Capitolo
1 2 | espone in giro per tutte le chiese di Napoli con le quarantore,
2 2 | diario, che ne individuava le chiese. Divenuto poi quasi cieco
3 3 | indefessamente in tutte le chiese, ed a tutte le adunanze,
4 5 | tipografi, ai quali nulla mai chiese per suo compenso, o per
5 5 | Istituto: eccettuate sole le chiese e gli arredi sacri, in tutto
6 10 | divozione e rispetto nelle chiese. Benché storpio, appena
7 15 | frequentava ogni dì quelle chiese, dove esponevasi il santissimo
8 15 | sacramentato nelle nostre chiese all'Eterno Padreg. ~Oh potessi,
9 15 | sacra pisside in tutte le chiese parrocchiali di sua diocesi;
10 15 | divozione di far la visita nelle chiese al santissimo Sacramento,
11 15 | sentimenti di fervore, che le chiese vedevansi dappoi frequentate
12 17 | godeva di visitarla nelle chiese: ed anche si sforzò di andare
13 17 | dell'anno si facesse nelle chiese di sua Congregazione la
14 17 | essendo vescovo anche nelle chiese principali di sua diocesi.
15 21 | si pratica nelle nostre chiese, con istile alquanto elevato,
16 21 | esercizi spirituali in tutte le chiese, non eccettuati i monasteri
17 21 | canzoni spirituali, nelle chiese praticavasi da ogni ceto
18 22 | Alfonso ad eliminare dalle chiese della sua diocesi il canto
19 22 | osservasse nei monasteri e nelle chiese delle sacre vergini. Non
20 24 | per regolar bene le loro chiese, e le mandò in dono a tutt'
21 25 | nella sua stanza, e gli chiese perdono inginocchiato a
22 25 | sel chiamò, e quasi gli chiese scusa: Io che ti ho detto?
23 26 | andava a celebrare nelle chiese, come avvenne in s. Marcellino,
24 29 | nel giovedì santo varie chiese di quei contorni per visitare
25 29 | impotente a camminare. Allora chiese il permesso di ritornare
26 32/3| ben nato. Nel confessarsi chiese consiglio al suo confessore,
|