Capitolo
1 2 | quanto più hanno imparato a conoscere Dio, tanto più perfetto
2 2 | perché Dio ci ha fatto conoscere, che non ci è altro nel
3 4 | stesso e negli altri. Ma per conoscere vie meglio in Alfonso la
4 10 | Giusta un tal principio, a conoscere l'eroismo della fede di
5 12 | della Chiesa.~Finalmente a conoscere l'eroismo della fede di
6 12 | che la vera regola per conoscere, se un'anima sia infervorata
7 14 | della sua carità; si può conoscere nondimeno in parte da tutto
8 14 | scorrerne le pagine per conoscere chiaramente, quanto il cuore
9 17 | augustissima Signora far conoscere a tutto il mondo, quanto
10 18 | nelle cose avverse, per conoscere l'eroismo della santità
11 18 | sopra Gesù e Maria, le fa conoscere, che " il maggior bene di
12 19 | SUO PROSSIMO. ~ ~Chi vuol conoscere, qual debba essere la carità
13 19 | con tanto rispetto, da far conoscere, che ei serviva, ed onorava
14 19 | destinati da lui a fargli conoscere l'indigenza dei suoi diocesani. ~
15 20 | gli ho scritto, che voglio conoscere il parere degli altri consultori
16 22 | al di lei confessore di conoscere ciò c.~Il santo così scriveva,
17 24 | mezzi, che suggerisce per conoscere le tentazioni, da cui sogliono
18 25 | dai suoi avversari, per conoscere fino a qual grado ei possedesse
19 26 | avvide, che da lui volevasi conoscere il futuro, e perciò disse:
20 26 | in Napoli ed altrove, per conoscere il loro sentimento nelle
21 27 | ed offeso ancora, fece conoscere qual fosse la sua fermezza
22 28 | suole Iddio illuminarlo a conoscere quel che bisogna per il
23 29 | E primieramente è d'uopo conoscere, che la santa Chiesa ha
24 29 | Errico Susone. ~Ora per conoscere, quanto a ragione siansi
25 31 | alla circostanza, facendo conoscere, che nel fare quest'azione
26 32/3| del marchese per fargli conoscere, che la notte stessa aveva
27 32/3| burla. L'evento però fece conoscere, che aveva profetizzato,
|