Capitolo
1 1 | perspicace ingegno fecero grandi progressi nella scienza,
2 1 | vescovo, ed operato avrebbe grandi cose per la Chiesa di Dio.
3 1 | parlando in succinto delle grandi virtù di questi due vescovi,
4 3 | detto, che operò sempre cose grandi, e di sommo rilievo, benché
5 5 | accattone nell'anticamera dei grandi personaggi e dei vescovi,
6 6 | un ministro del Signore a grandi pericoli di perdere l'innocenza,
7 6 | della vita di lui, quali grandi obbligazioni professasse
8 6 | della cresima alle donne, o grandi, o piccole, nel dare il
9 8 | stabilito in Congregazione. Grandi erano in quei tempi le necessità
10 8 | questi una volta faceva grandi istanze presso il santo,
11 16 | e si riportavano delle grandi conversioni; dimodoché quelli,
12 18 | duri patimenti, alle più grandi avversità. E nondimeno lo
13 18 | celeste, perché conosceva le grandi conquiste, che faceva al
14 22 | suoi volumi, e tutte le grandi opere dimostrano ad evidenza,
15 23 | insinuandole di essere forte nelle grandi afflizioni, che avrebbe
16 24 | considerazioni poi si raggirano sui grandi premi da Dio riservati a
17 26 | nostro p. Corsano che due grandi sforzi gli erano stati i
18 27 | farlo retrocedere dalle grandi opere di Dio; lo rese altresì
19 27 | un'anima prescelta alle grandi imprese, suole avvalorarla
20 28 | praticarla. Noi abbiamo dei grandi nemici, i quali non lasciano
21 29 | Signore lo assoggettò a grandi tentazioni, così si espresse:
22 30 | degli uomini a danno delle grandi opere di sua gloria, Alfonso
23 32/1| della dottrina, e delle grandi operazioni di Alfonso risulta
24 32/3| studente in Deliceto, le grandi cose, che avrebbe operate,
25 32/3| niente, pure Iddio vuole grandi cose da voi. Ed in vero
26 32/3| vero sono a tutti note le grandi cose operate dal medesimo
|