Capitolo
1 1 | si addossava. ~Lo stesso avvenne ad Alfonso, il quale benché
2 2 | perfezione. Bello è quanto avvenne un giorno fra il gran servo
3 5 | precetto di obbedienza. Avvenne altra fiata, che il santo
4 6 | praticava lo stesso, come avvenne nel villaggio della Barra
5 6 | pratica di questa virtù: così avvenne con un sacerdote, il quale
6 7 | osservarsi per quel che gli avvenne nella fine di sua vita.
7 8 | tantosto si ristabiliva. ~Avvenne in una casa dell'Istituto,
8 9 | sollievo e divertimento. Or avvenne, che essendo stati invitati
9 12 | ricavarsi da quel tanto, che avvenne una volta, che trovavasi
10 15 | qualche guisa da quel che avvenne una volta nell'ultima sua
11 15 | faccende domestiche. Or avvenne spesse fiate, che il fratello
12 16 | volto ad infiammarlo. ~Tanto avvenne in Arienzo luogo della sua
13 18 | inchinazione del capo sul petto avvenne, che col mento si produsse
14 20 | inutile all'Istituto. Ora avvenne, che essendogli morto il
15 21 | lagrime. ~Lo stesso gli avvenne con altri senza numero,
16 23 | avrebbe avute, come difatti avvenne. Finalmente asseriva, che
17 25 | elemento di discordia; come avvenne nella persona di un sacerdote,
18 25 | fino alle lagrime, come avvenne nel correggere un galantuomo
19 26 | celebrare nelle chiese, come avvenne in s. Marcellino, nella
20 26 | ad un santo. Molte fiate avvenne, che non essendo conosciuto,
21 26 | sentivasi il suo nome. ~Avvenne che passando per Volturara,
22 28 | respirare un po' d'aria, avvenne, che un cane principiò a
23 29 | renderle insipide, come avvenne nella missione di Agerola
24 29 | mattina un po' di cioccolata avvenne, ch'essendosi celebrata
25 32/2| anche luminoso. ~Siccome avvenne in Foggia avanti l'immagine
26 32/3| annunziava la morte, come difatti avvenne non molto dopo, ma con grande
27 32/5| prima di essere vescovo, avvenne in una sera, che appiccatosi
|