Capitolo
1 1 | governò la sua diocesi con somma sollecitudine, la visitò
2 2 | diadema a lui dovuto anche la somma e l'eroismo delle virtù
3 2 | in lui costantemente una somma delicatezza di coscienza
4 2 | imperfetta! Il che riempì di somma edificazione quel buon religioso. ~
5 3 | esecuzione, non solo con somma fedeltà, ma con sommo eroismo.
6 3 | così diffusa la fama della somma rigidezza, con cui osservava
7 3 | comporre tanti volumi di somma edificazione ed utilità
8 4 | cuore, che gli accolse con somma carità, li fece stare a
9 5 | del mondo, indagando la somma povertà di lui nel vestire,
10 5 | una visita, ammirando la somma povertà del suo vestire,
11 5 | al che aggiungendosi la somma penuria delle case in quei
12 5 | povertà, amministrava con somma parsimonia le rendite della
13 5 | al rilassamento. Tutto in somma doveva spirare semplicità
14 5 | loro connesse. ~Voleva in somma, che la povertà del suo
15 6 | deve attribuirsi alla sua somma cautela sia nelle conversazioni,
16 6 | spirito, e macchiare la somma purezza del suo cuore. ~
17 6 | pietà non sia animato da una somma purità d'intenzione, e da
18 7 | i maestri di spirito la somma della perfezione evangelica;
19 8 | Cap. 8~SOMMA PRUDENZA E SAVIEZZA DI ALFONSO
20 8 | un fratello serviente di somma abilità, ed insisteva adducendone
21 9 | Cap. 9~SOMMA ESATTEZZA DI ALFONSO~NELL'
22 9 | dettò leggi e consigli di somma perfezione e santità, emananti
23 9 | avvertiva il colpevole con somma prudenza e fortezza, e sovente
24 10 | cielo, si recava Alfonso a somma gloria il recitare ogni
25 10 | li spiegava ad essi con somma chiarezza, e per maggiormente
26 10 | Dio gli faceva prestare somma venerazione ed attenzione
27 10 | eseguire tutte le cerimonie con somma prontezza di animo ed esattezza
28 10 | sempre inginocchioni con somma compostezza, benché acerbi
29 11 | rinnovare nella loro memoria con somma facilità le ragioni per
30 13 | bocca, che la ripeteva con somma confidenza in tutt'i suoi
31 13 | manifestando, ed accoppiando somma umiltà ad eroica confidenza
32 13 | patimenti dei suoi alunni per la somma povertà, con cui si viveva:
33 14 | immantinente il suo servo con la somma di ducati venti, la quale
34 15 | che certissimo indizio di somma carità sia la frequente
35 16 | quale infondendo gratitudine somma nelle anime in ragione della
36 18 | Salvatore del mondo riputava somma sua gloria di rassomigliargli
37 18 | qualunque mio guadagno. In somma, mio Dio, disponete di me
38 18 | volere unita sempre ad una somma pace, allegrezza di cuore
39 19 | suoi pensieri per la sua somma carità.~Tralascio qui di
40 19 | potergli imprestare qualche somma di denaro, o provvederlo
41 19 | Gesù Cristo. ~Tanta era in somma e sì continua la carità
42 19 | congedarlo gli si consegnò una somma di denaro, gli si diedero
43 19 | dodici ducati. ~Simile in somma la sua carità all'albero
44 20 | da ciò quella venerazione somma, che sempre riscosse.~E
45 20 | infermiere domandato una piccola somma per bisogno degl'infermi,
46 20 | sicuro che egli avendo una somma carità per i suoi congregati,
47 20 | tutta la informazione per la somma sua vigilanza. ~Quindi nelle
48 21 | predicazione, è d'uopo ricordare la somma efficacia del suo dire accompagnata
49 21 | della orazione mentale, e somma riverenza risplendeva in
50 22 | scandali, di allontanare in somma ogni male dal suo gregge.
51 22 | dar loro una competente somma di denaro. ~Con pari zelo
52 22 | questo bene, rispose con somma umiltà piangendo: Ed io
53 23 | possono quindi non riuscire di somma utilità a chi li legga,
54 23 | intraprendere quest'opera di somma gloria di Dio, non si risolse
55 23 | libertà del suo cuore, che la somma perizia nello scorgere gli
56 23 | evidenza non solo la sua somma sapienza ma altresì quello
57 25 | suo ministero riuscì di somma edificazione alla Chiesa
58 26 | oggetto di ammirazione e di somma edificazione il vederlo
59 29 | innocenza, allorché questa a somma grazia non siasi peranco
60 32/2| totalmente dai sensi con somma soavità e senz'alcuna violenza,
61 32/2| più tempestoso. ~Di qui in somma tutti quei beni incalcolabili,
|