Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlino 1
parlo 3
parlò 2
parola 52
parole 71
parosismo 1
parrocchia 5
Frequenza    [«  »]
53 missioni
53 spirituale
52 avrebbe
52 parola
52 sovente
52 tante
51 crocifisso
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

parola
   Capitolo
1 1 | nell'annunziarvi la divina parola, che gli fece riportare 2 1 | resistere all'efficacia di sua parola, e davansi per vinti, e 3 1 | il conforto della divina parola. Quali siano state le virtù 4 3 | col sacro ministero della parola è stata sempre un complesso 5 3 | orsù, e così troncavagli la parola in bocca; era insomma così 6 4 | Pati et non mori.~In una parola avendo il nostro santo promesso 7 5 | calmò, e non ne fe' più parola. ~Così avendo sentito, che 8 6 | orrore a questo vizio, niuna parola gli sfuggiva dalle labbra, 9 7 | rassegnazione senza pronunziar parola. ~Era egli gelosissimo per 10 7 | volere. Dimodoché con questa parola fate l'ubbidienza, non solo 11 8 | sfuggì dal labbro alcuna parola che avesse potuto offendere, 12 9 | del silenzio, spezzava la parola nella sua bocca, e dritto 13 10 | ed attenzione alla divina parola, volgeva continuamente le 14 13 | grande profitto la divina parola, e promosso eziandio la 15 16 | pianti gli spezzarono la parola in bocca, ed ottennero dal 16 18 | famelica il pane della divina parola la vedeva crescere nell' 17 18 | col predicare la divina parola in tutte le occorrenze, 18 19 | medesimo per ubbidirgli sulla parola di lui, e riuscì felicemente 19 21 | peccato, ei si avvalse di una parola semplice e disadorna, ma 20 21 | penetrante e portentosa. La parola di Dio, diceva un dotto 21 21 | essi il pane della divina parola in modo da far loro intendere 22 21 | ordinargli, che spezzando la parola in bocca sen calasse dal 23 21 | missionario annunziare la parola di Dio, se vuole riportare 24 21 | promulgazione della divina parola fu in lui abituale e continua; 25 21 | copiose le benedizioni alla parola da lui pronunziata; quindi 26 21 | uffizio di vescovo.~ La parola di Dio è stata immediatamente 27 21 | per sé stesso la divina parola, assiduamente invitava degli 28 21 | per promulgare la divina parola, e pascere il suo gregge: 29 21 | portentosa della divina parola. ~Quindi le premure di Alfonso, 30 21 | detto egli molte volte, la parola di Dio colpisce solamente 31 21 | cuore del penitente, la parola divina suol riuscire sempre 32 21 | di annunziare la divina parola anche dopo essere divenuto 33 21 | pascerlo col cibo della divina parola, prorompeva in dirottissimo 34 22 | al santo ministero della parola trasmessa da Gesù Cristo 35 22 | drizzandosi in piedi gli troncò la parola in bocca: Che dite? Questi 36 23 | bandire dal pergamo la divina parola, ma eziandio nell'amministrare 37 24 | predicazione della divina parola secondo lo spirito di Gesù 38 24 | con dignità e profitto la parola di Dio. ~Presentò parimente 39 24 | nel predicare affinché la parola di Dio cadesse ad innaffiar 40 25 | zelo prorompesse in alcuna parola offensiva verso degli ascoltanti. 41 25 | ravvedere per sempre. ~In una parola con la sua dolcezza e mansuetudine 42 26 | Alfonso, questa maledetta parola ha rovinato, e rovina tanti 43 27 | non le apra e . ~In una parola eracostante nel difendere 44 27 | sia corretta » l .~In una parola, questo santo, il quale 45 28 | viene volontà di dire quella parola, di guardare un oggetto, 46 31 | nell'annunziare la divina parola; quindi quelle esortazioni 47 31 | Parlo con Dio, e ad ogni parola, che dico, pare che mi ributti: 48 32/2| tutto confuso, e senza dir parola velocemente se n'andò alla 49 32/3| Alfonso troncandogli la parola in bocca gli soggiunse: 50 32/4| gliene avesse proferita parola.~Però curioso deve dirsi 51 32/5| Redentore ci assicurò con la sua parola infallibile, che tutto fia 52 32/5| destituito di sensi e privo di parola, non poteva pur sorbire


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL