Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentì 6
sentiero 4
sentimentali 1
sentimenti 33
sentimento 22
sentinelle 1
sentir 3
Frequenza    [«  »]
33 scrisse
33 scrivere
33 scriveva
33 sentimenti
33 timore
33 vantaggio
33 vivere
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

sentimenti
   Capitolo
1 3 | le quali sono ripiene di sentimenti sublimi ed utili sommamente 2 6 | pericoli, e nella custodia dei sentimenti; in che Alfonso singolarissimo 3 10 | nascere cristiani." Questi sentimenti lo indussero a ritirarsi 4 10 | quei teneri cuori i puri sentimenti della pietà e della religione. 5 10 | Penetrato Alfonso dai vivi sentimenti di quella fede, che rendendolo 6 12 | parlato in contrario ai suoi sentimenti, sia per sostenere con valide 7 12 | nel cuor di ognuno quei sentimenti, che in sé stesso provava.~ 8 13 | medesimi abbia stillato sentimenti tutti ripieni di tenera 9 15 | santissimo Sacramento! h~Questi sentimenti, che partono da un cuore 10 15 | questa si esprimeva con tali sentimenti di fervore, che le chiese 11 16 | ne teneva già segnati i sentimenti ed i motivi; ma essendogli 12 18 | giacché le parole ed i sentimenti di questo santo fanno tanta 13 18 | espulsione da Girgenti, ecco i sentimenti del santo, i quali esprimono 14 18 | lettere sono ripiene di sentimenti veramente divini, coi quali 15 19 | queste visite oltre i buoni sentimenti e conforti spirituali largiva 16 20 | perseveranza, gli scriveva sentimenti pieni di amorevole carità. " 17 21 | quali compungevansi ai brevi sentimenti, con cui quest'uomo ripieno 18 23 | carteggio con la medesima. I sentimenti di distacco, di umiltà, 19 23 | potrebbe esprimere i suoi sentimenti divini sulla vocazione religiosa 20 23 | secoli " "j. Che sublimità di sentimenti! Che forza di carità!~Non 21 24 | massime per istruirsi i sentimenti per compungersi, gli esercizi 22 24 | riguardo agli altri sermoni, e sentimenti soliti a farsi nelle missioni, 23 24 | altresì una quantità di sentimenti e di affetti propri ad ispirar 24 24 | suoi. Egli concepiva questi sentimenti divoti e sublimi, ora contemplando, 25 27 | palesava il nostro santo i suoi sentimenti a favor della Compagnia 26 30 | dei fedeli » . ~Con questi sentimenti Alfonso ardeva continuamente 27 31 | serviente, e gli dettò questi sentimenti: Io mi compiaccio di tutte 28 31 | faceva leggersi i succennati sentimenti, protestandosi che in ogni 29 31 | ripetute. ~Ora da tutti questi sentimenti di Alfonso, dalla sua continua 30 31 | santissima, ritraeva quei sentimenti che gli uscivano spontanei 31 31 | unendo ai pensieri sublimi sentimenti così divoti, che compungono 32 32/3| soggiungendole altri pii sentimenti in ordine al rassegnarsi 33 32/5| potesse manifestare i suoi sentimenti al santo, sentissi svanire


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL