Capitolo
1 2 | regolassero i suoi congregati sia riguardo alla propria condotta, sia
2 4 | di sua beatificazione in riguardo a tale voto: Votum efficiendi
3 4 | corona le sue opere, sia riguardo alla scelta delle medesime,
4 4 | scelta delle medesime, sia riguardo al fine, che si propone
5 4 | propri parenti, ciò fu a solo riguardo del loro vantaggio spirituale,
6 4 | condannati interamente a suo riguardo col mandarli in piena libertà;
7 5 | osservanza della povertà in lui riguardo al vestire, che avvedutosi
8 5 | disonore alla comunità per riguardo delle persone, le quali
9 5 | missionario e da vescovo riguardo al suo vestire, e a tutte
10 5 | temperare questo rigore in riguardo alla sua famiglia, fu però
11 5 | osservatore della povertà riguardo a sé medesimo, pel voto
12 7 | superiore ogni permesso riguardo al vitto, al vestito, ed
13 8 | tratti con delicatezza, e riguardo all'ubbidienza la tratti
14 8 | risoluzioni senza alcun umano riguardo. Quindi sottoponevasi umilmente
15 8 | disposizioni del santo. ~Grande riguardo aveva eziandio nel rimuovere
16 12 | suo spirito, e senza alcun riguardo umano tosto lo correggeva,
17 13 | scriveva al p. Blasucci in riguardo alla fondazione della nostra
18 13 | prima di morire b. ~Ma riguardo ai mezzi necessari per istituire
19 14 | soleva colorire quest'atto di riguardo all'infinita maestà divina
20 14 | lanciare verso Dio senza alcun riguardo ad interesse, ma avendo
21 15 | spiccò in particolar modo riguardo alla celebrazione della
22 16 | Domini. ~Nella sua lettera riguardo al modo di predicare così
23 17 | onore della divina Madre. ~Riguardo poi all'eccelso privilegio
24 18 | tanti documenti di Alfonso riguardo all'esercizio della pazienza
25 19 | capitolo alla carità di lui riguardo ai beni temporali. Questo
26 19 | dimostrò il nostro santo riguardo all'ospitalità. Nella sua
27 20 | dalla regola. Era vigilante riguardo ai digiuni, non permettendone
28 20 | padre scriveva lodandolo del riguardo, che aveva avuto della propria
29 20 | lettera con tanta amorevolezza riguardo agli studenti in Caposele:
30 20 | dimostrandogli il suo dubbio riguardo al suo vero ravvedimento,
31 21 | predica, e non aveva alcun riguardo a qualità di persone, fossero
32 21 | ai più degni, senza aver riguardo a condizione di famiglie,
33 22 | soggetto a molte impugnazioni riguardo al suo sistema morale: gli
34 22 | là spingeva senza umano riguardo le saette del suo zelo. ~
35 22 | operare indarno, è d'uopo aver riguardo ai tempi, ai luoghi, alle
36 24 | modello v'inserisce, sia riguardo alla predica, sia riguardo
37 24 | riguardo alla predica, sia riguardo agli altri sermoni, e sentimenti
38 24 | scrivere le sue opere, e riguardo al metodo, che ha seguito.
39 26 | inginocchiatoio, e ricusava ogni altro riguardo: solo nei pontificali ammetteva
40 26 | non volle giammai alcun riguardo, o particolarità in qualunque
41 27 | avveniva, che senza alcun riguardo umano difendeva nelle occorrenze
42 27 | servienti conservano poco riguardo di me e delle mie lettere.
43 27 | soggetti di sua Congregazione riguardo alle lettere, che giusta
44 27 | delle nostre costituzioni riguardo alla misura delle loro vesti,
45 28 | santo esigesse l'annegazione riguardo all'adempimento degli ordini
46 28 | superiori e della regola, riguardo alla rinunzia della propria
47 28 | l'esercizio dell'umiltà, riguardo finalmente alla separazione
48 28 | soddisfazione alcuna né riguardo ai desideri del proprio
49 28 | desideri del proprio cuore, né riguardo alle comodità della propria
50 28 | conversava con tutti senza alcun riguardo umano intrecciando parole
51 29 | straordinaria e continua riguardo alla quantità del cibo,
52 29 | disposizione che senza alcun riguardo puniva severamente i superiori
53 31 | gloria, a non avere alcun riguardo di sè stesso, per incontrare
54 31 | avanti il divin Sacramento. Riguardo alla sua tenera divozione
55 32/3| questa manifestazione abbia riguardo ai segreti del cuore umano,
56 32/3| penetrazione del suo spirito riguardo alle cose occulte ed all'
|