Capitolo
1 1 | occupò interamente i loro giorni, ripieni tutti di opere
2 2 | bene, procurate di vivere i giorni che vi restano, a vista
3 2 | persuade della brevità dei suoi giorni, e medita sempre questa
4 3 | glorioso termine de' suoi giorni. Circostanza degna di notarsi
5 3 | ed ammalato, che in certi giorni mi sento quasi moribondo.
6 4 | una volta, che per ben tre giorni il refettoriere si dimenticò
7 4 | altrui, tacque per tutt'i tre giorni restando quasi affatto digiuno.
8 4 | stare a sue spese per vari giorni in un pubblico albergo acciò
9 4 | Alfonso, il quale in alcuni giorni della settimana era solito
10 6 | e trattenutavisi alcuni giorni, non l'ammise giammai sola
11 7 | predicatore la penitenza di tre giorni di ritiramento coll'astenersi
12 9 | eziandio delle frutta per otto giorni in tavola. Dovendo partire
13 9 | nella comunità, eccetto nei giorni e nelle occasioni stabilite
14 9 | ritiramento, ed ogni anno dieci giorni di simile ritiro con tutto
15 9 | appuntino, tanto che in detti giorni, dato bando ad ogni altro
16 9 | ordine, che niuno in detti giorni a lui ne andasse per affare
17 10 | sommo onore di girare nei giorni festivi pei limiti della
18 10 | quivi a sue spese per vari giorni, lo istruiva praticamente,
19 13 | svanirono negli ultimi giorni di sua vita tutte le ansietà
20 13 | tranquillità perfetta successe ai giorni di travaglio e di pene,
21 15 | trovando fresco. In tutti i giorni, però, nei quali poteva
22 16 | perché cadevano gli annuali giorni di ritiramento, così si
23 17 | Maria santissima per tutt'i giorni del mese, che inserì nelle
24 18 | confidente: Sono da molti giorni inabilitato a dir messa
25 18 | infermità seguita; da più giorni non dico messa, nè vedo
26 20 | poteva mandare per due o tre giorni in casa sua il detto fratello
27 21 | fino al termine de' suoi giorni, per il corso di anni 65,
28 21 | infermo una volta da ventidue giorni nella nostra casa di Ciorani
29 23 | richiede la cura di alcuni giorni: così richiedere il loro
30 23 | inferma, s'intese per tre giorni continui da chi vi entrava
31 23 | contenuto di esso almeno per tre giorni. Indi così comincia ad incalzare
32 24 | le Meditazioni per otto giorni di esercizi in privato,
33 26 | fece Alfonso passare tre giorni per non irritarlo maggiormente.
34 26 | maggiormente. Ma dopo i tre giorni sel chiamò, lo corresse
35 26 | comunicarsi per altri tre giorni,ordinandogli ancora l'astinenza
36 27 | sottana più lunga starà tre giorni senza frutti » n .~Avendo
37 29 | veniva da lui tralasciato nei giorni di sabato, in cui sempre
38 29 | ordinò di mangiare in detti giorni almeno un piatto, ed egli
39 29 | Alfonso se la prese per più giorni senza dir nulla, ed avrebbe
40 29 | stato con febbre per vari giorni, allorché si convenne dai
41 29 | scarso vitto, e ciò in molti giorni dell'anno, specialmente
42 29 | Vergine. ~Soleva in detti giorni mettersi a terra in mezzo
43 29 | il suo martirio. In tali giorni per mortificazione era solito
44 31 | la lezione spirituale nei giorni della sua malattia doveva
45 32/2| sé stesso nei tre ultimi giorni della settimana santa, nei
46 32/2| ritrovato una volta in questi giorni dal P. Negri consultore
47 32/3| discorsi, e dopo tre o quattro giorni l'inferma morì.~Era infermo
48 32/3| vescovo. ~Ma dopo alcuni giorni verso le ore 22, chiamò
49 32/3| che da qui ad altri tre giorni te ne anderai in paradiso.
50 32/3| doveva fare ritorno fra giorni con un carico di tonnina.
51 32/3| marito, che anzi fra pochi giorni sarebbe arrivato col suo
52 32/3| vescovile. Gli domandò quanti giorni ci avrebbe a ciò impiegato,
53 32/3| sentendo, che almeno quindici giorni, lo tenne seco nel suo palazzo
54 32/3| erano appena scorsi otto giorni, e stava appena il suddetto
55 32/3| almeno almeno altri otto giorni, no, ripigliò Alfonso, vattene
56 32/3| giovane morto dopo alcuni giorni.~Visitato un giorno da due
57 32/3| giunto in sua casa dopo pochi giorni fu colpito casualmente da
58 32/3| stare in letto quaranta giorni per guarirsi.~Al padre Tannoia
59 32/3| dal peccare. A capo di tre giorni fu chiamato il suddetto
60 32/4| perfettamente dopo alcuni giorni, e memore sempre della predizione
61 32/5| dove finì santamente i suoi giorni. ~Dalle lettere del santo
62 32/5| maravigliosa! l'infermo, che da tre giorni non parlava, rispose. Indi
63 32/5| sua patria dopo quattro giorni.~Nel medesimo paese di Vietri
64 32/5| praticassero molti rimedi per vari giorni, il male lungi dal decrescere
65 32/5| era egli stato per alcuni giorni. Non eravi più speranza
66 32/5| stanza del santo, pochi giorni prima del suo transito alla
|