Capitolo
1 1 | universale edificazione compì nel secolo scorso. Spuntava il secolo
2 1 | secolo scorso. Spuntava il secolo XVIII, in mezzo alle famose
3 1 | settatori del giansenismo nel secolo scorso. ~E questa Provvidenza
4 1 | errori dominanti del suo secolo, la cui morale finalmente
5 1 | sostenitrice della Casa di Dio nel secolo XVIII, un baluardo contro
6 1 | adatti al bisogno del loro secolo; e se la loro missione speciale
7 2 | nelle tenebre di questo secolo la via del cielo, sia col
8 2 | basta, mentre anche nel secolo potete salvarvi; ma dovete
9 4 | parenti, dai beni di questo secolo, mettendo in non cale ogni
10 5 | preferisce agli onori del secolo le umili divise di Gesù
11 5 | dei vani amatori di questo secolo poterono rattenerlo dalla
12 6 | verginale per cinque lustri nel secolo, fuggendo le occasioni di
13 6 | trovarsi nel consorzio del secolo, finché trionfando su di
14 6 | precauzioni, che usò nel secolo per tenere da sé lontano
15 6 | Alfonso così cauto nel secolo imparò ad esser più cauto
16 7 | ubbidiente, dipendendo nel secolo dal padre D. Tommaso Pagano
17 9 | de Liguori, il quale nel secolo scorso con superna vocazione
18 11 | le profane novità del suo secolo: perciò raccolse religiosamente
19 11 | ragioni tramandate in ogni secolo dagli apologisti della religione;
20 11 | miscredenti, che vissero nel secolo scorso, e che sforzaronsi
21 11 | vantaggio alla Chiesa nel secolo scorso, versò nello spirito
22 11 | quivi la scienza vana del secolo, che gonfia ed insuperbisce,
23 12 | età, e specialmente nel secolo scorso, così il nostro santo,
24 13 | età di 26 anni in mezzo al secolo, ma questa massima mi ha
25 13 | consideri la vita di Alfonso nel secolo già tanto virtuosa ed innocente,
26 14 | morigerata sia in mezzo al secolo, sia nello stato ecclesiastico,
27 15 | suoi giovanili in mezzo al secolo. ~Ognuno sa, ch'egli frequentava
28 17 | dal Signore ad essere nel secolo scorso l'organo delle sue
29 17 | ancor giovanetto in mezzo al secolo, allorché imprese a digiunare
30 18 | disciolto dagl'impacci del secolo, e vestito dell'ecclesiastiche
31 19 | gli anni, che visse nel secolo, e fu portato a maggior
32 20 | permettere, che tornasse al secolo. Quindi destinò dal suo
33 21 | apostolo più zelante del suo secolo; e di lui asserì il sommo
34 21 | da Dio ad abbandonare il secolo nella fine del quinto lustro
35 24 | dopo avere abbandonato il secolo, mirabilmente ~s'impegna
36 26 | ambiziosamente gli amatori del secolo, nella gioia insomma, che
37 26 | Alfonso gli onori di questo secolo riponendo solo in Dio la
38 31 | che dimorava ancora nel secolo, era già tanto innamorato
39 32/3| che chiamavasi Felice nel secolo, e sarebbesi chiamata Vittoria
40 32/5| consigliava di ritornare al secolo. Afflitta oltre modo per
|