prendere il latte della volontà di Dio, soggiungendole altri
|