Capitolo
1 4 | riguardano un qualche bene singolare ed individuale, questo abbraccia
2 4 | bambino, e conoscendo la singolare divozione di Alfonso per
3 6 | altro attribuirsi questa singolare castità di Alfonso, se non
4 9 | abbracciarono un vivere singolare e tutto conforme agl'insegnamenti
5 10 | prontezza di animo ed esattezza singolare. ~Quindi invidiava santamente
6 12 | Cap.12~SINGOLARE RISPETTO ED AFFEZIONE DI
7 12 | si è reso in questa virtù singolare, mentre avendo ricevuto
8 13 | verso il proprio padre. E' singolare quella specie di testamento,
9 15 | suo Dio mercé questa sua singolare divozione.~ Che la santità
10 15 | rese il santo veramente singolare per la sua divozione alla
11 16 | genitore, non è maraviglia, che singolare si rendesse poi in tutta
12 16 | stato il santo veramente singolare per la divozione alla divina
13 17 | Maria esaltò in un modo singolare la missione di lui, e concorse
14 17 | divedere una ostinazione singolare. Volle inoltre, che in ogni
15 17 | che una tenerezza così singolare di affetti per la sua augusta
16 20 | governato, infonde altresì una singolare fiducia verso il proprio
17 22 | gli scandali dati. Ma più singolare è il caso avvenutogli in
18 23 | un apostolato veramente singolare, portano altresì il carattere
19 23 | sua elezione al vescovado.~Singolare parimente fu la direzione
20 24 | questo libro una pratica singolare, per cui rintracciando i
21 25 | all'offeso ed all'offensore singolare esempio. ~Essendo venuto
22 26 | Quest'uomo pertanto così singolare nella umiltà non è maraviglia,
23 28 | resistito mai sempre con singolare eroismo a tutti i movimenti
24 29 | perché animato dal più singolare spirito della penitenza,
25 29 | ha appetito.~A questa sua singolare astinenza nella quantità
26 30 | non poteva quest'anima singolare rinvenire il suo pascolo
27 32/3| nel nostro santo, e così singolare, che ben potrebbe dirsi
28 32/3| progresso del tempo.~Non men singolare fu il vaticinio di Alfonso
29 32/4| osservarsi una manifestazione singolare di cosa occulta fattagli
30 32/5| avvenuto per un prodigio tutto singolare.~Il canonico Bruno della
|