Capitolo
1 1 | religiose del santissimo Redentore in sant'Agata dei Goti. ~
2 2 | congregato del Santissimo Redentore si vedesse commettere peccati
3 3 | obbliando l'intimazione del Redentore ai suoi discepoli: Negotiamini,
4 5 | l'ammaestramento dato dal Redentore ai suoi discepoli: Si quis
5 5 | eletti discepoli del divin Redentore. ~La voce celeste risuonò
6 5 | imitatrice della povertà del Redentore. ~Ne scrive la regola; la
7 5 | seguace di Gesù Cristo nostro redentore e maestro, nulladimeno non
8 7 | di Dio, per amore di Gesù redentore, e per imitare l'esempio
9 9 | insegnamenti ed esempi del divin Redentore. Or a questi essendosi associati
10 10 | perenne nella Chiesa del divin Redentore.~
11 13 | quelli valevolissimi del suo Redentore Gesù Cristo, e per l'intercessione
12 13 | aiuto, che per i meriti del Redentore a noi si concede, penetrato
13 13 | Congregazione del santissimo Redentore fidato nella bontà di Gesù
14 13 | quella gran massima del divin Redentore, alla cui meditazione risolvette
15 15 | ha riepilogato il divin Redentore tutt'i beni, che ci ottenne
16 16 | divozione alla passione del Redentore. ~La Chiesa ha consacrato
17 16 | portare a questo amatissimo Redentore, ricordandoci spesso di
18 16 | misteri della passione del Redentore; siccome può vedersi anche
19 16 | particolare sulla passione del Redentore. A tale oggetto fe' dipingere
20 16 | mortificazione, nelle pene del Redentore. Palemone non volle mangiare
21 18 | stuolo eletto dei seguaci del Redentore, la rende sommamente diletta
22 21 | tutte le genti, disse il Redentore: Sicut misit me vivens Pater;
23 22 | questi mandati del divin Redentore nell'esercizio del suo ministero
24 24 | pastori destinati dal divin Redentore a pascere il gregge cristiano.
25 25 | popolo e del clero. Il divin Redentore lo predisse ai ministri
26 26 | fratello Alfonso del santissimo Redentore; nel coro non vi era luogo
27 26 | disprezzi a somiglianza del suo Redentore crocifisso, desiderando
28 28 | parole di Gesù Cristo nostro Redentore: Qui vult venire post me,
29 28 | seguitare le orme del divin Redentore: Semper mortificationem
30 28 | essere vero seguace del Redentore. L'annegazione consiste
31 28 | nel numero dei seguaci del Redentore: mirava in questo divino
32 28 | rassomiglia i discepoli del Redentore al loro divino maestro ed
33 29 | dedicarsi alla sequela del Redentore, quanto applicare a sé medesimo
34 31 | specialmente su quello del divin Redentore. ~Avendo imposto nella sua
35 31 | Dio nelle piaghe del divin Redentore. Alcuni in un subito, così
36 32/5| mentre Gesù Cristo nostro Redentore ci assicurò con la sua parola
|