Capitolo
1 1 | Liguori. Egli medesimo era solito dire ai compagni delle sue
2 2 | minimo difetto, essendo solito dire: Quando il demonio
3 2 | dal serviente. Finalmente solito ad inginocchiarsi nel dire
4 3 | alquanto il suo male, era solito applicarsi alla fronte una
5 4 | giorni della settimana era solito mangiare sdraiato in terra
6 4 | stessa penitenza giusta il solito, benché vi fosse quel padre
7 5 | dal p. Tannoia, essendo solito dire, che la povertà è il
8 6 | o piccole, nel dare il solito schiaffo percuoteva leggermente
9 7 | ai propri direttori, era solito chiamarli, quando lo vedeva
10 9 | Sacramento giusta il suo solito. Nel giorno interveniva
11 9 | orazione comune stando al suo solito inginocchiato divotamente. ~
12 13 | morte di lui, dicendo al suo solito: Gloria Patri, oppure esclamando:
13 16 | stazioni della Via Crucis, era solito adempirvi col crocifisso
14 17 | della gran Vergine, ed era solito dire, che chi non convertivasi
15 17 | cogliendo ogni occasione era solito dispensare a chiunque portavasi
16 18 | ogni circostanza poi era solito d'insinuare questa perfetta
17 19 | dei suoi diocesani. ~Era solito dire al fratello laico,
18 19 | aver la limosina secondo il solito. Alfonso lascia all'improvviso
19 24 | delle proprie obbligazioni; solito a dire, che un buon sacerdote
20 25 | suggestione rispose al suo solito con tutta la dolcezza della
21 25 | nostro santo prelato era solito esclamare: Povero quel vescovo,
22 26 | fratello serviente. Era solito, come si disse, di celebrare
23 27 | particolari, facendo al solito parlare il santo medesimo,
24 28 | dagli scrupoli; giacché era solito dire, esser d'uopo acquietarsi
25 29 | giorni per mortificazione era solito eziandio di lavare i piatti
26 29 | poiché vi si portò al suo solito tutto cinto di cilizi, appena
27 29 | niente, vado più zoppo del solito. Uno studente gli rispose:
28 30 | particolar divozione era solito recitare in ogni giorno. ~
29 31 | passasse: Sto secondo il solito, rispose, cadente, e colla
30 32/1| altro scopo, ed essendo solito l'onnipotente Iddio di non
31 32/2| assiduamente nella detta chiesa, solito a chiamare quest'ottava
32 32/2| prima, che era fuor del solito attonito ed assorto fuor
33 32/3| morte andato secondo il solito, prima di entrare nella
34 32/5| venerdì aggravato dal suo solito affanno, il P. Panzuti superiore
35 32/5| fu mai più sorpreso dal solito male, e risanato perfettamente,
|