Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
standosi 2
stanno 2
stante 2
stanza 46
stanze 15
star 8
starà 1
Frequenza    [«  »]
46 aver
46 penitenza
46 servo
46 stanza
46 vostra
45 alcun
45 amor
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

stanza
   Capitolo
1 3 | sempre chiuso nella sua stanza, da dove non usciva, se 2 5 | sceglieva sempre per sé la stanza più angusta e disagiata. 3 5 | Alfonso si elesse per sua stanza un luogo, che non sarebbe 4 5 | indusse ad abitare in una stanza più grande, la quale era 5 5 | vide appeso al muro nella stanza di lui, fu d'uopo che il 6 5 | la calce. I mobili della stanza esser dovevano quei medesimi 7 5 | dispiacere si chiuse nella sua stanza: ma il p. Cafaro avendogli 8 7 | quasi cadente fino alla stanza del p. Villani, e tutto 9 7 | vescovado andò a prendere sua stanza in Nocera dei Pagani. Le 10 7 | contentò di adattarsi in una stanza più grande mentre avrebbe 11 9 | Indi rinchiuso nella sua stanza senza uscirne giammai, si 12 9 | dritto ritiravasi nella sua stanza, da cui non usciva se non 13 9 | suo scarso cibo nella sua stanza senza un precetto del padre 14 15 | chiesa attigua alla sua stanza, potea di visitare il 15 15 | inavvertenza cadde nella sua stanza, e cadendo diede col fianco 16 16 | sull'altare eretto nella stanza contigua, ove dormiva; ed 17 16 | quale entrato un nella stanza di lui, lo trovò colle braccia 18 16 | stette in un angolo della stanza a mirare quel dolce spettacolo; 19 16 | messa si chiuse nella sua stanza per due ore incirca senza 20 18 | che era entrato nella sua stanza un prete, il quale gli aveva 21 20 | vedete di assegnargli una stanza più libera. ~In altra lettera 22 23 | Partito il santo dalla stanza dell'inferma, s'intese per 23 23 | avesse sparso nella sua stanza. E poiché non mai la medesima 24 25 | andò a trovarlo nella sua stanza, e gli chiese perdono inginocchiato 25 26 | a rinchiudersi nella sua stanza. ~Stando in Napoli già vescovo, 26 26 | elesse nel suo episcopio la stanza più umile e disagiata, ma 27 26 | servivano per gli altri: nella stanza non ammetteva alcuna particolare 28 26 | la pulizia della propria stanza, finché le forze loro il 29 26 | da sé medesimo scopava la stanza, rassettava il letto, accomodavasi 30 29 | rizzarsi, e ritornare alla sua stanza. ~Stando nella Barra a far 31 29 | letto, o di spazzargli la stanza, nondimeno la curiosità 32 29 | trascinarsi. Ora entrando nella stanza della ricreazione dopo tavola, 33 29 | portasse con le sue mani nella stanza, ove soglionsi radunare 34 32/2| qualcheduno a visitarlo nella sua stanza lo ritrovava colla mente 35 32/2| grida, mentre era nella sua stanza. Vi accorse subito un sacerdote 36 32/2| entrato una mattina nella stanza del santo un nostro sacerdote 37 32/3| Ma nel meglio vacilla la stanza, e precipita con tutto il 38 32/3| ma al primo entrare nella stanza dell'infermo, gli disse: 39 32/3| prima di entrare nella stanza dell'infermo, chiamò la 40 32/3| celebrare la messa nella stanza dell'infermo: perciò io 41 32/3| Angri. Fu introdotto nella stanza e poiché la vista del santo 42 32/3| soppiatto la donna in una stanza contigua alla porta del 43 32/3| improvviso da Alfonso. Salì nella stanza di lui, ed il santo postosi 44 32/4| lasciando il suo scritto nella stanza, D. Michele confidentemente 45 32/5| Domenico, si recò nella stanza di lui, e lo chiamò a nome. 46 32/5| dai suoi servi fino alla stanza del santo, pochi giorni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL