Capitolo
1 6 | disse, di recitare ogni sera tre Ave Maria alla purità
2 7 | ubbidienza gliel proibiva. Una sera essendogli presentata una
3 9 | fatto digiunare anche la sera. ~Essendosi accusato un
4 9 | discendere al refettorio di sera, perché di corta vista strisciò
5 9 | chiamato non aveva alcuno la sera antecedente, rispose francamente
6 10 | tralasciava di recitarli ogni sera unitamente ai suoi familiari
7 15 | del vescovado essendo una sera tutto ansante, volle ad
8 15 | andava a sentire quasi ogni sera nella terra di Airola, che
9 17 | personalmente ogni sabato la sera al seminario, ove ordinato
10 17 | mancava di andarvi ogni sera. Una sera, terminata la
11 17 | di andarvi ogni sera. Una sera, terminata la funzione,
12 17 | lo accompagnavano: Questa sera ho detto alla Madonna: a
13 21 | meditazione al popolo la sera, parte la più interessante
14 21 | ben sovente predicava la sera nella visita al santissimo
15 21 | tempo, che rimanevagli nella sera dopo aver terminata la predica,
16 27 | ripeto di far loro fare la sera gli atti comuni, ora che
17 29 | in ogni mattina; che la sera la passava senza cena con
18 30 | coscienza la mattina e la sera, ed altre vocali preghiere. ~«
19 32/3| trattenerlo seco in quella sera, tanto più, come diceva,
20 32/3| migliorava; quando verso la sera del detto giorno aggravatosi
21 32/3| della curia attesta, che una sera il santo lo chiamò ad un'
22 32/4| saccoccia. Or Alfonso in quella sera appunto cantò la detta canzoncina
23 32/4| di presentarsi a lui la sera in casa. Ma il santo lo
24 32/5| vescovo, avvenne in una sera, che appiccatosi il fuoco
25 32/5| divozione. Vantandosi la sera nella sua famiglia del furto
26 32/5| allo stato di morte. Una sera fu sorpresa da una convulsione
|