Capitolo
1 3 | a poco a poco, perché le infermità sono cresciute; ma non lascio
2 3 | dall'asma penosa, altra infermità che ben sovente lo affliggeva.
3 3 | medici attese le sue abituali infermità, impiegavasi in simigliante
4 4 | i cavalli, perché la sua infermità, sopravvenendo l'inverno,
5 6 | bagni tiepidi per le sue infermità: ma finché le forze corporali
6 7 | Alfonso ai medici nelle tante infermità o acute o croniche, che
7 7 | sue abituali e gravissime infermità essendogli ordinato dai
8 7 | apice. In una delle sue infermità essendogli stata ingiunta
9 7 | chi lo assisteva nelle sue infermità, che furono ben frequenti
10 9 | osservanza, se non quando l'infermità o l'ubbidienza precisa de'
11 12 | mettendo in oblio la sua infermità, quasi che non avesse avuto
12 14 | dei medici, attese le sue infermità, dovesse talvolta usare
13 15 | allorquando per qualche infermità non poteva recarsi alla
14 15 | alla chiesa. Anzi nelle infermità stesse chiedeva istantemente
15 15 | compostamente seduto per la sua infermità; né si sarebbe giammai distaccato
16 15 | eccetto il caso di grave infermità, che lo tenesse inchiodato
17 15 | in ogni giorno delle sue infermità.~Caduto infermo nella città
18 17 | gravissima e pericolosa infermità, mentre era ancor diacono;
19 18 | sue azioni, risoluzioni, infermità, e quant'altro può accompagnare
20 18 | congiunti i dolori e le infermità a raffinare sempre più lo
21 18 | Spessissimo era sorpreso da gravi infermità, che lo conducevan vicino
22 18 | voleri. Durante la medesima infermità scriveva di nuovo al medesimo
23 18 | seguenti termini: La mia infermità seguita; da più giorni non
24 18 | lunghissima e penosissima infermità di anni diciassette, per
25 18 | forze superiori alla sua infermità. Ma finalmente aggravandosi
26 18 | tutto il tempo di questa mia infermità. Io seguito a stare in letto
27 19 | quali o per l'età, o per l'infermità non potessero procacciarsi
28 23 | sottoposta alla dura prova di una infermità, che la tenne inchiodata
29 23 | inferma. E si noti, che l'infermità di lei non gli era nota
30 25 | mansuetudine. Specialmente nell'infermità, fratelli miei, si conosce,
31 25 | mansuetudine. oh ! quanti nell'infermità si scoprono, perché non
32 25 | miei, stiamo attenti nell'infermità: allora è tempo di far gran
33 26 | santo convalescente per una infermità sofferta: D. Alfonso, gli
34 28 | E poiché il tempo dell'infermità è quello, in cui maggiormente
35 28 | infermi. «Il tempo delle infermità - diceva - è tempo di fare
36 28 | sopporta con pazienza l'infermità, l'amor proprio non vi trova
37 28 | mondo, ch'è il peccato. L'infermità non è male, i disprezzi,
38 31 | disagi, fatiche, ed anche infermità per promuovere il bene delle
39 31 | raccoglimento di spirito nelle sue infermità, mentre non tralasciava
40 31 | del santo nella sua ultima infermità. Chiunque si recava a visitarlo
41 31 | sua vita non escluse le infermità gravissime, le quali sogliono
42 31 | tutt'i tempi, in tutte le infermità, in tutte le circostanze
43 32/2| contraddizioni di ogni genere, le infermità più tormentose, lungi dal
44 32/3| Maddalena del Crocifisso, che la infermità di lei sarebbe stata insanabile,
45 32/3| sarebbe morta di quella infermità, insinuandole di abbracciarsi
46 32/3| eccesso sì rispetto alle infermità, che per altri riguardi.
47 32/5| Diano fu sorpreso da grave infermità, poiché assalito dalla febbre
|