Capitolo
1 2 | sua presenza della copiosa benedizione, che il Signore si degnava
2 6 | gentildonna, che voleva la sua benedizione, perché incinta. Scusossi
3 6 | pregava della sua santa benedizione per un parto felice, il
4 7 | da Napoli a prendere la benedizione di lui per compiere tale
5 7 | gente per ricevere la sua benedizione, e specialmente gl'infermi,
6 7 | ubbidire col consolare di sua benedizione quelli che a lui presentavansi,
7 7 | subito la predica dando la benedizione. Ma non contento di ciò
8 8 | memoria di lui è restata nella benedizione di tutto l'Istituto. ~Per
9 13 | visitarlo, e prendere la sua benedizione. Egli li esortò a mantenere
10 17 | al santo per avere la sua benedizione un giovane ammesso già nella
11 22 | avvertimenti diede loro la sua benedizione, e confortandoli alla perseveranza
12 22 | risanati imploravano la sua benedizione, a questi soprattutto dava
13 22 | ogni sesso chiedendo la sua benedizione: delle madri presentavangli
14 23 | Il santo le mandò la sua benedizione con molti ricordi, che le
15 26 | suoi piedi, voleva la sua benedizione, e gli dava ogni attestato
16 26 | che gli chiedevano la sua benedizione per quelle innocenti creature.
17 28 | li facciate sempre colla benedizione del vostro padre spirituale,
18 32/3| prelato per ricevere la sua benedizione e le necessarie facoltà.
19 32/5| che al segno della sua benedizione non ne sia stato risanato;
20 32/5| contorcendosi, e dando una benedizione al pollo, di cui il solo
21 32/5| ciò essere avvenuto per la benedizione, che il santo aveva data
22 32/5| ammalato, gli diede la sua benedizione, e partì. Appena partito
23 32/5| sua fede fece un segno di benedizione verso la montagna, perché
24 32/5| la quale implorava la sua benedizione, il nostro Alfonso si sentì
25 32/5| benignità; ed appena ricevuta la benedizione del santo, il ragazzo acquistò
26 32/5| innanzi, e pregollo di una sua benedizione. La contentò il santo, ed
27 32/5| medesima, che in virtù di tale benedizione fu libera per quarant'anni
28 32/5| Vergine. Al segno della benedizione del santo si rinvigorì il
29 32/5| frutta, implorando la sua benedizione sopra le loro campagne.
30 32/5| verso quella parte diede la benedizione. Come la benedizione di
31 32/5| la benedizione. Come la benedizione di Giacobbe, apportò da
32 32/5| sorta, che chiedevano la sua benedizione. ~E poiché aveva avuto l'
33 32/5| Villani di non negare la sua benedizione a chicchessia, così tutti
|