Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 56
veritatem 1
veritiero 1
vero 37
verrà 2
verranno 1
verremo 1
Frequenza    [«  »]
37 soggetto
37 sta
37 veramente
37 vero
36 colla
36 comunità
36 dare
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

vero
   Capitolo
1 3 | Vivo ego iam non ego, vivit vero in me Christus,b e che era 2 4 | esclamò: Questo distacco è il vero effetto della grazia della 3 4 | detto contrabbando fosse vero. Ma non eranvi che poche 4 5 | dire, che la povertà è il vero carattere del vescovo. Essendo 5 5 | dall'intrapresa. Tanto è vero, che questa virtù era professata 6 6 | modestia degli occhi. E' vero, ch'è uscita una voce da 7 11 | de' suoi tempi. ~E' pur vero, che uno scrittore molto 8 11 | novello, ora scopertone il vero carattere, non cessa dal 9 11 | ogni classe di persone. ~Vero è che i libri del nostro 10 12 | stabilirla qual regola del vero credere e del giusto operare, 11 15 | che sposo. E' Gesù Cristo vero amator delle anime gliene 12 17 | ossequi sono la prova del vero amore, ed Alfonso addimostrò 13 17 | ancor io. Son peccatore è vero, non la merito, ma son vostro 14 20 | suo dubbio riguardo al suo vero ravvedimento, pervenne all' 15 22 | dando tali dimostrazioni di vero zelo, che quel missionario 16 23 | così richiedere il loro vero bene, il rispetto del sacramento, 17 23 | alcuno, il quale lo cerchi di vero cuore. ~Per l'orazione non 18 23 | dovete starne contenta? E' vero, che era la vostra guida 19 27 | della sua Chiesa. ~E' ben vero, che Alfonso regolavasi 20 27 | qualche correzione. Se ciò è vero, pare a me che non faccia 21 28 | negar sé medesimo per essere vero seguace del Redentore. L' 22 28 | la quale costituisce il vero carattere dei religiosi. « 23 29 | e straordinario. ~E' ben vero, che la mortificazione più 24 29 | cibo era per Alfonso il vero contrassegno, che un'anima 25 29 | pagliericcio, si avrà di Alfonso il vero ritratto della penitenza, 26 30 | che vi fosse nei suoi il vero spirito dell'orazione, come 27 30 | istante da questo centro del vero ed unico bene. ~Benché afflitto 28 31 | gusto di Dio, e diceva: E' vero che dobbiamo prenderci un 29 31 | poco di ricreazione; ma è vero ancora, che nelle medesime 30 31 | Vivo ego jam non ego, vivit vero in me Christus. Questo fu 31 31 | e mi sento dire: non è vero. Non mi sono mai veduto 32 32/1| così essendosi degnato il vero Dio di sgombrare ./. dalle 33 32/1| risplendere la sua santità. E' ben vero che, essendomi io proposto 34 32/2| docet vos de omnibus: quidam vero al tiori gradu percipiunt 35 32/2| sommo infinito Bene.~E' ben vero però, che queste estasi 36 32/3| che non era parroco. E' vero, ripigliò Alfonso, che non 37 32/3| grandi cose da voi. Ed in vero sono a tutti note le grandi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL