Capitolo
1 3 | ordinazione espressa dei medici attese le sue abituali infermità,
2 4 | dichiarato tisico ed ostrutto dai medici, e quindi inabile a servire
3 4 | siccome ordinato avevano i medici. Altronde aveva scrupolo
4 7 | perfettamente Alfonso ai medici nelle tante infermità o
5 7 | che posso pretendere dai medici? Ubbidisco per fare la volontà
6 7 | essendogli ordinato dai medici, che a sostentar le forze
7 7 | voleva a qualunque ordine de' medici, che non se ne dipartiva
8 14 | quantunque per comando dei medici, attese le sue infermità,
9 17 | e benché per ordine dei medici dovesse prendere la mattina
10 18 | niente cercava, ubbidiva ai medici; né vi erano lamenti, né
11 20 | Napoli a conferire con buoni medici. Or questa medesima carità
12 26 | carrozza per ordine dei medici, allorché ritornava dal
13 29 | convenienza, o dall'ordine dei medici, o dall'ubbidienza del direttore
14 29 | nella sua provetta età dai medici a farne uso per conforto
15 29 | cagione di sua salute, ed i medici inculcavano sempre di fargliene
16 29 | essergli stato ordinato dai medici di prendere la mattina un
17 29 | delle sue forze volevano i medici, che gli si dessero cibi
18 29 | allorché si convenne dai medici di dargli a mangiare qualche
19 31 | avendogli detto un padre, che i medici stavano osservando, se mai
20 32/3| marchese già spedito dai medici. Se ne afflisse grandemente
21 32/3| quale prognostico facevano i medici della malattia. La medesima
22 32/3| quel giorno appunto vari medici, lo avevano rinvenuto molto
23 32/3| Puoti contro il giudizio dei medici e l'aspettativa comune passò
24 32/3| morta. Però con istupore dei medici, e contro l'aspettazione
25 32/3| miglioramento creduto dai medici non era stabile, e che in
26 32/3| molti mali, di modo che i medici facevano cattivo prognostico
27 32/5| sacramenti, spedito dai medici, era di già senza loquela
28 32/5| di lei, nel sentire che i medici avevanle ordinato di uscire
|