Capitolo
1 1 | del pari che il volto, la grazia si adatta, giusta il linguaggio
2 1 | Gesù Cristo mercé la sua graziad~In conformità di questi
3 1 | questo santo; poiché la grazia della sua vocazione accomodossi
4 1 | dannazione alla vita di grazia, questi infiammando ad un
5 2 | quale gli fu conferita dalla grazia santificante nel lavacro
6 2 | santità. Prevenuto dalla grazia, e chiamato da Dio ad occupare
7 2 | impetrasse dal Signore la grazia di una buona morte. ~Un
8 2 | nella messa, e cercarmi la grazia, che mi faccia spirare amando
9 2 | signori per guadagnarsi la grazia del re, e poi niente si
10 2 | sempre più nell'amicizia e grazia sua. I mondani fanno tanto
11 3 | indefessamente a diffondere i doni di grazia sui figli della Chiesa,
12 3 | suoi discorsi con tanta grazia, che si rendeva utile e
13 4 | è il vero effetto della grazia della vocazione: ecco che
14 4 | vocazione: ecco che sa fare la grazia della vocazione. ~Che se
15 4 | suoi piedi per implorare la grazia. Ma avendo riportato più
16 6 | a quella prevenzione di grazia, che irradiandogli la mente
17 6 | su di lui pienamente la grazia, videsi sciolto da ogni
18 7 | avendogli il medesimo chiesto in grazia di potere studiare, perché
19 8 | solo lo diresse con la sua grazia a ./. dettare precetti
20 10 | egli desiderato una tal grazia dal Signore; ma si confondeva,
21 11 | disprezzi i lumi della divina grazia. In quest'opera smaschera
22 13 | ma i mezzi altresì e la grazia, con che operando il bene
23 13 | questo sommo bene dalla grazia, che Dio stesso deve conferire:
24 13 | corona, dice Agostino, la sua grazia stessa, che ci ha confortati
25 14 | sempre nell'anima quella grazia, che ricevette nel santo
26 14 | mercé l'infusione della grazia abituale conferitagli nel
27 15 | prevenzione, ./. della grazia, traesse la sua origine
28 15 | interne comunicazioni di grazia facesse Gesù al suo servo
29 16 | ottennero dal Signore la grazia bramata.~Che se dalla frequente
30 17 | chiamato, e muoia poi in grazia di Dio, e nella grazia vostra,
31 17 | in grazia di Dio, e nella grazia vostra, Regina mia. ~Il
32 17 | la Vergine mi ottenne la grazia di lasciare il mondo. Nell'
33 17 | ma che non meritava tale grazia, mentre era gran peccatore.
34 17 | del cielo Maria di simile grazia specialissima. Quindi accostandosi
35 17 | vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta a tanti vostri
36 18 | solo grado di amore, di grazia, e di gloria, io più non
37 18 | acciò gli concedesse la grazia di fare la sua divina volontà.
38 18 | piangendo: Chi sa, se sto in grazia di Dio e mi salvo? Ma per
39 18 | intendere, che questa e una gran grazia per me, ed io ne lo ringrazio "d. ~
40 20 | Concorrendo il Signore colla sua grazia alla carità di Alfonso,
41 20 | afflitto supplicarono di tal grazia il santo. Allora Alfonso
42 20 | ricorreva per implorare grazia. Alfonso s'interessò grandemente
43 20 | ritardare le operazioni della grazia, e senza porre alcun ostacolo
44 21 | sempre fedele alla divina grazia. Era poi così ammirabile
45 21 | maggiormente coll'influenza di sua grazia. ~Alfonso dimenticava affatto
46 22 | facendosi guidare da quella grazia, che lo dirigeva nei passi
47 22 | peccato alla vita della grazia; trattandosi però di fissare
48 22 | volto, coll'unzione della grazia, che gli scorreva dal labbro
49 23 | eretico: prega che avrai la grazia, e sarai consolato. E dopo
50 24 | Dio la corrispondenza alla grazia della vocazione col fedele
51 24 | convenienza, di unzione e di grazia, senza mancare di concisione
52 26 | irradiato dalla luce della grazia e della virtù, tanto ancora
53 26 | abbondantissima prevenzione di grazia, di cui colmò il Signore
54 26 | sia per implorare qualche grazia. Allora l'umiltà di Alfonso
55 29 | allorché questa a somma grazia non siasi peranco perduta. ~
56 29 | Congregazione, per impetrar qualche grazia, o per placare la divina
57 30 | continuamente sia per ottenere la grazia della conversione, sia per
58 30 | dell'altare. Prevenuto dalla grazia negli anni suoi infantili,
59 30 | le anime si mantengono in grazia di Dio per mezzo dell'orazione. ~
60 32/1| le maraviglie della sua grazia a conforto della vostra
61 32/1| Imperocché ad alcuni concede la grazia della sapienza, della scienza,
62 32/1| genera linguarum; a quegli la grazia delle guarigioni, alii gratia
63 32/1| apostolato; poiché in quanto alla grazia della sapienza, della scienza,
64 32/2| tutte le anime, che sono in grazia, e si appartiene ai doni
65 32/2| operazioni mirabili della grazia verso quelle anime, le quali
66 32/2| favorito in segreto di simil grazia. Difatti essendo entrato
67 32/2| che Iddio fonte perenne di grazia e di felicità versa nelle
68 32/3| singolarissimo si appella dono, o grazia della profezia, e grazia
69 32/3| grazia della profezia, e grazia della discrezione degli
70 32/3| allora questo dono chiamasi grazia della discrezione degli
71 32/3| Bovino gli aveva ottenuta la grazia, amandolo teneramente. ~
72 32/4| ricuperato la sanità e la grazia di Dio.~Fra le tante predizioni
73 32/5| operazione delle virtù ed alla grazia delle guarigioni: alii gratia
74 32/5| natura, appartengono alla grazia, che chiamasi operazione
75 32/5| debbono riferirsi a quella grazia gratis data, che si appella
76 32/5| gratis data, che si appella grazia della sanità. ~Or degli
77 32/5| Tannoia. Ma in quanto alla grazia della sanità furono così
78 32/5| virtù portentosa di questa grazia ebbe la sua durata per il
79 32/5| degl'infermi vogliono sempre grazia. Pure si avvicinò all'ammalato,
80 32/5| quali è manifesto, che la grazia della sanità e quella delle
|