Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apostoliche 3
apostolici 2
apostolico 12
apostolo 40
appagare 3
appalesa 5
appalesano 3
Frequenza    [«  »]
41 pari
41 pertanto
41 uomini
40 apostolo
40 capo
40 città
40 dottrina
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

apostolo
   Capitolo
1 1 | dell'altare e del trono, un apostolo inviato dalla divina bontà 2 1 | fervore e la pazienza di un apostolo del vangelo. Il Sales accettò 3 1 | medesimo i caratteri, che l'apostolo s. Paolo esige dal suo Timoteo. 4 2 | delle virtù degne di un apostolo, sia col disprezzare gli 5 2 | sembrava di conversare con un apostolo fornito di tutte le virtù; 6 3 | che anche egli al par dell'Apostolo delle genti poteva dir con 7 6 | delle proprie funzioni. ~L' apostolo s. Paolo insegna questa 8 10 | nutrite e sostenute, dicendo l'Apostolo, che il giusto vive di fede. 9 10 | lo zelo del più fervente apostolo, aveva eziandio per l'ardore 10 11 | santo " è conosciuto come apostolo, non come autore: che i 11 13 | credere, appellata perciò dall'Apostolo sperandarum substantia rerum, 12 13 | quel detto infallibile dell'Apostolo, che la tribolazione opera 13 14 | eccellenza, giusta il detto dell'Apostolo: Nunc autem manent fides, 14 14 | verso il prossimo, dicendo l'Apostolo, che il fine della legge 15 15 | pane degli angeli! Questo apostolo, che con tanto zelo aveva 16 16 | di cui si avvalse questo apostolo per accendere nel suo cuore 17 16 | avere a somiglianza dell'Apostolo altra scienza in sua vita, 18 18 | a somiglianza del grande Apostolo delle genti, il quale di 19 18 | Salvatore, il quale, al dir dell'Apostolo, proposito sibi gaudio, 20 18 | Sembra incredibile, che un Apostolo, il quale aveva regolate, 21 19 | il panegirico al grande Apostolo delle genti, si faccia a 22 19 | mecum miseratio: ovvero coll'Apostolo, che non eravi miseria del 23 21 | Maria de Liguori. Egli fu l'apostolo più zelante del suo secolo; 24 21 | osservare, che inviato il nostro apostolo a ristorare con la sua predicazione 25 21 | il quale fu eminentemente apostolo di Gesù Cristo. Mi basti 26 22 | d'uopo, che lo zelo di un apostolo del vangelo sia corredato 27 22 | usando l'avvertimento dell'Apostolo: Argue, obsecra, increpa 28 22 | carità, la quale, al dir dell'Apostolo, non è soltanto paziente 29 22 | per brevità.~Così questo apostolo del vangelo affaticandosi 30 25 | et vos persequetur. ~L'Apostolo delle genti rallegravasi, 31 28 | sovente colle parole dell'Apostolo, et ego mundo.~Da ciò ne 32 28 | imitazione del medesimo Apostolo di addivenire il peripsema 33 29 | penante, per poter dire coll'Apostolo Christo confixus sum cruci.~ 34 29 | giusta l'espressione dell'Apostolo: Castigo corpus meum, et 35 30 | sé medesimo ripetere coll'apostolo: Nostra conversatio in coelis 36 31 | Cristo per poter dire coll'Apostolo: Vivo ego jam non ego, vivit 37 32/1| dalla dottrina del grande Apostolo delle genti. ~Volendo egli 38 32/1| gratis date, enumerate dall'Apostolo, le quali giusta la dottrina 39 32/2| dire Alfonso al pari dell'Apostolo, che egli medesimo non sapeva 40 32/3| distintamente si enarrino dal grande Apostolo delle genti.~Stava uno dei


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL