Capitolo
1 1 | Tenero amante de' suoi congregati assai più che ogni padre
2 2 | che si regolassero i suoi congregati sia riguardo alla propria
3 2 | e zelo impegnasse i suoi congregati alla pratica costante delle
4 3 | così sollecito che i suoi congregati ne approfittassero pel vantaggio
5 3 | divertiva su di esso i suoi congregati insegnando loro le canzoncine
6 4 | del palazzo per uso dei congregati, Alfonso passando e ripassando
7 5 | poveramente si vivesse dai congregati sotto il regime di questo
8 5 | Alfonso in mezzo ai suoi congregati, i quali imitando l'esempio
9 5 | e d'inculcarla ai suoi congregati. Questo è quello, soleva
10 5 | nel cuore di tutt'i suoi congregati. « Il Signore, disse in
11 5 | in una conferenza ai suoi congregati, ci vuole santi, e santi
12 5 | spirito della povertà ai suoi congregati: la povertà, disse, non
13 6 | lasciato in una sua lettera ai congregati confessori per la gelosa
14 6 | Perciò nel ragionare ai suoi congregati sulla virtù della castità
15 6 | santo così rigoroso coi suoi congregati nella osservanza della castità
16 6 | Congregazione, che si studiino dai congregati, solo allora quando sono
17 7 | suo esempio animava i suoi congregati alla perfetta ubbidienza,
18 7 | Mazzini, o ad altro de' suoi congregati, e ciò eziandio nelle ore
19 7 | giustamente esigeva da tutt'i suoi congregati l'esercizio della medesima,
20 7 | diceva altra volta ad uno dei congregati, fa quanto vuole il Signore:
21 7 | dell'ubbidienza dai suoi congregati. Ripugnando il p. Neri di
22 8 | i talenti di tutt'i suoi congregati, ma la virtù ancora ed il
23 8 | al regolamento de' suoi congregati. ~Eransi determinati i suoi
24 8 | la virtù diversa dei suoi congregati, proporzionava alla forza
25 8 | deficienza del provvedimento ai congregati. Quindi Alfonso scriveva
26 8 | condotta nel comandare ai suoi congregati qualunque occupazione o
27 9 | santo annunziava ai suoi congregati in una esortazione l'impegno
28 9 | pertanto necessarie, acciò i congregati abbiano mezzi sicuri ed
29 9 | quel che facevasi dai suoi congregati, scorgeva i minimi difetti
30 9 | indulgente verso quei suoi congregati i quali ravvedevansi dei
31 9 | cembalo per insegnare ai suoi congregati specialmente ai giovani
32 9 | particolarmente pei suoi congregati? Non di rado avviene, che
33 9 | nostra regola esige dai congregati, che per ogni cosa, di cui
34 10 | altresì il cuore dei suoi congregati. Spesso teneva loro ragionamento
35 10 | Chiesa. ~Voleva che i suoi congregati dirigessero frequenti preghiere
36 10 | spedire alcuni dei suoi congregati alle missioni degl'infedeli
37 10 | ordinò parimente, che i suoi congregati conservassero nelle proprie
38 10 | voleva inoltre, che i suoi congregati fossero diligentissimi osservatori
39 10 | era maggiormente pei suoi congregati. ~Reso impotente negli ultimi
40 12 | andati a visitarlo i suoi congregati, si posero a discorrere
41 13 | in Dio. ~Ordinò ai suoi congregati, che nelle missioni ed esercizi
42 13 | E poiché alcuni de' suoi congregati lo dissuadevano alle volte
43 13 | discorsi familiari coi suoi congregati raggiravansi ben sovente
44 14 | Quindi esortava tutt'i suoi congregati ad esercitarsi sovente in
45 14 | intenzione in tutt'i suoi congregati dicendo loro: Si perde tutto,
46 14 | profitto delle anime dai suoi congregati, ne dimostrò tanto compiacimento,
47 14 | allorché vedeva i suoi congregati fervorosi nel divino servizio!
48 15 | le faceva cantar dai suoi congregati nelle sante missioni per
49 15 | Sacramento, e voleva che i suoi congregati praticassero lo stesso.
50 16 | che si tenesse dai suoi congregati un'immagine espressiva del
51 16 | Questo inculcava ai suoi congregati in ogni conferenza; di questo
52 16 | lasciò ordinato ai suoi congregati, che in ogni missione per
53 16 | finita la meditazione, i suoi congregati recitassero in comune i
54 16 | esortazione sabatina a' suoi congregati, e parlando della rinnovazione
55 18 | con tanta carità dai suoi congregati, ripeteva in mezzo ai suoi
56 18 | sua esortazione ai suoi congregati: "Ognuno di noi vuole abbracciare
57 19 | debiti, spedì uno dei suoi congregati nella detta città, affinché
58 19 | non cercò discreditare i congregati presso il Sovrano ? Con
59 20 | DI ALFONSO VERSO I SUOI CONGREGATI. ~ ~Se Alfonso fu tanto
60 20 | sua carità verso i suoi congregati. Dacché il Signore lo chiamò
61 20 | si ripose da tutti i suoi congregati; da ciò quella venerazione
62 20 | ancora vestiti dell'abito di congregati. Anzi egli stesso preveniva
63 20 | somma carità per i suoi congregati, avrebbe tantosto riparato
64 20 | singolar carità verso i suoi congregati risplende in Alfonso, allorché,
65 20 | critiche dei suoi medesimi congregati. Sapevano essi, quanto rigido
66 21 | rammentava sovente ai suoi congregati questa obbligazione. Molto
67 21 | diceva Alfonso ai suoi congregati, anche per un'anima sola
68 21 | caro, mentre diceva ai suoi congregati, che nell'amministrare il
69 22 | scritto di poi uno dei suoi congregati dalla Sicilia, che mentre
70 22 | e specialmente dai suoi congregati. ~Venuto un suo congregato
71 25 | mansuetudine raccomandava ai suoi congregati sopra tutto, affinché nell'
72 26 | volta dicendogli vari suoi congregati, che la città di Nocera
73 26 | consiglio anche dai suoi congregati riputandosi inferiore a
74 26 | sottoscrivendosi nelle lettere ai suoi congregati si firmava sempre: fratello
75 26 | dell'umiltà, che tutt'i suoi congregati, anche sacerdoti, ed eziandio
76 26 | più raccomandata ai suoi congregati. Il carattere degli operai
77 26 | vigilantissimo, che i suoi congregati nutrissero sempre basso
78 26 | Parlando quindi ai suoi congregati nelle sue esortazioni si
79 27 | opposizioni di alcuni suoi congregati, i quali spinti da uno zelo
80 27 | assemblea del 1780, due dei suoi congregati a trattare con monsignor
81 28 | profitto spirituale dei suoi congregati, non tralasciava occasione
82 28 | ammaestrava Alfonso i suoi congregati sulla condotta da tenere,
83 28 | cuore l'annegazione nei suoi congregati: «Un solo male, -disse-
84 28 | ciò ch'esigeva dai suoi congregati, non era se non quello ch'
85 30 | orazione mentale dai suoi congregati, oltre di aver prescritto
86 30 | modo ammaestrava i suoi congregati proponendo loro l'esempio
87 30 | attentamente, che da tutti i suoi congregati non solo si adempisse questa
88 30 | e specialmente ai suoi congregati medesimi, e da tutti chiedeva
89 30 | Quindi ammaestrando i suoi congregati ad essere costanti in questo
90 31 | Quindi diceva ai suoi congregati in una delle sue esortazioni: «
91 31 | medesimo, ed ammaestrava i suoi congregati, i quali chiamati da Dio
92 31 | sua regola a tutti i suoi congregati di dover vivere raccolti
93 32/2| attestarono infine tutti i nostri congregati suoi contemporanei, ed altri
94 32/2| esercizio lo spirito dei suoi congregati: Io esco sazio dall'orazione,
95 32/5| fu scongiurato dai suoi congregati ivi presenti. Chi il crederebbe?
|