Capitolo
1 4 | fratello D. Ercole, allorché doveva trattenersi in Napoli, ma
2 5 | un altro piatto, allorché doveva tenere alla sua tavola gli
3 5 | rilassamento. Tutto in somma doveva spirare semplicità e povertà,
4 5 | fabbricato di ogni casa doveva poi corrispondere anche
5 6 | assalire. Essendo miope doveva usare sempre gli occhiali;
6 6 | donna. ~Allorché sentir doveva qualche donna fuor del confessionale,
7 6 | sempre col compagno, il quale doveva stare a vista in giusta
8 6 | avvertimento, che ora vi scrivo, doveva darvelo da molto tempo,
9 6 | subito. ~Finalmente allorché doveva parlare del vizio dell'impurità,
10 7 | nella virtù dell'ubbidienza, doveva esserlo maggiormente accostandosi
11 8 | meritavano rimprovero, e doveva per la giustizia dare la
12 9 | zelatore segreto, il quale doveva informarlo minutamente dell'
13 10 | medesimo quasi cieco, si doveva avvisarlo alle medesime
14 12 | articoli, che ogni individuo doveva sostenere in quanto alla
15 15 | sorpreso dalla febbre e si doveva in ogni anno cavar sangue.~
16 15 | del suo arringo, gustar doveva anticipatamente le dolcezze
17 17 | nella Congregazione, e che doveva partire pel noviziato, al
18 18 | sue orme ? E pure ciò che doveva rallegrare sempre il cuor
19 18 | finito tutto: i libri, che doveva stampare, sono finiti: fra
20 18 | copia del Dio crocifisso doveva Alfonso anche rassomigliargli
21 21 | rigorosissimi, allorché chiamar doveva od ammettere nella sua diocesi
22 22 | ritrovarla in casa, perché doveva conferire con lui intorno
23 23 | presentavasi, benché ostinato, doveva compungersi: e queste conversioni,
24 25 | indicibile carità. Allorché doveva comandarli, non faceva mai
25 25 | sua mansuetudine, se pure doveva punire alcuno il santo prelato,
26 26 | rinvenirsi. Allorché si doveva cavar sangue, per sospetto
27 27 | rettore, il quale fabbricar doveva, diede questo avvertimento
28 27 | interrogò sulla condotta, che doveva tenere per corrispondere
29 29 | in tutto il corpo, tanto doveva essere il tormento, che
30 31 | giorni della sua malattia doveva versarsi sopra questo soggetto.
31 32/3| era partito per Sicilia, e doveva fare ritorno fra giorni
32 32/3| confessore, se accettar doveva cotale partito. Alfonso
33 32/3| per suo conto trasportar doveva gran quantità di merci,
34 32/4| Consiglio, a cui l'infermo doveva raccomandarsi. Di fatti
|