Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 3
parlò 2
parola 52
parole 71
parosismo 1
parrocchia 5
parrocchiale 1
Frequenza    [«  »]
71 divozione
71 mio
71 napoli
71 parole
71 però
71 propria
71 quello
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

parole
   Capitolo
1 1 | chiaramente il volere di Dio nelle parole del suo direttore Monsignor 2 1 | tempi", sono queste le sue parole, "siamo in tempi, che la 3 1 | gli ostinati, che le sue parole erano strali infocati atti 4 2 | i suoi pensieri, le sue parole, i suoi scritti erano altrettante 5 2 | mancanza di fede". E sopra le parole del vangelo: Filii huius 6 5 | silenzio proruppe in queste parole: Che polizie sono queste? 7 6 | e quando bisognano sei parole, se ne dicano tre. Non permise 8 6 | di un suo compagno queste parole: Io ti voglio bene, appena 9 7 | Ripeteva assiduamente queste parole: Signore, io voglio far 10 7 | danno, non lo fate." Queste parole gli fecero subito chinare 11 8 | mansuetudine, di dolcezza e le sue parole furono sempre tali, che 12 8 | così. Con queste affettuose parole quel fratello restò confuso, 13 8 | fatto ammonitore. Queste parole furono sufficienti a farlo 14 9 | esempio; e non tanto con le parole, quanto con le opere promoveva 15 10 | buttarsi prostrato a terra alle parole del Credo et incarnatus 16 10 | avvisarlo alle medesime parole del Credo, ed alla elevazione, 17 11 | recente in una operaa con parole franche e quasi dogmatiche 18 11 | finalmente le artificiose parole della più seducente eloquenza 19 13 | solo pronunziare quelle parole del salmista: In te, Domine, 20 13 | esercizio di preghiera queste parole: Gesù mio, tu sei la mia 21 13 | della predicazione, a quelle parole di Gesù Cristo: Quid prodest 22 13 | Geronimo segnossi queste parole, e se ne avvalse in altra 23 13 | confundar in aeternum. A queste parole esultò di gioia il santo, 24 14 | Cristo: e ripeté queste parole con tal veemenza di spirito, 25 15 | proprius effectus, sono sue parole, huius Sacramenti sit conversio 26 15 | giorno e notte; e le sue parole erano altrettante saette, 27 15 | in queste tenere e dolci parole: Eccolo , vedetelo, quanto 28 16 | foraminibus petrae: e colle parole del real profeta, che volava 29 16 | dal parlarne, giusta le parole del vangelo: Ex abundantia 30 16 | crocifisso queste poche parole: Gesù mio, hai ragione di 31 17 | divozioni, ecco le sue parole, così religiose, e che mi 32 17 | stessi zitto, perché sono parole oziose ed inutili, delle 33 17 | gran peccatore. Le quali parole diceva per umiltà, imperocché 34 18 | N. J. C. ~Si ascoltino le parole di lui, che sono l'espressione 35 18 | soffrire tutto. Quindi le sue parole di perfetta uniformità furono 36 18 | edificazione, giacché le parole ed i sentimenti di questo 37 18 | una pura espressione di parole in questa protesta. ~Giacché 38 20 | di emendarsi. Dalle quali parole si rileva che il santo riguardava 39 21 | ha un'altra forza. Le sue parole sono altrettanti dardi, 40 21 | dirgli solamente queste poche parole: Figlio mio, più di quello 41 21 | medesima vita. Ripetendo le parole del Salvatore, che il suo 42 23 | trascrivere qui le sue medesime parole: ~" Si devono accogliere 43 23 | più colle opere, che colle parole; e le parole siano sempre 44 23 | che colle parole; e le parole siano sempre con dolcezza, 45 23 | correzioni fate sempre seguire le parole di dolcezza " d . ~Si sa, 46 23 | del loro spirito. Le sue parole avvalorate dalla sapienza 47 23 | agitata, ripetesse queste parole: D. Alfonso mi ha ordinato 48 24 | Ascolto ubbidiente queste parole, che risuonarono sino al 49 24 | talvolta ristrette in poche parole, che formano una sentenza, 50 25 | Alfonso, lo caricò di molte parole ingiuriose, e minacciò eziandio 51 25 | rispose, che queste due parole: via mo, via mo. Alfonso 52 25 | sapesse di autorità, ma le sue parole erano queste: fatemi la 53 26 | suo amico trovansi queste parole: Giacché la gran virtù di 54 27 | curati sono dirette quelle parole del vangelo: Bonus pastor 55 27 | medesimo, giacché le sue parole avendo un carattere di semplicità 56 28 | spiega s. Girolamo quelle parole di Gesù Cristo nostro Redentore: 57 28 | nel leggere quelle poche parole della regola: niente abbiano 58 28 | riguardo umano intrecciando parole di edificazione. Raffrenò 59 28 | ripeteva sovente colle parole dell'Apostolo, et ego mundo.~ 60 30 | sovente a tutt'i suoi queste parole: « Dio ci ha fatto un gran 61 32/3| Furono interpretate le sue parole per un pretesto chiaro, 62 32/3| male, quasi troncandogli le parole in bocca, gli disse con 63 32/3| bocca, gli disse con precise parole: Figlio, raccomandati alla 64 32/3| di celebrare. ~Da queste parole comprese la detta signora 65 32/3| Di fatti niuna di queste parole cadde a terra. ~Imperocché 66 32/3| con voce alta in queste parole: Abate di Angri? povero 67 32/3| sentissi dire queste precise parole: Già vuoi partire? Dio te 68 32/5| di latte, le disse queste parole: Emmanuela, bevi quest'acqua, 69 32/5| avendo meglio riflettuto alle parole del servo di Dio, se ne 70 32/5| ed appena intimate queste parole all'infermo in nome del 71 32/5| far miracoli? Giusta le parole registrate presso l'evangelista


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL