Capitolo
1 2 | sua grande età, né potendo leggere, domandava ogni giorno al
2 3 | maniera, ovvero facevasi leggere qualche libro dal compagno;
3 3 | qualche albero, ove faceva leggere e spiegava loro un capitolo
4 7 | dispiacevole. ~Non potendo più leggere negli ultimi anni di sua
5 7 | Voi state male, il sentir leggere vi fa danno, non lo fate."
6 9 | alcuna colpa le mancanze leggere della nostra regola, non
7 11| volendo scansare la fatica di leggere opere elaborate e prolisse,
8 11| opera di Alfonso, si può leggere nella Vita del Tannoia;
9 11| comodità ed il tempo di leggere quest'autore. Inoltre sono
10 11| possono ricavarsi sia col leggere i vari generi di martirio
11 13| continue, che si ottengono col leggere i suoi volumi.~Che se tanto
12 13| affinché gliela potesse leggere nell'occasione di essere
13 15| chierico studente, si fece leggere l'intiera passione del nostro
14 21| domenicani, ed altri, e farla leggere non solo ai superiori, ma
15 21| incaricava i preti più zelanti a leggere qualche meditazione nella
16 22| via della salute. Basta leggere la sua teologia per convincersi
17 23| 5° Si prescriverà loro di leggere ogni giorno qualche libro,
18 23| prima, anzi le ordina di leggere il suo foglio con tutta
19 24| impiegava nel riscontrare, e leggere i diversi autori, e nel
20 25| mansuetudine di Gesù Cristo. Basta leggere le sue dissertazioni in
21 25| Sapienza. ~Quindi si possono leggere nella vita scritta dal p.
22 27| diceva: « Ho cominciato a leggere i libri di Venezia in difesa
23 27| gesuiti, e li ho dati a leggere ad altri, anche ad alcuno
24 27| loda al sommo. Io li farò leggere a quanti potrò, e me ne
25 28| ricreazioni. Io mi confondo nel leggere quelle poche parole della
26 31| erano presenti. ~Facevasi leggere fra gli altri libri anche
27 31| Dopo la comunione si faceva leggere Gisolfo nei suoi sermoni
|