Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diè 6
diebus 1
dieci 4
diede 35
diedero 5
dieta 1
dietro 3
Frequenza    [«  »]
36 padri
36 redentore
35 croce
35 diede
35 essendosi
35 fossero
35 generale
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

diede
   Capitolo
1 1 | risulta, che la Provvidenza diede alla Chiesa in diversi tempi 2 4 | licenziato, da medesimo si diede alla fuga. ma armato di 3 4 | edificazione grandissima, che diede a quel religioso, mostrò, 4 5 | senza frapporre indugio si diede a seguire il suo divino 5 5 | nel vederla così lacera la diede ad un sarto estraneo. Ma 6 5 | fondatore. ~In Deliceto diede ordine, che si numerassero 7 6 | trattati di Morale, che egli diede alla luce; introducendo 8 6 | proprio corpo. ~Alfonso diede intorno a ciò luminoso esempio 9 11 | voce da per ogni dove. ~Diede alla luce eziandio un'altra 10 11 | della vita il vangelo. ~Diede per titolo a questa nuova 11 12 | prese a confutarli, allorché diede alla luce la sua opera intitolata: 12 15 | nella sua stanza, e cadendo diede col fianco sullo scanno 13 19 | vescovo, il medesimo ordine diede ai suoi familiari, appena 14 21 | fervido sermone, in cui diede a vedere, qual fosse lo 15 22 | altri salutari avvertimenti diede loro la sua benedizione, 16 22 | ed oltre a ciò compose, e diede alle stampe una dotta dissertazione 17 24 | perfetti e santi. Quindi diede loro ottime istruzioni sui 18 24 | celebrazione di un tanto mistero, diede anche alla luce un estratto 19 24 | cattolica. ~Raccolse perciò, e diede alla luce le sue Riflessioni 20 24 | del santissimo Sacramento. Diede alla luce vari soggetti 21 25 | vocazione.~E primieramente diede prove luminose di mansuetudine 22 25 | primo movimento di collera diede un colpo di bastone al notaio 23 26 | sue sentenze. Soprattutto diede Alfonso esempio al mondo 24 26 | registrare, in cui Alfonso diede al mondo singolarissimo 25 27 | di tante contraddizioni, diede al mondo lo spettacolo luminoso 26 27 | approvata da Roma. E ben lo diede a vedere, allorché spedì, 27 27 | quale fabbricar doveva, diede questo avvertimento per 28 28 | monaca in s. Marcellino, le diede questo importante avvertimento 29 29 | Alfonso quell'elogio, che già diede al Gonzaga dicendo: Miram 30 29 | dovunque egli andasse, né si diede mai il caso, che obliasse 31 29 | sia per i tormenti, che diede sempre al suo corpo con 32 32/3| fu lasciato partire. Si diede in tanto principio all'opera 33 32/5| avvicinò all'ammalato, gli diede la sua benedizione, e partì. 34 32/5| D. Felice Verzella, ne diede parte al santo vescovo, 35 32/5| mano, e verso quella parte diede la benedizione. Come la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL