Capitolo
1 2 | celebrargli la messa, essendo infermo a letto, sel chiamò vicino,
2 3 | insomma Alfonso, o sano o infermo, quale vittima interamente
3 4 | andarlo a vedere.~Cadde infermo una volta, mentre si tratteneva
4 5 | attaccate al muro. ~Stando infermo una volta nella casa di
5 7 | oncia. Un'altra volta benché infermo voleva predicare sul santissimo
6 9 | da vecchio, da sano e da infermo, e qual superiore e fondatore
7 12 | che trovavasi gravemente infermo e quasi sfinito. Essendosi
8 12 | Stava Alfonso gravemente infermo nella nostra casa dei Ciorani,
9 13 | sollievo. ~Essendo gravemente infermo in sant'Agata de' Goti,
10 15 | Gesù Cristo, e quando era infermo, o in Sant'Agata de' Goti,
11 15 | delle sue infermità.~Caduto infermo nella città di Arienzo provava
12 17 | fangosa. ~Stando una volta infermo a letto, e tenendo ivi un
13 18 | volete, che io stia sempre infermo, impiagato, storpio dentro
14 18 | attestò di lui, che quando era infermo si gettava nelle mani di
15 20 | laici. Se taluno cadeva infermo nelle case, ove egli dimorasse,
16 20 | individuo, il quale vedendosi infermo gli cercava la dispensa
17 20 | pel dispiacere ne cadde infermo. ~L'ubbidienza e la carità,
18 20 | rimandato in sua casa, perché infermo; ma essendosi mediocremente
19 21 | pronunziata; quindi o sano, o infermo, o libero, o dalle fatiche
20 21 | ardore di sua carità. ~Benché infermo una volta da ventidue giorni
21 21 | dei Goti era gravemente infermo, e che gli si era di già
22 22 | come il medico abbandona l'infermo, il quale non cura i suoi
23 23 | affliggeva, che egli stava infermo, non va bene. ogni affetto,
24 23 | pensate, se io sto bene, o infermo, basta che vi stia bene
25 26 | cercargli tabacco. Stando infermo gli disse un sacerdote di
26 26 | riportavano la guarigione. ~Caduto infermo gravemente nella sua diocesi,
27 28 | Ma quando uno si trova infermo, abbandonato dalle forze,
28 28 | fosse il calore, ed anche infermo se ne stava quasi seduto
29 32/3| giorni l'inferma morì.~Era infermo nel convento di s. Pietro
30 32/3| pregato per la guarigione dell'infermo, sapendo in quanta venerazione
31 32/3| giovanetto di anni tredici era infermo, e non ancora aveva ricevuto
32 32/3| entrare nella stanza dell'infermo, gli disse: Pasquale, sta
33 32/3| già il terzo giorno, e l'infermo migliorava; quando verso
34 32/3| passò all'eternità.~Caduto infermo per apoplessia Simone Taiano
35 32/3| sua famiglia, essendo l'infermo impiegato nella regia dogana.
36 32/3| tutto si avverò appuntino. L'infermo dopo lunghi patimenti se
37 32/3| intercessione.~Cadde gravemente infermo il signor marchese di Marco
38 32/3| la notte stessa aveva l'infermo migliorato, e sarebbe perfettamente
39 32/3| entrare nella stanza dell'infermo, chiamò la consorte di lui,
40 32/3| era questi fratello dell'infermo, ed arcivescovo di Amalfi,
41 32/3| messa nella stanza dell'infermo: perciò io da ora do il
42 32/3| compagno nel vederlo gravemente infermo gli ricordò la detta profezia
43 32/4| fece loro sentire, che l'infermo non morirebbe; ma che quella
44 32/4| Buon Consiglio, a cui l'infermo doveva raccomandarsi. Di
45 32/4| essendo caduto gravemente infermo il detto prelato, il santo
46 32/5| tanto continue che niun infermo gli si presentava specialmente
47 32/5| una sua visita un povero infermo, il quale trovavasi in sua
48 32/5| nome. Cosa maravigliosa! l'infermo, che da tre giorni non parlava,
49 32/5| le Litanie lauretane, e l'infermo rispondeva: finalmente fattagli
50 32/5| paese di Vietri era anche infermo in altra occasione un giovane
51 32/5| pregato dal fratello del1'infermo moribondo a visitarlo. Nell'
52 32/5| il medesimo scrisse all'infermo dandogli coraggio, perché
53 32/5| vescovo cadde gravemente infermo per un'epidemia, che correva
54 32/5| intimate queste parole all'infermo in nome del santo vescovo,
55 32/5| Arienzo ed i parenti dell'infermo mandarono tosto a raccomandarlo
56 32/5| si rinvigorì il fanciullo infermo, ed avendo poi sempre recitate
57 32/5| moribondo, e senza che l'infermo potesse manifestare i suoi
|