Capitolo
1 1 | progressi nella scienza, e se il primo per obbedire al genitore
2 2 | pietà, che intraprese nel primo fervore di sua gioventù,
3 6 | e della sua gioventù nel primo libro di quest'opera. Ma
4 9 | della comunità era sempre il primo, ed il più esatto; e questa
5 10 | popolo cristiano; ed egli il primo ne dava l'esempio ai suoi
6 10 | divozione.~ Per rapporto al primo ognuno sa con quanta vigilanza,
7 11 | nostra santa religione, il primo luogo deve senza dubbio
8 14 | un'anima amante di Dio, il primo senza dubbio si è di abbominare
9 14 | nel vederli inculcò al primo, che avesse predicato sempre
10 15 | amore nel cuore altrui, il primo libro da lui composto fu
11 17 | Maria Vergine. ~Egli fu il primo ad introdurre tra i fedeli
12 17 | partire pel noviziato, al primo incontro gli disse: Siate
13 19 | missione, era egli sempre il primo fra i suoi compagni a recarsi
14 21 | missionari, fu sempre il primo nell'adempiere questo uffizio
15 25 | trasporto di collera nel primo atto di sua passione, il
16 25 | sacerdote, il quale nel primo movimento di collera diede
17 26 | più penosi in sua vita: il primo allorché Iddio lo chiamò
18 26 | piatti, Alfonso praticò il primo questi atti di umiliazione. ~
19 29 | del grande Agostino, e il primo passo nella virtù della
20 31 | nella perfezione, egli il primo ne dava esempio lucidissimo
21 32/2| insegnamento di s. Tommasob . ~In primo luogo disponendola a questa
22 32/3| andare a cresimarlo; ma al primo entrare nella stanza dell'
23 32/3| sarebbesi maritata, e che nel primo parto avrebbe dato alla
24 32/5| attribuitur fidei propter duo: primo, quia ordinatur ad fidei
25 32/5| al santo suo vescovo, al primo incontro fu interrogato,
|