Capitolo
1 1 | organo di suor Maria Celeste, religiosa del Ss. Salvatore nel monastero
2 1 | venivagli suggerito da quella religiosa, perché vedeva tante anime
3 1 | stesso scriveva alla medesima religiosa: "Sappiate una volta per
4 4 | volontariamente la vita religiosa, di tendere continuamente
5 6 | Ispagna a vestire l'abito di religiosa Teresiana, volle prima conferire
6 6 | scongiurato una volta da religiosa inferma di un segno di croce
7 7 | sussistere la perfezione religiosa. Allora si conosce, diceva,
8 7 | atto della sua professione religiosa. " Mio Dio, diceva, io intendo
9 9 | più certo, che un'anima religiosa tende alla perfezione del
10 9 | raccoglimento, e di ogni altra religiosa virtù. ~Al solo mirare la
11 9 | molti anni nella carriera religiosa. Oltre che la minutezza
12 15 | rappresentargli, che dimorando in casa religiosa, ed essendo la chiesa attigua
13 18 | presenti, - così ad una religiosa,- amatele: mi piacciono
14 18 | Perciò rispondendo ad una religiosa del conservatorio ./. di
15 22 | Anzi rispondendo ad una religiosa fuori della sua diocesi
16 23 | costume, o per la professione religiosa erano di già entrate nella
17 23 | Maddalena Desio del Crocifisso religiosa nel Conservatorio di s.
18 23 | salute. E come, ripigliò la religiosa, non debbo pensare alla
19 23 | sollievo il suo spirito. Questa religiosa carteggiavasi sovente col
20 23 | volontà di Dio.~L'altra religiosa lungamente diretta dal santo
21 23 | Si sa, che questa ./. religiosa così guidata da Alfonso
22 23 | praticata verso un'altra religiosa del monastero di s. Marcellino
23 23 | nel confessionale. Questa religiosa ebbe la vocazione straordinaria
24 23 | sempre avverso; né potette la religiosa conseguire il suo divisamento. ~
25 23 | vuole non per tanto, che la religiosa sia tranquilla nella negativa
26 23 | direzione di suor Maria Celeste religiosa nel monastero del santissimo
27 23 | spirito Alfonso e la predetta religiosa; la quale incominciò da
28 23 | prefiggevano altro fine, la detta religiosa lasciò la direzione del
29 23 | come si esprimeva con una religiosa nel monastero di Cava),
30 23 | consiste la maggior perfezione religiosa. Vi raccomando anche la
31 23 | istruita da Alfonso nella vita religiosa, attestava dopo la morte
32 23 | sentimenti divini sulla vocazione religiosa e sui mezzi di conservarla? ~
33 24 | spettanti alla vocazione religiosa con opportune considerazioni.
34 24 | propri parenti alla vocazione religiosa de' loro figli, li avverte
35 24 | della morale cristiana e religiosa. Gl'ignoranti niun detrimento
36 26 | Richiesto altra volta da una religiosa del monastero del Rosario
37 26 | Giovanni Battista in Cava, una religiosa pregò il p. Corsano, affinché
38 28 | costituiscono l'essenza della vita religiosa. ~Essendo diretta a frenare
39 28 | costruire l'edifizio della religiosa perfezione. Non faccia dunque
40 28 | volontà. ~Scrivendo ad una religiosa, la quale l'interrogava
41 28 | Parimente ad un'altra religiosa così scriveva: «Su via diamo
42 28 | Rispondendo poi ad altra religiosa, la quale era stata eletta
43 32/3| Abbadessa a visitare un'altra religiosa di anni 21, parimente inferma,
44 32/3| nel chiostro, se facevasi religiosa. Allora egli alzò gli occhi
45 32/5| nipote D. Teresa de Liguori religiosa benedettina prima nel monastero
46 32/5| varie volte dalla predetta religiosa; ed ella non mai li raccontava
47 32/5| fierissimo di denti una religiosa. Essendo entrato Alfonso
48 32/5| facilmente soggetta.~Un'altra religiosa era minacciata nella vita
49 32/5| portentosa! Non appena la religiosa mangiò con fede viva di
50 32/5| presentato per complimentarlo. La religiosa se ne rise; ma avendo meglio
|