Capitolo
1 2 | orazioni di lui. Ma il santo rispose: Sì signore, io vi terrò
2 4 | umiltà e rassegnazione gli rispose, che in quanto a se erasi
3 4 | dolor di testa. Il santo gli rispose, che ben pativa egli dolor
4 6 | ditanto pregio, il santo rispose francamente: Oh quanti belli
5 7 | sopra la disubbidienza, rispose a tutte le difficoltà, che
6 7 | meglio in salute, così gli rispose: Per la vostra imperfezione
7 7 | meritata penitenza. Ma Alfonso rispose: Che penitenza, che penitenza ?
8 7 | rettore non è peccato. Padre, rispose quegli, io vi supplico a
9 8 | Alfonso francamente gli rispose: Perché fare delle spese
10 9 | alcuno la sera antecedente, rispose francamente e modestamente,
11 9 | prescritta dalla regola, così gli rispose: Se la concedo ad uno, debbo
12 9 | diversamente apparecchiata, Alfonso rispose: Tutto va bene, ma la mia
13 13 | santissima: ma il santo rispose di aver praticato questi
14 14 | del Signore: Devi avere, rispose, molto amore di Dio; devi
15 14 | facesse atti di amore, egli mi rispose umilmente, che questi atti
16 15 | santissimo Sacramento. Ma egli rispose: Si, ma non istà qui Gesù
17 15 | del gran caldo che faceva, rispose: Gesù Cristo non va trovando
18 15 | qualche ristoro. Ma egli rispose: Io camminerei dieci miglia
19 17 | frequenti. Ma il santo gli rispose con tutto il contegno: Quando
20 17 | anima mia. Al che il santo rispose: Io vorrei, che stessi zitto,
21 17 | cose gli dicesse Maria, rispose sempre per umiltà: Mi diceva
22 17 | come fosse ciò avvenuto, rispose: Io era secolare, allorché
23 17 | Vergine di sua comparsa. Egli rispose, che ne aveva gran desiderio,
24 18 | questo come si sentisse, rispose con placidezza: Io sto colla
25 18 | altro poco. Ma il santo rispose: E che? debbo vivere per
26 21 | lo stile suo era basso, rispose: Io debbo predicare in modo
27 22 | erasi negato, il santo gli rispose: Avete fatto bene a passare
28 22 | del regno, pieno di zelo rispose loro: Ebbene anderò personalmente
29 22 | stesse così agitato? Ah! rispose sinceramente, sono agitato,
30 22 | partecipava a tutto questo bene, rispose con somma umiltà piangendo:
31 23 | illustrato supernamente le rispose: Non pensate alla salute.
32 25 | riprendendolo per tal suggestione rispose al suo solito con tutta
33 25 | punto alterarsi altro non rispose, che queste due parole:
34 25 | della mansuetudine. Come rispose ad un canonico, il quale
35 25 | exivit de templo: che anzi rispose ai suoi discepoli, i quali
36 25 | sarebbe morto all'uscio, rispose: questo è un bel modo di
37 25 | mancanza. Allora quel servo gli rispose: Vostra signoria illustrissima
38 26 | esemplare e santa, così rispose: Padre mio, io giudico,
39 26 | salutari discorsi, egli rispose: Come? Le figliuole mi desiderano?
40 26 | consigliarsi con lui, il santo rispose: Queste che vogliono da
41 26 | ancor lunga vita; ma egli rispose: Mi rincresce, perché quanto
42 26 | salvo, o dannato. Ma egli rispose: Questi vogliono, che io
43 26 | Congregazione. Al che Alfonso rispose: Se hai detto questo, hai
44 26 | domandavano conto di lui, il santo rispose: Che mi giova, che tanti
45 26 | governo episcopale. ~Una volta rispose così ad un personaggio,
46 26 | vescovo di Cassano, gli rispose: Io voglio rinunziare, perché
47 26 | il de Meo aveva raccolto, rispose: Mi volete far comparire
48 26 | rinunzia. Al che subito rispose: Che ci ho fatto io? Come
49 27 | qualche regolamento, così rispose: « Le dico in breve, che
50 29 | cibo. Sto digiuno ancora, rispose il santo vecchio: ora conosco,
51 29 | solito. Uno studente gli rispose: Padre, voi ne portate il
52 31 | indizio: Che malo segno? rispose il santo, il malo segno
53 31 | conoscevane il desiderio, Alfonso rispose attonito: Un poco ? Un poco
54 31 | Sto secondo il solito, rispose, cadente, e colla morte
55 32/3| guarigione dell'inferma, rispose francamente: E' morta. Il
56 32/3| è morto? Non può essere, rispose il suddetto, perché le monache
57 32/3| guarigione. Ma il santo le rispose: Vostro fratello ha da fare
58 32/3| Signore. Ma il santo gli rispose, che avesse calmato lo spirito
59 32/3| malattia. La medesima gli rispose, che essendo venuti da Napoli
60 32/3| guarigione. Dio volesse, rispose allora il santo; io compiango
61 32/3| qualche spazio di tempo rispose precisamente: Non sarà né
62 32/3| guarigione di quello. Ma il santo rispose, che il miglioramento creduto
63 32/3| essi, dove andava? Quegli rispose, che andava in Napoli per
64 32/3| parroco, dove andasse ? Quegli rispose, che non era parroco. E'
65 32/3| omicidio commesso? Al che rispose, che la medesima stava in
66 32/5| tre giorni non parlava, rispose. Indi il santo fece recitare
|