Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obsecra 1
occasione 39
occasioni 16
occhi 35
occhiali 4
occhiate 2
occorre 1
Frequenza    [«  »]
35 fossero
35 generale
35 lettera
35 occhi
35 principio
35 religioso
35 solito
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

occhi
   Capitolo
1 2 | col mettergli davanti agli occhi la vita da lui spesa in 2 2 | commettere peccati veniali ad occhi aperti! ~ Lasciare anche 3 3 | costume, non dilungava gli occhi da qualche libro per studiare; 4 4 | rendeva tanto piccolo agli occhi suoi da reputarsi nou solo 5 6 | tal guisa presenta agli occhi del Creatore uno spettacolo 6 6 | volto, dalla bocca, dagli occhi, dal gesto, e da tutta la 7 6 | impediva al senso degli occhi di vedere, e trasmettere 8 6 | per non incontrarsi cogli occhi a guardare alcuna donna. ~ 9 6 | occhiali, e stava cogli occhi fissi a terra, rivolto ad 10 6 | libro in mano vicino agli occhi si pose di lato, e così 11 6 | virtù è la modestia degli occhi. E' vero, ch'è uscita una 12 7 | si acquietava alzando gli occhi al cielo, ed uniformandosi 13 13 | di diffidenza. Alza gli occhi il santo per mirare il gran 14 15 | terra inginocchioni con gli occhi fissi ed immobili al sacro 15 16 | propriamente nell'alzare gli occhi alla croce rimase estatico 16 17 | nome di Maria, aprì gli occhi, li fissò nell'immagine 17 18 | suggestioni, siccome fissava gli occhi al crocifisso per fortificarsi 18 21 | mentre che mandava dagli occhi un profluvio di lagrime. ~ 19 26 | più tornar gradito agli occhi del suo Signore. Però il 20 28 | onesto e ragionevole: ai suoi occhi non concesse mai libertà 21 29 | aveva scorto coi propri occhi, o aveva inteso da persone 22 30 | discacciato ed inviso agli occhi suoi. ~Quindi ammaestrando 23 32/2| guisa di un cadavere cogli occhi aperti e fissi in Dio, e 24 32/2| istraordinario fervore, cogli occhi bagnati di lagrime, col 25 32/2| le mani congiunte e cogli occhi verso del suo crocifisso, 26 32/2| allorché l'osservò cogli occhi aperti e rivolti verso il 27 32/2| Ma che? Lo rinvenne cogli occhi chiusi, col collo come svenuto, 28 32/2| tempo notabile spalancò gli occhi estatico in faccia al crocifisso, 29 32/2| tempo: quindi compariva agli occhi dei circostanti acceso e 30 32/2| braccia mezzo aperte, cogli occhi elevati verso il cielo, 31 32/2| sue mani l'ostia aveva gli occhi fissi alla croce, i capelli 32 32/3| religiosa. Allora egli alzò gli occhi al cielo, e dopo essere 33 32/3| noviziato? Di nuovo alzò gli occhi al cielo, e dopo qualche 34 32/5| santo, il moribondo aprì gli occhi, cominciò a parlare, e dicendo 35 32/5| Allora Alfonso alzando gli occhi al cielo lo benedisse, e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL