Capitolo
1 1 | Maria santissima, che i cuori di tutti liquefacevansi
2 6 | nel volto imprimeva nei cuori di tutti un sommo orrore
3 10 | istillare in quei teneri cuori i puri sentimenti della
4 11 | sì bene per riformare i cuori, e per ristabilire la vera
5 15 | sacramentato avrebbe voluto, che i cuori di tutti gli uomini ardessero
6 15 | ardenti, che inteneriva i cuori di ognuno. ~Narra un abate
7 16 | amore, le quali infiammano i cuori più gelati, e spezzano i
8 16 | più gelati, e spezzano i cuori più induriti: Vulnera dura
9 17 | il promuovere in tutt'i cuori un tenero amore verso la
10 17 | Avrebbe voluto ispirare ne' cuori di ognuno quegli affetti
11 21 | parlare mentre compungeva i cuori anche più induriti, era
12 21 | solo la conquista dei loro cuori.~Però essendo Alfonso destinato
13 21 | possedeva, di compungere i cuori. Ma divenuto capo di una
14 21 | ammirabile nella compunzione dei cuori, che gli bastava cantare
15 22 | impresse nella mente e nei cuori; la sua inalterabile pazienza
16 23 | offeso, che penetrava i cuori più duri, e li discioglieva
17 23 | voluto incendiarne tutti i cuori; perciò trovando in queste
18 23 | carità accendeva nei loro cuori. Alle volte non potendo
19 23 | facevano insinuare in tutti i cuori, e li guadagnava a Gesù
20 25 | quella, che gli attirò i cuori di ognuno, e gli fe' riportare
21 25 | e carità, che rapiva i cuori di tutti? E questa carità
22 25 | frutto coll'attirarsi i cuori di ognuno. ~Avendo inteso,
23 31 | penitenza compungevano i cuori, e li attraevano soavemente
24 31 | predica, se parla, infiamma i cuori, perché comunica agli altri
25 32/3| e della scrutazione dei cuori. Ma nella impossibilità
26 32/3| occulte ed all'interno dei cuori, comeché al dono della profezia
27 32/3| delle cose occulte e dei cuori umani, benché distintamente
28 32/4| penetrando eziandio l'interno dei cuori con soprannaturale cognizione,
|