Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificò 2
verificossi 2
verisimiglianza 1
verità 56
veritatem 1
veritiero 1
vero 37
Frequenza    [«  »]
57 perciò
57 s'
56 riguardo
56 verità
55 deve
55 mia
55 poteva
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

verità
   Capitolo
1 1 | tornavano quasi sempre sopra le verità eterne, e sì vivamente dipingeva 2 2 | potrebbe adunque conciliarsi la verità di questo asserto, senza 3 2 | grande ed importantissima verità, dalla quale dipende il 4 2 | della vita spirituale la verità dell'amore verso Dio, e 5 2 | convinto di questa grande verità, che l'uomo cioè deve considerarsi 6 2 | medita sempre questa grande verità, non può essere a meno, 7 4 | rispondesse di goderlo mentre in verità nol godeva. Inorridisce 8 4 | denunziante ha asserito la verità almeno in una piccola parte; 9 6 | operari. Io per dirvi la verità son d'avviso, che ciò sia 10 8 | nel consiglio risiede la verità; e se fu osservato alcuna 11 8 | si fa amare; ma dico la verità, a me molto giova per mantenere 12 9 | mondani non intendono questa verità, perché infangati nell'amore 13 10 | scriveva nella sua opera sulla verità della fede) da una parte 14 10 | sottomettere le nostre menti alle verità della fede, quali umili 15 10 | mente alla credenza delle verità rivelate da Dio, ma spinge 16 11 | Or io in difesa della verità avrei in buon punto la più 17 11 | antichi sostenitori della verità, e convertendo nella sua 18 11 | scrivere in difesa della verità la quale per mezzo di tante 19 11 | illustrata.~Compose da prima la Verità della fede contro i materialisti, 20 11 | di quell'empio contro le verità rivelate, perché gli spiriti 21 11 | operetta intitolata pure Verità della fede, si determinò 22 11 | intitolandolo Riflessioni sulla verità della divina rivelazione. ~ 23 11 | di ognuno maggior luce le verità della nostra santa fede. 24 11 | gente, che sia amante della verità, può rinvenire nelle opere 25 12 | diceva: Ora io per questa verità darei la vita. Tolta questa 26 12 | inserendo nell'opera della Verità della fede un trattato consimile: 27 15 | Gesù sacramentato questa verità. Io per questa divozione 28 15 | sangue per sostenere la verità del Sacramento: oh avessi 29 15 | cagione di sostenere la verità del Sacramento dell'altare, 30 16 | miserabile vi confesso con verità, che non lascio mai di farla, 31 18 | passeggiero per convincersi di tal verità. La carriera battuta dal 32 20 | Caione rettore: "Dico la verità, quando considero la pena 33 21 | loro intendere le astruse verità della religione: lo ammiravano, 34 21 | nella mente altrui l'eterne verità. Allorché si predica, ha 35 21 | penetrare la forza delle verità evangeliche. Non così al 36 22 | alla fonte perenne della verità medesima, che è Gesù Cristo. 37 22 | anni, insegnò questa grande verità, la qual formar deve la 38 22 | teologia per convincersi della verità di questa mia riflessione. ~ 39 22 | meditazione delle eterne verità, e fissò il giorno, in cui 40 22 | espressioni dirigeva sempre la verità sul suo labbro senza offesa 41 24 | comunicare agli altri le verità della fede e i documenti 42 25 | evangelii. ~Convinto di una tal verità il nostro santo prelato 43 26 | croce; e qual maestro di verità pura ed essenziale invitò 44 26 | per provare fortemente la verità del punto proposto; e domandato 45 27 | chicchessia, e palesava la verità senza alcuna illusione e 46 27 | non mettono in chiaro la verità? o sono veri, e perché i 47 27 | quale un giorno scoprirà la verità » g . ~In altra lettera 48 27 | carattere di semplicità e verità, mettono in più bell'aspetto 49 28 | di questa importantissima verità. « Dio ci vuole santi, e 50 30 | Alfonso apprese queste verità fin da giovane in quelle 51 31 | promulgava dalla cattedra di verità ai fedeli, per compungerli 52 32/1| mirabilmente a confermare la verità della nostra religione santissima, 53 32/3| mistica unione col Dio della verità e della sapienza sono elevate 54 32/3| avvenire, o di altre occulte verità, che a Dio solo potendo 55 32/3| accreditare e stabilire la verità, che loro s'insegna, sia 56 32/3| recato ad accertarsi della verità. Di fatti vi andò, e si


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL