Capitolo
1 2 | Gaeta, allorché il medesimo andò a conferire con lui per
2 4 | dall'altro compagno, se ne andò tosto da lui ad implorare
3 4 | pacatezza dell'animo suo se ne andò a prendere la sua regola
4 7 | ritiratosi dal vescovado andò a prendere sua stanza in
5 7 | esporsi in contrario, e poi andò a fare un fervorino nelle
6 18 | e la necessità. Sansone andò a rivedere il leone da lui
7 20 | sua caritatevole condotta andò incontro Alfonso non rade
8 21 | lasciando le altre novantanove, andò in cerca per mettersela
9 22 | riflessione. ~Il nostro santo andò soggetto a molte impugnazioni
10 22 | attaccata alla vanità? Ma vi andò difatti la medesima a confessarsi
11 25 | medesimo il suddetto padre andò a trovarlo nella sua stanza,
12 26 | ammutolì, e calando la testa andò a rinchiudersi nella sua
13 28 | esercizio della mortificazione andò sempre contro tutt'i suoi
14 29 | fervore del suo spirito andò cotanto aumentando nel decorrere
15 32/2| parola velocemente se n'andò alla chiesa.~Non meno stupenda
16 32/2| niente stupito del caso andò a tirargli un poco la veste,
17 32/3| storpio sul suo letticciuolo, andò a ritrovarlo D. Giovanni
18 32/3| Arienzo per la sua patria andò a licenziarsi, e baciargli
19 32/3| questo parlare, e se ne andò piangendo. Ma non si ravvide
20 32/3| sacerdote della sua diocesi, andò a licenziarsi da taluni
21 32/3| della verità. Di fatti vi andò, e si convinse, che poco
22 32/4| fattagli in una occasione, che andò a visitarlo. Lo ritrovò
23 32/4| ora della predica, Alfonso andò alla chiesa, e lasciando
24 32/4| proseguiva la canzoncina, non vi andò; e neppure ardiva di presentarsi
25 32/5| in sua casa. Alfonso vi andò subito, ed entrando domandò
26 32/5| quel pane, che il tumore si andò a poco a poco dileguando
27 32/5| nè mai più in sua vita andò soggetta a questo male.~
|