Capitolo
1 2 | di Maria Vergine mia cara madre di salvarmi, ma prego vostra
2 6 | oltremodo alla sua cara madre Maria, lo rinnovava ben
3 7 | eziandio alla sua Vergine madre, benché fosse il Creatore
4 10 | di preghiere, affinché la Madre di Dio interposta si fosse
5 17 | DIVOZIONE DI ALFONSO ALLA GRAN MADRE DI DIO. ~ ~Quantunque tutt'
6 17 | teneramente amanti della gran Madre di Dio, perché inseparabile
7 17 | inseparabile l'amor della madre da quello del figlio; è
8 17 | particolarmente ad onore della gran Madre di Dio. ~Ma oltre a ciò
9 17 | Verbo e dalla dimora della madre di Dio. Quivi elevato con
10 17 | unirvi la visita alla gran Madre di Dio. ~In un certo luogo
11 17 | di venerare la sua cara madre. ~Si sa da tutti, e la tradizione
12 17 | pregio, per onorare la gran Madre di Dio, la recita divotissima
13 17 | gloriano di esser servi della Madre santissima di lui, Alfonso
14 17 | cuore. Ora la chiamava sua madre, ora sua speranza, ora suo
15 17 | fervorosi ed amanti della gran Madre di Dio, e particolarmente
16 17 | non avessimo questa gran Madre di Dio! Inculcava specialmente
17 17 | la vocazione; essa è la madre della perseveranza: non
18 17 | Vergine Maria, voi siete la madre mia, e la regina, a voi
19 17 | dalla divozione della Gran Madre di Dio.~Nè fu pago solamente
20 17 | fosse, ad onore della divina Madre. ~Riguardo poi all'eccelso
21 17 | apparsa molte volte la divina Madre, e propriamente allorché
22 17 | dimenticava mai la sua diletta madre Maria. ~Correva l'anno 1786,
23 17 | labbra. Dipoi così esclamò: Madre mia, io son fatto vecchio,
24 17 | desiderio di vedere la gran Madre di Dio, come l'avevano veduta
25 19 | Alfonso in mezzo ad essi, qual madre intorno ai figli, a dispensare
26 20 | incomincia: Quanto è dolce, o madre mia, il tuo nome di Maria.
27 20 | morto il genitore, la vedova madre reclamò il suo figlio per
28 20 | proporzionato alla vedova madre, e così lo trattenne dall'
29 22 | santissima, e venerarla qual madre, e dopo altri salutari avvertimenti
30 31 | riflettere sulla povertà della madre di Dio, che interruppe il
31 32/3| io compiango la povera madre (era questa ancora vivente)
32 32/3| coniugale. ~Or un giorno la madre abbadessa con la maestra
33 32/5| tutta giuliva la propria madre, le raccontò la visione
34 32/5| chiamò tosto la propria madre la quale a questo segno
35 32/5| il racconto dalla propria madre, la quale implorava la sua
36 32/5| ragazzo disse rivolto alla madre: Sta di buon animo, che
37 32/5| ragazzo e la fede viva della madre, la quale sperava vederlo
|