Capitolo
1 1 | accreditati maestri di sana dottrina, e poggiato sul lume della
2 1 | contraddittori, con la sua sana dottrina tutto innaffiò di rugiada
3 1 | pieni di santa unzione e dottrina salutare. Ed Alfonso non
4 1 | unzione e sodezza di loro dottrina e delle loro massime. Francesco
5 3 | santità del Liguori, e la sua dottrina, a lui si diresse per essere
6 3 | volumi ripieni di celeste dottrina: ma si rifletta da una parte
7 8 | fosse l'equilibrio della dottrina, dello zelo, e della santità. ~
8 8 | avverandosi in lui quella dottrina insegnata ben a proposito
9 9 | Signore, giusta la sana dottrina dell'angelico Dottore: ragionevole,
10 10 | destrezza gli ammaestrava nella dottrina cristiana. ~Avendo di poi
11 10 | questo dovere di far la dottrina cristiana; ma egli stesso
12 11 | per un nuovo sistema di dottrina, anziché giovare, sono causa
13 11 | devastarla. ~La vastità della dottrina, il discernimento dei giudizi
14 11 | per la loro erudizione e dottrina.~Alla classe dei libri polemici
15 11 | poiché mercé la sua profonda dottrina incalza da per tutto i nemici
16 11 | riverito per la sua santità e dottrina.~ ~ ~Posizione Originale
17 12 | per pascere con la vera dottrina tutt'i fedeli, per reggere
18 12 | sostenere in quanto alla dottrina sull'infallibilità del romano
19 12 | con valide ragioni la sana dottrina. ~Aveva in orrore le quattro
20 12 | Ripetette questa medesima dottrina inserendo nell'opera della
21 12 | di promulgare la medesima dottrina nelle loro diocesi. Dimostra
22 12 | cagionato alla Chiesa l'erronea dottrina di questo autore, mentre
23 21 | non che Gesù Cristo, e la dottrina, che gli scorreva dal labbro
24 22 | splendore di scienza e di dottrina lungi d'incamminarsi le
25 22 | pel gran corredo di sua dottrina, sia ./. per quello spirito
26 22 | cominciò a gustare la sua dottrina, si osservò dagli uomini
27 24 | conforto spirituale di celeste dottrina, che li sostenga. Osservò
28 24 | antecedenti capitoli della sua dottrina nel dirigere ed ammaestrare
29 24 | volumi ripieni di celeste dottrina; avvegnaché le opere di
30 26 | veramente più conformi alla sana dottrina ed al buon regolamento delle
31 26 | personaggi per la sua santità e dottrina, che ognuno si inginocchiava
32 26 | al suo grado, ed alla sua dottrina, ne palesava tanto rincrescimento,
33 29 | Benedetto XIV, il quale sulla dottrina di tutti i sacri teologi
34 31 | Cristo non parlò che della dottrina ricevuta dal suo divin Padre;
35 32/1| che vien espresso dalla dottrina del grande Apostolo delle
36 32/1| Apostolo, le quali giusta la dottrina del Bellarmino si concedono
37 32/1| riferito dello zelo, della dottrina, e delle grandi operazioni
38 32/2| tuttavia, ./. secondo la dottrina dell'Angelico, è d'uopo
39 32/3| ceto per la sua profonda dottrina, e da tutti venerato per
40 32/5| della sua fede, giusta la dottrina inconcussa dell'Angelico
|