Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
datemi 3
dati 9
datigli 1
dato 29
datore 1
datosi 1
datur 2
Frequenza    [«  »]
29 alcuno
29 almeno
29 azioni
29 dato
29 dico
29 facendo
29 finché
P. Celestino Berruti
Lo spirito di S. A.M. de' Liguori

IntraText - Concordanze

dato
   Capitolo
1 4 | acremente chi gliel'aveva dato. ~Or chi non ammira il sommo 2 5 | tale si fu l'ammaestramento dato dal Redentore ai suoi discepoli: 3 5 | tanto parco volle che sempre dato si fosse con parsimonia; 4 6 | Congregazione chiunque avesse dato il menomo sospetto di non 5 7 | distante da Frosinone aveva dato sangue per la bocca. Ma 6 8 | crescere degli anni avrebbe dato luogo ad una sodezza di 7 9 | osservanza delle quali hanno dato al mondo un luminoso attestato 8 9 | comporre quei libri, che ha dato alle stampe. All'ora tarda 9 9 | nelle quali non avrebbe dato alcuno incomodo agli altri, 10 9 | tanto che in detti giorni, dato bando ad ogni altro pensiero 11 9 | orazione. A tal uopo aveva dato ordine, che niuno in detti 12 10 | ringraziare Iddio per averci dato questo gran dono della vera 13 10 | nella città di Napoli erasi dato alla luce un libro contenente 14 11 | ecclesiastici specialmente ha dato un mezzo per rinnovare nella 15 12 | che anche da lungi avesse dato sospetto di potersi ledere 16 17 | tutto quel tempo, che gli fu dato di trattenervisi. ~In casa 17 20 | ringrazio il Signore, che vi ha dato forza. Così vuole Dio, che 18 20 | cuore, che quelli dopo aver dato alla Congregazione i loro 19 23 | sapete certo, che ve l'ha dato Dio e per tanti anni vi 20 23 | togliervi quel che egli vi aveva dato, perché non dovete starne 21 25 | delinquente, purché avesse dato segni di ravvedimento. Era 22 26 | morte. In Napoli avendo dato gli esercizi ai cherici, 23 26 | per la gloria di Dio ho dato alla luce le mie opere, 24 27 | vecchio, osservante, e che ha dato buon ./. esempio. Prego 25 27 | Avendo saputo, che si era dato alla luce un libro dal padre 26 29 | il precetto di ubbidienza dato dal santo, il quale era 27 30 | diceva, che quantunque avesse dato alla luce varie opere spirituali, 28 32/3| nel primo parto avrebbe dato alla luce un maschio, il 29 32/5| del Signore, cui solo è dato di cangiare le disposizioni


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL