Capitolo
1 2 | del suo Istituto, Alfonso diceva: Ancorché noi avessimo 30
2 6 | accostava per tale oggetto, o le diceva: Andate a baciare i piedi
3 7 | attento all'ubbidienza, diceva altra volta ad uno dei congregati,
4 7 | porteria la sua roba, mentre diceva messa, coll'ordine al fratello
5 7 | religiosa. Allora si conosce, diceva, che uno opera per Dio,
6 7 | pupilla della Congregazione, diceva altra volta, è l'ubbidienza;
7 7 | professione religiosa. " Mio Dio, diceva, io intendo far voto di
8 8 | mandarlo altrove. I rettori, diceva, cercano, e non sanno quel
9 9 | reggere la sua famiglia. Diceva sovente nelle sue esortazioni:
10 10 | replícatamente chi era quegli che diceva messa. Ed essendogli manifestato
11 12 | del papa sopra i concili diceva: Ora io per questa verità
12 12 | perduta. Questo giudice, diceva, manca agli eretici, e questo
13 12 | combattere a tutta possa; ed io, diceva, mi venderei fin anche la
14 13 | pregare; giacché, come egli diceva, se il popolo dopo essere
15 13 | L'unico mezzo, così egli diceva, si è di abbandonarsi nelle
16 15 | fosse uscito fuor di sè, diceva molte cose al suo servitore
17 16 | Gesù crocifisso, così egli diceva, non creda mai di aver fatto
18 17 | salvarsi. Molto si deve temere, diceva Alfonso, della salute di
19 17 | delle grazie. Ed altra volta diceva: Si fa mal prognostico di
20 17 | però non manca, così ci diceva, che la sola espressa definizione
21 17 | della Congregazione, e gli diceva tante belle cose. Ed interrogato
22 17 | rispose sempre per umiltà: Mi diceva tante belle cose. Anzi è
23 17 | peccatore. Le quali parole diceva per umiltà, imperocché tante
24 18 | Così sempre ilare e ridente diceva a tutti coloro che lo visitavano:
25 18 | e con tenera umiltà lor diceva: Io vi compatisco che mi
26 18 | offerta di sé stesso. ~Ora diceva: Signore, vi ringrazio,
27 18 | volete. E se taluno gli diceva, che stava meglio, rispondeva
28 18 | rassegnazione. La fiera, così egli diceva, dove guadagnano assai le
29 19 | verso il prossimo, come diceva il Crisostomo nel fare il
30 19 | offendere Dio. Altre volte diceva: Io mi contento di un tozzo
31 20 | perché Iddio ci ha chiamati, diceva, alla sua casa prima per
32 20 | provenienti dall'indole sua. E diceva bene il santo, giacché il
33 20 | rientrando in sé medesimo diceva fra sé stesso: Come! un
34 20 | riscrivendo al medesimo così diceva: "Io fo quel che posso in
35 20 | bocca di lui. Molti di voi, diceva, si lamentano, che io a
36 21 | portentosa. La parola di Dio, diceva un dotto religioso del suo
37 21 | suo dire. Ma poiché quanto diceva eragli internamente suggerito
38 21 | obbligazione. Molto più, così egli diceva, dobbiamo fuggire l'uso
39 21 | Cristo. Se Gesù Cristo, diceva Alfonso ai suoi congregati,
40 21 | lui il più caro, mentre diceva ai suoi congregati, che
41 22 | Nelle missioni degli altri, diceva, se ne vede il frutto in
42 23 | ancora; difetto, di cui diceva s. Filippo Neri, che non
43 23 | e s. Giovanni Crisostomo diceva, che sta in maggior pericolo
44 23 | guidare? Ed un altro santo diceva, che chi crede a sé stesso,
45 26 | serviente, e dagli altri, diceva loro con umiltà: Figli miei,
46 26 | Questi vogliono miracoli, diceva; se potessi fare miracoli,
47 26 | partivano per le missioni, diceva ad essi: Salutate tutti,
48 26 | divino servizio. Altre volte diceva: Ci fa più danno un granellino
49 26 | ministero. Stima propria ? diceva Alfonso, questa maledetta
50 26 | ed umiliato. ~Altra volta diceva: " Se s'introducesse in
51 27 | lettera al medesimo padre così diceva: « Ho cominciato a leggere
52 28 | alla Congregazione, egli diceva, per fare i maestri e dottori,
53 28 | tempo delle infermità - diceva - è tempo di fare gran guadagno.
54 28 | non curava se il mondo diceva di lui male o bene: mihi
55 28 | servizio. «E' falsa la massima, diceva, che chi è arrivato ad un
56 29 | perfezione. Noi ci crediamo, così diceva, di essere mortificati col
57 29 | mangiare pane duro, così diceva al suo direttore, e non
58 30 | suo libro sulla preghiera diceva, che quantunque avesse dato
59 30 | preghiere. ~« Voi tutti, diceva in una sua esortazione,
60 30 | mentale: « State attenti, diceva, di non lasciare mai per
61 31 | di Gesù Cristo. ~Quindi diceva ai suoi congregati in una
62 31 | solamente il gusto di Dio, e diceva: E' vero che dobbiamo prenderci
63 31 | patetico. Siccome il compasso, diceva, con una punta sta fisso,
64 31 | venuti in Congregazione, diceva, per imitare più da vicino
65 31 | Il vescovo di Monopoli diceva rapporto alle medesime:
66 31 | ributtato da Dio; perciò diceva piangendo al suo direttore
67 32/3| quella sera, tanto più, come diceva, perché dagli alunni del
|