Capitolo
1 1 | delle pratiche più divote di pietà, quali invenzioni dei preti
2 1 | piantare le solide basi della pietà cristiana sulle massime
3 1 | massime fomentatrici di pietà e debellatrici degli errori
4 1 | cielo per piantarvi la soda pietà sulle rovine del giansenismo!
5 1 | carità, il disinteresse, la pietà, ben può vedersi da quanto
6 2 | praticare i medesimi esercizi di pietà, che intraprese nella sua
7 2 | minutissimo degli atti di pietà, che intraprese nel primo
8 6 | innocenza, se oltre lo zelo e la pietà non sia animato da una somma
9 8 | altri, e dava luogo alla pietà con profitto del colpevole.~
10 10| atti cristiani con gran pietà, umiltà e divozione; il
11 10| i puri sentimenti della pietà e della religione. Che se
12 10| sapesse parlare. Esaltava la pietà insigne del grande s. Luigi
13 10| ogni maggiore attenzione e pietà tutte le sacre funzioni,
14 13| comporre tanti libri di pietà, nei medesimi abbia stillato
15 15| sacro altare con un'angelica pietà e rispetto: nel compiere
16 16| Alfonso nella sua cristiana pietà era grandemente divoto della
17 17| fanciullezza.~Qual fosse poi la sua pietà e viva fede nel recitare
18 18| suoi soliti esercizi di pietà, prendeva minutissimo conto
19 19| misericordia, ed in questi atti di pietà rinviene il suo pascolo,
20 20| umiliarvi, e cercandogli pietà, mentre tiene al presente
21 21| rifiorire la virtù e la pietà, dove trionfava l'iniquità
22 24| le solide basi della vera pietà, a richiamare gli erranti
23 24| compungersi, gli esercizi di pietà da praticarsi. Tutti però
24 24| promuovere la vera e soda pietà nel cristianesimo. Tralascio
25 26| santissima, affinché avessero pietà di lui. A chiunque lo visitava
26 31| soliti suoi esercizi di pietà. ~Risvegliatosi una mattina
|