Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartellina 1
cartelline 1
casa 131
case 41
caserta 6
casi 14
caso 23
Frequenza    [«  »]
42 molte
42 nondimeno
41 avere
41 case
41 esser
41 pari
41 pertanto
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

case
   Capitolo
1 1 | scrivere lettere alle varie case per inculcare l'esattezza 2 2 | per nuove fondazioni di case del suo Istituto, Alfonso 3 2 | Ancorché noi avessimo 30 case nel regno, 50 nello stato 4 4 | questua al sostentamento delle case del suo Istituto. Il santo 5 4 | tabacchi, che nelle nostre case di Pagani, di Ciorani, e 6 4 | avessero visitate le dette tre case. Un amico però ne diè tosto 7 5 | il vedersi escluso dalle case dei parenti e degli amici, 8 5 | aggiungendosi la somma penuria delle case in quei primordi della Congregazione, 9 5 | così si espresse: Tutte le case della Congregazione sono 10 5 | poi distribuiva sia alle case della nostra Congregazione, 11 5 | generalmente in tutte le case appartenenti al suo Istituto: 12 7 | visite, che faceva alle case del suo Istituto; di questa 13 7 | giovani studenti, in quali case erano stati pel noviziato, 14 7 | donne ritornassero alle loro case col lume del giorno, e che 15 8 | ammaestrare i rettori delle case con questa massima: Raffreddata 16 8 | dirigere i rettori delle case del suo Istituto; perché 17 8 | le necessità delle nostre case, ed in mezzo a tante strettezze 18 8 | i soggetti per le varie case. Bilanciato attentamente 19 8 | reclamato, e destinò ad altre case tutti gli altri individui: 20 8 | ed il bisogno delle varie case del suo Istituto, regolava 21 9 | venivagli riferito, che nelle case del suo Istituto vi era 22 10 | lettera circolare diretto alle case del suo Istituto per esplorare 23 13 | soccorsi, sia per fondare le case del suo Istituto, sia per 24 13 | necessari per istituire le nuove case, e per mantenere gl'individui 25 13 | per la sussistenza delle case, che andavano a governare. 26 15 | o in alcuna delle nostre case, dal letto medesimo, ove 27 16 | loro affetti. In tutte le case costumò di fare apporre 28 16 | trovasse in alcuna delle nostre case, o anche da vescovo, oltre 29 16 | fedeli di tenerle nelle loro case; ed il costume introdotto 30 19 | profondeva a beneficio delle case povere di sua Congregazione, 31 19 | ordinò, che in tutte le case del suo Istituto benché 32 19 | per alcuna delle nostre case, non avessero ove alloggiarsi, 33 20 | taluno cadeva infermo nelle case, ove egli dimorasse, correva 34 21 | voglio mandare non solo alle case nostre, ma anche a tutte 35 21 | dei missionari nelle loro case o palazzi. Se alcun parroco 36 21 | e tosto si vuotavano le case per la brama di ascoltarlo. 37 21 | tosto santificata. ~Nelle case e nelle campagne ascoltavansi 38 26 | secolari, tanti preti, tante case religiose, e ne manda tanti 39 27 | ritirarvi in una delle nostre a case. E non occorre farmi scrivere 40 32/2| frequentavano le nostre case, che allorquando Alfonso 41 32/3| il fondatore delle nostre case in Sicilia, ove fu ammirato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL